Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettiga 3
lettighe 1
letto 72
lettore 17
lettori 10
lettura 1
leuto 1
Frequenza    [«  »]
17 giudizio
17 godere
17 lagrima
17 lettore
17 manda
17 mandare
17 matelda
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

lettore

   Capitolo
1 Lett | AL BENEVOLO LETTORE.~ ~Quando Omobuono Martini 2 6 | Divinità; onde la mente del lettore sarà percossa da quella 3 7 | meglio che rimandare il lettore all'opera che l'irlandese 4 12 | provvedere alla pazienza del lettore: ora Carlo riunendo in un 5 14(63)| rigorosamente storico, come il lettore potrà conoscere, se gliene 6 16 | cronache di cotesto tempo il lettore vago di conoscere sì fatte 7 16 | riferiremo: ti basti, o lettore, sapere che fu vilmente 8 16 | sopravanzasse: e qui nota, lettore, - che anche tu sei popolo, 9 18 | innanzi di me."~Cortese lettore, se tu sei nel numero degli 10 21 | seguisse, ha già saputo il lettore: perchè non essendo venuto 11 21 | Ciò che venne dietro, il lettore se lo ha già conosciuto 12 25 | sapremmo accertare l'amoroso lettore, che nulla curando il fastidio 13 26 | la contesa. Qui noti il lettore, che sebbene l'espressioni 14 26 | Affinchè sia il benigno lettore instruito del come avvenisse 15 29 | lascio alla coscienza del lettore di credere qual più gli 16 29 | dell'opera? - Secondo il lettore.~Costume degli antichi e 17 29 | stolto a suo senno.~Intanto, lettore, addio: - meditando su questa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License