Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
2005 2 | Pantere passanti, e scudi, e cimieri, e corone. Matelda poi, 2006 17(77) | questa malattia dicesi anche Cinantropia.~ 2007 20(84) | Memoria vestra comparabitur cineri, cervices vestræ luto (Job, 2008 26 | la spada tra i denti, e cingendo del braccio diritto la moglie, 2009 24 | un cerchio di fuoco, la cingerebbe con meno dolore; una angoscia, 2010 3 | Siciliane adoperavano per cingersi collo e seno, e parte del 2011 19 | braccia per gli scavi che cingevano le spalle, e si pose a fermarglielo 2012 14 | portando su le spalle il cinghiale morto per la mia lancia, 2013 12 | medesime le braccia che mi cingono il collo, ma ora leggermente, 2014 12 | innanzi al mio Re quando cinsi la spada, io Gorello Gostanzo 2015 4 | vestiva cappa di panno oscuro, cinta strettamente alla vita. 2016 4 | pur rosse, appuntatissime, cinte sul grosso con un bottone 2017 24 | gioielli, le catenelle e le cinture di oro o di argento, che 2018 16 | pelle, e gli tolse alcuna ciocca di capelli: il Cavaliere 2019 20 | sembiante, le gambe e le braccia cionche, ogni membro disfatto con 2020 24 | forma, come cipresi, tuni, e cioppe; maravigliosi i gioielli, 2021 29 | ed ordinarono con severo cipiglio che tacessero, e badassero 2022 24 | conservato la forma, come cipresi, tuni, e cioppe; maravigliosi 2023 14 | non lauro di poeta, ma cipresso nudrito di lacrime sarà 2024 17 | sentenze, che l'Abbate di San Cirano, Robeck, Rousseau, Goethe, 2025 25 | mescolata col sangue ne circola per la vita: sia fatta la 2026 24 | volto meno esposte alla circolazione del sangue diventarono di 2027 27 | quale i parenti lacrimosi circondando il tuo letto saranno facili 2028 5 | insidie, e d'infiniti delatori circondandolo, ora con la calunnia, ora 2029 29 | figli, da me uccisi, per circondare il mio letto di morte; io 2030 19 | veduto ai giorni loro nel circondario della Parrocchia; i giovani 2031 6 | cortese che gli venne fatto di circondarli: ormai pareva non potessero 2032 12 | avvolgersi in colonne spirali, e circondarmi di certissima morte; - fuoco 2033 26 | garrire di que' due, li circondarono, e follemente curiosi si 2034 Lett | Cavinana dov'erasi ridotto a circondarsi di ombre e di memorie, per 2035 27 | un cerchio di fiamme lo circondasse; prorompe in guai lamentosi, 2036 11 | quali, per quanto sieno circondati di ossa e di carne, nol 2037 27 | veniva dalla via battuta che circondava la selva.~"Siamo inseguiti!" - 2038 2 | la corona di Manfredi non circonderebbe mai le tempie di Carlo: - 2039 12 | che vesto il cilicio, e mi circondo di terribili angoscie per 2040 10 | o sole, che susciti, e circoscrivi le vite; salute, o fonte 2041 15 | passi. Quantunque queste circostanze fossero più che bastanti 2042 26 | battaglia davanti la porta, circuì San Germano, guadò il fiume 2043 25 | indebolito con simile arte, e lo circuiremo alle spalle, conseguendo 2044 26 | anni, nè il nemico poteva circuirlo per modo, che alcuna via 2045 27 | Intanto i Provenzali circuivano la terra, e le prime fanterie 2046 19 | Chi, per omettere le sacre cirimonie, la stola, e le altre cose, 2047 7 | che col dare all'Abbate Cistercense trecento marchi di argento, 2048 6 | disciplina per l'esercito29, e cita i Milanesi. Comparsi, gl' 2049 7 | Federigo, senza nè pure citarlo, lo scomunicò nel settembre 2050 8 | protesta, affinchè i versi citati si abbiano ad ogni effetto 2051 16 | Regno di Sicilia ultra e citra, giurisdizioni, appartenenze, 2052 7 | Cominciarono le contese cittadine tra nobili e popolo, aprendo 2053 16 | salvamento fuori di quella ciurmaglia.~L'onorato Lebrun, che quantunque 2054 16 | che le loro armi non erano ciurmate, e che non avrebbero altro 2055 6 | Cardinali spaventati fuggono a Civita-Castellana: una aperta rottura sembrava 2056 6 | disfatto alla battaglia di Civitella, combattuta il 18 giugno 2057 14 | infernale."~"De profundis clamavi" disse Ghino inginocchiandosi 2058 13 | uomini andare divisi in due classi, l'una delle quali ha da 2059 21 | miracoli; adesso sta in clausura; manca il sigillo allo spaccio, 2060 2 | normanna, cioè, se non erro, da Clemenzia Contessa di Catanzaro, figlia 2061 15(64) | Didymi Clerici prophetæ minimi vitia, virtutes, 2062 19 | realum incurrerit, quod clericum, vel monachum, etc."~La 2063 5 | delle Vigne, e spedita al clero siciliano diceva: Per quanto 2064 28(103)| Clizia mutata in girasole~ 2065 28 | tenuto la briglia al Re Clodoveo, che il Signore riposi, 2066 29 | avendo preso l'Abbate di Clugnì che se ne andava ai bagni 2067 3 | sospirosa vede dal tacito~Suo cocchio d'ebano la notte ombrosa;~ 2068 9 | piede gli apportasse un cocente dolore, pure il maestro 2069 Lett | convertonsi in fervidi amori ed in cocenti rimpianti: che anche di 2070 23 | posso; mi si attribuirebbe a codardia: se deve tramontare la stella 2071 12 | Italia! E dì, ell'è poi bella codesta terra quanto si va magnificando 2072 12 | possono solamente concepire codesti disegni."