Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
igitu-insaz | inseg-liber | libid-monac | monar-osser | osses-porta | porte-racco | raddo-rigua | rileg-santu | sapea-sfida | sfide-speri | spero-tel | teles-tuto | tutor-zaffi | zagag-zurig

      Capitolo
4516 7(33) | sunt ab adolescentia: non igitur percutiam animam viventem ( 4517 28 | pensate noi essere tanto ignari delle glorie di Francia?"~" 4518 28(107)| slave - Thy choice is most ignobly (Byron's Ode to Napoleon 4519 19 | accomodato, perchè vado affatto ignorante dell'arte della cucina, 4520 8 | stoltezze del nuovo, le ignoranze dell'antico, e le presunzioni 4521 19 | somma che sarebbe pur meglio ignorare, la scienza delle quali 4522 17 | defunto, come non nato; ignorate passeranno le tue virtù, 4523 28 | qualche novella...."~"E che! ignorereste voi forse, sire Monforte, 4524 5 | ha salvata la vita?"~"Io ignoro quando mai sia stata in 4525 8 | adornamenti cavallereschi ignorò: del pari che suo padre 4526 20 | del sopraggiunto non suonò ignota a Rogiero, che tese con 4527 12 | che li vestiva; - faccie ignote al sorriso, nessun'altra 4528 22 | altrove, ma certo avviene ih Italia, che il mal tempo 4529 28(106)| Description de l'Ile Sainte-Hélène.~ 4530 3 | atroce destino. Noi morremo illagrimati, giaceremo insepolti, monumento 4531 29 | non ha reato che valga a illanguidire un momento, o ad accelerare 4532 2 | Contessa di Catanzaro, figlia illegittima del Re Ruggiero; e valga 4533 7 | Principe di Taranto, figlio illegittimo di Rogiero Duca di Puglia. 4534 25 | persona, spesso trapassavano illesi il cammino periglioso: molti 4535 26 | non la fama per tanti anni illibata...."~E seguitava quasi lacrimoso. 4536 24 | quanto a voi, preme che illibate si conservino le leggi di 4537 17 | per accertarsi che non s'illudeva. - "È vivo, si!" - e se 4538 | illum 4539 20 | sparsa di sangue invendicato; illumina la luce le stragi manifeste, 4540 10 | in cui il sole ritorna ad illuminarla. Iddio nella sua sapienza 4541 15 | in somma quei volti mezzo illuminati da luce rossastra, quei 4542 28 | carcere una vita, che aveva illustrata di bei fatti d'arme, e contaminata 4543 27 | o gli parve vedere, la imagine viva di una defunta ch'egli 4544 9 | Domani provvederemo a imbalsamare il corpo del padre vostro; - 4545 2 | vini, che quivi aveva fatto imbandire, allorchè di repente rizzatosi 4546 14 | tennero in gran pregio, ed imbandirono su la mensa dei grandi signori; 4547 14 | che ce li poniamo. Ghino, imbandita la mensa, porse da lavarsi 4548 7 | soldato, fugge da Roma, s'imbarca a Sutri, e ripara in Genova 4549 28 | dove ebbero i Francesi ad imbarcarsi, le mezze lune la guerra 4550 8 | chiamare prezioso retaggio: imbarcatosi a Porto Navone, alla estremità 4551 7 | Ammiraglio dei Genovesi imbarcava i prelati francesi riunitisi 4552 24 | convinti, che, quando s'imbatte in un discorso come il passato, 4553 19 | Leggesi, che certo storpio s'imbattè un giorno in un cieco, e 4554 12 | piazza di Santa Genevieva, m'imbattei in Messere Guasparrino, 4555 13 | va incontro all'altro d'imbattersi nei navigli che il Re Manfredi 4556 21 | nella notte stessa io mi imbatteva in costui, che, fosse caso 4557 13 | volte e sette entro all'imbelle~Tremante cor fitto e rifitto 4558 15 | diceva nulla, - era parete imbiancata. Ben altro compariva il 4559 26 | polsi le manopole di ferro, imbracciò lo scudo, chiamò lo scudiero 4560 14 | quale ti allontani per non imbrattarti il calzare: questo ribrezzo 4561 11 | sue vesti di seta non s'imbrattassero toccando quelle del povero 4562 26 | tuttavolta una delle freccie imbroccò nella vista dell'elmo al 4563 13 | molto calore, si dettero ad imitarlo.~Come poi Carlo si mostrasse 4564 26 | cammino verso le mura; lo imitarono i suoi, e per questo ritrovato 4565 15 | potevano ancora oggidì, non che imitarsi, superarsi in Italia: l' 4566 17 | un Redentore, ne avrebbe imitato il gentile. Rogiero sentendosi 4567 26 | precetti della sua fede imitatore Giordano d'Angalone, Conte, 4568 27 | su le punte dei piedi: lo imitavano i sorvegnenti; Manfredi 4569 15 | seppe salire sul monte. - Imitiamo così il nostro virtuoso 4570 9 | ricadde sul vaneggiare, ed immaginando di tenere discorso con la 4571 27 | e più gioconde cose essi immaginano, pure non vi ha poesia che 4572 16 | onde senza sforzo potrai immaginarla da te: sebbene durasse da 4573 17 | gran cosa ch'io non abbia immaginata o sentita: volge assai tempo 4574 17 | dolore, dalla fatica; ora immaginati se il pensiero vorrebbe 4575 15 | nondimeno tanta era nella immaginativa loro l'idea di rovine e 4576 26 | Mongioia! Stupivano, non s'immaginavano che cosa potesse essere; 4577 13 | Carlo, come ogni uomo immaginerà facilmente, non istette 4578 