Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
sfide-speri | spero-tel | teles-tuto | tutor-zaffi | zagag-zurig

      Capitolo
9050 16 | facoltà nostra accettare le sfide a tutta oltranza74, pure 9051 26 | sarebbero stati vincitori; ma sfiduciati al punto in cui maggiormente 9052 20 | desso.... la morte lo ha sfigurato, ma lo ha riconosciuto il 9053 9 | ricordarmelo adesso.... ma fu uno sfinimento d'immensa passione.... Ah! 9054 6 | era un soldato che giaceva sfinito dalla fame; ella lo scuote, 9055 28 | lama nemica, e appena gli sfiora le spalle; egli stringe 9056 26 | quando più il tempo insiste a sfiorarle quegli ornamenti di troppo 9057 3 | vesti, e la pelle lievemente sfiorasse. Ma il pugnale cadde, e 9058 16 | l'impeto della scure gli sfiorò un poco la pelle, e gli 9059 10 | affanni, ch'è così bello sfogare nel cuore di un amico: mentre 9060 6 | interessi, e lasciarono ch'ei si sfogasse. Il proemio della Pace di 9061 14 | fanciullezza acquietato? Sfógati qui nel mio cuore; tutto 9062 14 | fronte e per le guance, sfogliava un grosso volume con mano 9063 3 | della vita. - Concedi uno sfogo di parole e di lagrime al 9064 28 | impallidisse al tramonto, e sfolgorante di luce si perdesse nel 9065 22 | lontano, e a vedersi lo sfolgorío sempre crescente. "L'ora 9066 6 | dei rovinanti nemici gli sfonda; Federigo stesso rovesciato 9067 26 | battaglione di ferro si avanzava sfondando quanto gli si opponeva; 9068 10 | berretto su gli occhi; il segno sfonderà il panno e si farà vedere; 9069 26 | Manfredi "adesso giacciono sformate macerie e sassi: ora corrono 9070 1 | offrono la stanza del cadavere sformato, piuttosto che l'altare 9071 26 | sogliono dare alla virtù sfortunata! - Il tempo però che rende 9072 25 | riunirà in un punto, e quivi sforzando i nostri, insufficienti 9073 14 | la passione che gli aveva sforzati al pianto era ormai trapassata: 9074 27 | ora le chiudeva, ora si sforzava di riaprirle, quasi volesse 9075 19 | altra potenza dell'anima, ma sforzavano talmente quella destinata 9076 4 | salute, che poi invano si sforzò di compire: allora dimise 9077 18 | stette che cadendo non si sfracellasse sul pavimento. - Anselmo, 9078 10 | donna, che per celarsi lo sfregio del volto si pose la gonnella 9079 10 | voce nel mondo: ma come sfuggirai quelle della tua coscienza? 9080 9 | stimando insufficiente a sfuggirlo la sola pelle destinata 9081 12 | forse sarebbe giunto a sfuggirmi, se non fosse stato quasi 9082 1 | la canzone giocosa, gli sfuggono suo malgrado mestissime 9083 13 | viventi non si sono ancora sgannati, e tutti se ne valgono per 9084 23 | vittoriose armi di Carlo, sgombrandosi innanzi il paese, accennano 9085 15 | rocce, valicarono torrenti, sgombrarono nevi, alberi, sassi, e quanto 9086 26 | Reali di Napoli, aveano sgombrato del cadavere del povero 9087 15 | orizzonte azzurro, oggi affatto sgombro di nuvole, erano una cosa 9088 28 | quella di Pirro. Non si sgomenta allo insulto dei codardi 9089 Lett | tristezza, e non ispanderla a sgomentare l'anima altrui; abbia virtù 9090 26 | nella prospera fortuna, a sgomentarsi oltre il dovere nell'avversa, - 9091 26 | intenderla rammemorare non si sgomenti: e però quell'intemerato 9092 12 | alla meglio che il sangue sgorgasse, perviene a montare a cavallo, 9093 15 | vampo; eh via! lasciate che sgorghino le lacrime quando vogliono 9094 28 | tuam ecc., e gli avviava a sgozzarsi allegramente su la pianura. -~ ~" 9095 27 | Sappi, Jussuff, che senza sgridarti con la più leggiera rampogna, 9096 12 | terra; ed ei mi comanda di sguainare la spada. - V'è forse persona 9097 10 | posta va ingombra. Rogiero, sguainata la spada, studiando il passo, 9098 18 | nero sospeso per l'aria; sguaino la daga, mi faccio appresso, 9099 27 | dentro il sepolcro."