Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
raddo-rigua | rileg-santu | sapea-sfida | sfide-speri | spero-tel | teles-tuto | tutor-zaffi | zagag-zurig

      Capitolo
7543 8 | dei torti ricevuti pareva raddoppiare di ardore per sovvenirlo. 7544 29 | grido il servo fedele, e raddoppiate le forze per la intensità 7545 16 | come se fosse tutto fresco, raddoppiato vigore, muove tanto furioso 7546 9 | stizzoso, parte confuso, raddoppiò le guardie, s'incamminò 7547 29 | poco un'anima scettrata, radendo velocissima per li spaldi 7548 28 | Duca si radesse, e facesse radere la barba ai Langobardi, 7549 28 | patto che Arechi Duca si radesse, e facesse radere la barba 7550 6(29) | ventiquattro articoli; si legge in Radevico Frisingen, che séguita il 7551 19 | venire da tempi remoti sia radicata nella mente degli uomini, 7552 19 | allontanarci, e le gambe ci paiono radicate sul terreno, e il sudore 7553 Lett | posteri, dando, se non unico, radissimo esempio del modo col quale 7554 12 | godersi tranquillamente i già radunati; però fino da qualche anno 7555 23 | avvertire che la sala dove si radunavano i congiurati fu già destinata 7556 23 | stare disarmati, no; anzi raduniamo le nostre bande, e componiamo 7557 17 | avrebbe copiato il terribile; Raffaello, se ritrarre un Redentore, 7558 19 | interpretare, aveva pensato raffigurarvi una luna nel suo primo quarto, 7559 25 | fervore dell'offerta gli raggia in fronte la fidanza di 7560 6 | parte del monte Cenisio raggiunge il suo Vicario Cristiano; 7561 27 | Manfredi, dove ti potrà raggiungere il tuo servo fedele?"~"Sia 7562 15 | come meglio poteva correndo raggiungerli: in altro luogo un cavallo 7563 10 | potè, sebbene a fatica, raggiungerlo, e dirgli di nuovo: "Signor 7564 28 | andate, provvedete: vi raggiungo all'istante; già non vi 7565 20 | camminavano di gran passo "se ci raggiungono, io ti difenderò.... Io! 7566 16 | fretta, furono ben tosto raggiunti dai loro sei compagni, i 7567 6(32) | La lira milanese ragguagliava a poco più di lire settanta 7568 7 | Piacenza, Milano, e di altre ragguardevoli città, si ragunarono nella 7569 3 | profferii nel delirio.... La ragion in quel punto era ebbra 7570 6 | tranquillamente Guglielmo ragionando con Enrico Aristippo: alla 7571 29 | polmone, l'altro lo contese, ragionarono una intera notte senza ragione: 7572 29 | quelle critiche che saranno ragionate: accidioso per indole, e 7573 23 | quando due uomini, - ragionava costui, - si stringono in 7574 15 | sia più forte più ragionevole di quella che ogni uomo 7575 5 | sotto la volta. Rogiero, che ragionevolmente non avea per anche deposto 7576 19 | largo quanto un filo di ragnatelo, sotto cui scorre una riviera 7577 24 | considerare era, come in tanta ragunanza di gente, per natura loquacissima, 7578 7 | ragguardevoli città, si ragunarono nella chiesa di Santo Zenone 7579 29 | verso sera nel cortile; e ragunata la famiglia, con molti presenti 7580 6 | Marchesella, co' danari di Ancona ragunate genti e vettovaglie, arriva 7581 6 | tornava al campo. I Romani ragunatisi al Campidoglio risolvono 7582 25 | e guardò il cielo, "che raguni le tempeste, e regni sul 7583 28 | ed investì del Ducato un Raidolfo langobardo, che in breve 7584 20 | con noi stessi ci dobbiamo rallegrare, o con voi, che muovendoci 7585 10 | acque del fiume parevano rallegrarsi di rivedere il sole, e il 7586 1 | più puro sereno che mai rallegrasse il sorriso di Dio? - È mai 7587 3 | figlia ed un figlio avevano rallegrato il suo matrimonio. Gostanza, 7588 8 | con qualche bel motto gli rallegrava. Disse un antico filosofo, 7589 7 | mondo la sua morte: "Si rallegrino i cieli, esulti la terra, 7590 15 | Casal Maggiore, a Rovara, rallentando la corsa si avvicinava a 7591 19 | nostri affanni trovano fine, rallentandosi, se tali che la nostra pazienza 7592 15 | modo che ogni giorno più rallentasse il cammino. Quella voce 7593 21 | esercito francese, tanto rallentava la fuga: questa nuova esitanza 7594 24 | venne tolta da quella vita raminga, e messa nel monastero di 7595 9 | signore! Io mi appresto a ramingare per la faccia della terra; 7596 26 | intelletto che al solo intenderla rammemorare non si sgomenti: e però 7597 Lett | Delle opere di Lei piacemi rammentarne sol due: l'Alessio, ch'ella 7598 19 | se quei furfanti non si rammentassero di queste armi, a ridurle 7599 15 | promessa, che si sarebbe rammentata di lui, gli dette licenza. 7600 26 | Vostra Serenità; - del resto rammentatemi nelle vostre orazioni."