Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] butera 1 buzzaccherini 1 byron 3 c' 18 c. 9 cabalistica 1 cacce 2 | Frequenza [« »] 18 aperta 18 arrivato 18 bonello 18 c' 18 colpevole 18 condizione 18 condizioni | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze c' |
Capitolo
1 Lett| lato quotidiani esempii c'insegnino come uom non possa 2 6 | Venezia, a patto che non c'intervenisse lo Imperatore 3 8 | avvelenato.... Oh! quando poi c'entra il veleno, si muore 4 8 | avranno cura; ma qui non c'è prete che valga a esorcizzarla. 5 10 | della cosa rapita? E poi c'entrava l'onore, perchè, 6 12 | genitori quando nascemmo c'imposero i loro nomi medesimi, 7 12 | Uscimmo dalla foresta, e c'incamminammo verso una casa, 8 12 | Cavaliere in modo cortese c'invita a entrare; io lo guardo 9 12 | V'è forse persona che c'insidii la vita? - Togliete 10 12 | nella stanza di Berardo; - c'incontrammo con un grido: 11 13 | bella gloria; ma da che non c'è più dato di conseguire 12 15 | pel suo cammino."~"O chi c'è egli che gli contrasti 13 15 | calcola tutto; il cuore c'è per di più: vuolsi freddezza 14 24 | dell'uomo. Tanto e tanto c'inabbisseremmo dentro queste 15 25 | supplemento a questo luogo, c'ingegneremo di raccontare 16 25 | un'altra ancora; la notte c'impedì di scorgere la venuta 17 26 | sta schierato di fronte, e c'insegna a vigilare concordi 18 28 | riporta al tuo signore che non c'invidii la fama di una vittoria,