~"No, siatelo in vita: tu l'hai salvata, 9100 10 | solenne brevissimo discorso: "Siavi di esempio Drengotto; io 9101 12 | loro ripiegarsi spumanti, sibilando come serpenti sul capo di 9102 23 | tormento così detto dei Sibilli, consistente nello introdurle 9103 7 | condizioni, che il Regno delle Sicilie al suo figliuolo Enrico 9104 2(6) | il Teatro delle famiglie sicule (3 vol. in fol.) di Mungos 9105 1 | erano stati adoperati per sicurare il tiranno tremante: ma 9106 6 | alcun tempo stanza e vita sicure. - Ma per lo esilio di Arnaldo 9107 7 | Infedeli. Innocenzio chiede sicurtà; Taddeo nomina i Re di Francia, 9108 29 | concedi anzi, mio Re, ch'io mi sieda a godere la convulsione 9109 26 | ingombra al di sopra di siepi, che li riparavano a modo 9110 26 | rovina; però che con lampade siffatte conduca le sue lucubrazioni99 9111 9 | rompere la cera e la seta che sigilla questo foglio, e leggerne...?"~" 9112 7 | Gregorio IX dei Conti di Signa, siccome Innocenzio III, 9113 10 | nello Studio a Bologna, significano probatum verbum, parola 9114 3 | pietà, se mancando i modi di significarlo non ci fosse stato compartito 9115 6 | Chiesa;" la qual parola significava feudo. A questo motivo, 9116 9 | Avvertite bene, Rogiero; le signorie nuove si distruggono più 9117 10 | tutti i compagni, e con modo signorile cortesemente disse loro: " 9118 28 | fatale, dicendo: Hoc est signum Dei, però che questo cimiero 9119 21 | potessi, anche i pensieri; siimi fedele, pensa come il mio 9120 Lett | vagando insieme con Lui pei silenzi della notte nelle sue sale 9121 14 | bellissima si avvolge Yole pei silenzii della notte, come la luna 9122 3 | quello di Yole, e mestamente silenziosa prese a incamminarsi verso 9123 2 | diceva così:~ ~"Brillano silenziose in ciel le stelle~Di benigno 9124 1 | sogguarda dall'alto i campi silenziosi della terra? Voce di celeste 9125 27 | appariscono più vaghi; e fingono Silfi invisibili, i quali si aggirino 9126 3 | Vieni, celeste pellegrina, o silfide, o gnomo14, o angiolo, o 9127 3(14) | Silfidi spiriti dell'aria, Gnomi 9128 16 | vicino udì spirare l'ultime sillabe, Viva Re Carlo: sospettarono 9129 23 | considerarono che la conclusione del sillogismo non può stare senza la premessa. 9130 19 | dice il Profeta? - Onagrus silvester, intelligis ne, me velle 9131 20(82) | soffrente natura.~PARINI, Ode a Silvia.~ 9132 16 | molti altri minori stendardi simbolici circondavano il principale, 9133 16 | nella destra le chiavi in simbolo d'impero civile, poi la 9134 19 | giachi, ed altre arme di simil sorta, fossero fatte a modo 9135 19 | avesse avuto vaghezza di fare similitudini, l'avrebbe assomigliata 9136 22 | vostro petto, io non vedo che simulacri dell'ultimo conquistatore? 