Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] luminose 1 luminosi 2 luminoso 2 luna 22 lune 2 lunga 34 lungamente 23 | Frequenza [« »] 22 lascia 22 lieta 22 lume 22 luna 22 mosse 22 oste 22 passa | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze luna |
Capitolo
1 1 | allorchè la mesta luco della luna e delle stelle sogguarda 2 1 | il pescatore volge alla luna sorgente dai monti opposti, 3 1 | la ballata del dolore.~La luna, che tutta lieta di trascorrere 4 3 | volta che i raggi della luna non rischiaravano; "i tuoi 5 3 | dell'arco al raggio della luna; quivi, gettando per terra 6 3 | non di meno era bella. La luna la vestiva di una luce modesta, 7 9 | veloce, - ma si fermò. La luna non era per anche tramontata, 8 10| delle streghe al lume della luna; - il demonio in forma di 9 12| rovina: non più stelle, nè luna, nè cielo, nè terra; - esulterai 10 13| nuvola illuminato dalla luna, non tremolare di stella; - 11 14| silenzii della notte, come la luna nel firmamento, - scortato 12 19| pensato raffigurarvi una luna nel suo primo quarto, allorchè 13 19| globi neri condotti sotto la luna dovevano per certo fingere 14 19| invito nell'albergo della Luna." */~Veramente, - disse 15 19| capitare al primo tratto alla Luna; avreste potuto, procedendo 16 24| aria sotto il cerchio della luna89, quegli occhi, dico, scintillano 17 25| che il Dragone minaccia la luna, ma che Dio grande ha destinato 18 25| incerto di stella, o di luna, trapelava dai nuvoli che 19 25| che veli il disco della luna, il quale, - stupenda avventura! - 20 26| doveri se la intende con la luna; davvero, Conte, in quella 21 26| questo dì ultimo della luna di Gemmadi, anno dell'Egira 22 28| Naviglio, e della doppia luna, fu instituito da San Luigi,