Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mirra 2 mischia 2 miscuglio 4 mise 20 miser 1 misera 4 miserabile 19 | Frequenza [« »] 20 inganno 20 italiani 20 mantello 20 mise 20 monte 20 nuove 20 palermo | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze mise |
Capitolo
1 Lett| giocondità del suo spirito, non mise tempo fra mezzo a scendere 2 Lett| la qual cosa Demostene si mise a piangere: "E come potrò" 3 2 | l'odorato; poi la terra mise vento rombando, e un terremoto 4 4 | quando, abbassato il capo, si mise a riguardare fissamente 5 7 | che mancatigli i danari mise in corso monete di cuoio, 6 10 | vista quella furia, si mise a tutta briglia dietro Rogiero 7 10 | rinvenne, guardò attorno, mise una mano alla fronte, e 8 12 | braccia sotto le ascelle si mise a percorrere da poppa a 9 14 | della porta del castello mise dentro la gente dei Conti 10 15 | che con venti galere si mise in mare alla ventura d'incontrare 11 16 | montò il suo cavallo, e si mise dietro allo sconosciuto 12 19 | di un uomo sul corpo, lo mise sotto, e si rilevò calpestandogli 13 19 | pericolo della situazione, si mise a predicare: "Non v'inganni 14 20 | diminuire; - rifece i passi, e mise ogni attenzione a conoscere 15 20 | non vi era più alcuno, si mise a scuotere la porta con 16 21 | ogni cosa era salva." E qui mise senza pensare la mano sotto 17 24 | ragioni non bastavano, si mise a proporre le sue.~"Mio 18 24 | rimosse tutti gli ostacoli che mise in campo il male arrivato 19 25 | rompendo gl'indugii si mise in cammino, sì per prevalersi 20 26 | cavatine alquanti agostari, gli mise in mano all'araldo saraceno