9137 12 | essendo il Conte religioso, o simulando esserlo, tutta la scienza 9138 8 | commetterlo, e celarne il rimorso: simulatore e dissimulatore destrissimo, 9139 13 | vedeva il cuore, con quanta simulazione. Quello che certo si è, 9140 29 | guadagno, - forse era pietà sincera; - basta, - quel che fu 9141 24 | interesse e per volontà sinceramente affezionato, prese ad agevolare 9142 20 | mia...."~"Amen. Saranno sincere le cose che esponete, ma 9143 10 | il di sotto. Siamo almeno sinceri, poichè col fingere non 9144 Lett | dettare del morto amico sincerissima qual Ei non temeva, e quale 9145 7 | del 1243 fu eletto Papa Sinibaldo del Fiesco, Cardinale di 9146 11 | procedesse in buon ordine, e siniscalchi, e fanti, di su, di giù, 9147 | sino 9148 15 | trova agli antipodi del sintetico, con cento altre coserelle 9149 8 | principiare dell'anno 1252 a Siponto in Capitanata. Gli occorse 9150 6 | di Messina, l'eletto di Siracusa, e il Vescovo di Mezzara, 9151 26 | stanno aperte alla prima Sirena che voglia susurrare dentro 9152 6 | restituire; egli l'Armenia, la Siria, l'Etiopia, l'Egitto, non 9153 7 | Ugolino Buzzaccherini dei Sismondi, e muoversi contro la genovese. 9154 13 | di quello che è verità. I sistemi che ho letto in contrario 9155 19 | andassero prestissimi a situarsi ai lati della tavola di 9156 14 | lontanissime l'una dall'altra, e situate, in segno della costanza 9157 23 | contendevano adesso per essere situati nel luogo più pericoloso.~ 9158 6 | quella che offre ottime situazioni per la difesa, e per offendere 9159 27 | opposta dei Reali di Sicilia, slacciasi l'elmo, e lo appende al 9160 28 | desiata patria." - E si slanciò alla pianura.~Un corriero 9161 26 | spingendo il cavallo a slascio traverso la pressa: e curvatosi 9162 28(107)| die a prince - or live a slave - Thy choice is most ignobly ( 9163 14 | sembiante, un pericolo, ma slegati, e senza séguito tra loro: 9164 16 | spada di punta su la visiera smagliata, gli parla: "Cavaliere, 9165 4 | Manfredi tutta di argento sopra smalto celeste, gliela stringeva 9166 3 | colori, la grimpa celeste che smarrii il giorno innanzi? Volenterosa 9167 5 | rattissimo e sospettoso, dallo smarrimento delle pupille, ch'egli osservò 9168 12 | aveva procurato di non smarrire la punta della sua spada, 9169 26 | termine.~Si aggiungeva a smarrirli altra avventura: i Vandamme, 9170 5 | senza che la sua testa si smarrisse. Gli si affacciarono agli 9171 26 | combatterono perfino co' morsi, smarrita la lena, lanciarono quelle 9172 26 | valore; respinti non si smarrivano; saettati di sopra, dai 9173 12 | qualche anno aveva pensiero di smettere negozio e ritirare il capitale, 9174 2 | vicende, col mio nome sminuire una gioia che il Signore 9175 10 | voce rispondere con risa smoderate, ed ingiurie. La più parte 9176 25 | mormorava il corriere smontando, e senza pure degnarlo d' 9177 27 | gran passo verso di loro. Smontarono ambedue da cavallo, e con 9178 15 | gemme in anella.~Il capitano smontato da cavallo si affrettò con 9179 2 | rizzatosi in piedi tutto smorto nel viso, tolto pel braccio 9180 26 | schegge, e nuvoli di polvere smossa; tutti potendo travagliarsi 9181 15 | uracano dell'Alpi, le nevi smosse, lo impeto degli elementi 9182 4 | sovvenuto il caso. Il teschio, smosso dalla sua caduta, balzava 9183 10 | non ti escono intere, ma smozzicate; a stento, per modo che 9184 8 | accettare giammai il Regno così smozzicato: darebbe alla Chiesa, come 9185 15 | chiamano zigomi, terminava smunta, appuntata, con la barba 9186 14 | statura, di colore cadaverico, smunto, cresputo per la fronte 9187 20 | porta; giunse finalmente a smuoverla; questo però era ben altro 9188 28 | stringe la briglia allo snello Borak, torna indietro, e 9189 22 | nipoti, che, appena sapranno snodare la lingua, gli diranno: - 9190 22 | in ora un anelito lo fa sobbalzare, parrebbe addormentato. 