~"Carlo!" con voce 2073 15(64) | hic tandem conquiescere cœpere. (Epitaffio di Ugo Foscolo)~ 2074 28 | mestieri, saperle tutti par coeur, li benedicesse, di questo 2075 7(33) | Sensus, et cogitatio humani cordis, in malum 2076 24 | parlò il Conte della Cerra, cogliendo l'occasione di accostarsegli, 2077 14 | della morte di sua infelice cognata. - A cui appartiene quel 2078 12 | cerchio di piaghe, dalle quali colavano alcune gocce di nero sangue, 2079 9 | genitore? - Si addicono coleste parole ad un arcidiacono 2080 15 | Giacomino, per fare un po' di colezione da poveri Ghibellini?"~Rogiero, 2081 26 | per timore di bagnarvi il collare, o di guastare il sonno, 2082 7 | colla flotta siciliana per collegarsi a quella dei Pisani, capitanata 2083 29 | persuadevano che il Cielo fosse collegato con loro per procurare la 2084 10 | Imperatore faceva morire i nostri colleghi, quando gli capitavano tra 2085 26 | virtuoso della persona. Ma la collera non misura i colpi, nè le 2086 6(23) | a cielo scoperto tra due colline, allorchè vidi venirmi innanzi 2087 2 | piaccia al mio Creatore collocarla. E dove mai la nobile consorte 2088 8 | con maggiore convenienza collocata innanzi il Capitolo settimo. 2089 27 | lungo sarebbonsi tratti i colloquii; e tuttavia favellando gli 2090 29 | La misura dell'ira è colma, - sei condannato, - io 2091 26 | vie di coloro ch'egli ha colmato di grazie96; i suoi passi 2092 15 | antico cortile: qui, sotto i colonnati si vedevano molti Cavalieri 2093 22 | stupri vergognosi; virtù, il colono, che bandito dal soldato 2094 18 | floridezza dell'aspetto, il color delle guance; i cavalli 2095 7 | fortezze che tenevano al Colosseo, si traveste da soldato, 2096 23 | aspettar tempo; cada questo colosso di creta sotto l'anatema 2097 Lett | La morte, che immatura colpì quel caro capo, se non prodotta, 2098 13 | precipitando a basso lo colpisce a mezzo la vita, gli fiacca 2099 28 | piena corsa, al punto stesso colpiscono il Visconte nel mezzo il 2100 26 | così rabbiosi fendenti li colpivano, che dove non fossero stati 2101 24 | la nota delle armi: due coltelle genovesi di due palmi, taglienti; 2102 6 | ingiustizia: i padri l'hanno~Coltivata col sangue, e omai la terra~ 2103 29 | quello che temevi ti ha colto."108~"Ma egli è pur scritto: - 2104 12(56) | Coluber in via, cerastes in semita 2105 26 | volere di Dio, e nei suoi comandamenti, in quelli dei Santi in 2106 25 | mondo."~Tuttavolta, così comandando Manfredi, si rimasero su 2107 10 | non è passione che possa comandarsi all'anima nostra. Ed oltre 2108 18 | il tuo signore potrebbe comandarti, ma pure ama pregartene, 2109 25 | quanto crediamo bene di comandarvi. - Ciò potevate fare innanzi, 2110 28 | capo del ponte co' Pugliesi comanderemo alla riscossa; - andate, 2111 6(24) | Corrado combattè in Palestina ad istigazione 2112 3 | miracolosa di Sant'Agata13. Io combattei, e la idea di combattere 2113 19 | per voi, e un braccio che combatterà in vostra difesa, finchè 2114 18 | non crediate mica che non combatterei molto più volentieri di 2115 26 | di zuffa bestiale, in che combatterono perfino co' morsi, smarrita 2116 26 | riposto consiglio, vedendo combattersi la impresa dalla quale aveva 2117 28 | spaziosa compariva, e degna di combattervi campale battaglia; i fiumi 2118 16 | te, se i suoi guerrieri combattessero tutti!" - esclama il feritore, 2119 6 | si comincia la battaglia: combattevasi francamente per ambedue 2120 24 | non vogliamo che con altri combattiate se non con Cavaliere." E 2121 18 | conviene ad uomo leale. - S'io combatto di giorno, non crediate 2122 6 | davanti Sant'Angiolo. I Romani combattono francamente fino a notte; 2123 26 | infiniti affronti particolari, combattuti per le vie e per le piazze; 2124 26 | Cavaliere, avvenente di forma, comechè vestito di ferro da capo 2125 15(65) | Comedunt panem iniquitatis, et vimini 2126 26 | l'aveva veduta tragica, e comica, e democratica, e aristocratica, 2127 10(41) | epico, non voglia riputarlo comico.~ 2128 15 | questo, celando il superbo comignolo tra i nugoloni grigi che 2129 7 | Officio, propriamente detto, cominci sotto Innocenzio IV, pure 2130 12 | ottimo era certo; quasi cominciai a credere dentro me, la 2131 6 | ec." Dopo tanto pomposo cominciamento l'Imperatore cede tutte 2132 24 | poco frutto: uno di loro cominciando il discorso con fiera bestemmia 2133 17 | rimanesse come era avanti che la cominciasse. Ma, padre mio, che cosa 2134 29 | morte110? Onde fu molto commendato dai Baroni franceschi." ( 2135 13 | Domine, in manus tuas commendo...." urlò il povero Maestro, 2136 6 | guerra erano le ingiurie commesse dai Tortonesi a danno di 2137 23 | celata impazienza.