23 | accettassero con liete grida, se lo immagineranno coloro i quali sanno, che 4579 10 | possedè ebbe a piegare ad immaturo destino. Al fine delle sue 4580 24 | portici aperti, dove da tempo immemorabile i Baroni delle diverse contrade 4581 28 | Cocence si trova da secoli immemorabili assuefatta. Sapete...." ( 4582 21 | potrei sdebitarmi degli immensi obblighi ch'io vi professo, 4583 10 | fossati, valicò riviere, immergendovisi dentro fino alla testa: 4584 18 | allorchè prende aria innanzi d'immergersi nell'acqua: la maldicenza 4585 12 | correre a capo basso, e m'immergo nelle fiamme: elleno mi 4586 28 | atto d'imprecare: "No.... immeritevoli delle mie imprecazioni, 4587 19 | essere; ma tanto e tanto va immersa la gente nella costumanza 4588 16 | centinaia d'individui, che immolava in appresso per acquietare 4589 6 | con pece, zolfo, ed altre immondezze dall'assediatore guastate, 4590 6 | il quale non può andare immune di pene condegne.~Federigo, 4591 10 | sempre grande, sempre immutabile nella tua bontà. Spesso 4592 14(63) | Comenti di Benvenuto da Imola, e del Landino, al canto 4593 15 | bufera e le artiglierie non impacciarono l'esercito del Conte di 4594 26 | la Lupa, scorgendo il Re impacciato nel portare la Regina e 4595 13 | gambe di chi si avanzava impacciavano e facevano ch'essi pure 4596 26 | Francesi se per sorpresa s'impadronirono della terra, adesso si mostravano 4597 6 | incalza, e già sta presso ad impadronirsi del gonfalone. Allora la 4598 26 | le mura, e se ne fossero impadroniti: si turbava, non si avviliva 4599 26 | Allorquando il Provenzale si fu impadronito di San Germano, la plebe 4600 3 | giovanezza, ora a un tratto impallidirsi: che queste membra, non 4601 28 | curva della sua vita non impallidisse al tramonto, e sfolgorante 4602 17 | soffocheranno nella gola. - Che impallidite, Rogiero? Oh! non è tempo 4603 26 | terra!"~La faccia del Re impallidiva quando pensava al pericolo; 4604 19 | la testa. Vergognando d'impallire al cospetto di tale uomo 4605 27 | dita si toccavano, - già s'impalmano; - rifulge improvvisa la 4606 27 | Questo deriva da non averli imparati. Raccontano le storie dei 4607 28 | TAVOLA ROTONDA, C. 28.~ ~Impari la morte il Re che fu vinto. 4608 13 | dove la ciurma di nuovo impaurita giacevasi in fondo della 4609 14 | straziofatto, ti svegli impaurito, bagnato di sudore stendi 4610 19 | conseguirlo."~Soffrendo impazientemente che più oltre si prolungasse 4611 20 | spero in appresso che non vi impazienterete ad aspettarmi, Messeri; 4612 15 | porta?"~ ~"Ma, Dama," parlò impazientito il Monforte, "se voi non 4613 8 | volumi di fatti ricavati all'impazzata da opere oltramontane, e 4614 15 | ributtare con la spada la plebe impazzita. Così con la morte e le 4615 13 | un brulichio di formiche impazzite, intente a divorarsi intorno 4616 25 | altra ancora; la notte c'impedì di scorgere la venuta delle 4617 24 | forse che non avrà potuto impedirlo.... ma e non avrebbe anche 4618 18 | affatto mutato, invece di impedirmi salvare il bambino, avendomi 4619 15 | Bernardo, e lo Spluga; invano impedirono loro il cammino le artiglierie, 4620 17 | valga a frenarla: se la impedisci, tornerà a spezzarti il 4621 10 | la spada, e gridò: "Io lo impedisco."~"Lasciateci fare, o che 4622 16 | afferratisi pe' capelli, mentre s'impediscono scambievolmente di raccogliere 4623 25 | celere corso l'aria non fosse impedita dall'entrare liberamente 4624 29 | per sicurezza dei patti impegnava la parola di Re: ammirare 4625 11 | la quale per far tesoro impegnò tutti i suoi gioielli; il 4626 25 | se ne andava a rovina, s'impennava; per quanto Manfredi 4627 11 | signori, e farle Regine, e Imperatrici, se potesse; ma non gli 4628 28 | parlare, - le parole uscivano imperfette, tremolavano i labbri convulsi; 4629 2 | Re, e di tramutamento d'Imperii. Io stimo non vivere persona 4630 14 | scorta giunse all'albergo; imperocchè, a quel modo che ci racconta 4631 20 | risero al motto: il vecchio, imperturbato, lasciò che il riso passasse, 4632 14 | nuvole del cielo, quando imperversano due venti contrarii, ora 4633 15 | casa," - urlava la plebe imperversata. - "Ritorniamo," gridò il 4634 26 | da tergo: - i cavalli imperversati menavano danno e paura minore 4635 28 | cacciata tra loro. Il Monforte imperversava più fiero degli altri: montato 4636 17 | implacabili non taceranno, imperverseranno meno spietate nell'anima 4637 4 | conoscete quali passioni imperversino qua dentro:... Da lungo 4638 20 | intelletto si ruppero, ed egli imperversò senza freno per le membra 4639 16 | più autorevole tra loro, impetrata licenza, recitò una orazione 4640 16 | acciaro, e così aspramente gli impiaga la clavicola, che il braccio 4641 19 | arrestarlo, è tale che può farti impiccare per avere pôrto da bere 4642 6 | prigionieri, dal barbaro nemico impiccati, non piegarono; per sessantadue 4643 10 | costumi del paese, arso, o impiccato, o sotterrato vivo a nome 4644 5 | perchè non ho, voglio impiegare, i mezzi da costringervi."