9191 26 | che pareva San Germano ne sobbissasse. Di quelli poi che applaudivano, 9192 2 | ricorsero agli occhi: gli socchiuse l'affettuosa per nasconderle 9193 3 | onde non si abitui o non soccomba. Arimane10, allorchè si 9194 28 | sgorgare in que' detti; soccombe la natura allo sforzo inusitato, 9195 19 | riunisse ogni virtù per non soccombere sotto un dolore, e le ripetè 9196 13 | di salvarla; non potendo soccorrerla, fu sentita gorgogliare, 9197 13 | che chi viene dopo possa soccorrermi; altramente bisogna morire."~" 9198 19 | pietoso gli stenda la mano soccorrevole; accorreranno tutti a gittargli 9199 23 | comandi dello Svevo, non lo soccorriamo di nostre forze; meglio 9200 14 | valente uomo povero, lo soccorro; se scolaro, gli dono danari 9201 27 | sapere, e la impotenza di soddisfarlo, è un inferno anticipato, 9202 10 | tutti, od anche volontà da soddisfarsi, per ogni avventuroso devono 9203 5 | malignità degli uomini non sia soddisfatta della sventura degli oppressi, 9204 7 | delle cose promesse non soddisfece, ma ben anche della buona 9205 29 | Signore...."~"È tardi; - mal soddisfi alla colpa sul limitare 9206 16 | e pieni di prodezza, mal sofferendo quell'onta, si fanno con 9207 14 | tra la sua famiglia, si sofferma su la soglia a benedire 9208 3 | si alzò diligentemente, e soffermatasi a considerare la pace che 9209 5 | lungamente, allorchè Roberto soffermatosi si volse a Rogiero, e parlò:~" 9210 12 | Gorello! Gorello! - Mi soffermo: la voce pareami straniera, 9211 2 | Yole. ma la passione nol sofferse: tornò a sollevarli verso 9212 16 | fuoco col motto: per soffiar mi spengo: il sesto Mirapoix; 9213 18 | seguiva; quando cessò di soffiare intesi da una voce diversa: - 9214 Lett | sospetto che il vento ti soffii addosso parte della mia 9215 20 | egli si sentiva forza di soffocarli dentro, e l'anima con 9216 9 | la vostra benedizione!" soffocato dai singulti diceva Rogiero.~ 9217 17 | su gli occhi, i gridi si soffocheranno nella gola. - Che impallidite, 9218 7 | misfatti lo respinge, soffre ch'ei sia più Imperatore. 9219 19 | di più mai conseguirlo."~Soffrendo impazientemente che più 9220 9 | orazioni; prega per l'uomo che soffrì tutte le amarezze che si 9221 20 | scansare la ventura: quello che soffriamo sotto l'uomo è certo; quello 9222 19 | tale da soffrirla, ora la soffrirai."~Dava un calcio alla tavola, 9223 23 | E fino a quando il giogo~Soffrirem di un tiranno?.....~........ 9224 19 | la nostra pazienza possa soffrirli, o distruggendo l'anima 9225 2 | separata dalla sua: io sola soffrirò per lei, pei miei parenti, 9226 29 | Regno nella fede francese: soffrirono insolite gravezze, sotto 9227 28 | Il maggior danno però che soffrisse la straziata città venne 9228 1 | grande il vituperio.... soffrite muti.