~"La mia commessione sta nello intimarvi di andar 2138 7 | fa frutto con la colpa, e commette la colpa, perchè non gli 2139 20 | agio, là dove la porta mal commettendo agli stipiti lasciava sufficiente 2140 26 | disponeva i soldati, e commettendosi intero ai voleri della Provvidenza, 2141 10 | sangue innocente, che so che commettereste troppo grande peccato. Io 2142 26 | non le voglie pronte a commetterli; imperciocchè la più parte 2143 21 | Gisfredo! Adesso sono per commetterti una cura più delicata, e 2144 24 | diffidava degli uomini, si commettesse così di leggeri alla fede 2145 24 | d'arme. segretamente gli commetteva, desse ordine ai soldati 2146 4 | faccenda passarvi vicino, commettevano alla sorte la scelta di 2147 13 | fatto di appigliarsi alle commettiture delle tavole della sua galera, 2148 20 | delitto vengono a contesa, e commettono un altro delitto.... silenzio...."~" 2149 29 | Imperatore Paleologo; tanto commosse i suoi compatriotti, cui 2150 23 | l'esempio o con le parole commossi; però, udito il Caserta, 2151 28 | Tanto inaspettata prosperità commoveva così il cuore di Carlo, 2152 20 | passione, o lieta o trista, li commuova di straordinario incitamento: 2153 3 | grazia di amore che possa commuoverti? - Ma una immagine di bellezza 2154 28 | nessuno, e se una cenere si commuovesse entro la sua cella di morte, 2155 19 | ragione.... O stato che commuovi il riso, perchè sei superiore 2156 16 | tre mesi, o pure possano commutarsi in soccorsi di navi: che 2157 16 | queste dame, onde noi la commutiamo in primo transito."~"Sangbleu!" 2158 3 | sangue (chè discendeva dai Comneni di Epiro) alquanto orgogliosa, 2159 12 | all'amicizia: - facoltà, comodi, pace, sarebbe bassezza 2160 19 | per caso non vi fosse data comodità di venire in persona, a 2161 3 | perocchè il delitto non compaia delitto, se non per essere 2162 20(84) | Memoria vestra comparabitur cineri, cervices vestræ 2163 24 | lama s'era divenuta netta; comparendovi pur sempre qualche striscia 2164 9 | a tutta fretta, o di non comparirgli dinanzi, finchè non ne avessero 2165 14 | Sciagurato! parti che vorrei comparirle avanti senza esso? - Passo 2166 28 | dal mesto crepuscolo, ma comparisca improvviso nella pienezza 2167 6 | perchè senza suo ordine gli comparissero innanzi, prese a minacciare, 2168 25 | dei Ben-izeyen, il quale comparso, e salutato il signore con 2169 28 | Cavaliere "è la dignità che ci comparte sire Carlo, pure non tale 2170 17 | paura del disonore? perchè compartire ai miei simili una smaniosa 2171 20 | del mio Signore si degnerà compartirvi."~"Messere, io sono tale, 2172 2 | siccome più meritevoli, ha compartita. Ma quando lontana da tutti, 2173 18 | suo rugoso sembiante gli compartiva quella nuova espressione; 2174 27 | dai suoi simili si vendica compassionandoli, e rendendo loro bene per 2175 8 | trucidava. Manfredi poi mostrava compassionarli, spesso intercedeva per 2176 29 | Paleologo; tanto commosse i suoi compatriotti, cui egli con incredibile 2177 6(30) | Armandie, Angurie, Parangarie, Compendi, Telonj, ec. Che sieno poi 2178 28 | eternità non varrebbe a compensarla!.... egli vivrà; - ecco 2179 14 | in questo modo tu voglia compensarmi? non sono io che nove mesi 2180 29 | diminuire la propria, non compensarsi le infamie; che se ad ogni 2181 Inc | indugio però fu largamente compensato dalle cure poste ora dall' 2182 24 | di Rogiero più lunga, si compensava così il vantaggio di statura, 2183 26 | chiunque tra voi desidera comperare la vita con la vergogna, 2184 12 | quelle con le quali l'odio si compiace lacerare corpo nemico; elle 2185 6 | vituperio, che la calunnia, compiacendo all'oro dei potenti, o per 2186 2 | ginocchia sul petto con atroce compiacenza lo strangolava."8~A queste 2187 11 | rimembranza, che volentieri si compiacerà richiamare alla mente: forse 2188 22 | e la vicenda dei casi di compiacere a lui, trasportato dal soffio 2189 14 | esitando "molto volentieri vi compiacerei della richiesta, se non 2190 26 | signore che sono parato a compiacergli di quanto desidera, che 2191 25 | credere caloroso, pareva si compiacesse a rischiarare di limpidissima 2192 14 | quella scena, assai se ne compiaceva, e a quale di quei fanciulli 2193 28 | pietà non ha lagrime per compiangerlo: gli si chiude lo sguardo, 2194 14 | fa il mese, - l'anno si compie: a mezza notte sento toccare 2195 8 | quello che ho avuto io nel compilarle, non dubito punto, che la 2196 15 | scellerate; se non giunge a compirla, chi vorrà credergli che 2197 17 | potrebbe da qualsivoglia uomo compirsi in breve ora. Parmi che 2198 28 | avanzano, e la vittoria è compita."