Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alzi 1
alzirat 1
alzo 1
alzò 22
ama 14
amabile 1
amai 1
Frequenza    [«  »]
23 tenebre
23 ventura
23 vicina
22 alzò
22 armato
22 attenzione
22 cittadini
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

alzò

   Capitolo
1 3 | occhi della innocenza, si alzò diligentemente, e soffermatasi 2 9 | non rispose nulla. Rogiero alzò il volto, e lo vide immobile, 3 9 | si stava cupamente mesto; alzò la destra per istringere 4 9 | del sacrario.... Rogiero alzò gli occhi al suo volto.... 5 9 | strascinò verso una parte; gli alzò la destra già armata di 6 12| conoscere i segreti di lassù?" E alzò il dito.~"Lodato il nome 7 12| interrogarla; la povera donna alzò gli occhi al cielo, e mi 8 14| potente di lui," e qui Ghino alzò il dito, onde Rogiero ponesse 9 14| cotesto abiettissimo; egli alzò la faccia, e strinse gli 10 16| quella acerba risposta, alzò la persona, come nei giorni 11 16| pugnale nella gola, e l'alzò, ma poi, come sdegnoso di 12 20| Rogiero comprese l'atto, si alzò in piedi, e calpestando 13 22| tavola ."~Il fanciullo alzò gli occhi, e peritoso si 14 23| di cavalli, e vicino. Si alzò prestamente un congiurato, 15 23| rabbioso di cieco impeto, alzò la mazza d'arme e lasciò 16 24| voce; Rinaldo di Caserta alzò la spada, ma rinvenuto dalla 17 25| boccone. Scese Manfredi, lo alzò affettuoso, lo pose a sedere, 18 25| digrignò fra i denti, e alzò la testa, e così duro colpo 19 26| turbine di metafore orientali, alzò la voce gridando: "Schiatta 20 26| ritirarsi i Francesi, quando si alzò una voce a confortarli che 21 26| meno intendeva rumore; alzò la fronte ai merli, - nessuna 22 27| ha dato la natura."~E si alzò la visiera, e il Re vide


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License