Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bolognesi 1 bonaccolta 1 bonaparte 1 bonello 18 bonifazio 3 bontà 7 bonum 1 | Frequenza [« »] 18 ammiraglio 18 aperta 18 arrivato 18 bonello 18 c' 18 colpevole 18 condizione | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze bonello |
Capitolo
1 6| sperò farsi partigiano Mario Bonello cavaliere di moltissimo 2 6| stimò bene spedire Mario Bonello a comporre que' moti. Questi, 3 6| è avvelenato. Tornava il Bonello, e assicurava Maione essere 4 6| Messina, mandò ad avvisare il Bonello come l'Ammiraglio si trovasse 5 6| chiesa di Sant'Agata, il Bonello, fattoglisi addosso, gridava: " 6 6| viscere spirava l'anima.~Il Bonello fugge da Palermo. Il Re, 7 6| reale, chiama in Corte il Bonello, e lo ritorna in grazia. 8 6| ed ardito Cortigiano. Il Bonello, accortosi del temporale, 9 6| popolo applaudiva! Ma il Bonello non si vedeva. Senza un 10 6| trapassati tre giorni, nè il Bonello nè Tancredi comparivano. 11 6| ogni pubblica vicenda. Il Bonello, un'altra volta perdonato, 12 6| uccideva, parte bandiva: il Bonello rinchiuso in oscurissima 13 8| vendicarsene un giorno. Intanto Bonello di Anglone, suo capitale 14 8| per via s'imbattesse in Bonello, il quale tutto orgoglioso 15 8| accostavano, nè quella di Bonello sembrava volesse cedere; 16 8| mazza ferrata le spalle di Bonello: "Scendi, schiavo," gli 17 8| incredibile furia addosso al Bonello, lo afferra al cimiero, 18 8| sega la gola: i compagni di Bonello, visto quel caso, fuggono