Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] licenziati 2 lidi 1 lido 7 lieta 22 lietamente 5 liete 6 lieti 7 | Frequenza [« »] 22 glielo 22 iv 22 lascia 22 lieta 22 lume 22 luna 22 mosse | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze lieta |
Capitolo
1 1 | dolore.~La luna, che tutta lieta di trascorrere i cieli, 2 2 | fragranza: non mesta, nè lieta; ma nella calma solenne 3 2 | possiate andare piuttosto lieta che mesta. La cometa apparve 4 3 | parte del corpo, facendo più lieta la bellezza col suo migliore 5 3 | voglia dolorosa, incontrerò lieta per amore vostro. Io non 6 3 | vostri piedi."~"Io sono lieta, Yole," disse la Regina, 7 6 | uno più violento, andò con lieta faccia a trovarlo: gli favella 8 9 | t'importa, Allah! e nella lieta e nell'avversa fortuna non 9 10| vermiglia, sempre ridente, lieta di candidissimi denti, lo 10 10| facendoglisi innanzi con lieta accoglienza, non gli avesse 11 14| ventura mi sia mandata, o lieta, o trista, chino la faccia 12 15| quanto altro può rendere lieta la vita; ormai se ne facevano 13 15| Dama, che possiate esser lieta di tutto quello che desiderate; 14 15| con maggiore temperanza la lieta fortuna, se volete con minore 15 15| fatta così; ricevere la lieta novella col viso stesso 16 15| corona, l'avrete; ne siete lieta, sta bene: il mio era condurre 17 20| se qualche passione, o lieta o trista, li commuova di 18 22| Scuoto all'aura di Dio,~Lieta volai per l'etera,~Te rendo 19 22| questo vaso è pieno,~Che in lieta può tornar la nostra sorte. -~ 20 27| del savio," fissandolo con lieta faccia disse Jussuff a Ghino; " 21 28| fallo: accolse pertanto con lieta fronte i Sindaci della città, 22 28| sospirando: "Ch'io la rivegga lieta, o non la veda più!" e fugge. -