~" 4645 20 | quella facoltà che doveva impiegarsi in pensare, l'abbandonava 4646 25 | per quanto Manfredi v'impiegasse d'arte e di fatica, poteva 4647 28 | ogni facoltà del corpo è impiegata in quel conato; le vene 4648 19 | muscoli della sua bocca erano impiegati ad articolare carità, il 4649 17 | il tempo sarebbe meglio impiegato in qualche opera di grandezza, 4650 15(65) | panem iniquitatis, et vimini impietatis bibunt. (Prov., 4.)~ 4651 12 | piangere, senza parlare, come impietrito: - scrolla la stanza, si 4652 2 | rifuggivano al tempio degl'Idoli implorando perdono con preghiere maladette.~ 4653 1 | gli ultimi raggi, e non implorarono che rimanesse nella sua 4654 28 | calcando i popoli fecero sì che implorassero lo aiuto di Papa Lione IX, 4655 15 | raccomandiamo a Dio, sovente implorava il Cielo, che di consiglio 4656 8 | quelli di Corrado, tutti lo imploravano come loro protettore, e 4657 25 | Manfredino...." (Il Re si curva, impone ambedue le mani sul capo 4658 16 | Juspatronato: che non s'impongano taglie alle chiese: che 4659 27 | soggetti a me vostro Amira v'impongo, che se questo Cavaliere 4660 2 | paragonarsi ai divini che imporporano le guancie della bellezza. 4661 20 | annullate, il diritto d'imporre le taglie tolto dalle prerogative 4662 29 | la bacia; poi si sforza d'imporsela sul capo: sviene a mezzo 4663 6 | rappresentano un quadro molto meglio importante. Torniamo adesso a parlare 4664 7 | ricuperarla. Ell'era città importantissima per lui, perchè apriva comunicazione 4665 6 | Giustiniano, come monumento importantissimo, non pure per avere lungo 4666 19 | debbano riuscirmi ugualmente importuni?"~Questo dialogo, come la 4667 14 | se non temessi divenirvi importuno."~"Non vi rimanete per questo; 4668 28 | amorevoli; - andassero, - impose loro, - e dicessero ai cittadini, 4669 12 | genitori quando nascemmo c'imposero i loro nomi medesimi, perchè 4670 8 | gli rifiniva con gravose imposizioni, e con atroci tormenti li 4671 10 | Rogiero considerando adesso la impossibilità di celarsi, trasse fuori 4672 26 | impresso il suo, quasi mano imposta per benedirli: - povero 4673 26 | nostri amici, mi hai reso impotente a combattere contro i nostri 4674 22 | contaminata di obbrobrio, le impreca la morte dalla misericordia 4675 28 | attraversatisi al vomere, gli afferra imprecando, e gli sbalestra nel campo 4676 22 | Santi del Paradiso! ha imprecato le potenze dell'Inferno. 4677 27 | sangue. - "Serbami, o terra," imprecava "questo mio sangue, e la 4678 15 | quella sepoltura infelice....~Imprecheremo noi che in questo modo finiscano 4679 28 | premio della corona.~Io non impreco nessuno, e se una cenere 4680 27 | esperimento che la morte imprenda a fare su quel pallido volto: - 4681 6 | castello di Palermo, la Puglia imprende a tumultuare di nuovo. Maione 4682 28 | mezze lune la guerra da imprendersi contro gl'Infedeli, la nave 4683 27 | ingannato? Allorquando la mente imprendeva a meditare le sofferte sventure, 4684 28 | che per la varia immagine impressa su le medaglie, - o per 4685 28 | spianava le mura. Ella portava impressi i segni della ferocia e 4686 7 | dei Signori della Torre. Imprevidenti però del pericolo vicino, 4687 8 | battaglie. Allora vedendo gl'imprigionamenti, gli esilii, le teste tagliate 4688 19 | prestarci la tua opera per imprigionare questo Cavaliere, se fosse 4689 23 | Anselmo "no certo; se vogliono imprigionarmi, mi prendano; ma che vada 4690 20 | nera perfidia i due amanti imprigionati: - si sciolse Rogiero dalle 4691 16 | le orme stesse, ch'egli imprime fuggendo; Il ferro del Cavaliere 4692 28 | a guisa di leva; taluno, imprimendo la rapace mano sopra i cadaveri 4693 26 | vestibolo della morte) s'imprometteva; ed era pur pietà serbarglielo! 4694 15 | ricevuto; l'anima mi è stata improntata con l'infamia, l'intera 4695 26 | vilipeso dove il Creatore ha improntato nella creatura la sua somiglianza; - 4696 Lett | la giovanetta fu udita improvvisare tragedie, di cui talune 4697 8 | essi furono valorosi, ma imprudenti.... spargiamo una lagrima 4698 23 | partecipi della vittoria, o la imprudenza nostra nel pretenderlo, 4699 22 | virtù. alcuno insorga impudente contro questa sentenza, 4700 14 | o di padre e di figlio; impudenti senza paragone, scoprono 4701 26 | Imperatori, degno di madre impudica, degno che i suoi figli 4702 28 | parole. Assorse Manfredi impugnando la spada, assorsero i convocati, 4703 15 | il corno, e scaturiva l'impugnatura del