~"Viemmi dietro, Conte," 2199 Lett | italiane appena appena sanno compitare un libro nel paterno idioma. 2200 9 | ell'erano presso che compite: - un Crocifisso illuminato 2201 16 | trapunta a fiordalisi d'oro, compiva l'abbigliamento: il cavallo 2202 19 | plebe sia di certa zotica complessione (e per plebe intendo non 2203 Lett | avviene che non si studino completarne la collezione, invaghiti 2204 7 | frapponeva appello a più completo Concilio. Ciò nondimeno 2205 18 | tradito genitore. Tanta complicanza di casi misteriosi tanti 2206 25 | facilmente quello che in modo più complicato e con maggiore avventura 2207 20 | Reame di Napoli, sì come componenti una sola università, e ad 2208 7 | di sei soli individui si componeva. Celestino IV nominato Pontefice 2209 28 | e sostenete l'assalto; compongano la battaglia le brigate 2210 18 | della viltà dei vermi che ti compongono; i tuoi pensieri stanno 2211 23 | raduniamo le nostre bande, e componiamo un esercito, il quale sia 2212 11(46) | presso i Provenzali era un componimento lirico.~ 2213 28 | con tutti i tuoi Saraceni, comporrete la battaglia, seguirete 2214 26 | il quale, molestamente comportandolo a cagione dei tempi, e volendovi, 2215 10 | per la sciagura! Ahimè! comportarci con l'amico, come si farebbe 2216 23 | tale apparecchio, che il comportarsi anche egli da amico verso 2217 24 | della Chiesa, così pure si comportasse sul fatto degli altari. 2218 18 | come credi ch'io mi sia comportato verso di te? - Come padre 2219 26 | dipoi scese dal letto, si compose con bel decoro sopra un 2220 10 | tornai a casa in farsetto; composi una mia novella; messere 2221 2 | somministrare parte nella composizione dell'anima che agita i moti 2222 21 | affermando, essere queste composizioni, che la gente chiamano Romanzi, 2223 28 | avanzava con ammirabile compostezza: "Veramente quella gente 2224 27 | attento quanto un giudeo che compra, ipocrita un po' meno dei 2225 10 | conquistarlo, ma voi l'avete voluto comprare in tante buone monete d' 2226 14 | più argento di lui stima comprargli l'anima a contanti: quella 2227 19 | creduto che col danaro si comprasse anche il dolore!"~Il fanciullo 2228 19 | miei stovigli che aveva comprati belli e lucenti alla fiera 2229 4(18) | Forsitan vestigia Dei comprehendes?.... Excelsior est cœlo: 2230 19 | tra mano, e vede di non comprenderlo, distingue súbito se la 2231 8 | vita o in morte. Quantunque comprendessi benissimo, che la preghiera 2232 24 | vien manco, Anselmo; io comprendo che voi tornate sul bambino: 2233 14 | gli dono danari onde si compri libri, e gli raccomando 2234 19 | timore di Dio: io per me lo compro a tre tarì e mezzo, e lo 2235 3 | consorte o di amico non ci compunge, non mandiamo sospiro allo 2236 12(55) | Non computetur in diebus anni, nec numeretur 2237 13 | tempo, secondo i diversi computi, che vive in questa maniera, 2238 9 | istinto che in questi animali comunemente osserviamo, di tornarsene 2239 20 | fingendo dovere alcuna cosa comunicare al Maestro, trasse la briglia, 2240 7 | importantissima per lui, perchè apriva comunicazione con Verona, Germania, e 2241 24 | agevolmente primo; - sì perchè comunissimi furono i casi del nostro. 2242 24(89) | secolo del quale narriamo comunissimo era l'errore di supporre 2243 28 | corpo è impiegata in quel conato; le vene che le errano su 2244 2 | aveva tolto a dimorare nella Conca d'oro, la bella Palermo, 2245 7 | contro essi una Crociata, concedendo quelle medesime indulgenze, 2246 12 | di là mi rimuovano; non concedendolo egli, grido che non mi terrebbero 2247 19 | infermo di corpo, molto meno concederà di abbandonare l'ammalato 2248 27 | stesso. - E perchè dunque non concederci intelletto, non sensi capaci 2249 7 | in sacrato ad Enrico non concederebbe, se prima non si ristorasse 2250 8 | allora sollecitò Innocenzio a concederlo al suo figlio Edmondo, e 2251 3 | Possa la pietà dell'Eterno concederti lungamente questi sonni! - 2252 12 | diversi Baroni perchè mi concedessero il campo, e sfidai il traditore. 2253 27 | contaminata la divisa che mi concedeste a Benevento."