~ 7601 22 | nel numero degli eletti. Ramméntati, amor mio, di Santo Ambrogio 7602 27 | Manfredi, non gli avesse rammentato che quivi erano discesi 7603 10 | pregheranno, vado sicuro che ci rammenteranno nelle loro orazioni, e i 7604 27 | l'elmo, e lo appende al ramo di un pino; appoggia l'asta 7605 11 | ebbe, e ciascuna reina,~Ramondo Berlinghieri, e ciò gli 7606 24 | inquartate, con un lione rampante, da metà in su d'argento 7607 2 | in campo nero, e di Lioni rampanti, e di Pantere passanti, 7608 27 | dipartirsi dal cielo, mi rampognava, gridando: Rammentati di 7609 26 | padre menava un lamento, lo rampognò così: "Non piangono i figli 7610 15 | l'aurora già vermiglia e rancia~Scolorite le stelle, allor 7611 15 | tinte di un vivace colore rancio, che si disegnavano per 7612 27 | singhiozzo; muta positura, rannicchia le membra, non altramente 7613 22 | tirannide; ma l'opera stava nel rannodarla: quando poi la oppressione 7614 28 | temendo che i respinti si rannodassero, e tornassero ad ingaggiare 7615 6 | vittoriosi, invece di starsi rannodati ad aspettare le rimanenti 7616 27 | precedeva la battaglia cadde un ranuncolo, il quale tra i fiori meglio 7617 25 | seguitare col guardo nei rapidi passaggi che faceva dall' 7618 22 | a suonare: ricercava con rapidissima volubilità le corde più 7619 8 | si succedevano con tanta rapidità da sembrare un incendio 7620 7(34) | narra il modo tenuto per rapirla, e rammenta i nomi di coloro 7621 16 | come pentito, tornava a rapirlo; se giungeva una o due volte 7622 18 | Un buffo veemente venne a rapirmi le parole; e d'ora innanzi 7623 29 | che fingendo amicizia mi rapisti l'amore di colei ch'io amava 7624 10 | ladro in paragone della cosa rapita? E poi c'entrava l'onore, 7625 19 | quale tanto mi dolga delle rapite sostanze quanto in questa, 7626 20 | difetto della luce, perchè gli rapiva la vista di quel volto dal 7627 19 | la mente noi non sapremmo rapportare; soltanto diremo, che togliendosi 7628 19 | di spenderlo, le cose che rappresenta, il perchè le rappresenti, 7629 6 | disgiuntamente fra loro rappresentano un quadro molto meglio importante. 7630 8 | senza significato, e senza rappresentanza morale nella mente dei popoli, 7631 15 | affermò, gli oggetti esterni rappresentarsi da prima nella mente umana 7632 28 | lune, e di una medaglia che rappresentava una nave sul mare: ogni 7633 19 | rappresenta, il perchè le rappresenti, dovrieno formare astrattezze 7634 16(73) | che a modo degli antichi Rapsodi andavano di città in città 7635 18 | che noi descriviamo non rare, ma uniche, e appartenenti 7636 5 | co' piè nudi, la testa rasa, vestito di sacco, col capestro 7637 Lett | bisogna o cominciare di qui, o rassegnarci a restar come stiamo.~Però, 7638 21 | unito in vita, aspetterei rassegnata di unirmi a lui nella morte; - 7639 18 | sua ricerca; - svelava una rassegnazione disperata di perdita più 7640 3 | lasciando quelle codarde a rassicurarsi del terrore, e a dolersi 7641 19 | davvero la buona coscienza che rassicuri; un lieve ribrezzo, uno 7642 15 | essere un Dio, e volesti rassomigliare a un flagello. - Chi potrà 7643 16 | i fiordalisi d'oro! il rastrello rosso!" E qui con tal atto 7644 8 | cose che avrà fatte per rate e confermate. Item concediamo, 7645 6 | accetti la tregua, e la ratifichi, altrimenti si allontani; 7646 16 | cose espresse nella Bolla ratifichiamo, e di tenerle osservate 7647 6 | della sua incoronazione a Ratisbona, dove supplicato a graziare 7648 29 | per afferrarla.... ahi! le rattenni a mezzo l'atto.... quantunque 7649 12 | precipitandomi dalle finestre; fui rattenuto, e d'ora in avanti diligentemente 7650 12 | del rettile velenoso; mi rattiene Berardo, e mi forza a seguirlo: 7651 Lett | peggio lo stile muti, e i rattoppi stridano con la stoffa, 7652 28 | stramazza per terra.~"Da vero, Raul," parlò sorridendo Monforte 7653 6 | Pomposa, villa nel contado di Ravenna, giunge a Chiozza. Parte 7654 16 | universale eccidio che i Ravennati commisero di sua famiglia, 7655 2 | al peccatore affinchè si ravveda, nondimeno giunge inaspettato, 7656 27 | credei l'uomo fosse capace di ravvedimento. Attesi alla morte del Cerra, 7657 19 | vostra salute."~Rogiero ravvicinatosi a Beltramo gli ordinava 7658 6 | da profondo dispetto non ravvisa in lui il figlio, ma il 7659 24 | la tennero per codarda, ravvisando in essa un cavillo per impedire 7660 26 | uomini mi vedranno, mi ravviseranno, perchè gli Amiri dei Ben-izeyen 7661 20 | che non era da conoscersi; ravvisò, guardandolo meglio, Rogiero, 7662 27 | dice sorse un bel fuoco a ravvivare le membra. I Reali erano 7663 7 | una mente più calda, che ravvivi col disprezzo questa memoria 7664 5 | affannarsi dell'agonia.... il ravvolgersi degli occhi desiderosi della 7665 19 | antica abitudine, che nessuno raziocinio varrà mai a cancellare dal 7666 7 | Bologna lasciato partire, e realmente trattato, visse ventidue 7667 24 | gravezza della loro atroce realtà, appena li tengo per credibili; 7668 19 | Diabulo huius sacrilegii realum incurrerit, quod clericum, 7669 29 | parricidio?"