pugnale; i calzoni erano 4704 9 | consenziente, seguitava l'impulso; ma quando, aperti gli sguardi, 4705 10 | colpo non pure andrebbe impunito, ma anzi lodato. Comunque 4706 23 | del quale costringevano lo imputato a giacersi supino; eranvi 4707 12 | Falcando, e che di ogni imputazione ed accusa sono pienamente 4708 17 | incorrotte, che da quelle imputridite di colui che visse nella 4709 24 | dell'uomo. Tanto e tanto c'inabbisseremmo dentro queste sottigliezze, 4710 26 | perigliose paludi, monti inaccessibili. Che andiamo parlando noi 4711 28 | Governatore pontificio, inalzandosi con le brune sue torri su 4712 19 | la brace accesa, non già inalzarla contro colui che ho cominciato 4713 20 | terra.... queste mani lo inalzarono.... sopra vi sta fitta la 4714 16 | piantate sul terreno, s'inalzavano altre otto lance, da ognuna 4715 29 | voce del Re, quantunque s'inalzi dalla polvere, altro giudice 4716 1 | impresso questo marchio inamabile degli anni su la testa di 4717 4 | tormentarvi innanzi un teschio inanimato, che non può sentire le 4718 6 | ributtato, si volge ai suoi per inanimirli: ma questi scorati, esitano, 4719 12 | racconto dei superati pericoli inanimirsi a ben sostenere il sovrastante; 4720 13 | ingegnandoci con le orazioni inanimirvi alla vicina battaglia; ma 4721 27 | continuazione di spavento; inarca le membra irrigidite, quasi 4722 25 | lontani dal tuo aspetto a inaridirci nella incertezza più affannosa 4723 5 | anima che aveva condannata a inaridirsi nell'onta. Ma Enrico viveva: 4724 21 | finga una passione che m'inaridisce il cuore, mi sconvolge l' 4725 1 | Laddove il vizio abbia inaridito le menti, e le anime languiscano 4726 2 | ravveda, nondimeno giunge inaspettato, e tremendo. Stavasi dunque 4727 Lett | che me fino dai primi anni inasprirono, e la pazienza corta a sopportarli; 4728 29 | questa voce, padre? ella m'inasprisce le piaghe..."~"È voce di 4729 10 | per la puntura della piaga inasprita, dimenticando ogni altro 4730 19 | reso più grave dalle piaghe inasprite, giunse l'ottavo giorno 4731 6 | ributtati; dalle quali cose inaspriti, attribuendo a colpa dei 4732 7 | volse dunque in Toscana, ed inasprito pei recenti disastri, ne 4733 16 | o sei morto! " - grida l'incalzante, che scorge il Monforte 4734 1 | eternità, le generazioni incalzarsi nella tomba, e la vicenda 4735 14 | sarebbe andata a finire: incalzato da tutte parti, non si ritrasse, 4736 26 | eccidio: le spade nemiche gl'incalzavano con ardore bestiale; quanti 4737 18 | luoghi che percorreva, m'incamminai verso il giardino. Forse 4738 12 | Uscimmo dalla foresta, e c'incamminammo verso una casa, che compariva 4739 12 | desiderare, e cupo nel sembiante incamminasi d'onde si era partito.~ 4740 13 | dell'innocente, stettero incancellabili nel volume eterno della 4741 16 | gli dimorava intorno per incantata, finchè egli col berretto 4742 13 | fate donavano gli scudi incantati perchè Lancillotto vincesse 4743 21 | del pellegrino, che con lo incantato pensiero maraviglia come 4744 24(89) | potevano costringere per via d'incanti. Questa erronea credenza 4745 19 | vecchi pregavano; le vecchie, incapaci di sentire compassione, 4746 16 | maglie della visiera gli si incarnano nelle guance; quindi continuando 4747 19 | volte: "Fosse un demonio incarnato, sprofonderemo insieme nel 4748 27 | di ferro che più o meno s'incarni, non vale a distinguere 4749 15 | coserelle graziose che ci hanno incassato qui dentro il cervello nelle 4750 12 | si mosse, pareami averla incatenata sul fianco; le parole che 4751 14 | Sienadette alla strada; incatenato nel sonno venne in mano 4752 28 | dove, nuovo Prometeo, lo incatenava un odio profondo, ogni giorno 4753 4 | balenava nei suoi occhi incavati, coperti di un velo, intenti, 4754 19 | era piano convesso, ma incavato, macilento quanto le vacche 4755 15 | gli occhi. - Quali occhi! incavernati, scintillanti, come quelli 4756 22 | avare rapine, i miserabili incendii, gli stupri vergognosi; 4757 3 | degni nella sua pietà d'incenerirlo, e spargerne la polvere 4758 27 | perchè ne sarebbero rimasti inceneriti. - Poveri Infedeli! Dio 4759 2 | folleggi tra le rose, o come incenso che s'innalzi alla Divinità: 4760 5 | battere: l'eterna immobilità inceppa le fibre: - l'uomo diventò 4761 15 | per acquietare le vostre incertezze, io devo biasimare i miei 4762 17 | pensieri dell'animo procede incertissima; pure così siamo fatti, 4763 29 | madre del gentile portato, incessanti suonarono le grazie di mio 4764 28 | Siamo."