Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
rileg-santu | sapea-sfida | sfide-speri | spero-tel | teles-tuto | tutor-zaffi | zagag-zurig

      Capitolo
8050 Lett | dirne alcun poco di male. Rileggendo adesso la Battaglia di Benevento, 8051 Inc | com'egli stesso dicevami) rilesse con inesprimibile amore, 8052 22 | baciò il figlio, - baciò, rilevando, la figlia, - e volò tra 8053 20 | del Papa, sì perchè poco rilevano, sì perchè il tempo stringe, 8054 25 | aspro che mai, s'ingegnava a rilevarlo; - fu opera perduta.- "Potevi 8055 14 | tratto stramazzare: - tenti rilevarti, ma le membra son fatte 8056 12 | ti sosterrà cadente, ti rileverà caduto, sarà la tua pompa 8057 14 | gli mantenne più giorni, rimandandoli ai loro castelli stupefatti 8058 7 | possiamo fare di meglio che rimandare il lettore all'opera che 8059 10 | aspettava il nuovo anno per rimandarmi a Bologna. Intanto io, se 8060 26 | supplica del perdono; io te la rimanderò suggellata del mio sigillo; 8061 3 | potente Re di Arragona; rimaneanle però in casa Yole e Manfredino, 8062 12 | tolse licenza, e se ne andò. Rimanemmo io e Messinella, con gli 8063 6 | obiit VI. I. Sept. - Ora non rimanendogli più nulla da desiderare, 8064 19 | stimò nessun'altra cosa rimanergli di meglio che eseguire il 8065 27 | parti, pensi ch'io vorrò rimanermi sola in questo deserto di 8066 14 | divenirvi importuno."~"Non vi rimanete per questo; dite pure francamente. 8067 12 | stava colà come uomo morto: rimanevagli il favellare sul vino, ma 8068 22 | Arde la carne, e sol rimangon l'ossa,~Treman le volte 8069 14 | mancarti la lena, - e ti rimani immobile come pietra; - 8070 26 | quelle armi, che erano loro rimaste, per aria, e chiesero quartiere: 8071 15(69) | Al romor del tracollo~Che rimbombò dal tetto al fondamento,~ 8072 24 | fallo commesso; e procurò rimediarvi, aggiungendo precipitoso: " 8073 29 | affidasti la diletta?"~"Non lo rimembri? Al Procida."~"Allora morditi 8074 16 | spumoso, tutto gorgoglío, lo rimenava seco in trionfo: pareva 8075 24 | gran mercè.... Dio ve ne rimeriti in questo stesso punto.... 8076 26 | prega Manfredi."~"Io l'ho rimessa al taglio della mia scimitarra:" 8077 18 | ti sono state certamente rimesse! non volere, figliuol mio, 8078 18 | gravi perchè mi vengano rimessi.... il tuo perdono non mi 8079 22 | che il mal tempo spesso rimetta di giorno in giorno ad ore 8080 7 | processione per tutta la città, rimettendo a quei Santi la cura di 8081 29 | cospetto le mie colpe, e tu mi rimetterai la empietà del peccato."~ 8082 10 | vivrà, glielo pagheremo, o rimetteremo, come voglia; se morrà, 8083 12 | si fossero trovati delusi rimettevano in nulla del loro sospetto.~ 8084 26 | coperto di polvere97."~"Rimetti, Amira, nel tuo Re la querela; 8085 18 | non richiesto la colpa, rimettila tu che sei peccatore, e 8086 20 | allo Inferno, - Dio eterno, rimettimi il peccato! - allo Inferno: - 8087 2 | del dolor.~ ~FRANCESCA DA RIMINI, tragedia.~ ~Perchè una 8088 2 | loggia del suo palazzo a rimirare il sole cadente. Una turba 8089 25 | Garigliano, e quanto più si rimonta alla sorgente, tanto meglio 8090 7 | salvarsi pel contado cremasco rimontarono l'Oglio, e si dispersero 8091 24 | in mano ai combattenti, e rimontati in sella specularono il 8092 19 | ditemi, fratello, non vi rimorderebbe la coscienza di averlo così 8093 24 | ira, o coscienza, che il rimordesse, di vermiglio che era si 8094 22 | desco, ogni face in pria rimossa,~Ricercava di osceno abbracciamento....~ 8095 29 | trovarono scritto Vendetta; - lo rimossero, ma gli anni susseguenti 8096 15 | obliato, per pentimento rimosso. - Ora le sue virtù, i suoi 8097 28 | Napolitani, ed anche con istanti rimostranze ammonito dal Legato apostolico, 8098 7 | crudele, consentì che si rimovesse dallo infame patibolo. Margarito 8099 Lett | fervidi amori ed in cocenti rimpianti: che anche di me abbia a 8100 Lett | Lei tornano di esempio o rimproccio alla viltà che ci affoga. 8101 14 | figliuola, non venire a rimproverare la tua vita alla mia polvere, - 8102 19 | luogo di farsi sentire, gli rimproverò le strane maniere tenute 8103 12 | disprezzi il premio di che vanno rimunerati i traditori?"~"Io traditore! 8104 11 | apparecchia a negare; e voi sarete rimunerato in questa vita, e in quell' 8105 12 | permettere che di mi rimuovano; non concedendolo egli, 8106 15 | cosa, che debolmente si rimuove, si fa sentire per la stanza. 