~"Il mondo non ha reato che valga a illanguidire 7670 19 | ribaldo all'oste "va, e recaci quante corde hai in cucina...."~" 7671 12 | reliquia e me la porse: io la recai devotamente alla bocca, 7672 18 | predestinata alla sventura. Recandomi a notte inoltrata nella 7673 10 | suo castello, e mi ordinò recarli all'Abbate di Montecassino, 7674 19 | messaggiero che spedirete a recarmelo ritornerà alla vostra presenza 7675 23 | frettolosi Corrieri gli recassero al destino loro. Rimaneva 7676 5 | con la lanterna che aveva recata. Egli poi, per quanto studio 7677 24 | parvene, Messere?" - Rinaldo, recatasela in mano, faceva atto di 7678 7 | i miei gioielli? Presto, recatemi i miei gioielli." Glieli 7679 6 | latte un bambinello che si recava in braccio, - e non lo aveva 7680 15 | Cavaliere napolitano che vi recherà cosa più grata del passo 7681 Lett | sembra onesto; ed a me poi recherebbe gravezza grandissima, ove 7682 9 | Porgete.... io stesso le recherò..."~"A Carlo d'Angiò? voi 7683 15 | Voi non sapete che cosa rechi il Corriere."~"Oh! il cuore 7684 7 | a vista degli assediati recidansi le teste di quattro cittadini 7685 6 | far prigionieri le mani recideva; finalmente dopo infinite 7686 12 | mostra a Carlo i fianchi recinti da un cilicio di ferro, 7687 17 | fidandosi troppo in questo recinto, avviliti da qualche sciagura, 7688 23 | posarvisi ritto durante la recita di due Miserere; eravi la 7689 26(97) | polvere sopra le loro teste recitando il versetto del Koran: " 7690 28 | orazioni, li benedisse: poi, recitata in fretta un brano di perorazione 7691 17 | inginocchiato a piè del letto, recitava le sante orazioni.~Rogiero 7692 17 | sommessa di persona che reciti preghiere per qualche morto; 7693 16 | loro, impetrata licenza, recitò una orazione che non era 7694 17 | esterne qualità del volto i reconditi pensieri dell'animo procede 7695 28(104)| ces braves: quiconque a reçu le baptême de feu est de 7696 5 | tanto sopportare quelle che referimmo senza che la sua testa si 7697 19 | chiostro, e appiccarli nel refettorio."~"Sì bene, fratello; ma 7698 26 | lasciate stare. - Che più? - refugge l'animo al fiero racconto: - 7699 6 | alcuni compagni, e riccamente regalati si congedavano. Giunti in 7700 20 | chiameremo contenti; sieno le Regalíe annullate, il diritto d' 7701 16 | disse: "En uncti Domini, et Reges estis. Sicut rugitus leonis, 7702 6 | degli Imperatori Ottoni reggendosi fino dal 960 a libero reggimento, 7703 6 | Dieta; mandava un Vicario a reggerla; questi tutto rotto di battiture 7704 12 | voi che siete nato per reggerlo, traetene argomento di migliorarlo: 7705 23 | Sicilia; tanto meglio per me, reggerò a mio modo, avrò il diritto 7706 29 | della milizia, gloria dei Regi, perchè mi è negato un coltello 7707 11 | potenti signori, e farle Regine, e Imperatrici, se potesse; 7708 5 | anco questo vituperio si registrasse nella voluminosa storia 7709 6 | Monte Cassino, affinchè registrassero sopra il loro libro dei 7710 6 | Guglielmo I detto il Malvagio regnante ai tempi del Barbarossa.~ 7711 2 | suoi anni.~"Ella ha voluto regnare sola nel cuore della nostra 7712 28 | sire Monforte, averlo posto Regnault de Cocence per aver tenuto 7713 13 | ammaestramenti del come debba regolare il timone, e s'incammina 7714 9 | tacche, benchè la più parte regolari, ad ora ad ora più profonde. 7715 6 | pure per avere lungo tempo regolato i diritti delle genti in 7716 15 | esistere un destino che regolava tutte le sue operazioni, 7717 16 | nappe di seta cremisi, e ne regolavano il passo. Dal lato destro 7718 12 | vita!"~"Nostra donna di Reims disperda l'augurio! Noi 7719 11 | figlie ebbe, e ciascuna reina,~Ramondo Berlinghieri, e 7720 25 | la vista: qual fosse la relazione che in quel momento passava 7721 18 | notare che la disciplina religiosa di quei tempi, a norma dei 7722 18 | fingeva premettere le pratiche religiose alla consumazione del misfatto: - 7723 Lett | a me ne correva obbligo religiosissimo. Talora vagando insieme 7724 28 | Carlomagno, e Diacono di San Remigio." - E così interrompendolo, 7725 19 | nel volto a Rogiero: "Ne reminiscaris, Domine, delicta nostra, 7726 11 | Manfredi, e promettevano la remissione dei peccati, e le stesse 7727 13 | scettro e a cui maneggia il remo, - forse corre tra essi 7728 16 | altezza della sua condizione. Remosse le mense, andarono accompagnati 7729 11 | mortagli la moglie, si rendè cherico, e diventò successivamente 7730 27 | vendica compassionandoli, e rendendo loro bene per male; in somma 7731 20 | potrebbe perdervi un vano render grazie; già, se non m'inganno, 7732 3 | nel piacere del calore che renderà il moto alle sue membra 7733 27 | mio offensore, tu me lo renderai incontaminato; ma se io 7734 8 | i disegni suoi, e poteva renderli vani. Infatti il Marchese 7735 26 | popoli, e un giorno dovrò renderne conto a cui gli commise 7736 23 | più che mai il bisogno di rendersi fedeli i suoi ufficiali.