~Io racconto una storia 9229 22 | essere la sensazione che soffriva, perchè disse: "Arde." - 9230 8 | giù pel condotto: - nol soffrono gli spettatori, si fanno 9231 Lett | credere quanto sentenziò Sofocle nel Filottete, - che i cuori 9232 6 | intende a conquistare le terre soggette al Saladino, bagnandosi 9233 16 | presagisce la disfatta!" disse sogghignando il Monforte, "così si getta 9234 28 | aspettavano. - Il breve soggiorno che fece a Venafro sanò 9235 28 | Or dove" è fama che soggiungesse "abbiamo l'aiuto di parte 9236 2 | essere la fortuna: - e poi soggiungi: era il sangue di Svevia 9237 27 | odiare la vita. - Io gli soggiunsi, che pur troppo aveva ragione, 9238 1 | della luna e delle stelle sogguarda dall'alto i campi silenziosi 9239 6 | madre, che con pietà lo sogguardava. Si sveglierà quell'innocente, 9240 20 | sconciava all'ultimo, come sogliamo dire; a mal grado delle 9241 16 | mosse; primo a trapassare le soglie di Roma fu il Pontefice. 9242 23 | riconoscere i feudali privilegii, sogna nella grossezza della mente 9243 27 | Corre fama che Manfredi sognasse il giorno del Giudizio finale, 9244 8 | attribuiva di giorno ciò ch'ei sognava di notte. E di vero se così 9245 22 | coteste lacrime di quelle che solcano le guance su le quali trascorrono, 9246 8 | la fronte in sempiterno solcata dal fulmine divino.~Corrado 9247 28 | agricoltore tracciando il solco di sentirsi a mezzo trattenere 9248 15 | carati; si contano a venti soldi l'uno, ed otto pesano un' 9249 20 | Salvatore."~"Ella è una solennità.... suonano le campane, 9250 11 | Monarchi di Francia usavano solennizzare nella Chiesa di San Dionigi, 9251 Lett | della notte nelle sue sale solitarie, a parte a parte mi apriva 9252 15 | per lo spavento di quelle solitudini, balzare in piedi tutto 9253 16 | giullare con suoi giuochi sollazzare la corona del popolo che 9254 11 | Menestrelli, ed altra gente sollazzevole, non tenne in pregio, anzi 9255 6 | Guelfi di Ferrara, e lo sollecita di affrettarsi al soccorso. 9256 12 | apparecchiai la festa, e sollecitai il rito; per nulla ne 9257 7 | poc'anzi abbiamo veduto sollecitare il padre alla pace, sappia, 9258 7 | quindici anni. Intanto Enrico, sollecitato, secondo che porge la fama, 9259 8 | Manfredi dal canto suo sollecitava i popoli a rimanersi fedeli, 9260 26 | frapponendosi li trattenevano, solleciti adesso a impedire le conseguenze 9261 8 | Cecilia perchè congiuntamente sollecitino la esecuzione della impresa, 9262 8 | Impero. Enrico III allora sollecitò Innocenzio a concederlo 9263 20(82) | plebe oscura,~Giocoso dar solletico~La soffrente natura.~PARINI, 9264 16 | isoletta natante; ora il flutto sollevandolo su l'estreme sue labbra 9265 6 | più meritano la morte, si sollevano, schiamazzano, e testa a 9266 7 | Federigo, considerando sollevarglisi attorno tanti odii, timoroso 9267 12 | cavalcava a diporto, sento sollevarmisi in mente irresistibile desiderio 9268 9 | al medesimo ufficio; - lo sollevarono: - aveva la bocca e le mascelle 9269 15 | e quanto più potevano la sollevassero. In questa maniera giunse 9270 9 | gliela accostò alle labbra, e sollevatogli il capo l'aiutava a bere. 9271 23 | bassezza il suo cuore si sollevava; , se qualche grave bisogno 9272 6 | nazioni, risorgerebbe. - si sollevavano a maraviglioso concitamento 9273 27 | passate vicende per ricavarne sollievo, di subito la pienezza delle 9274 7 | ricevesse in dote centocinquanta somari carichi d'oro, di vasellame 9275 13 | tutti i vostri compagni somigliano a voi, ardua sarà la opera 9276 23 | privi di mente, per modo che somigliassero ai percossi di cecità dall' 9277 8 | uomo al mondo ha mai tanto somigliato a Lucifero, allorchè ribellando 9278 23 | questi vostri provvedimenti somiglino assai a quelli di colui, 9279 19 | dentro, il danno non potrebbe sommare a tanto."