~"E il nome 2254 13 | avete fatto quello che è conceduto ad un uomo vivente di fare; 2255 1 | dell'armonia si deliziò nei concenti divini, nati e custoditi 2256 10 | formano i raggi che si devono concentrare in lui, e questo è certo: 2257 3 | lungo spazio di vita, o concentrarla in un punto, e morire. Guardimi 2258 14 | Ghino ne raccolse i tocchi concentrato, come lo annunzio di disastro 2259 26 | sperava, sebbene non ne concepisse il modo, dovesse derivarne 2260 20 | lo trattiene l'uomo per concertare con lui su le difese del 2261 8 | possessione dalla Maestà Nostra concessagli nello Impero lo confermiamo, 2262 26 | fatta vittoria; - a lui non concessero i cieli neppure il pudore, 2263 6 | però che tanto grandiosi concetti finirono in una lunga guerra, 2264 29 | la rugiada principiare e conchiudere il giorno, penso che pianga 2265 26 | stirpe dei Ben-izeyen si conchiudesse con tanto avvilimento? Io 2266 20 | le meditazioni loro si conchiusero in gemiti, e desiderii; 2267 21 | masnadieri, e dopo avermi conciato che Dio vel dica per me, 2268 26 | Saraceni, vedutolo così mal concio, e intesane la cagione, 2269 23 | presentava il Papa seduto in Concistoro nel punto di ricevere la 2270 6 | sollevavano a maraviglioso concitamento e già sembrava loro vedere 2271 24 | cavallo; Giordano d'Angalone concitandolo con la voce e con gli sproni, 2272 22 | si atteggia alla fuga; - concitandosi all'audacia si avanza, - 2273 5 | accesa un oggetto che valga a concitare potentemente la principale 2274 23 | del pericolo; ma quando si concitarono a súbito sdegno, quando 2275 18 | fingerlo vostro padre, e così concitarvi a tradire il vostro Re."~" 2276 5 | poneva in mano la spada, e lo concitava a degna vendetta, deposto 2277 Lett | e di vero, se lo inclito concittadino nostro sia più grande o 2278 6 | mediatore per la pace, conclude il 7 settembre 1158 un trattato 2279 6 | patti poco tempo innanzi conclusi con Milano, non volle eccettuarla 2280 14 | tale mestiere, che la gente concorda a chiamare infame; e mi 2281 20 | ogni particolare interesse, concorderemo...."~"Allora non verrà mai 2282 8 | suo fianco. Così in buona concordia andarono dapprima le cose. 2283 24 | forza; e quantunque infiniti concorrano gli indizii per chiarire 2284 23 | osa perfino sperare di concorrere insieme co' suoi antichi 2285 16 | che molto volentieri, dove concorresse il buon piacere di Sua Santità: 2286 26 | libertà, ed io di leggieri concorro in questa sentenza, considerando 2287 10 | potentissima e naturale, ne concorsero alcune altre, alle quali 2288 28 | di coloro che l'avevano conculcata prima, poi scelta a dimora; 2289 7 | eterno Moderatore non lo condannasse a brevissima vita, parrebbe 2290 12 | non consegnate, perchè mi condannassero in contumacia; di tutto 2291 28 | mie imprecazioni, io li condanno a vivere!... me avventuroso! 2292 8 | rabbia, atterrò le mura, condannò gran parte di cittadini 2293 6 | può andare immune di pene condegne.~Federigo, per adempire 2294 28 | aspettassero, e tra breve, condegno castigo in questa vita, 2295 15(68) | Condillac, Logica, in princ.~ 2296 10 | Allorquando si furono avanzati, il condottiere guardò tutti i compagni, 2297 9 | volete. Ordinate che mi conducano fuori; ho bisogno di confortarmi 2298 28 | Quando ci partimmo di Francia conducemmo in nostra compagnia gente 2299 8 | stimò ogni mezzo, purchè conducente al suo scopo, lodevole: 2300 20 | con le belle parole; tu mi conduci a vederne il supplizio; 2301 20 | tua avarizia.... solo non condurmi a vederne la morte."~"Principessa, 2302 28 | le terre di Sicilia, tu condurrai in salvo la moglie, e i 2303 5 | diversa da quella del suo conduttore, che in suono assoluto gli 2304 24 | ufficio il Re Manfredi avesse conferito a Marino Capece, che in 2305 24 | ordine di Cavalleria da noi conferitogli lo ha tutte rimosse, sì 2306 6 | di Maione, sempre più si conferma nel proponimento di ucciderlo. 2307 6 | Innocenzio II, e lo costrinse a confermargli la investitura del Regno 2308 7 | Aquisgrana, dove Re dei Romani lo confermarono. In questa, Ottone muovendo 2309 19 | con i primi, e che possa confermarvi di giorno quello che vi 2310 8 | che avrà fatte per rate e confermate. Item concediamo, e confermiamo 2311 23 | omicidio? In verità io vi confermo che le rivoluzioni senza 2312 28 | Germano, assicurò i dubbiosi, confermò i parteggianti: abbandonava 2313 Lett | dal pregio non grave.~Èmmi confessarlo amaro, tuttavia non negherò 2314 10 | anima mia! Santi martiri e confessori...."~"Manco male, via," 2315 8 | presentandogli doni, tra i quali confetti avvelenati, il garzone ne 2316 14 | strida di allegrezza, io conficcai la testa del Benincasa su 2317 15 | le anime, e godevano di conficcare a più riprese il ferro nel 2318 16 | Cavaliere del fulmine di conficcargli la lama del pugnale nella 2319 7 | con chiodi roventi vi si conficcassero. Riccardo Conte di Acerra, 2320 24 | grosso verrettone compariva conficcato al soffitto; guardò meglio, 2321 12 | pensare salto sul mio, e gli conficco gli sproni nei fianchi; 2322 16 | sviatala dalla mira, si conficcò nelle coste del cavallo, 2323 6 | riparatore della sciagura; in lui confidassero, in lui che infrange i denti 2324 13 | marinaro nel quale molto si confidava, gli comandò di tenere per 2325 18 | peccatore? confida, confida."