8107 26 | parlò la nobile Elena rimuovendo da le braccia della figlia, 8108 29 | ascoltare parola che mi rimuovesse.... stesi senza pensarvi 8109 21 | ammazzate, ma portatelo con voi; rimuovete ogni traccia, e sotterratelo 8110 9 | alquanto tempo.... poi la rimuoveva.... brancolando strinse 8111 18 | mi accosto al letto, e ne rimuovo la coltre; miserevole caso! - 8112 29 | Manfredino, e il Procida, rinchiusi nel Castello dell'Uovo con 8113 28 | sopportano? - Ascolterà rinfacciarsi la vita, - la truce rampogna 8114 18 | Santi che io ti ricerchi per rinfacciarti il benefizio; ma come credi 8115 23 | toccandosi sul cuore; dipoi rinforzando la voce riprese: - "Mio 8116 16 | giorni corte bandita, e rinforzata, sì che l'ultimo giorno 8117 26 | fedeltà vostre." Quindi rinforzava le porte, disponeva i soldati, 8118 6 | Nondimeno i Tedeschi, per nuovi rinforzi, sempre crescenti, rompono 8119 17 | Camposanto: il suo sangue, come rinfrescato, gli corse più placido nelle 8120 11 | preziosissimi vasi squisiti rinfreschi: tutto in somma accennava, 8121 27 | la persona vostra, ed ora ringraziamo il destino, che, prima di 8122 23 | Rinaldo fece sembianza di ringraziarlo con un sorriso; pure sapendo 8123 22 | obbedirmi, in me fu cortesia ringraziarti."~"Ora da che sei tanto 8124 15 | badando se l'avesse, o no, ringraziata Rogiero, fece recare il 8125 22(88) | sopra la sua tomba, e che ringrazii la Santissima Vergine della 8126 14 | caso vostro avrei operato; ringrazio la ventura, che vendicandomi 8127 21 | gli ripose sotto la veste, ringraziò inchinando il capo, e tornò 8128 13 | ciurma li chiama, e metà gli rinnega; onde è che mentre dimorano 8129 10 | non siete di quelli che rinnegano Cristo per un agostaro, 8130 29 | scongiurarmi? per Dio forse? L'ho rinnegato per te. Pel mio onore forse? 8131 23 | Saracini, e se bisogna, rinnegherò. La terra del mio nascimento? 8132 27 | notte non si dormì più; si rinnovarono i fuochi, si alternarono 8133 23 | Oh! io sono indiscreto a rinnovarti un dolore; il tempo non 8134 7 | di Brescia, nel quale si rinnuovarono tutte le barbarie adoperate 8135 28 | ossa, mai per lui avere rinnuovato il prodigio; essere Carlo 8136 2 | gli ascoltava senza pietà. Rinnuovavano i cittadini le preghiere; 8137 10 | istoria, e come può meglio si rinnuovi con essa nei secoli futuri. 8138 24 | cospetto di Dio e dei Santi, rinnuovo nelle mani del mio Re Manfredi 8139 29 | pure la fiera divora, e si rinselva; noi (non so se più stolti 8140 28 | pari prodezza ributtati; rinserrano le file, tornano alla carica, 8141 15 | Italia,~Da ciascun legno rintonando allegri,~Tutti la salutammo.~ 8142 12 | querele, e di latrati, mi rintrona gli orecchi: - apro gli 8143 4 | Presuntuoso che siete, rinunciate alla conoscenza del cuore 8144 12 | promisi l'anima al Demonio, rinunziai al battesimo ed agli altri 8145 20 | languido richiedeva Rogiero. rinvenendo dal lungo deliquio; "chi 8146 10 | seguitarne la corrente, sperando rinvenire un ponte.~Venne il mattino. 8147 10 | tempo dovrei frugare per rinvenirla!" E qui rise, ma quel suo 8148 10 | cani, frugare la foresta, rinvenirlo ad ogni costo, e propagginarlo. 8149 24 | a quella parte onde egli rinvenisse, od alcuno dei congiurati 8150 23 | frutto del delitto, ed ora si rinveniva sopra una via scabrosa dalla 8151 14 | notte precedente l'aveva rinvenuta sua madre; si fermò alquanto, 8152 28 | cavalieri della Regina, riordinava i soldati per condurli in 8153 12 | queste cose conseguire. Mi riparai nella capanna di una guardia 8154 6 | di Rupe Canina, ed altri, riparano in Lombardia. Roberto Principe 8155 14 | lasciata la campagna, si ripararono nelle mura di Siena, io 8156 24 | sentissero le sue ossa pietà, riparasse il fallo, le facesse un 8157 7 | castello di Capraia, dov'erano riparati gran parte di Guelfi, tutti 8158 28 | Settentrionali in Italia; le nuove riparazioni, e le otto porte costruite 8159 28 | Manfredonia.... Mia diletta, tu riparerai, come o piace, in Epiro 8160 17 | ve la porti."~"Io? se mi riparerei sotto terra per non essere 8161 27 | malvagi!), allora, io pensava, riparerò alla Corte del nobile Manfredi; - 8162 27 | formino la tenda che ti ripari dal sole di state; - te 8163 4 | Caserta, trapassare questo riparo di creta? Contentatevi dunque 8164 20 | allorchè la mente di Yole, ripensando ai tanti casi avvenuti in 8165 21 | prende il sudore ghiaccio a ripensarvi sopra, mi arrestava una 8166 5 | così: "Rogiero, avete voi ripensato a quello, che nel mese scorso 8167 28 | infiniti i colpi percossi e ripercossi, infinite le piaghe, infinite 8168 17 | sommo del cielo, e la nuvola ripercuoteva su gli oggetti con molto 8169 21 | albero, e per più disperarlo ripetei: - Rammentatevi di vostro 8170 Lett | attristo, e vado meco stesso ripetendo le parole di Demostene. 