Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raguni 1 raiah 2 raidolfo 1 raimondo 18 rallegra 2 rallegrare 1 rallegrarsi 1 | Frequenza [« »] 18 povera 18 primi 18 pugliesi 18 raimondo 18 sappiamo 18 scala 18 sensi | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze raimondo |
Capitolo
1 7 | Linguadoca presso il Conte Raimondo di Tolosa: si chiamarono 2 11| appartenesse a Monsignore Raimondo Berlinghiero Conte di Provenza. 3 11| Cristianità di questo Conte Raimondo, sì perchè egli era nato 4 11| era rispettosa.~Il Conte Raimondo, che, per godere di un solo 5 11| continuò favellando al Conte Raimondo: "Voi non vergognaste adempire 6 11| uomo valoroso. Il Conte Raimondo, tutto lieto, con benigne 7 11| ti dona."~Allora il Conte Raimondo, tolto per mano il pellegrino, 8 11| fosse in vista turbato. Raimondo, sebbene per natura assai 9 11| tali savi consigli, che a Raimondo parve dovere non che non 10 11| confortava a restare. Se Raimondo si sentiva innamorato delle 11 11| lo era meno di quelle di Raimondo; onde in breve si trovarono 12 11| confini, sì per la cortesia di Raimondo, sì pel consiglio del romeo, 13 11| Ora avvenne, che il Conte Raimondo avesse quattro figliuole 14 11| quarta, ed il romeo disse a Raimondo: "Questa daremo ad uomo 15 11| susurrare alle orecchie di Raimondo, averlo tradito il romeo, 16 11| dicendo: "No, Monsignore Raimondo; dividiamoci adesso che 17 11| e il desiderio di tutti; Raimondo co' suoi vassalli lo seguitava 18 11| sopravvisse molto il Conte Raimondo alla partenza del pellegrino,