~"Confiderò, poichè null'altro rimane 2326 19 | mette piè in fallo, già non confidi che alcuno pietoso gli stenda 2327 16 | altre pietre preziose, stava configurato un giglio; il rimanente 2328 14 | io ve gli ho chiusi in confino; se osassero romperlo, pena - 2329 6 | rendere giustizia; annulla le confische dei beni, e le Infeudazioni 2330 8 | esilii, le teste tagliate e confitte su pei pali, per quell'antica 2331 6 | del Conte di Monforte, nel confluente del Tanaro e della Bormida, 2332 20 | abbia il suo grido, - non si confondano, - stieno distinte, - ogni 2333 14 | di svolgere libri, e di confondere lo intelletto che la natura 2334 9 | pianura, - e finalmente confondersi lontano lontano; onde alla 2335 20 | crudeltà? non parli, - ti confondi; - non sai difenderti? - 2336 18 | compagni di rammentarmi; mi confondo nella oscurità, mi alzo, 2337 7 | loro vicende.~Onorio III, conformandosi in tutto alla politica d' 2338 2 | consente, chè non ne ha conformati in guisa, che il nostro 2339 7(34) | si legge una iscrizione conforme a tutte quelle cose che 2340 6 | voti del defunto Corrado conformi ai desiderii loro, elessero 2341 17 | concesso: forse chi sa che confortandoti ad entrare in religione, 2342 24 | appresi da bambino, e mi confortano a non disperare: oh! come 2343 20 | ogni altra cosa gradite; confortarci alla impresa il Pontefice, 2344 26 | quando si alzò una voce a confortarli che gridava:-"La porta è 2345 Lett | seco loro portavano, lo confortarono a starsi di buono animo, 2346 1 | cielo d'Italia. - All'anima confortata si affacciò quindi il suono 2347 9 | corpo del padre vostro; - confortatevi di questo, ch'egli sarà 2348 19 | principalmente che più lo confortavano di avventurarsi al passo. 2349 27 | come un tesoro.... ella ti conforterà...."~"Se così non fosse, 2350 13 | arbitrio di fuggire, vi conforterei a restare; la paura di morire 2351 15 | trattato di geografia, così lo confortiamo a non maravigliarsi, se 2352 8 | esecuzione della impresa, e confortino San Luigi a sovvenirla co' 2353 23 | infame per ottimo fine, confortomi di questo, che la virtù 2354 19 | considerate di grazia che il ferro confricando le vostre piaghe tornerà 2355 16 | all'amore dei suoi, stava confusamente sepolto sotto il pavimento 2356 20 | gli ultimi suoi gemiti si confusero nel cigolío che fecero i 2357 6 | lo avessero costretto a congedarli in Ancona. Egli poi traversata 2358 6 | e riccamente regalati si congedavano. Giunti in patria, la bellezza 2359 24 | livida dai colpi, i labbri congelati in un brivido; sgorgava 2360 19 | medesimo terrore? Non si è congelato il sangue, i polsi rimasti?" 2361 17 | di loro; le lacrime vi si congeleranno su gli occhi, i gridi si 2362 10 | il moto irresistibile di congiungerti a quelli, e chiamarli a 2363 8 | di Santa Cecilia perchè congiuntamente sollecitino la esecuzione 2364 23 | consumata dalle fatiche, congiurano a spengermi col pugnale 2365 6 | cavaliere di molta reputazione, congiurò co' suoi nemici, ed anzi 2366 12(48) | Congregentur aquaæ, quæ sub cœlo sunt, 2367 15 | dodici anni cominciarono a coniarsi dai mercanti fiorentini: 2368 28 | la barba ai Langobardi, coniasse moneta col nome di Carlo, 2369 5(20) | Moneta d'oro coniata ai tempi di Federigo II: 2370 8 | oltramontane, e oltramarine, male connessi, male esposti, e peggio 2371 2 | di nozze mortali: forse i connubii dei figli di Dio, allorchè 2372 6 | tali virtù che essi non conobbero mai, o se pure praticarono 2373 29 | tardi, mansueto agnello conoscemmo. Ora che con l'asprezza 2374 27 | immortali piangono!... tu la conoscerai in Paradiso.... adesso non 2375 20 | riprese: "Mi ha insegnato a conoscerla; mi ha insegnato cose, che 2376 1 | madre.... e devo tremare di conoscerli, perchè forse il mio nascimento 2377 15 | voi gli avete promossi per conoscermi, io già vi ho detto assai, 2378 24 | palese, voi da gran tempo conoscerne i doveri; che voi siate 2379 9 | chiedete - che m'importa conoscervi? - certo nulla; ma a voi 2380 26 | salute: e quando anche lo conoscessimo, dovrebbe bastare per tutti, 2381 3 | volle saperne la causa, e conosciutala confortò la gentile damigella. 