8171 2 | bere. Che faro adunque? Ripeter le antiche tornerebbe in 8172 24 | vicende di cotesto duello? ripeteremo noi quello che da qualsivoglia 8173 19 | Sant'Agata! - a Sant'Agata!" ripeterono tutti; e se i ribaldi lo 8174 27 | attorno tanta gente fedele, ripetesse sovente questa sentenza: " 8175 11 | prima a quelle malignità, ma ripetutegli oggi, dimani, e sempre, 8176 28 | ale dell'antiguardo, già ripiegandosi per ferire i Tedeschi di 8177 25 | scompigliati gli ordini vedrete ripiegare i Francesi, fate voi sul 8178 28 | cavallo; gli abbattuti si ripiegarono in disordine su le schiere 8179 12 | muraglia, e le cime loro ripiegarsi spumanti, sibilando come 8180 24 | punta di piedi col capo ripiegato sul seno, a modo di cicogna 8181 15 | il mio comandamento; - e riponendole soggiunse: "Avanti che il 8182 9 | occhi al cielo, e di subito riponendoli a terra "possa quel Dio, 8183 5 | che in lui ogni sua fede riponesse: a questo furono gli atroci 8184 4 | Voi non pertanto la riponeste nell'antico splendore. - 8185 20 | piedi di grave armatura, e: "Riponete i pugnali, Baroni," disse 8186 24 | cosa gridare, dicevano: "Riponetevi, messer lo Re, la corona 8187 27(101)| i soli salvati, volendo ripopolare la terra, per consiglio 8188 5 | purchè gli fosse concesso riporla nelle mani delle sue damigelle, 8189 26 | figliuol mio? s'io te lo do, lo riporrai sano e salvo nelle braccia 8190 28 | le dita, e non aborrirono riporsele in seno, - tanto si palesa 8191 24 | andrebbero di per a riporsi tra le mani di Manfredi; 8192 21 | giorni Rogiero per sanare le riportate ferite. Una volta, mentre 8193 12 | vassalli, ed ordina loro che mi riportino alla mia stanza. Io prego 8194 12 | dell'oceano. Ecco, egli riposa della quiete del lione; 8195 12 | Bevemmo nella medesima tazza, riposammo nel medesimo letto, furono 8196 7(34) | Palermo, dentro la quale riposano le sue ceneri, si legge 8197 27 | di tutte le perfezioni."~"Riposate, Elena; ormai veggo ch'è 8198 28 | Clodoveo, che il Signore riposi, dopo la battaglia di Soissons? 8199 9 | trasportate a Monreale, affinchè riposino accanto a quelle di Federigo. - 8200 15 | Conte di San Bonifazio, si riposò alquanto delle sofferte 8201 22 | abbandonate."~"Figliuola," riprendendola affettuosa rispondeva Elena " 8202 26 | ammazzerò, la mia spada riprenderà contro tutti il taglio, 8203 27 | cominciavano a diradarsi, riprendevano gli oggetti la forma distinta, 8204 13 | sei fatto ghibellino, la riprendi per Manfredi. Oh! tra me 8205 20 | dopo un tempo assai lungo riprendo la volontà, - se pure non 8206 26 | ciascheduno!" - Anche i suoi ripresero animo, ed egli ordinando 8207 26 | vincere la saracinesca: riprincipiava lo strazio, chè i Pugliesi 8208 Lett | e se qui non occorrono riprodotti il Discorso e la Dedica 8209 Lett | Omobuono Martini milanese riprodusse co' suoi tipi la Battaglia 8210 20 | Questi medesimi dubbii riproporrò posdimani, perchè se molto 8211 28 | a gravitàrle sul cuore; riprova: - ogni potenza dell'anima, 8212 25 | guadagnare l'erta del monte?"~Si riprovarono più intenti di prima i cortigiani, 8213 28 | non tagliano, Dio gli ha riprovati." - Due cavalieri di Manfredi 8214 8 | chi è vinto. Il nome di riprovazione rimane a colui che ha dovuto 8215 9 | nascondessero; allora si riprovò a tenerli aperti, e si accorse 8216 9 | aiutava a bere. Il vecchio non ripugnante, consenziente, seguitava 8217 21 | sovente per sospetto lo ripungeva; egli prorompeva in un ahi! 8218 12 | arrivo, - ei passa il ponte: ripungo duramente con ambedue gli 8219 3 | stracciata, e intrisa di sangue, riputandola morta, con orrenda ansietà 8220 27 | felice deve la morte loro riputarsi: - forse il mondo maligno, 8221 12 | che i secoli maravigliati riputassero i Folcando e i Gostanzo 8222 24 | mutando di fede, sommo bene riputaste la caduta del vostro antico 8223 28 | tedesca aveva in quei tempi riputazione d'invitta, e a vero dire, - 8224 12 | del calore del sole che la riscalda? L'amore di forma femminile 8225 26 | mantello, perchè tornando riscaldato dal campo non vi si geli 8226 15 | prima, italiano il sole che riscaldava le sue membra infantili! - 8227 26 | non si tacque, e tanto si riscaldò la lite, che il Conte senz' 8228 23 | una vil ciurma di vassalli riscattata a contanti dalla servitù, 8229 15 | candele alla mano andavano rischiarando il cammino: appena usciti 8230 18 | focolare, - la luce cessa rischiararmi, e con essa l'attenzione 8231 27 | la vostra luce, affinchè rischiarasse la tenebra che la umana 8232 24 | discernere i più lontani e i meno rischiarati dalla luce. Seguitavano 8233 12 | giorno che non dovea essere rischiarato dalla luce, non annoverato 8234 3 | che i raggi della luna non rischiaravano; "i tuoi devoti sono più 8235 25 | infernale, o celeste, che mi rischiari il cammino, - quello splendore 8236 12 | sera il cielo in parte si rischiarò; montai a cavallo, corsi 8237 21 | pertanto alcuna gente a riscontrarlo, e a tutelarlo, perchè, 8238 9 | mai alcuna altra volta ci riscontrassimo su questa terra, sovvengavi, 8239 15 | cadersi la testa sul petto, - riscossi ad un tratto la rialzavano 8240 24 | nostro, che se altri non ci riscuotesse, immemori della storia che 8241 12 | fuggente destriero, quando mi riscuoto, e senz'altro pensare salto 8242 26 | del vicino Barone, a cui riseppe che prima di partire aveva 8243 3 | Maria! anche a questo era riserbata la Regina Elena?... Ah! 8244 6 | resistessero: a questo non avergli riserbati il Signore, conforto dei 8245 29 | vendetta.~Giovanni da Procida riserbato a vendicare la famiglia 8246 29 | del 1265, e gli contese di risguardare sul campo scellerato, perchè 8247 27 | scongiuravano la vergine a risguardarìi almeno nello estremo sospiro, 8248 25 | ti dia vittoria, che non risguardi alla tua fronte segnata 8249 26 | soldati avvezzi alle più risichevoli imprese, convennero di mettersi 8250 20 | sembra prudente correre il risico della sua volontà. Badiamo 8251 12 | vino buono: la si ritenga risolutamente marca che da secoli e secoli 8252 18 | tuttavolta questa precipitosa risoluzione ci parve stupenda, e osammo 8253 27 | terribile è lo sforzo, ma si risolve in singhiozzo; muta positura, 8254 25 | impresa di Carlo doversi risolvere in fuga, dove non avesse 8255 6 | ragunatisi al Campidoglio risolvono non soffrire tanto manifesto 8256 6 | dalle rovine il Campidoglio; risorgerebbero il senno e il valore romano 8257 28 | comando di Manfredi, - il risorgimento delle arti. Il castello 8258 9 | affrontano i pericoli per me, io risparmi la fatica,... Porgete.... 8259 25 | e regni sul fulmine, tu risparmia a questi affettuosi la vista 8260 19 | potuto salvare. Non vogliate risparmiarmi; pensate, che accorrendo 8261 1 | questo amaro cordoglio: risparmiateci, o padri, la rampogna delle 8262 1 | per le glorie italiane? Risparmiatevi. o padri, questo amaro cordoglio: 8263 26 | maggiormente afforzarlo; risparmiava punto a stesso, che di 8264 25 | ch'è sangue tuo; che nol risparmieranno i tuoi nemici, se cedi...."~" 8265 10 | sei ladro, o spione; ma risparmierò questa ricerca, perchè in 8266 24 | non che i Baroni, nulla rispettando la parola del Re, trassero 8267 26 | persone sacre nulla meglio rispettate; sacerdoti venerabili per 8268 21 | come mio servo sarai anche rispettato: avvolgiti tra la gente 8269 19 | vadano pure disperse, che noi rispetteremo il diritto dell'elemento, 8270 11 | e quella posizione era rispettosa.~Il Conte Raimondo, che, 8271 16 | di Cesare.... il cammino risplendeva come di giorno pe' molti 8272 26 | che una morte onorata."~Rispondeano volere serbarsi fedeli a 8273 27 | Giosafat ciaschedun vivente risponderà per i proprii peccati. Tu 8274 25 | volesse dar carico, noi risponderemo, Conte, ai suoi rimproveri: - 8275 12 | egli non ode, o non cura rispondermi; mille volte a rischio di 8276 14 | la terra, spero che potrò rispondervi in altra maniera."~"Amen, 8277 6 | certo famigliare del Papa, rispondesse: ch'egli non aveva mai fatto 8278 28 | gli avrebbe frenati; come rispondessero alle sue speranze adesso 8279 15 | Intorno la prima richiesta rispondete, Conte, che volentieri vorremmo 8280 15 | sicura domanda: "Chi è?"~Rispondevasi in un suono fioco, quasi 8281 19 | Considerate.... vedete...."~"Se rispondi anche una parola," minacciava 8282 21 | dura più forte di loro. Rispondimi almeno se sei morto, ch' 8283 12 | pareami straniera, nondimeno rispondo: - Chi è, e che vuole colui 8284 12 | vino di Sicilia. - Compare, risposemi allora Guasparrino, ponete 8285 23 | Forse alcuno temerà di risse civili, di contese tra i 8286 Lett | quale cosa parve superfluo ristamparli, molto più, che la esperienza 8287 28 | passi; allora i Tedeschi ristettero; lo spazio che li divideva 8288 2 | Isolda "sento che il pianto ristora; non l'onoriamo noi come 8289 15 | luoghi da riposare, cibo da ristorarci: le vettovaglie che ci rimangono, 8290 7 | concederebbe, se prima non si ristorasse Riccardo Plantageneto del 8291 6 | negli antichi diritti si ristorassero, e per raccogliere il Fodero, 8292 23 | sicurezza.