~"Ecco che le mie 9280 26 | e tra i morti per fuoco, sommarono le anime a meglio di diecimila.~ 9281 11 | Pisani e dei Genovesi, che sommavano in tutte a meglio di ottanta, 9282 13 | bella cortesia lasciare così sommergere un'anima cristiana; - 9283 16 | miglio lontano da terra s'era sommersa tra Capo Linaro e Civitavecchia; 9284 13 | barcollò un momento, e si sommerse: i flutti che si erano aperti 9285 7 | tragettare il fiume, si sommersero; moltissimi dai Bergamaschi 9286 13 | spada," favella un uomo sommessamente "e vi prego, glorioso signore, 9287 28 | dei Langobardi, chè Otari sommettendo la Italia fino all'ultima 9288 12 | argine, e il solo degno di sommettere la sua spaventosa potenza, - 9289 2 | schifoso, fu eccettuato dal somministrare parte nella composizione 9290 26 | piace, Conte, la vostra sommissione. Volete rimettere in noi 9291 6 | Lamagna a cagione di una sommossa, scende nuovamente in Italia, 9292 12 | e non iscorge che flutti sommossi e cielo ottenebrato: - che 9293 12 | vento fatto impetuoso aveva sommosso il mare per modo, che Carlo 9294 27 | alito delle Grazie che gli sommuovano i capelli, perchè ad ogni 9295 1 | venticello della sera, che ora sommuove a fior di ala la marina, 9296 1 | Di lagrimevol riso;~Roca sonar la voce, e le parole~Con 9297 14 | convien come fa il buono~Sonator sopra il suo strumento arguto,~ 9298 15 | posizioni di Pavia, giungesse a Soncino poche ore dopo il passo 9299 15(69) | Sì facea lume a stento.~ ~SONETTO del Migliorucci, barbiere 9300 24 | chiamano la guardia che sonnacchiosa si leva, ode una parola, 9301 16 | donzelli vestiti di abiti sontuosi ne reggevano il morso, terminato 9302 19 | tanti contro uno? - che soperchieria! - che assassinamento! - 9303 6 | che non gli fu possibile sopire quel subito ardore, stimò 9304 22 | e placido~A lui cala un sopor.~Apre lo sguardo immemore,~ 9305 15 | sul finire della notte un sopore gli chiuse gli occhi aggravati, 9306 2 | leggiadre, e di cuore vano. sopponendo al suo braccio quello d' 9307 17 | sopportare come lo infingardo sopporta. Finora ogni minuto fu un 9308 26 | D'Angalone, acerbamente sopportando la rampogna al cospetto 9309 28 | Non basta quella che sopportano? - Ascolterà rinfacciarsi 9310 3 | tutto sta nella scelta di sopportarla sparsa per lungo spazio 9311 Lett | inasprirono, e la pazienza corta a sopportarli; la condizione dei tempi, 9312 28 | rettili furono coloro che lo sopportarono, e la corona cadde su la 9313 19 | pellegrino.~"Ah! questo non può sopportarsi!" gridò furiosamente Rogiero, 9314 27 | volete far degno che possa sopportarvi il fianco, io vi giuro per 9315 29 | e maravigliava come la sopportasse più oltre albergatrice del 9316 8 | umiliarlo e avvilirlo. Manfredi sopportava tutto con lieto volto, 9317 10 | quando avrai distrutto? come sopporterai la tua esistenza? come l' 9318 2 | sciagura, comunque tu la sopporti, è pur sempre sciagura."~" 9319 28 | vittoria è nostra..."~"Io non sopporto..."~"Io ti giuro per l'anima 9320 23 | bastano i baronali privilegii soppressi? non i balzelli forzati? 