2382 12 | marsigliese, ricco mercante, che conosciutomi delle cose di mare espertissimo, 2383 15(64) | virtutes, ossa, hic tandem conquiescere cœpere. (Epitaffio di Ugo 2384 7 | di Roma Federigo,~Finchè conquisi n'abbia~I Milanesi, che 2385 26 | masnadiero francese? Male si conquistano i Regni con le arti; nè 2386 28 | milizie lo accomodasse per conquistarla: riuscì l'opera a Papa Lione 2387 26 | partecipare delle spoglie conquistate dal valore dei suoi; e che 2388 28 | ogni altra storia dei paesi conquistati; e finchè ella fu, Roma 2389 14 | suole tenersi in Siena, conquistò venti armature ed altrettanti 2390 24 | prendesse il velo, e si consacrasse al servigio di Dio, nel 2391 26 | guarderete sorridendo sì come consapevoli di vivere immortali nella 2392 26 | figli, e i sudditi nostri consegna avvinti al nemico; nè qui 2393 15 | francese al campo del Conte per consegnare le vostre lettere, e, se 2394 7 | il secolo che trascorre consegnarla al secolo che giunge, come 2395 5 | chiarisse, e a lui stesso lo consegnasse, onde in qualche carcere 2396 6 | argento, e trecento ostaggi consegnassero: Federigo all'incontro la 2397 7 | Salerno, è dai cittadini consegnata a Tancredi. Questi, come 2398 12 | spedite le citazioni, ma non consegnate, perchè mi condannassero 2399 28 | il guanto che gli aveva consegnato Carlo "saremo noi sì codardi 2400 26 | ambasciata gradita a chi la consegnerà al mentovato Conte, capitano 2401 21 | in partendo da Caserta, consegnerai un mio ordine al Castellano, 2402 26 | di tua mano le porte, e conseguaci al nemico: già in questa 2403 20 | i vaghi, o mariti loro, conseguano il prezzo del tuo sangue! 2404 6 | fugge la pena del primo, e consegue la infamia di ambedue, è 2405 25 | circuiremo alle spalle, conseguendo così più facilmente quello 2406 20 | accordare i nostri pensieri, ne conseguiremo più grande sicurezza. Qualche 2407 27 | prodi Cavalieri, e se per conseguirla morirono, bene augurosa 2408 6 | traccia di una libertà, che conseguita non hanno saputo poi mantenere, 2409 21 | raccontate, vedemmo averle conseguíte con molto pericolo; ora 2410 27 | quello che desiderava, aveva conseguíto; serrammo le file, e prostrando 2411 20 | abbandonata, e la bocca consentendo a quell'atto di tristezza 2412 24 | sua mano la spada), "nè consentiamo che scendiate in campo senza 2413 28 | affinchè, se vi piace, consentiate una tregua di un mese a 2414 4 | mezzo perduto.... ma io consentirei a sentirmi eternamente trasportato 2415 26 | particolare dalla perorazione, consentirono, sebbene di mala voglia, 2416 7 | deputati al Pontefice, affinchè consentisse che il cadavere dell'Imperatore 2417 27 | laddove i destini non lo consentissero: già da tempo che non ha 2418 13 | tenete in mare, e senza pietà consentite che anneghi? Oh avessi io 2419 27 | disse Jussuff a Ghino; "io consento teco...." "Ed io te ne dirò 2420 9 | vecchio non ripugnante, nè consenziente, seguitava l'impulso; ma 2421 25 | piena di cenere?"~L'Amira, conserte le braccia al seno, fatto 2422 28 | menassero, i quali però non ci conservano le storie; solo ci narrano 2423 10 | nostre: ch'esse si studino di conservarle, sta bene; ci va del proprio 2424 6 | alla Dieta di Gostanza. Conservasi il libro della Pace di Gostanza 2425 23 | che un atomo di vita le si conservasse nel cuore; osai stendere 2426 3 | poche stille di acqua vi si conservassero: queste nondimeno, spruzzate 2427 14 | del Re Artù cotesta che conservate in quel canto?"~"Visse un 2428 12 | guance, quantunque, pallide, conserveranno sempre un rossore, l'occhio 2429 8 | stesse sicura, ch'ei lo conserverebbe per Corradino, ed anzi gli 2430 11 | nemici, e il vostro nome si conserverò nei nepoti, come l'odore 2431 15 | Manfredi; così la data fede gli conserviamo. Ben è questa la via che 2432 24 | voi, preme che illibate si conservino le leggi di Cavalleria, 2433 14 | Conti di Santa Fiora; solo conservo rimembranza, confusa di 2434 25(93) | quali l'Impero di Oriente si conservò alcuni secoli dagli assalti 2435 25 | sapremmo; ma egli stava a considerarla con misteriosa calma, e 2436 15 | sguardo, nè punto stette a considerarle, perchè a quei tempi erano 2437 23 | lasciarono la prima, nè considerarono che la conclusione del sillogismo 2438 13 | alla mascella. Avete mai considerata la rabbia degli uomini? 2439 24 | pure tra i maggiori si consideravano i Sedili di Porto e Portanuova: 2440 15 | consiglio; l'anima mia non può consigliare sè stessa."~Nessuna risposta, 2441 8 | peso di un Regno. I Baroni consigliarono che mandasse suoi ambasciatori 2442 26 | petto; ma se la paura si consigliasse con la possibilità dello 2443 29(108)| aspiceret; despexistis omne consilium meum, increpationes meas 2444 23 | guiderdone anticipato, e consista nella licenza di tenere 2445 1 | che ne insegna in che cosa consistano? Il delitto di questo secolo 2446 12 | Catalessi, l'effetto della quale consiste nel far restare l'ammalato 2447 23 | così detto dei Sibilli, consistente nello introdurle tra dito 2448 6 | pel passo degl'Imperatori: consistenti, la prima nelle derrate 2449 9 | manca l'amore, dia una tal consistenza d'inerzia difficile ad abbattersi; 2450 3 | perchè in qual cosa mai consisterebbe gentilezza del cuore, se 2451 23 | noi, ma pochi sanno in che consistessero; frutto dei caritatevoli 2452 6(30) | Feudi, dove si dice che consistono nelle Armandie, Angurie, 2453 2 | tramonta feriscono, non consolano la vista; la tua bellezza 2454 21 | parenti e del cielo può consolarmi; - la mia passione dura 2455 3 | in me non fosse potere da consolarti, non avrei la crudeltà di 2456 26 | tali altri argomenti la consolava ch'io non li voglio dire: 2457 Lett | scrivesse, e mi offerisse quelle consolazioni le quali tornano grate sempre, 2458 8 | vôlto ad impedire che si consolidasse in mano dell'Imperatore. 