~Non anche si ristoravano dello affanno sofferto, 8293 27 | lo sperava: e quando mi ristoreranno del nome che mi hanno rapito ( 8294 13 | sarò con voi! - egli ci ristorerebbe il cuore... ma! - ormai 8295 3 | membra irrigidite, e nel ristoro del cibo; ma tra lui e l' 8296 8 | Capece, che se ne stavano ristretti intorno al fuoco: "Prodi 8297 16 | il Pontefice e il Conte ristrettisi insieme si accordarono intorno 8298 24 | sotto pena del cuore. Poi ristrettosi col vecchio congiurato, 8299 27 | valore; ambedue facevano risuonare la notte serena delle loro 8300 15 | volta gridarono; ma il grido risuonò così salvatico per quelle 8301 20 | sul nostro la morte, fosse risuscitata alla vita, e dalla sponda 8302 19 | che non lo farei certo, risvegliandolo, giacere su l'altro; e in 8303 17 | indi a poco le cupidigie risvegliandosi in loro più gagliarde che 8304 24 | io vi dico di no... mi si risvegliano in mente i precetti di religione 8305 28 | riscossa!"~"Bel cugino," ritenendolo esclama guido da Monforte " 8306 14 | affaticasse pervenisse mai a ritenerla: ora le immagini dei suoi 8307 6 | Guaimaro. Voleva ad ogni costo ritenerli, ma rifiutarono; promettevano 8308 11 | preghiere e lacrime s'ingegnasse ritenerlo, potè pervenire a farlo 8309 8 | che la Santa Sede voleva ritenersi. Carlo rifiutando la proposta 8310 9 | circostanti a mala pena lo ritenessero; - gli strascinava qua e 8311 11 | guiderdone dei miei ufficii, o ritenete, o donate ai poverelli di 8312 10 | senza saperne il perchè; riteniamo anzi questi, che ci sosterrebbero 8313 14 | fitte in mezzo delle palme: ritentò con la voce.... miserabile 8314 6 | temporale dominio; non averlo ritenuto San Piero, e San Lino, anzi 8315 27 | darti un amplesso; egli riterrà il gelo della tomba, ma 8316 12 | chè la mia, quantunque ritinta di nuovo, credo sia sorella 8317 18 | morti non parlano. - Mi ritirai, studiando i passi, perchè 8318 7 | che mena sempre seco la ritirata, si dettero ad inseguirlo. 8319 9 | pietà, e soave...." "Non ritirate la mano dal mio capo.... 8320 12 | mercè, Monsignore: intanto ritiratevi, chè un balzo della galera 8321 7 | disperando di più risorgere si ritirò al castello di Harburgo 8322 20 | ossa della vittima!" e dopo ritoccando l'osso: "Forse tu fosti 8323 Lett | stridano con la stoffa, come i ritocchi a secco sopra gli affreschi: 8324 21 | Gisfredo, dove sei ito? ritornami allato; perchè ti stai discosto?" - 8325 3 | di Yole, ebbero virtù di ritornarla alla vita. Apriva la vergine 8326 25 | il corvo dell'arca; - non ritornarono. Mentre il mio signore agitato 8327 23 | imperciocchè volle il destino che ritornasse prima di lui; "io ti aspettava."~" 8328 15 | valicato il fiume Serio ritornavano su quel di Milano per tentare 8329 12 | Padre ordinò che ognuno si ritraesse. Io non ardiva favellare, 8330 25 | ovviare al danno che noi ci ritraessimo un po' addietro.... - Come? 8331 12 | Fermo in questo pensiero, mi ritraggo un poco indietro, quindi 8332 16 | soggiunse il Monforte "spero che ritrarremo qualche onore dalla vostra 8333 16 | vi concedo sempre tempo a ritrattarvi."~"Conte," parlò il Cavaliere 8334 15 | discreto maggiordomo della più ritrosa dama dai trenta anni passati." 8335 28 | Giordano; i soldati andavano a ritroso, la paura si era cacciata 8336 20 | che reputava sogno; - non ritrovandola dentro di , - tentò s' 8337 10 | diletto o quale utile puoi ritrovare a spengere barbaramente 8338 23 | favorevole la ventura, ch'ei ne ritrovasse la pianta dentro l'archivio: 8339 10 | ossa, tra gli altri suoi ritrovati inventò la pena del propagginare, 8340 7(34) | quale città presentemente si ritrovava, e mandare un bando, che 8341 26 | che, quando la cerco, mi ritrovo anche io, e non capisco 8342 25 | assaltati, si adoperassero di rituffare i nemici nel fiume. Conosceva 8343 12 | pazienza del lettore: ora Carlo riunendo in un punto tutte le sue~ 8344 25 | abbiamo; anzi ho fede che gli riunirà in un punto, e quivi sforzando 8345 22 | la vide divisa, e disegnò riunirla sotto il suo impero: penetrando 8346 20 | nessuno si oppone, potrete riunirvi, o Messeri, la notte del 8347 23 | che queste forze non si riuniscano; la fortuna non offre più 8348 22 | quando poi la oppressione si riunisce in un solo, anche un sol 8349 19 | volto compresse, come se riunisse ogni virtù per non soccombere 8350 7 | imbarcava i prelati francesi riunitisi in Nizza all'oggetto di 8351 6 | figlia di Enrico di Baviera, riuniva il sangue delle due famiglie 8352 6 | guelfa e ghibellina. Si riunivano i Guelfi sotto le bandiere 8353 19 | di questa avventura; a me riuscirebbe troppo gravoso dirlo, a 8354 12 | migliorarlo: sono certo, che non riuscirete nel vostro assunto, ma questa 8355 19 | amore degli uomini debbano riuscirmi ugualmente importuni?"~Questo 8356 9 | che consumeresti potrebbe riuscirti esiziale; - più di questi 8357 15 | vogliamo far cosa che possa riuscirvi molesta."