~" 7737 10 | morire, vediamo se potrò rendertene desideroso col modo con 7738 5 | posso con una sola parola rendervi immobile per più lungo tempo 7739 26 | quell'ora Carlo d'Angiò si rendesse degno dell'ira divina, che 7740 23 | signore intimava che tosto si rendessero a Corte.~"Sapete voi la 7741 17 | condurrà, ma certo se ora tu ti rendessi Frate, sarebbe un cacciarti 7742 29 | un demonio, e tu, Re, mi rendesti demonio...."~"Le tue parole.... 7743 10 | rispose: "Adsum, messere."~"Rendetemi conto della giornata."~" 7744 29 | parole.... il furore...."~"Rendimi la mia innocenza.... la 7745 Lett | per le doti morali, che la rendono spettabile: di vero in Lei 7746 6 | bassezza soltanto!~Di qua dal Reno, tra la Franconia, la Baviera, 7747 29(108)| Vocavi, et renuistis; extendi manum meam, et 7748 10 | non possiamo ingannarci; renunziamo all'apparenza d'una virtù, 7749 17 | presente, vi renunzio; l'avrei renunziata, se la mia ragione avesse 7750 5 | di veleno e di fiele, e renunzierebbero volentieri agli agi, alla 7751 16 | Toscana, dentro quattro mesi renunzii il Regno: che se il Re è 7752 17 | la vita è un presente, vi renunzio; l'avrei renunziata, se 7753 2 | fatto imbandire, allorchè di repente rizzatosi in piedi tutto 7754 15 | passeggiava traverso, fermandosi repentinamente domandò: "Chi viva?"~"Vivano 7755 6 | maravigliato e atterrito da così repentino mutamento; e da che non 7756 17 | Io avrei creduto che replicando ogni giorno questa opera, 7757 3 | lo poteva? La passione repressa proruppe impetuosa, imperciocchè 7758 16 | per concitarlo, che per reprimerlo. Dall'altro lato veniva 7759 24 | petto: - s'ei lo fa per reprimerne il volo, lo tenta invano: - 7760 28 | sopportare il dominio di un reprobo, di uno scomunicato. Lo 7761 14 | libertà di stato e governo di repubblica. Mio padre, quantunque di 7762 26 | rossore la modesta, e sdegnosa repugna; - le si avvicina il Cavaliere, 7763 25 | tenesse diverso consiglio, e repugnando dal partire lo esercito, 7764 28 | avvicina, meno gli apparisce repugnante; al punto di abbracciarla, 7765 26 | le case saccheggiate, i repugnanti uccisi, i paurosi scherniti; 7766 25 | proprii cavalli, aombrando, repugnassero inoltrarsi, cavato un fuoco 7767 10 | biasimarmi? L'antichità si reputa madre solenne di utili ammaestramenti, 7768 29 | rapace tra i quieti agnelli reputammo; e mentre larghezza di premii 7769 26 | pienamente istruito. L'Amira però reputandosi offeso: "Voi dunque, Conte," 7770 12 | una sola mano, o vuolsi reputare male per tutti, o per veruno. 7771 29 | veleno, meno biasimevoli reputarsi di questa turpe vendetta.~ 7772 6 | del Consiglio di Venezia, reputasi dai moderni storiografi 7773 16 | cui ella non si sarebbe reputata capace se la occasione non 7774 14 | queste stoltezze, è più reputato; come la tignola, la quale 7775 14 | la morte di mio padre non reputi necessaria la preghiera."~" 7776 2 | professa Gismonda; ma per me la reputo la più insipida gentildonna 7777 28 | passeggiero a recitare una requiem all'anime di due forti morti 7778 24(91) | Ibi requieverunt fessi.... et quondam vincti, 7779 16 | miei padri non si sono mai resi."~"Questo vuol dire ch'essi 7780 28 | avventura mentre provvedi a resisterle: se dobbiamo vincere, bastano 7781 26 | dato l'ingresso: ma il rame resisteva all'impeto; i vani conati 7782 24 | dalla fronte, ch'esso abbia resistito e vinto, pure la vittoria 7783 5 | rispondeva Roberto, duramente respingendo Rogiero, e sempre in atto 7784 6 | lanciassero sassi ed armi, per respingerla con la morte della propria 7785 13 | urtarsi, uno spingersi e respingersi, piuttosto che ordinata 7786 17 | nell'oceano."~"Padre, non mi respingete dal sacrario di Dio."~"Io 7787 3 | fossi mai uscita."~"Che? Respingi il grembo che ti ha portato... 7788 17 | sacrario di Dio."~"Io ti respingo? Oh! se la mia testa dovesse 7789 16 | il Monforte a mala pena respirando per la oppressione che gli 7790 18 | ascoltava un gemito, ma un lungo respirare, come fa il palombaro80 7791 19 | delle mie, - come se non respirassero la medesima aria: e' vi 7792 9 | di lagrime e di sangue; - respirava affannoso. - Certo in cotesto 7793 Lett | di qui, o rassegnarci a restar come stiamo.~Però, quantunque 7794 12 | amico, e il cuore di Berardo restarmi pur sempre intero. Vi narrerò 7795 24 | dei suoi traditori; pure restarne molti altri, che si guardi 7796 27 | partiva."