Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] straccio 1 strada 23 strade 8 strage 18 stragi 1 stralunarsi 1 stralunato 1 | Frequenza [« »] 18 scala 18 sensi 18 soldato 18 strage 18 stretto 18 sudore 18 tenebra | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze strage |
Capitolo
1 6 | recare la novella della strage degli altri. Federigo muove 2 6 | Crema. Diremo noi la nefanda strage commessa da Federigo di 3 6 | convertita in miserabile strage di gente sbandata. Molti 4 7 | danno alla fuga; ne segue strage infinita. Taddeo da Suessa, 5 22| entrava Manfredi:~ ~/*~"Una strage, uno affanno, una oppressura,~ 6 22| avvolge la tempesta. -~Una strage, uno affanno, una oppressura,~ 7 23| disciplina francese, non senza strage però, ed allora noi avremo 8 25| sangue diceva chiaro quella strage essersi operata da poco 9 26| servo fedele; incita alla strage Saraceni e Cristiani; schiudi 10 26| altrettanti con miserabile strage schiacciò sotto le sue punte 11 26| fiutassero l'odore della strage; laceravano co' morsi, rompevano 12 28| grandi battaglie tranne la strage. Finalmente nell'anno 1059 13 28| che le divide, sorge la strage. I Francesi per comando 14 28| del Roseto contemplava la strage; "l'asta, scudieri... il 15 29| ribaldi) osiamo vantarci della strage, e la diciamo vittoria, 16 29| dove maggiore compariva la strage, tra mezzo un cerchio di 17 29| giorno del giudizio alla strage di tuo padre?"~"Il mio pentimento..."~" 18 29| mai di comparire fino alla strage dei Vespri Siciliani. Colui