Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] imprendersi 1 imprendeva 1 impresa 51 imprese 19 impreso 3 impressa 1 impresse 3 | Frequenza [« »] 19 giammai 19 gridava 19 guido 19 imprese 19 lasciare 19 lasciava 19 leggi | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze imprese |
Capitolo
1 1 | affacciò quindi il suono delle imprese guerresche: egli lo cominciava 2 6 | di tali geste, che chi le imprese avrebbe voluto non farle, 3 6 | uomini in sette diverse imprese, finivano i disegni ambiziosi 4 7 | avventuroso fine condotte alcune imprese, assedia Faenza. Qui fu 5 7 | Puglia a macchinare nuove imprese, ed a prepararvisi, allorchè 6 8 | cielo benigno un tempo alle imprese gentili, torni mortifero 7 8 | esercitarsi nelle lodevoli imprese, e mantenere intatto il 8 8 | amor fraterno gli narrò le imprese eseguite, i pericoli superati, 9 12| che lo rendeva cupido d'imprese pericolose. Sì fatto miscuglio 10 12| avrebbero potuto narrare le imprese trascorse, e col racconto 11 14| scomparire al confronto le imprese favolose dei Cavalieri della 12 14| pena - la morte. Le mie imprese non sono da raccontarsi; - 13 15| della cascata lontana, e le imprese parranno simili alle tracce 14 15| onorate di così illustri imprese, a restituire torniamo. 15 16| cieco di Omero, cantava le imprese di Carlomagno, di Orlando, 16 24| io so pur troppo che le imprese gentili non hanno bisogno 17 26| Egitto le memorie delle sue imprese, dove seppe ricomprare a 18 26| consigliato Manfredi se non a imprese generose; sarebbe stato 19 26| avvezzi alle più risichevoli imprese, convennero di mettersi