~Il Cavaliere senza inchinarsi soggiunse: "Or via, sire 4765 23 | inoltrandosi a mezza sala, dove inchinata la persona salutava in giro 4766 20 | mestieri qui esporre, essere inchinevoli nelle parole, e negli scritti 4767 21 | ruvidi tra i Baroni con gl'inchini, guadagnando i servi più 4768 12 | indice e il pollice, e v'inchinò il mento, distratto da nuovo 4769 24 | mescolarono alcuni pezzi inchiodati con chiodi di stagno, elmi 4770 15 | voglia i premii e le pene, ha inchiodato giù nei geli infernali quell' 4771 12 | alzai per abbracciarlo; ma inciampai nella tavola, e caddi, e 4772 29 | cadavere stramazzava, spesso inciampando nelle armi sparse si feriva; 4773 29 | delicate del corpo, poi a inciderlo, a scottarlo, - e' fu l' 4774 19 | e prenderne vendetta da incidersi in pietra, e da rammentarsi 4775 12 | sopra tali scongiuri, e vi incidesse tali cateratte54, per cui 4776 Lett | una lapide dove si legge incisa la iscrizione che parla 4777 27 | con la punta del pugnale s'incise a fior di pelle la mano 4778 26 | trovato su la corteccia inciso i nomi degli innamorati, 4779 26 | Dunque va, servo fedele; incita alla strage Saraceni e Cristiani; 4780 Lett | non faceva punto mestieri incitamenti: tuttavolta glieli diè la 4781 27 | manifestava la frode...."~"Perchè incitarti contro di me? perchè hanno 4782 4 | il segno della fede, gl'incitasse alla conquista della patria 4783 29 | certo soldato guascone, incitato dai compagni e dal vino, 4784 26 | età non salvava; il sesso incitava alla libidine, non alla 4785 1 | dell'arte, con cavalieri incliti per mille prove, e vinsi. 4786 5 | di Federigo, ed ogni più incolpabile azione di Enrico volgendo 4787 12 | di tutto questo doversi incolpare Drogone, che, per essere 4788 4 | già troppo per non osare incolparmi sfacciatamente delle vostre 4789 19 | il quale possa vantarsi incolpevole, - e se lo fa, è stolto; 4790 14 | lettori non piacesse il cibo, incolpi i tempi dei quali trattiamo. 4791 Lett | peccati, pessimo. Di ciò ne incolpo tre cose principalmente: 4792 8 | cadere.~"Principe, male v'incolse?"~"Nulla, Corrado, ho posto 4793 22 | qualche gran male lo avesse incolto, gli corsero incontro i 4794 6 | Federigo, che aveva dato quella incombenza ai Milanesi, onde far nascere 4795 26 | nella memoria dei posteri; e incomincerete così: - Corrono molti e 4796 18 | destinata dallo Inferno per incominciamento dei miei misfatti! - Una 4797 28 | su la pianura. -~ ~"Ora incomincian le dolenti note."~ ~Quinci 4798 Lett | non mi prende vaghezza d'incominciare a farlo adesso: dello ingegno 4799 25 | vetta, passò molto che incominciarono a scoprire una macchia bruna 4800 12 | impresa di Napoli; e furono incominciati gli apparecchi, una sera, 4801 7 | presentava Taddeo protestando incompleto il numero dei Vescovi, e 4802 28 | conoscendo che i fatti incomportabili commessi a San Germano gli 4803 23 | tra voi che abbia le mani incontaminate? Chi di voi oserebbe giurare 4804 24 | malgrado si fossero rimasti incontaminati spegnere col veleno. Quello 4805 19 | notte, quando in prima v'incontrai. Non conosco le cause per 4806 12 | nella stanza di Berardo; - c'incontrammo con un grido: fui adagiato 4807 6 | Era costume che i Regnanti Incontrando il Pontefice gli si prostrassero, 4808 14 | vassalli, i quali spesso incontrandosi pei campi vennero prima 4809 14 | viene, se mai ci sarà dato incontrarci su la terra, spero che potrò 4810 10 | nella tua mal'ora, e possa incontrarti una morte cento volte peggiore 4811 6 | ad inseguire i vinti, ed incontrate per via alcune schiere bresciane, 4812 3 | quanto si voglia dolorosa, incontrerò lieta per amore vostro. 4813 8 | non tremava, anzi ora gl'incoraggiva, ora con qualche bel motto 4814 6 | Italia dal punto del suo incoronamento, valsero nondimeno a sempre 4815 15 | Quanti sono i secoli che ne incoronano la cima? - Il tempo li confonde 4816 7 | Germania, se ne facesse incoronare Imperatore a Magonza, mentre 4817 16 | soltanto. Il Pontefice, incoronati i personaggi, lascia egli 4818 19 | se mi percuotesse! chè incorrerebbe súbito nella scomunica lata; - 4819 17 | robuste, per temperato cibo incorrotte, che da quelle imputridite 4820 26 | faccia, sicuro di avere incorso nello sdegno del suo signore: 4821 8 | essersi affidato a quegl'incostanti spiriti de' Napoletani: 4822 2 | spezzarsi per la nostra incostanza. Forse tu dovresti essere 4823 12 | fuoco i capelli; la carne incotta, gli occhi per tanta luce 4824 15 | come quella di Manfredi increbbe, e allora...."~"Queste vostre 4825 17 | Frate, Frate, voi siete incredulo, ma io per la notte e pel 4826 29(108)| despexistis omne consilium meum, increpationes meas neglexistis; ego quoque 4827 24 | amico mio, Dio sa se forte m'incresce del vostro male..."