Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scendono 1 scerrebbe 1 scesa 2 scese 19 scesero 6 scesi 4 sceso 2 | Frequenza [« »] 19 religione 19 ribaldi 19 rimorso 19 scese 19 schiatta 19 sembianze 19 servo | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze scese |
Capitolo
1 10| quantunque agitati da poco vento. Scese; si sentiva il corpo indebolito; 2 11| il romeo che si avanzava, scese, e andatogli incontro gli 3 13| timone vôlto a destra, e scese in traccia di Carlo che 4 15| con gli occhi spaventati, scese per pagare l'albergatore: 5 15| Frati lo avrebbe raccolto: scese il primo e il secondo gradino, 6 16| degli Evangeli; il Pontefice scese da cavallo, e con esso il 7 16| compiuta la preghiera, scese, baciò il Re su la fronte, 8 16| nemico, riputandolo svenuto, scese, e gli andò incontro per 9 18| tolse di nuovo il sentire. - Scese (soggiunse la prima voce, 10 19| dosso uscì della stanza e scese nel cortile, dove trovò 11 24| Allorchè il Conte di Provenza scese in Italia alla occupazione 12 24| sforzo si levò in piedi, scese i gradini, e si fermò davanti 13 24| le tue dottrine mi sono scese nel cuore; secondo quello 14 25| travaglio cadeva boccone. Scese Manfredi, lo alzò affettuoso, 15 25| se l'Angiolo della Morte scese dal cielo, ti percuote tanto 16 26| secoli che una gente feroce scese dai monti, incontrò popoli 17 26| spalle e la testa, dipoi scese dal letto, si compose con 18 26| ultimo fiato: una lacrima scese sul volto del morto dal 19 29| corpo; - statuì morire. Scese verso sera nel cortile;