2459 6 | posto solo dal caso in quel consorzio, ai patti del quale non 2460 23 | busto. Qui, dove li chiamo a consultare delle cose del Regno, qui 2461 26 | di pronunziare sentenza, consultarvi della vostra opinione: dite."~" 2462 5 | lunghi viaggi. Furono ancora consultate le vostre mani; infatti, 2463 27 | più cospicui, come essere consultati negli affari civili, sedere 2464 14 | tu sei mutata! per te si consumano nello spasimo i pochi giorni 2465 17 | splendido sotto i miei sforzi di consumarlo, e richiamare l'attenzione 2466 6 | nè ardisci morire! Possa consumarti il fuoco del cielo, e teco 2467 25 | ultimi avanzi di vita si consumassero in isforzo disperato: - 2468 18 | pratiche religiose alla consumazione del misfatto: - pure, continuai 2469 19 | licenza di tornarsene a galla consumerebbe l'eternità per la via."~ 2470 9 | nè bacio; - il tempo che consumeresti potrebbe riuscirti esiziale; - 2471 29 | io.... Manfredi.... consumo il parricidio.... e le mie 2472 4 | in celere dissoluzione si consumò.... l'ossa rimangono.... 2473 20 | e intanto la lena cadde consunta, lo spossamento subentrò 2474 28 | patto; l'esempio si allarga contagioso: e dove si sparga per le 2475 20 | gioia? ella la squassa, e si contamina, e la mostra al popolo.... 2476 25 | meritato di te, che tu vogli contaminarmi di così vituperevole onta?"~" 2477 24 | suo cuore di obbrobrio, contaminarsi il suo sangue nel vilipendio, 2478 23 | dei miei padri, nè noi lo contamineremo: facile è mostrarci grandi 2479 23 | vogliono crudele, tentano ch'io contamini la mia fama di principe 2480 15 | ventiquattro carati; si contano a venti soldi l'uno, ed 2481 2 | di avervene fino adesso contate ben mille, e la vostra sete 2482 6 | loro vita potesse essere contato da una bassezza soltanto!~ 2483 25(93) | infiammabile tosto che si ponga in contatto coll'aria; e di alcune dosi 2484 18 | E il fratricidio che mi contavano di Manfredi?"~"Fu menzogna."~" 2485 8 | Brandano, non meno che le Contee di Montescaglioso, Tricarico 2486 16 | ricche vesti, sedevano tutte contegnose, cupide di un saluto per 2487 28 | quante volte lo austero contemplando l'esempio solenne piegò 2488 29 | lanterna sopra que' volti per contemplarne la espressione.~Manfredi 2489 26 | affacciarsi al futuro, e contemplarvi venerandi per onorata canizie 2490 26 | qualsivoglia capitano o soldato contemplasse sgomento, lo chiamava per 2491 28 | chiamata la Pietra del Roseto contemplava la strage; "l'asta, scudieri... 2492 26 | Maria delle cinque Torri ne contemplavano al chiarore dell'incendio 2493 24 | alza gli occhi, non contempli la gloria del cielo?"~"Io 2494 29 | getta la tua perfidia io contemplo il tuo fine, e parmi sedere 2495 28 | vedeva; - per brevi istanti contemplò sbigottito l'immensa viltà. - " 2496 15 | fuggiamole senza che alcuno ce le contenda; torniamo in Francia tra 2497 20 | e facesse ragione, - chi contenderebbe alla mia anima il premio 2498 7 | dura lunga: e noi nepoti contenderemo la memoria dei potenti colpevoli 2499 29 | di disperazione; or non contendermi, Re, che il mio spirito 2500 28 | scaltrito "avrei potuto contendervi l'onore, ma come grande 2501 28 | Inglesi contro il Re Enrico, contendesse a Guido in pena della sua 2502 23 | mostrati più pronti alla fuga, contendevano adesso per essere situati 2503 12 | invenzione che i Francesi contendono al nostro Gioia amalfitano51, 2504 6 | piacesse. Federigo, a mala pena contenendosi, tutto infiammato nel volto 2505 19 | tutte schifose, non potè contenersi dallo esclamare: "Io non 2506 16 | pacata le disse; "Dama, contenetevi, - l'aver corona dal Pontefice 2507 29 | Spina era il tesoro che conteneva. - Ben egli mostrava livido 2508 14 | quando perseguitano non si contentano di fare infelice il loro 2509 28 | represse il moto, ed essi si contentarono di urlare tanto alto, da 2510 4 | questo riparo di creta? Contentatevi dunque delle opere, e non 2511 6 | giuramento di fedeltà si contentava. Ciò fatto, fu nuovamente 2512 24 | desiderio vostro, io vi contenterò...."~"Sì? gran mercè.... 2513 6 | Puglia, o Boemondo: questi contesero del Principato, finchè la