Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] novaresi 2 nove 2 novecento 1 novella 19 novellatori 1 novelle 13 novellieri 1 | Frequenza [« »] 19 miserabile 19 molta 19 naturale 19 novella 19 partiva 19 passato 19 pericoli | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze novella |
Capitolo
1 2 | queste parole era giunta la novella di Matelda; le damigelle 2 5 | conobbe Federigo l'amara novella, abbandonata la Italia, 3 5 | quella del Re a tanto grata novella!" interruppe Rogiero.~"E 4 6 | sopravvisse a recare la novella della strage degli altri. 5 6 | pericoli, appena giunse novella in Occidente che Saladino 6 7 | e di sangue!" Giunge le novella a Federigo, che furiosamente 7 7 | si trattavano, giunse la novella in corte della ribellione 8 9 | finchè non ne avessero avuta novella.~Rogiero ricuperava i sensi: 9 10 | farsetto; composi una mia novella; messere la credè, e aspettava 10 11 | in Italia.~Manfredi alla novella di tanti armamenti non si 11 13(57)| Boccaccio, Novella III, Giornata prima.~ 12 14(63)| 6 del Purgatorio, dalla Novella II, Giornata decima, del 13 15 | così; ricevere la lieta novella col viso stesso col quale 14 15 | Cavaliere, sappiate che nessuna novella più grata di questa potevate 15 15 | facendo spargere ad arte la novella che i Francesi valicato 16 21 | per raccogliere qualche novella, lo vidi soletto errare 17 24 | nostro palazzo aspettiamo la novella del fatto." - Profferite 18 27 | giungermi amara quanto la novella che per mia colpa Manfredi 19 28 | Arrigo, narrare qualche novella...."~"E che! ignorereste