~"E come il vostro 8358 20 | che l'opera non gli era riuscita, trovare scampo nella fuga; 8359 10 | parevano rallegrarsi di rivedere il sole, e il sole le acque 8360 27 | vuoi, nel segreto desio di rivederla alla patria dei buoni: io 8361 15 | innanzi di partire spero di rivedervi."~Rogiero e il Corriere 8362 29 | susseguenti pel dei Morti ve lo rivedevano più vermiglio di prima, 8363 28 | cielo sospirando: "Ch'io la rivegga lieta, o non la veda più!" 8364 29 | me lo diceva... qual ti riveggo, Rogiero!"~Apre a fatica 8365 16 | che ai suoi successori, di rivelare le congiure, mantenergli 8366 2 | che dove la mia destra lo rivelasse alla mia sinistra, io vorrei 8367 3 | la conoscenza delitto, la rivelazione pena...."~"Ma questi sono 8368 6 | qualora si avvisi scostarsene, rivendicando parte dei diritti pei quali 8369 6 | questa Dieta fu, che Federigo rivendicasse le Regalie30, e si attribuisse 8370 26 | e talora comparivano al riverbero delle fiamme, ad ogni istante 8371 22 | donna, grande famiglia, riverito, onorato, careggiato da 8372 12 | ritornerà. In quel punto la luce riverrà a spegnersi nella sua antica 8373 1 | ode quando il nemico si riversa sull'inimico. Allora trascorse 8374 16 | lungo sentiero il Conte li rivide immobili, come la prima 8375 10 | macchie e fossati, valicò riviere, immergendovisi dentro fino 8376 19 | volontà. I miei passi son rivolti al Regno; terrò le stanze 8377 10 | certamente venuto; finalmente rivoltosi alla masnada che lo aveva 8378 29 | storia fino alla celebre rivoluzione dei Vespri Siciliani; solo 8379 2 | imbandire, allorchè di repente rizzatosi in piedi tutto smorto nel 8380 17 | l'Abbate di San Cirano, Robeck, Rousseau, Goethe, Ugo Foscolo, 8381 17 | uomo per assiduo travaglio robuste, per temperato cibo incorrotte, 8382 25 | quelli che poco validi di robustezza, e male assicurati delle 8383 15 | Beatrice, trasportata da due robusti montanari, i quali di tanto 8384 6 | respinsero; le mine fatte alla Rôcca Rubea, per via di contrammine 8385 28 | introdurre presidii entro le rôcche per non mostrare di aver 8386 14 | la tignola, la quale più rode, più si approfonda: oh! 8387 10 | aspide del rimorso che ti roderà le viscere? Non udrai più 8388 10 | Io ti ho chiamato per rogare il mio testamento nuncupativo; 8389 6 | del delitto. S'innalza il rogo, si sottopone la fiamma.... 8390 25(93) | Decline and Fall of the Rom. Emp., chap. 52.~ 8391 21 | composizioni, che la gente chiamano Romanzi, assai somiglievoli ai fioriti 8392 19 | converrà cedere la mano al Romanziere scozzese: basterà accertare 8393 1 | uno di quei castelli che i romanzieri descrivono nelle loro leggende: 8394 21 | non potere; mentre che nel Romanzo la bisogna procede altramente: 8395 2 | poi la terra mise vento rombando, e un terremoto scosse la 8396 11(44) | Romei erano propriamente i pellegrini 8397 15(69) | Al romor del tracollo~Che rimbombò 8398 4 | gesti, terribili i volti, romorosi i giuramenti. Alfine parve 8399 16 | vostro scudo per picchiar si rompa, ma certo per forar si fende."~ 8400 15 | non m'inganno, significa romper fede; ora non vi ha fede 8401 20 | destra si apparecchiava a rompergli la gola. La vergine di Svevia, 8402 6 | far nascere un appicco per romperla, non è da dirsi se si mostrasse 8403 14 | in confino; se osassero romperlo, pena - la morte. Le mie 8404 3 | pugnale, e fece atto di rompersi il seno.~Forse non aveva 8405 13 | quei fieri scotimenti, si rompessero, e quanto aveva in canna 8406 25 | fatto io in sul sinistro, e rompete il ponte; i rimasti tra 8407 19 | poco più che si fosse tesa rompevasi col danno di certissima 8408 26 | mandò in pezzi "ecco, tu mi rompi la spada tra mano, togli 8409 21 | caso o volontà, spronava a rompicollo verso un torrente, dove 8410 6 | Tancredi comparivano. Romualdo Arcivescovo di Salerno, 8411 24 | aver tradito i Cristiani a Roncisvalle, dove morì il famoso Conte 8412 26 | le sentinelle, faceva le ronde, premiava i diligenti, i 8413 18 | trepidante aleggiare di rondine caduta dal nido prima di 8414 12 | la facoltà visiva, - un ronzio confuso d'urli, di pianto, 8415 10 | sorgesse folta dintorno, e il ronzío delle fronde ne celasse 8416 21 | Differiscono poi in questo, che nel rosaio il passeggiero, contento 8417 21 | somiglievoli ai fioriti rosaj. Lieti di rose, bellissime 8418 6 | ponti sul Ticino ardeva, Rosate, Trecate, Galliate, e Mummia, 8419 24 | di zendadi verdi, rossi o rosati; aggiunge la Cronaca il 8420 6(30) | chiaramente i Giureconsulti. Rosentball (Tract. Feud.) afferma essere 8421 16 | il rimanente sparso di rosette composte di cinque pietruzze 8422 14 | vicenda vertiginosa, un roteare confuso, che la percuote 8423 1 | celeste armonia suona dal rotearsi delle stelle pel cielo, 8424 10 | facendosi guanciale della rotella. Molta l'opprimeva la stanchezza; 8425 12 | respinge indietro: ma quando rotolandosi per l'ampiezza del suo spazio 8426 15 | luogo a posarsi si vedevano rotolare su le teste dei compagni 8427 4 | parve un grido lamentoso, e rotolava fino su gli occhi dell'uomo 8428 18 | il suo fianco un po' più rotondetto che a vergine non si convenisse.... 