~"Se il Cavaliere ama restarsi celato, sarebbe scortesia 7797 Lett | un burrone: comecchè Ei restasse semivivo sul colpo, pure 7798 2 | aere più puro. - Voi tutte restate, Gismonda sola mi accompagni 7799 20 | interesse da dosso; che cosa ci resterà?"~Più ed altre cose si aggiunsero 7800 15 | cugino... ma che hanno il restio, che vengono sì tardi quei 7801 24 | corona, e questo scettro vi restituiamo a Benevento: possa colui 7802 5 | ira di Dio."~"Manfredi lo restituirebbe in reale condizione."~"Manfredi 7803 7 | signoria del suo marito, restituirla. Accetta la sventurata: 7804 13 | tornò vestita di rosso per restituirveli; - anche adesso in Francia 7805 28 | di Melfi, e Benevento fu restituita alla Santa Sede, per esserle 7806 13 | dar colpo, e a questo ci restringeremo anche noi. - Ma poichè, 7807 27 | Sì, in verità, io voglio restringermi seco, e disputare intorno 7808 19 | venite francamente, io mi restringerò da un lato, e spero farvi 7809 24 | certezza la mia accusa, mi restringo a produrre questa carta, 7810 15 | punto gli aveva divisi, gli restrinse insieme, e dimorarono immobili 7811 11 | annullare, e farsi senza restrizione nessuna assoluto signore.~ 7812 8 | vede, erano i vantaggi che resultavano dalla sua morte, perchè 7813 16 | trasporti di gioia, che ad uomo resuscitato per miracolo non se ne farebbero 7814 13 | in poi si pescano con le reti, o si pigliano con gli ami. 7815 14 | nascosta nel ciglio, - solo una reticella di vene sanguigne che lo 7816 12(56) | equi ut cadat ascensor ejus retro. (Gen., 49.)~ 7817 20 | con empio, o, per dire più rettamente, con istolto consiglio, 7818 6 | alcune massime, meno che rette, sul mistero della Trinità, 7819 28 | lo avvilimento, meno che rettili furono coloro che lo sopportarono, 7820 4 | insegnarono cotesta figura rettorica.~Il nuovo personaggio dunque, 7821 26 | sconfortante l'ira della persona reverita!); non gli bastò l'animo 7822 6 | sotto l'iscrizione:~/# "Rex venit ante fores - jurans 7823 5 | sedersi di nuovo, e quindi riabbassando la voce lo domandò:~"Conoscete 7824 16 | due Cavalieri italiani, riabbassate le aste, continuando il 7825 4 | pensieri della sua mente, gli riabbassava. I labbri strettamente chiusi 7826 4 | bestemmia. Di a poco rialzando il volto, s'incontrava di 7827 12 | già trascorso, il ponte rialzato. Ora con voce di pianto 7828 15 | riscossi ad un tratto la rialzavano per lasciarla nuovamente 7829 24 | se avesse alcuna fossa o rialzo che impedisse l'indietreggiare 7830 5 | morte di Enrico, il quale riaprendo il cuore alla pietà paterna 7831 9 | occhi al sonno, sia che gli riaprissimo alla luce. Quell'addio fu 7832 24 | del suo cervello, quasi riarse, sono stirate con incredibile 7833 6 | si avvicinava il tempo di riassumere le offese, allorchè Federigo, 7834 27 | significa rimettere, e tu potrai riassumerla, allorchè avrà disperso 7835 28 | della Italia rovesciata riassumeva quella di sua famiglia, 7836 6 | provvisione degli alberghi; nel riattamento di ponti e strade la terza.~ 7837 28 | O miei fedeli Baroni," riavvicinandosi a loro esclama smanioso " 7838 8 | strascico sperticato d'ignoranza ribalda: ogni tempo ha le sue usanze! 7839 8 | somigliato a Lucifero, allorchè ribellando parte del cielo al suo Signore 7840 6 | poco a frenare i popoli ribellanti. Tornato appena Guglielmo 7841 23 | più dunque aspettiamo a ribellarci? - già più di quello che 7842 14 | riprendere l'impero su gli organi ribellati? Perchè più sublime della 7843 7 | Baroni dell'Impero, di súbito ribellatisi, strinsero lega con Filippo 7844 8 | Guglielmo di Olanda si fosse ribellato, conobbe essergli di mestieri 7845 7 | Papa, e dai Lombardi, si ribellava a suo padre. Come questa 7846 6 | furono uno alternare di ribellioni, di ferro e di veleno. Le 7847 15 | Papa Clemente, affinchè lo ribenedica, e lo abbia in luogo di 7848 1 | ardimento? Il sangue svevo ribolle superbo: ma se orgoglio 7849 Lett | rara. Posato alquanto quel ribollimento dello spirito, Ella ebbe 7850 6 | da Ladislao di Boemia gli ributta con perdita. Invano con 7851 6 | di terra male assodata, ributtando l'Imperatore, chiarì nuovamente 7852 26 | impeto contro il nemico, e ributtarlo lontano dalle mura: all' 7853 7 | Concilio. Ciò nondimeno ributtate Innocenzio le proteste, 7854 21 | proceduta meglio sicura; mi ributtava con acri parole. Il giorno 7855 6 | la malvagità di Maione, ributtò il trattato. Non per questo 7856 20 | è potente il timore di ricadere nel delirio."~"Oh! non dirlo, 7857 7 | lui morto senza figli, ricadesse; non come, incapace a difendere 7858 21 | incredibile furia, quindi ricadeva più che mai su l'irresoluto: 7859 9 | intendono più: - tutte le cose ricadono nel primitivo silenzio.