~"Lo 4828 15 | preda: la signoria di Carlo increscerà come quella di Manfredi 4829 15 | nella contemplazione delle increscevoli? Vedevano campi fiorenti, 4830 6 | di Federigo era divenuto increscioso alla più parte delle città 4831 3 | membra di sua figlia? Ah! io incresco a tutti, e a me stessa.... - 4832 4 | che due o tre volte non gl'increspasse la faccia; nondimeno si 4833 10 | Le sue labbra tremolavano increspate, i suoi denti battevano 4834 10 | il volto pallido, tutto increspato di rughe; gli occhi infossati, 4835 15 | vinti affatto dal sonno, incrocicchiate le braccia su le tavole, 4836 16 | martello battevano sopra una incudine col motto: per picchiar 4837 19 | huius sacrilegii realum incurrerit, quod clericum, vel monachum, 4838 21 | del fiore, non trascorre a indagare come s'operi il suo nascimento, 4839 28 | questo105? E che? colui che indagava schernendo i vizii degli 4840 6 | proprio braccio, per lo indebolimento di tutti giunsero a tale 4841 25 | ora è il caso: se Carlo indebolisce parte della sua fronte per 4842 14 | i soli anni, quelli che indeboliscono il corpo?"~"È vero... ma, 4843 15 | immagine del padre erasi indebolita, e quel dubbio d'imprendere 4844 14 | la lettura glieli aveva indeboliti. - Chi siete? che cosa volete? - 4845 Lett | insomma quello affannarsi indefesso a mescere intera la sua 4846 5 | volgerglisi attorno; uno indefinibile spossamento gl'invase la 4847 16 | volto traspariva quella indefinita autorità, che i signori 4848 24 | dentro; miserabile, non indegna fine di tanto scellerato! - 4849 7 | imprigionato da Federigo, è da lui indegnamente fatto decapitare in Puglia, 4850 7 | Noi dunque che sebbene indegni teniamo luogo del nostro 4851 23 | Anselmo e Rinaldo.~"Ella è una indegnità: mi vogliono crudele, tentano 4852 4 | lasciano dove passano traccie indelebili, e le sembianze affatto 4853 19 | per favellare di tutti gl'indemoniati che avevano veduto ai giorni 4854 22 | audacia si avanza, - rimane, - indietreggia, - come disperato si precipita, 4855 28 | alla carica, e di nuovo indietreggiano respinti; fu il terzo rincalzo 4856 13 | Siciliani, che di súbito indietreggiarono: ripreso coraggio, si spinsero 4857 28 | potendosi dar pace di avere indietreggiato meglio di due trar d'arco, 4858 25 | ricalcitrante, più e più sempre indietreggiava. Sopraggiunsero i cortigiani, 4859 19 | indiscreto in maniera che indietreggiò di alcuni passi, strillando, 4860 14 | pericoli; il primo per la indifferenza del bene e del male, principale 4861 6 | corona reale a Pavia, s'indirizza a Roma. Adriano IV, in quel 4862 18 | passi, perchè mi parve che s'indirizzassero alla mia volta; assai mi 4863 7 | voi gregge di perdizione indirizzo la parola, a voi colpevoli 4864 14 | mia domanda non vi riesce indiscreta, vorrestemi dire a che pensate 4865 2 | ricercarli in ogni nome è indiscretezza e crudeltà, nei Sovrani 4866 8 | memoria dei posteri uniti con indissolubile alleanza; saranno le vostre 4867 15 | a sinistra, brontolando indistintamente le parole: quando fu giunto 4868 4 | potevano mandar fuori che urla indistinte. Mi sia permesso il detto, 4869 14 | alla luce vide un oggetto indistinto, - una testa di uomo sospesa 4870 24 | infiniti concorrano gli indizii per chiarire con certezza 4871 24 | vogliate pronunciare lo indizio sufficiente per venire a 4872 3 | il cuore dell'uomo per lo indolente piacere di conoscerlo. Io 4873 15 | questo, ora da quel lato. indolito, invano si affaticava a 4874 24 | Paradiso? dov'è l'animo indomato, la minaccia di Dio, la 4875 24 | sacramentava, non avrebbe indossata giammai.~Lo riconobbe anche 4876 14 | per questo."~"Voi avete indovinato giusto: - io non sono nato 4877 19 | innocenti...."~"Et ne nos inducas in tentationem."~"Sed libera 4878 23 | che se l'uomo talvolta s'induce a diventare prode per disperazione, 4879 28 | col carro; non vi dolga indugiare; soprastando si consuma 4880 21 | Messere! Osservando che indugiava più che si convenisse, me 4881 27 | commettere il peccato? perchè indugierò ad emendarlo? O buon Manfredi, 4882 5 | misfatti. A Dio non piacque indurare il cuore del figlio: - pallido, 4883 4 | piedi lungo la parete per indurre a penitenza con tanto spaventoso 4884 1 | celebrare il nefando sabbato e a inebbriarsi di sangue. La calda immaginazione 4885 19 | sopra i gesti magnanimi, inebriarci nell'aere della virtù.... 4886 22 | cordoglio, perchè poi m'inebrii nella dolcezza dei vostri 4887 27 | come l'avaro, consumato d'inedia sopra i tesori raccolti; 4888 25 | voi gusterete amarezze ineffabili, chè l'amico del misero 4889 3 | signore~Amor, se sola, se inerme trovala;~Donzelle tenere, 4890 20 | dentro, e l'anima con loro: inerte gemeva sotto lo insopportabile 4891 3 | maladizioni, ho sollevato un voto, inesaudito fin qui. Dammi, gridai, 4892 15 | fuggiva fremendo da quelle inesorate: - al nostro svegliarci, 4893 Lett | dei tempi, che parve agli inesperti irrimediabile; e il culto 4894 Inc | stesso dicevami) rilesse con inesprimibile amore, volgendo omai il 4895 26 | quantità di saettamento, mura inespugnabili, perigliose paludi, monti 4896 24 | regola per condurci con passi infallibili nei casi dubbii della vita: 4897 3 | Sprezzate le mie promesse? V'infastidisce la mia voce? Ah! vogliate 4898 29 | Sia che il lungo assedio infastidisse Re Carlo, sia che diffidasse 4899 26 | valente signore da un servo infedele."