8429 16 | rovinoso, che la lancia, rottagli la visiera, gli entra in 8430 17 | Abbate di San Cirano, Robeck, Rousseau, Goethe, Ugo Foscolo, ed 8431 15 | giungeva a Casal Maggiore, a Rovara, rallentando la corsa 8432 13 | stramazzare su l'intavolato, e rovesciargli addosso i vasi con tanto 8433 9 | di calcolare dove vada a rovesciarsi la tempesta, e cansarsi: 8434 19 | occhi loschi, le labbra rovesciate, i capelli stesi; la testa 8435 15 | perfidia, acceso di sdegno rovesciò le sue case, distrusse il 8436 13 | spaventosamente Gorello, e con furia rovinante respinge il Conte. Un buio 8437 6 | si perdono; la furia dei rovinanti nemici gli sfonda; Federigo 8438 26 | incamminano abbracciati a rovinarmi dal trono; - i mostri nel 8439 28 | moneta col nome di Carlo, e rovinasse le fortezze di Salerno, 8440 28 | fossero un'altra Talese, rovinata dai Saraceni; e però i Talesi 8441 1 | per l'aria; altri mezzo rovinati; e presentano alla fantasia 8442 26 | curva nell'orizzonte; - chi rovinava trafitto dalle proprie armi, 8443 26 | onoratamente!"~Lo stesso rovinío di percosse e di gridi giunge 8444 12 | dove mettere il piede, - rovino, lasciando su i sassi la 8445 9 | ugualmente. - Una forza rovinosa lo strascinò verso una parte; 8446 23 | morte! Vedi come la speranza ruba la mano al senno! e se Carlo 8447 10 | avarizia: mi cadde in mente di rubarglieli; osservai dove tenesse il 8448 26 | Manfredi, purchè doviziosi, rubati; le case saccheggiate, i 8449 6 | le mine fatte alla Rôcca Rubea, per via di contrammine 8450 12 | nave, Provenzale dal viso rubicondo e dai capelli ricciuti, 8451 16 | con crisoliti, zaffiri, rubini, ed altre pietre preziose, 8452 8(37) | locustam projecit in mare rubrum. (Exod., C. 10.)~ 8453 28 | soltanto esterna."~"Machatub Ruby!" esclamò l'Amiradestinato: 8454 27 | vecchi tempi, come quando Ruggero il Normanno ci rapì la signoria 8455 23 | lungo disuso un cotal po' rugginose, pel tormento così detto 8456 19 | parte ammaccati, in parte rugginosi, e intorno alla vita corsaletti 8457 7 | freschi zeffiri, ed in limpide rugiade."~ ~ ~ ~ ~ 8458 16 | Domini, et Reges estis. Sicut rugitus leonis, ita est terror Regis; 8459 10 | sempre aggrottato, la fronte rugosa, gli occhi minaccevoli, 8460 18 | riflettendo sopra il suo rugoso sembiante gli compartiva 8461 28 | era impedito di vivere, ruinava nel furore della battaglia 8462 2 | la più parte delle case ruinò, e meglio di centomila cittadini 8463 8 | muta, chè il chiodo alla ruota della Fortuna nessuno pose 8464 16(76) | contro l'anima sua: ma come i ruscelli di acque, il cuore del Re 8465 15 | faccia sopra di quelle, e russavano in modo che ben di lontano 8466 7 | i mali della Chiesa; la Russia, la Polonia, e parte della 8467 21 | tempo, lusingando i più ruvidi tra i Baroni con gl'inchini, 8468 23 | arazzo, disparve, e s'intese ruzzolare molti passi distante: pensisi 8469 28(107)| choice is most ignobly (Byron's Ode to Napoleon Bonaparte.)~ 8470 | S. 8471 28 | battaglia; i fiumi Calore, e Sabato, confuse le acque alla estremità 8472 6 | certo Fodero, la vince, la saccheggia, e la incendia. Ormai in 8473 27 | ed ei mi riconobbe; mi sacramentarono voi essere il suo carnefice, 8474 24 | con solenni giuramenti sacramentava, non avrebbe indossata giammai.~ 8475 26 | saranno i candelieri d'oro che sacrerò al vostro tempio di Tours, 8476 26 | fiero racconto: - diffusi i sacri olii per terra, o consumati 8477 20 | colpa, e in quel momento si sacrificava alla infamia un'anima contaminata."~" 8478 27 | altrui.... e poi tu non sacrifichi cosa di conto nel differire 8479 26 | soldatesca manomessi; monache con sacrilega inverecondia su i gradini 8480 20 | defunti, col sangue umano, con sacrileghi riti, io ti chiesi.... allo 8481 19 | quis suadente Diabulo huius sacrilegii realum incurrerit, quod 8482 7 | violatore dei patti giurati, sacrilego, eretico, e finalmente, 8483 15 | pel quale acquisteremo le sacrosante indulgenze, che con tanta 8484 14 | ubriachi, e viceversa per omnia sæcula sæculorum.~Mentre così sedevano 8485 14 | viceversa per omnia sæcula sæculorum.