Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rom 1 roma 63 romagna 4 romana 17 romane 4 romani 22 romano 10 | Frequenza [« »] 17 profonda 17 pupille 17 riprendeva 17 romana 17 sconosciuto 17 sentiero 17 signora | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze romana |
Capitolo
1 6 | furiosissimo assalto; le masnade romana e orientale, duramente percosse, 2 7 | Cristo, e della Santa Chiesa romana? Non mi uccidete a un tratto, 3 8 | ogni pensiero della Corte Romana fu vôlto ad impedire che 4 11| Dio e della Santa Chiesa romana.~Se molto la naturale cupidigia 5 11| guardare tutta la spiaggia romana, nè ignorava essere le sue 6 15| abbrustolate dal fulmine l'Aquila romana guardò le nazioni della 7 16| apprestatigli dalla provvidenza romana. Carlo, dopo la cena, sentendosi 8 16| ricada il Regno alla Chiesa Romana. Le condizioni sono: che 9 16| concessa dalla predetta Chiesa Romana; le cose espresse nella 10 16| agli applausi della plebe romana i nuovi Sovrani volsero 11 16| quotidianamente la gioventù romana in certe giostre, che si 12 24| trovo confermato dalla Curia romana, che non ha mai ventilato 13 25| Trapassando la Campagna Romana, i popoli, non che gli contrastassero, 14 25| naturale tra la Campagna Romana e la Terra di Lavoro: dicono, 15 26| Germano, uscendo dalla Porta Romana, e piegando a mancina, si 16 26| difesi pervengono alla Porta Romana. Qui sorgeva un tempestare 17 27| Vittorino nella Campagna Romana un antico vassallo della