~"Oh se io potessi!... 4900 Lett | miserie alle quali noi siamo, infelicissimi, rimasti.~E tanto più duolmene, 4901 11 | le mie gambe, come che inferme, il palafreno: - addio. 4902 19 | familiare, che pratica cotesti inferni, mi assicurava l'altro ieri 4903 27 | perchè una curiosità che s'inferocisce contro quello che non può 4904 9 | orizzonte, pure dalle inferriate; - e poichè il suo giorno 4905 26 | Barbari mosse d'oltramonte a infestare le nostre belle pianure; 4906 6 | confische dei beni, e le Infeudazioni in danno delle città; approva 4907 25(93) | composto di naphta, o sia olio infiammabile tosto che si ponga in contatto 4908 1 | tornò impetuoso per modo a infiammargli la faccia, che le vene inturgidite 4909 7 | loro schernì. Poi, come se infierire contro i vivi fosse poco, 4910 17 | onde sopportare come lo infingardo sopporta. Finora ogni minuto 4911 10 | ponesse mente, ne sentiva gl'influssi: furono i suoi pensieri 4912 12 | passioni, e tutte pel suo influsso diventano migliori; la donna 4913 21 | di baci le fredde labbra, infonderei balsamo nella sua piaga.... 4914 13 | strano discorso non dirò che infondesse un súbito coraggio in quei 4915 8 | Elisabetta di queste cose informata, mandò ambasciatori a Manfredi 4916 18 | violette; la pelle le s'informava dalle ossa; mi segnai per 4917 13 | dalla fronte, l'altro gli s'infossa; cade mandando un gemito; 4918 10 | increspato di rughe; gli occhi infossati, all'intorno lividi; mala 4919 15 | condizioni, che non possono infrangersi; però quando ti fai danno, 4920 26 | intanto palla, o pietra, lo infrangeva, e il vicino gli montava 4921 13 | cozzarsi o miseramente s'infransero, o non valendo loro le forze 4922 12 | e cavallo56, ma rimarrà infranto nella impresa di perfidia. - 4923 6 | protestando contro la manifesta infrazione del diritto delle genti. 4924 27 | veduta l'ultima striscia infuocare le nuvole, e la faccia aveva 4925 27 | penetrare? un desiderio che infuria in proporzione degli impedimenti 4926 13 | mestiere, dianzi di flutti infuriati ai quali non era avvezzo, 4927 20 | ritenere il freno del cavallo infuriato; allora si lanciò a guisa 4928 19 | nostra natura, ed è la sola infusa che ci rimase da Adamo in 4929 6 | Tedeschi vi trovano uccidono. S'ingaggia una molto terribile battaglia 4930 28 | verso il capo del ponte.~"M'ingannano gli occhi," domandò Carlo 4931 10 | col fingere non possiamo ingannarci; renunziamo all'apparenza 4932 16 | errore dei miei occhi? m'ingannasse il mio desiderio?" esclamò 4933 6 | Barbarossa.~Quanto poi s'ingannassero intorno alla indole mite 4934 26 | presentata al mondo ingannato, e ingannatore; così sovente ha nascosto 4935 6 | inganno tornò in capo agli ingannatori; perchè i Tedeschi, duramente 4936 12 | speranza! Ella è una compagna ingannatrice, che ci spinge su pel dirupo 4937 21 | veglierei come se dormisse, ingannerei me stessa, dicendo: or ora 4938 13 | Capitani di tutti i tempi, ingegnandoci con le orazioni inanimirvi 4939 12 | si ripose a passeggiare, ingegnandosi con ogni modo a fare alzar 4940 13 | lontani; mentre però essi s'ingegnano circondarlo intenti a finirlo, 4941 29 | sicuro, i quali tanto s'ingegnarono, ch'ebbero due medici riputatissimi, 4942 12 | di fame, per quanto s'ingegnassero, potevano mai riuscire a 4943 19 | le cause per le quali v'ingegnate ingannarmi; ma credete poterlo 4944 21 | la faccenda non meriti: ingegnatevi a prenderlo vivo; se non 4945 19 | e tu Giannozzo,..."~"Ingégnati pure, se sai; ma converrà 4946 25 | supplemento a questo luogo, c'ingegneremo di raccontare alla meglio 4947 24 | lavorate con quanto di più ingegnoso sapessero inventare le arti 4948 8 | di natura sospettoso, s'ingelosì ben tosto di Manfredi. e 4949 28 | allegando esser libero, e ingenuo per lato di madre e di padre, 4950 26 | suoi Francesi, - soliti a ingigantirsi nella prospera fortuna, 4951 23 | vicina minaccia di danno s'ingigantisce; è forza che egli si convinca 4952 14 | profundis clamavi" disse Ghino inginocchiandosi innanzi una immagine, ove 4953 14 | dell'altare, e vidi madonna inginocchiata ai balaustri, intenta a 4954 29 | percuotendolo nel volto.... mi inginocchio sopra di quello.... io.... 4955 19 | dita; il naso torto all'ingiù, il mento all'insù: quasi 4956 23 | ma costretta: quel potere ingiuriare impunemente