~Mentre così sedevano a 8486 26 | respinti non si smarrivano; saettati di sopra, dai lati, di fronte, 8487 29 | marina per trovare galea o saettia, che valesse a trasferirla 8488 26 | lione, attendeva con la sagacia della volpe a specolare 8489 12 | venire meco fino a casa, dove saggerete un cotal vino di Toscana 8490 12 | ponemmo a tavola per fare il saggio del vino. E vi so dire, 8491 5 | parmi che parlasse del Sagittario...."~"Appunto: voi nasceste 8492 28(106)| Description de l'Ile Sainte-Hélène.~ 8493 3(14) | Ondine dell'acqua, e le Salamandre del fuoco. Mitologia cabalistica. 8494 10 | maestro, che ne traeva grosso salario, gli andava susurrando alle 8495 23 | porticella foderata di ferro di saldissima apparenza, per lo che stimando 8496 26 | usciti si richiudeva con saldissime imposte. Sarebbe stata temerità, 8497 8 | mura di Lucera a cantare il Salè della Nuba matutina, allorquando 8498 6 | Saladino, bagnandosi nel fiume Salef ossivvero Cidno, dove anche 8499 15 | scala che vi menerà ad una saletta, dove fanno capo tre corridori; 8500 22 | La incominciata via, salga al monte,~Il deserto castello 8501 10 | orazioni, e i nostri nomi saliranno al cielo con quelli dei 8502 15 | lettiga ordinò che i montanari salissero in piedi su le selle dei 8503 15 | destra troverete sei scalini; saliteli, e abbiate cura di non cadere, 8504 15 | fittamente affollati; i saliti, mano, cintura, lancia, 8505 14 | me l'annunzia la sua voce salmeggiante: entrai per una porticella 8506 5 | cosa dice il sapiente Re Salomone? la lunghezza della vita 8507 8 | legislatori, e salta quanto vuole saltare, e urla quanto vuole urlare, 8508 10 | terra recisa. La mano guizzò saltellando, e lasciò andare il pugnale; 8509 15 | rintonando allegri,~Tutti la salutammo.~ENEIDE.~ ~Ecco le Alpi. - 8510 27 | rinomanza di un forte, la salutano come sorella, e le innalzano 8511 20 | adesso di esporre tutte le salutari riforme, che per ricondurre 8512 7 | po' con quali parole gli salutasse: "A voi figli di Belial, 8513 15 | finalmente corona! anche io sarò salutata Regina! non più distinta 8514 20 | buon fine. Vi tengo per salutati, Baroni; ormai troppo sono 8515 24 | Profferite queste parole, salutò con cenno cortese i ragunati 8516 25 | aveva fatto trovare tanta salvaggina, unica causa del suo viaggio....~ 8517 5 | che l'ingegno vostro vi salvano dall'essere argomento d' 8518 17 | respinge dal luogo dove voglio salvarmi, dicendomi, che quella non 8519 27 | sommesso.~"Io? - Pensa a salvarti, pensa a salvare i miei 8520 8 | Principe, e quelli non salvate; essi furono valorosi, ma 8521 22 | sterpandovi le poche piante salvatiche di che la ornava la natura! 8522 15 | erano i loro pensieri salvatici, spietati, siccome vuole 8523 12 | tronco benedetto, per la salvazione dell'anima mia, per quella 8524 29 | la terra, e l'Onnipotente salverà la creatura con la misericordia, 8525 19 | questo mondo, pazienza! salverò l'anima in quell'altro; 8526 26 | di mezzo allo squadrone "salviamoli."~Il Cavaliere, che pareva 8527 4 | tutti i Santi del cielo ci salvino da cotesto sorriso! Parlava 8528 29(109)| secundum suam misericordiam salvos nos fecit. (Act. Apost.)~ 8529 14 | balbuzienti mormoravano: - Salvum fac spiritum meum; - ed 8530 7 | in un fatto d'arme sotto Samo contro il Conte Diopoldo, 8531 29 | dell'arte adoperassero per sanarlo. Visitatolo da capo a piedi, 8532 17 | casa di Dio, se ciò fosse, sanarmi"?~"Potrebbe."~"Padre, io 8533 27 | offensore; s'ei muore, chi può sanarti dal vituperio? hai dimenticato, 8534 19 | non sono ancora del tutto sanate? e questa vi darà nella 8535 23 | dolore; il tempo non ha sanato la tua ferita? Pur troppo 8536 18 | cominciato a dire per istam sanctam unctionem, et suum.... allorchè 8537 16 | commutiamo in primo transito."~"Sangbleu!" gridò il Monforte" si 8538 15 | altri foschi di luce sanguigna, come l'ultimo raggio del 8539 13 | tornò a galla con gli occhi sanguigni quasi fuori dell'orbita 8540 12 | sente stanco, e i piedi sanguinano per l'aspro cammino. Voi 8541 18 | volto del conte Odrisio di Sanguine mio signore era stato sempre 8542 29 | narici e dalla bocca una bava sanguinolenta; le dita livide, e contratte, 8543 20 | in tempi luttuosissimi, sani ed interi ambedue. Se da 8544 10 | conclusione della vita, di mente sanissimo, cioè, come sono stato sempre, 8545 12(53) | 589 dopo la conquista del Sannio, dove fondò il Ducato di 8546 28 | soggiorno che fece a Venafro sanò la sinistra impressione 8547 7 | di Caserta, Tricarico, e Sanseverino, acquietò il Regno, vi promosse 8548 16 | gioia dell'odio che si crede santificato; solo vi aggiunsero un giglietto 8549 6 | in Puglia, dove adorati i santuarii del monte Gargano e del


rileg-santu | sapea-sfida | sfide-speri | spero-tel | teles-tuto | tutor-zaffi | zagag-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License