~ 7860 8 | lodi: una gloria perenne ricadrà su noi tutti, i Trovatori 7861 10 | consolarlo, ma egli era ricaduto in isvenimento. Giunti alla 7862 25 | avanzare di un passo, chè anzi, ricalcitrante, più e più sempre indietreggiava. 7863 16 | di scarlatto comparivano ricamate a rose d'oro; di scarlatto 7864 18 | in molto furiosa maniera; ricambiammo alcuni colpi, ma sopraffatto 7865 19 | lasciatemi. chè devo ricambiare alcune parole con quel demonio 7866 6 | trovasse in casa sua. Maione, ricambiate molte parole di amore con 7867 6 | con altrettanto odio lo ricambiavano. Cominciò da Roberto di 7868 4 | fino al polso. Opera di ricamo maravigliosa a vedersi era 7869 27 | incontaminato; ma se io muoio senza ricattarlo, tu me lo verserai intorno 7870 5 | dal suo stato angoscioso ricavasse argomento di piacere; ma 7871 26(96) | Manfredi con l'Amira sono ricavate dal Koran~ 7872 8 | que' tanti volumi di fatti ricavati all'impazzata da opere oltramontane, 7873 6 | gioia fugga veloce, e quindi ricaveremo un'altra dura sentenza: 7874 14 | io non gli uccido, ma ne ricavo danaro, e faccio il mio; 7875 6 | mandato alcuni compagni, e riccamente regalati si congedavano. 7876 7 | legati con catene di argento. Ricchissima raccolsero la preda: la 7877 12 | rubicondo e dai capelli ricciuti, era un piacevolone, finissimo 7878 25 | sono puri al tuo cospetto, ricercali, troverai parte che tu 7879 14 | muta corda, e varia suono,~Ricercando ora il grave, ora l'acuto.~ 7880 4 | ornata di lavori di argento. Ricercandosi poi sotto le vesti, rinvenne 7881 6 | concede cose, che appena si ricercano dai vinti. La prudenza dei 7882 2 | può dire all'amico; che ricercarli in ogni nome è indiscretezza 7883 21 | il fatto, e indurrebbe a ricercarne più oltre che la faccenda 7884 26 | onore: solo sono venuto a ricercarvi, se a voi fosse nota alcuna 7885 24 | presso lo antico d'infamia, ricercata dalla Contessa Beatrice 7886 24 | tempi non facevano altre ricerche: in appresso, variati i 7887 22 | assenta alla domanda, lo ricercheremo di nuovo, perchè un'aura 7888 18 | Tolgano i Santi che io ti ricerchi per rinfacciarti il benefizio; 7889 28 | bel Cavaliere; solo ti ricerchiamo di un dono, ed è, che tu 7890 27 | Cavaliere, in cortesia, io vi ricerco di un dono."~"Qual dono? 7891 26 | sdegno del suo signore: non ricevendo cenno d'inoltrarsi, di fermarsi 7892 2 | dove essere per Roma? Quivi riceverà certamente la corona, e 7893 6 | cittadini piacesse riceverlo, lo ricevessero, ma essi partirebbero nel 7894 15 | giungere a Roma?"~"Contessa, ricevete con maggiore temperanza 7895 17 | giuro."~"Padre, in cortesia, ricevetene il giuramento."~Rogiero 7896 24 | il coltello secondo che riceveva gli impulsi dal viscere 7897 18 | nostra presenza, pure noi ricevevamo quel leggiadro aspetto con 7898 16 | su i gradini dello altare ricevono dalle mani del Papa la unzione 7899 1 | modo, che invano si sforza richiamarle più specialmente al pensiero. 7900 10 | potevano toglierle, ma ci richiamarono; e le vollero pagare con 7901 Lett | la sua modestia potrebbe richiamarsene; nondimeno parlerò di alcune, 7902 7 | lui predicava la Crociata richiamasse. Si condussero queste pratiche, 7903 29 | vuole fortuna, viene per me richiamata alla memoria degli uomini. 7904 Lett | pavimento l'animo invitto, e, richiamate le ispirazioni antiche, 7905 10 | tali atti, che un giorno, richiamati tra loro, non adontiamo 7906 20 | un cotal senso di dolore, richiamavano ogni altra sua facoltà agli 7907 13 | colui che lo ha visto, richiami alla mente la sensazione 7908 12 | non fosse domanda, e pure richiedesse l'altrui consentimento: " 7909 18 | vassallo. - Dunque, s'io ti richiedessi un dono, me lo faresti? - 7910 16 | volentieri farei quello che mi richiedete, ma il bisogno mi chiama 7911 27 | nelle storie gli esempi che richiedi."~"Io non gli ho mai saputi." 7912 14 | Che nuove, vassallo? gli richiesi, allorchè pose il piede 7913 6 | combattere, prepararono le cose richieste: onde sentendosi punti di 7914 20 | aprendo gli occhi, e súbito richiudendoli, quasi per ritenere più 7915 16 | mescolarsi nella folla, che richiudendosi a un tratto non permetteva 7916 26 | postierla, e di subito usciti si richiudeva con saldissime imposte. 