Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mancina 3 manco 12 mancò 3 manda 17 mandai 4 mandando 2 mandandone 1 | Frequenza [« »] 17 godere 17 lagrima 17 lettore 17 manda 17 mandare 17 matelda 17 mensa | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze manda |
Capitolo
1 1 | e ritorna nella tenebra, manda la sua luce sul castello 2 1 | o della coscienza, ch'ei manda nella disperazione dell' 3 3 | ma a quando a quando gli manda tra le frasche della foresta 4 6 | vera: lo stesso delitto che manda l'uomo al patibolo, rendere 5 6 | contro Federigo: questi manda a incontrarli cinquecento 6 7 | San Giovanni Laterano, e manda lettere circolari a tutti 7 7 | portarsi al Concilio. Federigo manda tosto il figlio Enzo o Giovanni 8 12| che sia per durare?"~"Chi manda la procella? chi il sereno? 9 14| retaggio che vostro fratello manda al suo figliuolo Ghino, 10 16| di sotto, di sopra, gli manda in pezzi lo scudo, gl'infrange 11 17| lapide delle sepolture, e manda i morti a disperarmi nella 12 20| ci stanno sopra.... manda, Santa Vergine, chi ci protegga; - 13 22| della tribolazione che ti manda il Signore, - egli ci vuole 14 23| Ecco che la Provvidenza vi manda i tempi fatali da voi così 15 26| la sua reale autorità; e manda cartelli, e propone abbattimenti, 16 28| Sicilia, mio signore, mi manda a voi ambasciatore, affinchè, 17 28| e odore di nemico morto manda odore di rosa." - Ciò detto,