è grande incitamento 4957 25 | offende dimentica; ma lo ingiuriato cinge di cilicio la memoria, 4958 6 | mano, e in sua presenza ingiuriosamente le calpestarono. Sicherio, 4959 28 | sostenendo la libertà degl'Inglesi contro il Re Enrico, contendesse 4960 19 | barbe: nel primo caso s'ingoia come una spugna il vituperio 4961 27 | fumo; l'eternità e l'oblio ingoiano le virtù, e i misfatti: 4962 14 | sapere, come l'ebbro pel vino ingoiato, gobbi pel travaglioso mestiere 4963 15 | cammino le artiglierie, e gl'ingombri che le moderne guerre richiedono; 4964 21 | scudiero, - fuggito, - dannato, ingrandirebbe il fatto, e indurrebbe a 4965 17 | che una piastra di metallo ingrappata nella memoria dei posteri 4966 14 | vuoi la mia morte, lo vedo: ingrata! tu non promettevi di farti 4967 14 | spesso tu odi parlare d'ingratitudine con non retto consiglio, 4968 10 | ma ella si annerò come l'ingrato, e mosse guerra ai tuoi 4969 7(34) | ed essendo di a poco ingravidata, siccome nessuno lo credeva, 4970 26 | alla prima giuntura avevano ingrommate di sangue. Prevale l'incendio 4971 28 | nemico; Vostra Serenità s'ingrossa della gente che Corrado 4972 26 | nemico. Ogni momento più s'ingrossava la gente intorno ai Francesi, 4973 28 | giustacuore di bufalo; - i nemici ingrossavano alla pianura; - Carlo cominciò 4974 28 | sicurezza, perchè sebbene egli s'ingrossi quanto meglio va accostandosi 4975 20 | uomo, e però gli suona come inguria il perdono, - , come offesa 4976 6 | sangue delle due famiglie inimiche, affidargli di pace, non 4977 1 | il nemico si riversa sull'inimico. Allora trascorse nei giorni 4978 15(65) | Comedunt panem iniquitatis, et vimini impietatis bibunt. ( 4979 21 | caratteri gotici, con le iniziali alluminate, e dorate, che 4980 27 | salutano come sorella, e le innalzano un tempio nel proprio cuore: - 4981 2 | Mia dolce donna, sta a voi innalzare a Dio i voti degli afflitti? 4982 6 | già sembrava loro vedere innalzarsi pel cielo l'aquila temuta 4983 7 | entrare, od uscire; poi innalzato un ceppo sopra un monticello 4984 2 | rose, o come incenso che s'innalzi alla Divinità: l'onda delle 4985 28 | Italia?" - E più sempre innamorandosi nella vista della masnada, 4986 29 | di Siena, così lo seppe innamorare delle sue virtù, che il 4987 13 | credere che fossero idee innate, ma dopo la guerra di distruzione 4988 2 | difesa di Taddeo da Suessa, Innocenzo scomunicò Federigo. Certo, 4989 24 | Portanuova: i rimanenti passano innominati. Maravigliose a vedersi 4990 28 | gran corso per la via che s'inoltra alle falde dei monti del 4991 23 | Re!" - rispose il Maestro inoltrandosi a mezza sala, dove inchinata 4992 25 | strazierà l'affanno, potremo inoltrarci di un passo."~"Trista è 4993 26 | curando quel primo sconcio, s'inoltrarono menando francamente le mani: - 4994 27 | suo prossimo consorte s'inoltrasse con una masnada di cavalieri 4995 18 | ammalato era per trapassare. - Inoltratosi pertanto il Frate, alla 4996 27 | corsieri di battaglia, s'inoltravano abbattuti, senza dirsi parola. 4997 19 | gente, come cosa matta, inondava la stanza; - erano vassalli 4998 16 | popolo che in un momento inondò quel vasto ricinto del chiostro. 4999 20 | appigliarsi, ella se ne starebbe inoperosa. Alcuni filosofi per ispiegare 5000 13 | in caso di dover restare inoperosi a soccorrere una nave, però 5001 13 | vedete, io non me ne stava inoperoso qua dentro, ma intendeva 5002 23 | s'era fuggito: il caso inopinato non gli apportava maggiore 5003 22 | assoluto dominio; forse, inorgoglito dal successo, con tirannide; 5004 24 | moti del Caserta passarono inosservati. Ora si accosta il Conte 5005 24 | cascanti da destra a sinistra inquartate, con un lione rampante, 5006 28 | Arrigo, che di qui innanzi inquarterete nell'arme vostra il fiordaliso 5007 12 | sessantaquattresimo50.~Carlo agitavasi inquieto, i Baroni che aveva prescelto 5008 1 | Con subiti sospiri;~Stare inquïeto, andare~Frettoloso, e voltarsi~ 5009 7 | fondamento che dette alla Inquisizione; imperciocchè sebbene il 5010 15 | spazio a percorrere lasciava insalutati, e nel suo cuore bestemmiava; 5011 20 | figlio; forse madre, che andò insana cercandoti di cimiterio 5012 2 | tramortito per terra, e insanguinandosi la bocca e la fronte rimase 5013 28 | della carcere, e morderli, e insanguinarli, e stramazzare rifinito 5014 14 | mostrando il pugno e il coltello insanguinati, e grido loro: - Cristiani, 5015 12 | intorno?"~"Più che mente insaziabile di piaceri può fingere,


igitu-insaz | inseg-liber | libid-monac | monar-osser | osses-porta | porte-racco | raddo-rigua | rileg-santu | sapea-sfida | sfide-speri | spero-tel | teles-tuto | tutor-zaffi | zagag-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License