7917 10 | parimente si aprivano e si richiudevano con quella velocità, con 7918 21 | poco entrare un uomo, che, richiuso in prima diligentemente 7919 28 | forma di quadrato, sperano ricingerli di fianco con le punte delle 7920 1 | e degli Appennini che lo ricingono da un lato, ardono di luce 7921 22 | invocata in candida~Vesta ricinta ei vede,~La guancia effusa 7922 16 | afferrata la spada voleva ricominciare lo affronto: il Cavaliere 7923 6 | si traveste da mendico, e ricompare a Pavia con l'onta di una 7924 9 | per la bruna vallata, - ricomparire come striscia di argento 7925 20 | privilegii e franchigie per ricompensarci. Queste sono le lettere 7926 29 | del suo signore, volerla ricompensare ad ogni modo; bella virtù 7927 19 | intanto il suo volto si ricomponeva alla quiete, e le labbra 7928 8 | Manfredi in meno di un anno lo ricompose in pace, ed eccettuate le 7929 22 | traccia di patimento, e così ricomposto a reale alterezza disse 7930 19 | perduta una volta non si ricompra mica a contanti: sarebbe 7931 26 | sue imprese, dove seppe ricomprare a contanti94 una vita che 7932 7 | crocesignato. Il Papa è costretto a ricomunicarlo.~Le città lombarde erano 7933 16 | dal Cavaliere vincitore, e ricondotto cortesemente al vinto.~" 7934 6 | gentildonna, la vergogna gli riconduce il vermiglio sul volto, 7935 20 | io non m'inganno, potrei ricondurgli la figlia?"~"Sia benedetto 7936 9 | mano pietosa che doveva ricondurlo a godere della faccia del 7937 27 | guardarono più attenti, e riconobbero l'Amira Sidi Jussuff, e 7938 8 | confermiamo, purchè di queste riconosca Corrado per suo sovrano 7939 24 | rivedremo, Conte; forse mi riconoscerete allora, e passato il pericolo 7940 28 | onde i Cavalieri francesi riconoscessero in lui il vincitore del 7941 3 | Yole in quella abbandonata riconoscevano. Elena, vedendole la veste 7942 8 | esterni e gl'interni nemici, riconquistò tutto il Regno di Napoli. 7943 26 | cosa avendo egli fatta, lo ricoperse con lo scudo per modo, che 7944 16 | molto accorgimento, e li ricopersero del gonfalone a guisa di 7945 16 | che chiamavano cordevano, ricoperta di rabeschi, e di azzimine 7946 27 | inseguiti!" - esclama Rogiero, e ricoprendo Yole del suo corpo, tenta 7947 15 | fraudolenta favella t'ingegni ricoprire il misfatto non istupisco; 7948 16 | la guardia, fu presto a ricoprirsi il capo dello scudo; la 7949 16 | delle guance e del collo le ricoprivano: Beatrice non era bella, 7950 10 | cuore non palpiti alle care ricordanze di padre, di figlio, di 7951 1 | La mia memoria non può ricordare nulla che giovi a blandire 7952 9 | gli uomini. - Io non posso ricordarmelo adesso.... ma fu uno sfinimento 7953 26 | al duello: raccontano i ricordi del tempo in che Monsignor 7954 3 | vinto.... oh! allora ti ricorra alla mente il pensiero del 7955 26 | il Re!"~Manfredi, spesso ricorrendo con la mente ai casi avvenuti 7956 12 | intorno il castello, corsi, ricorsi, - il muro era alto, il 7957 10 | messere Ghino: abbiamo corso e ricorso tutto il giorno dal bosco 7958 18 | Il Conte Rinaldo appena ricovrò da quello svenimento metà 7959 18 | sotto occhio, che quando ricuperai i sensi, mi accôrsi che 7960 28 | che vincendo a Benevento ricuperano la desiata patria." - E 7961 7 | intese con tutto l'animo a ricuperarla. Ell'era città importantissima 7962 6 | tutto giubbilante per la ricuperata libertà del padre; preso 7963 6 | abbiano i perduti diritti ricuperato. Federigo evitando questa 7964 9 | avessero avuta novella.~Rogiero ricuperava i sensi: un acerbo dolore 7965 6 | assunse corona reale; perdè, e ricuperò il Regno di qua dal Faro 7966 12 | chiamata, la sua persona sta ricurva verso la terra per abbracciarla 7967 14 | fai piacere a cui offre, e ricusando gli daresti sconforto, onde 7968 10 | eseguirli, non potrebbe ricusarlo adesso. - Infelice colui, 7969 10 | i colpevoli."~Ciò detto, ricusata ogni altra compagnia, camminò 7970 20 | prego in cortesia.... non ricusate; salite il mio destriero, 7971 6 | a Nepi quello che aveva ricusato a Sutri, e così pacificato 7972 12 | non vederlo; non parlo, ricuso il cibo, fingo súbito male, 7973 18 | schernisca, non creatura che non rida alla atrocità del vostro 7974 4 | le nude mascelle par che ridano tuttavia.... sì.... ma del 7975 11 | parlante, molto operante, non ridea che leggermente, e di rado; 7976 29(108)| quoque in interitu vestro ridebo, et subsannabo; quando id 7977 10 | sicura, che la veniente non riderà di lei per le stoltezze 7978 15 | insuperabile a passo mortale, e ridersi della umana impotenza. Una 7979 26 | avanti sicuri." - Dio eterno! ridevano, e lieti calpestavano il 7980 21 | pensi~Il duce loro, a voi ridir prometto;~Vantomi in lui 7981 4 | gente alla sua vista non può ridirsi che per via di paragone, 7982 4 | Tremate voi così presto essere ridivenuto padre? Non avete voi detto 7983 16 | estreme sue labbra pareva ridonarlo alla terra, e di subito 7984 9 | rabbia. - Ora se il Cielo mi ridonasse le lagrime, vorrei spargerle 7985 23 | meglio, confido che sia per ridondarcene lode, come quelli che solo 7986 7 | poche azioni che possono ridondare in onore di quelli. I Pavesi, 7987 28 | alla gloria che sta per ridondarne alla vostra famiglia, pensate, 7988 27 | in alcuno suo onore ridondino; in me voi