9321 29 | aere uscì a guisa di gemito soppresso.... voltai la faccia.... 9322 27 | fatte dottrine: il dolore sopprime la fede, almeno entro il 9323 Lett | aumentò, così nemmeno, per sopprimerla ch'io mi facessi, punto 9324 26 | inseguenti: - e' fu indarno; sopraggiungeva tempestando Manfredi, da 9325 25 | più sempre indietreggiava. Sopraggiunsero i cortigiani, e maravigliando 9326 Lett | accelerata dalla sventura sopraggiuntagli per cagione mia, e fu questa. 9327 14 | si fosse mosso sarebbero sopraggiunte altre assetate a suggere 9328 19 | d'infiniti colori, aveva sopramesse le toppe con tanta leggiadria, 9329 20 | braccia intrecciate, le mani soprammesse, senza stringere però, - 9330 15 | anche dei nostri, a credere soprannaturale cotesta apparizione, Rogiero 9331 12 | Noi siamo uomini; passioni soprannaturali, cercale dai demoni, o dagli 9332 15 | principio ognuno pel suo nome e soprannome, e all'ultimo salutando 9333 12 | in un canto della sala, soprapponendo le mani sul pomo della spada, 9334 12 | sentite fermo di cuore? soprapponetevi una mano, e tentate se può 9335 13 | con diabolico anelito vi soprapponeva le labbra, - per baciarlo, 9336 8 | non dubito punto, che la soprascritta epigrafe dovesse essere 9337 25 | annunziavano con voce inquieta soprastare la procella. Giordano d' 9338 Lett | ebbe più bene, e conobbe soprastargli il fato supremo, punto 9339 28 | galoppando di tutta carriera già soprastavano: i Tedeschi e gl'Italiani, 9340 16 | avessero abbastanza, e ce ne sopravanzasse: e qui nota, lettore, - 9341 25 | ingombro di terrore ai sopravegnenti: mancarono di quelli 9342 29 | non si aveva memoria di sopravvissuto alla scienza di due medici. 9343 10 | fiamme? Come le mantieni? Sopravviverai all'ultimo dei viventi? 9344 16 | abbandonarsi vinta, o di sopravvivere, spiegò tal vigore, di cui 9345 28 | l'anima di bronzo che può sopravviverle ha pagato pena maggiore 9346 27 | che il Gran Cancelliere sopravvivesse, nondimeno non merita grave 9347 25 | Celano, trapassando per Sora bagna Cepperano, traversa 9348 21 | dalle tignole, un po' dai sorci, un altro po' dall'umido, 9349 24 | male gatte è capitato il sorcio, per dirla con Dante. Il 9350 7 | SERVENTESE del Trovatore Sordella in morte di Ser Blacasso.~ ~ 9351 20 | allo Inferno: - tutto fu sordo alla sventurata!"~"Me felice, 9352 7 | mia voce sarà dimenticata, sorga una mente più calda, che 9353 10 | povero, e il suo vegliare col sorger del sole è per colui che 9354 1 | della grandezza. A che mai sorgerebbero le forme venerate dei padri? 9355 29 | scoperchiarsi i sepolcri, e sorgerne le anime del padre, dei 9356 22 | pianto~Eco mi fate, e tacite~Sorgetemi da canto:~Finita è omai 9357 12 | da Napoli verso Pozzuolo sorgevano due nobilissimi castelli, 9358 23 | anche quelle di Sicilia; sorgiamo, precipitiamo gl'indugii, 9359 29 | oh! il premio avrebbe sorpassato la speranza.~ ~FINE.