Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vellicarlo 1
vellicò 1
velluto 2
velo 17
velò 1
veloce 15
velocemente 4
Frequenza    [«  »]
17 vado
17 valga
17 valorosi
17 velo
17 veniva
16 agata
16 andate
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

velo

   Capitolo
1 1 | forse fallace. Chi sa che il velo non cadesse per caso? Chi 2 2 | aggiungeva:~"Porgimi il velo, Gismonda; sento il bisogno 3 2 | che si facesse, tolse quel velo stesso che assunse Yole 4 2 | del cuore." - E tolto il velo se lo avvolge alla persona, 5 3 | era tutta avvolta in lungo velo nero chiamato grimpa, che 6 3 | Yole; se non che un tenue velo di malinconia, come dice 7 4 | una lampada involta dentro velo nero, appesa al soffitto, 8 4 | incavati, coperti di un velo, intenti, ghiacciati. Angeli 9 14| apparisce candido quanto il velo verginale che le ricopre 10 15| da un trono, toltasi il velo di testa si dette a sventolarlo 11 15| aggiustandole alla sfuggita chi il velo, chi la cintura, o che altro.~" 12 16| Goffredo di San Giorgio al Velo d'oro, e Matteo di Santa 13 18| mano la morte; aperse il velo, e guardò il padre, e il 14 18| pace."~"No: - finchè il velo della morte non sia calato 15 24| Coprendomi il volto con un velo di seta nera, simile a quello 16 24| umane cose prendesse il velo, e si consacrasse al servigio 17 25| abbrividirono di terrore; si fece velo al sembiante con ambe le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License