vedete un uomo, 7989 7 | investitura del Regno. Così ridotte in buono stato le cose, 7990 26 | abbandonassero i posti, e si riducessero nei quartieri a piangere 7991 19 | rammentassero di queste armi, a ridurle in oro ho piuttosto avanzato 7992 19 | Baroni dovevano quanto prima ridursi a Benevento, dove Manfredi 7993 13 | non avrebbe mancato di ridurvela la miseria, noi per verità 7994 13 | in che erano valenti, gli ridussero in breve a chiedere i quartieri, 7995 12 | caddi in deliquio. Poichè mi riebbi, vidi al mio capezzale Fra 7996 17 | lo scrollare della terra, riempiono incessantemente cotesta 7997 16 | che in queste occasioni si riempiva di acqua: presso al punto 7998 16 | mescolarsi, e quale usciva, qual rientrava; alcuni correvano dal lato 7999 3 | mormorate, Rogiero? Forse vi riesco importuna? Sprezzate le 8000 6 | ponti su l'Adda e sul Ticino rifabbricati. I Milanesi, non potendo 8001 10 | Beltramo, e si affaccendò a rifasciargli la ferita.~"Sta bene!" rispose 8002 19 | pianamente presero l'uscio, e rifecero i passi. I vecchi pregavano; 8003 18 | spirito, difficilmente può riferirlo in modo convenevole, perchè 8004 8 | sembiante di gran dolore, e riferirono la morte di Corradino. Manfredi 8005 19 | non sarebbero degne di qui riferirsi; esse non pure assorbivano 8006 28 | guelfe e ghibelline, nol riferissero. I Baroni napolitani, nella 8007 22(88) | L'avventura di Lucia è riferita dal Ghirardacci nelle Storie 8008 28 | Arrigo di Cocence, e gli riferiva come al Re, tratto dai suoi 8009 8 | conduceva co' vinti. gli rifiniva con gravose imposizioni, 8010 13 | imbelle~Tremante cor fitto e rifitto ho il brando,~Pur non ho 8011 5 | è tutto passato."~"Ei mi rifiuta!" Disse, con suono che più 8012 8 | voleva ritenersi. Carlo rifiutando la proposta dichiara che 8013 10 | grazia, e ti scongiuro a non rifiutarla alla nostra antica amicizia: - 8014 27 | altra scusa migliore per rifiutarlo, ecco, io l'ho disteso." 8015 6 | ogni costo ritenerli, ma rifiutarono; promettevano che gli avrebbero 8016 24 | diventata di spine: pure noi non rifiutiamo lo incarico, laddove voi 8017 18 | vicina a spegnersi, che riflettendo sopra il suo rugoso sembiante 8018 12 | quale il firmamento goda riflettere i suoi tesori. L'occhio 8019 10 | piuma al berretto. La fiamma rifletteva sopra il suo sembiante una 8020 17 | improvviso il sangue gli rifluisce commosso per tutto il corpo, 8021 23 | fatto ai Baroni, perchè non rifuggano all'idea del vituperio per 8022 17 | bisognevoli di piacere, rifuggiamo spaventati, non che dal 8023 20 | e quantunque il pensiero rifuggisse dal distinguere la serie 8024 2 | tutti insieme uomini e donne rifuggivano al tempio degl'Idoli implorando 8025 16 | nella città di Lucca si rifugiarono: ben furono dai leali Lucchesi 8026 27 | quelli ch'io conosceva, si rifugiavano col Caserta nei castelli 8027 8 | nondimeno nessuno altro rifugio si presentava, e in ogni 8028 8 | aperto co' suoi fedeli, si rifugiò nel castello dell'Acerra, 8029 27 | toccavano, - già s'impalmano; - rifulge improvvisa la fiamma, e 8030 8 | canale pel quale scolava un rigagnolo dalla città; il Principe 8031 9 | aveva la bocca e le mascelle rigate di sangue, il naso pesto, - 8032 8 | e probabilmente avrebbe rigettati que' racconti, laddove fosse 8033 7 | giorno alla gloria antica; rigettavano le indulgenze, il purgatorio, 8034 2 | acciecate dalla vittoria rigettino le preghiere degl'infelici, 8035 12 | tagliata in minutissime righe, la gola aperta.... - Deh! 8036 12 | famosi per mille prove, ma rigidi come il ferro che li vestiva; - 8037 10 | stella della vita, tutta rigogliosa di giovanezza, gode illuminare 8038 19 | della bocca gli spumasse un rigonfiamento di bolle bavose. Il primo 8039 2 | non verrà; ch'ei tempra i rigori del freddo all'agnello tosato, 8040 14(63) | fantastica, ma un personaggio rigorosamente storico, come il lettore 8041 10 | quello che avete detto riguarda il séguito; allora provvederemo 8042 18 | suo anello, lo guardai, lo riguardai per iscorgere se fosse inganno, 8043 3 | alla fronte, pietosamente riguardandola. Ella aveva gli occhi chiusi, 8044 25 | diffondeva sul cuore pei riguardanti; parevano una benedizione 8045 4 | abbassato il capo, si mise a riguardare fissamente il teschio. I 8046 17 | umiliazione lo indurrebbe a riguardarmi più benigno in questa ora 8047 23 | aspettare levatosi in piedi, e riguardati gli astanti con un certo 8048 28 | lo immenso, che aveva riguardato l'universo da tale una altezza, 8049 19 | mente per disprezzare ogni riguardo, vogliono essere cauti,


raddo-rigua | rileg-santu | sapea-sfida | sfide-speri | spero-tel | teles-tuto | tutor-zaffi | zagag-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License