~ ~ ~ ~ 9360 28 | e finchè ella fu, Roma sorpassò la universa Italia. Narrano 9361 27 | se la memoria di lei lo sorprendeva a mezzo della gaia canzone, 9362 28 | veda più!" e fugge. - Elena sorreggendo la figlia non può seguitare 9363 29 | braccia intorno ai fianchi, e sorreggendolo dolora: "O Rogiero! o figliuol 9364 3 | che sola era rimasta a sorreggerla, "perchè mi ha lasciato 9365 6 | in quel torno dimorava a Sorrento; da prima lo mostra quale 9366 2 | dalla carne di Adamo, e sorretta dagli Angioli a riporre 9367 17 | altro, egli stava seduto, sorretto alle spalle con un materasso 9368 2 | miserie dell'umanità, e sorridessero del mio sorriso, allora 9369 26 | diverso dalla sua natura sorrideva spesso, e qualsivoglia capitano 9370 12 | sono medesime le labbra che sorridono, ma non è più quello il 9371 26 | noi nelle aperte pianure sortiamo, andiamo a dare generosa 9372 5 | immenso affetto che nascendo sortii. E pure io non conobbi padre, 9373 6 | punti di vergogna per loro, sortirono dalla città, si gittarono 9374 6 | tentarono i cittadini nuove sortite e alcune ne trassero ad 9375 23 | la sedia, dalla quale era sorto per meglio mostrarsi infiammato 9376 6 | della città. I Milanesi sortono e rompono il corpo di Corrado 9377 1 | smarrisce nel buio della notte sorvegnente, come il tempo si confonde 9378 6 | notte, ordina ai soldati sospendano uno o più lumi alle lance, 9379 25 | miseria, non cuore che non sospendesse il suo palpito. Manfredi 9380 12 | Traditore io! Berardo, sospendete un solo istante.... uditemi.... 9381 24 | Mentre con grandissima sospensione di animo stavano i convocati 9382 28 | per non mostrare di aver sospetta la fede loro; - in sostanza, 9383 18 | travidi.... in quel punto sospettai così. Eravamo giunti al 9384 16 | sillabe, Viva Re Carlo: sospettarono molti che si fosse partito 9385 24 | mezzo quella vita tanto sospettata del Cerra; cosa che sarebbe 9386 5 | suscitando ad ogni momento sospetti nel cuore di Federigo, ed 9387 8 | Hochenberg, e si allontanò.~Si sospettò súbito di veleno, ma ora 9388 15 | in silenzio, guardandosi sospettosi d'attorno per potersi scansare 9389 1 | circonda il passeggero, e lo sospinge al cielo come un tributo 9390 2 | due fieri lioni davanti, e sospinto da due orsi dietro. Or questo 9391 3 | mia vita, e allora Rogiero sospirerà di amore. - Yole.... un 9392 28 | padre di onorate ferite sostenendo la libertà degl'Inglesi 9393 20 | prometterci i suoi eserciti per sostenerci, e privilegii e franchigie 9394 24 | partecipiate nei pericoli di sostenerlo; noi soli bastiamo: giovi 9395 8 | aveva più terreno che lo sostenesse. Sperava ripararsi in Lucera, 9396 14 | le proprie armi non gli sostenessero, ed ecco come ruppero in 9397 28 | mille cavalieri francesi, e sostenete l'assalto; compongano la 9398 13 | eresia di Priscillano, che sosteneva l'anime umane emanazioni 9399 28 | vincitori.~"Sire Dio! non ne sostengo la vista;" grida Carlo, 9400 6 | Papa, e i Legati Siciliani sostengono doversi stare ai patti: 9401 11 | di Carlo, e zelantissimo sostenitore delle parti di lui. Costui 9402 22 | mano, e con la moglie, che sostentando la figlia, argomento di 9403 6 | ricercare un po' di pane per sostentarsi, e nudrire col latte un 9404 22 | che coll'opera della mano sostentò la numerosa famiglia, e 9405 4 | tavola, sporgente dal muro, sostenuta da beccatelli traforati 9406 10 | riteniamo anzi questi, che ci sosterrebbero volenterosi, rendiamo 9407 26 | tradimento, quantunque io sosterrei per l'anima di mio padre 9408 8 | Principe: io co' miei Tedeschi sosterrò in Sicilia le ragioni di 9409 26 | bagna la terra!"~"Vieni.... sostiemmi.... tanto che possa vederli."~" 9410 16(72) | pelle:~O pazienza, che tanto sostieni!~ 9411 9 | Rogiero dalla guardia, e sostituirgliene un altro: - non lo vedevano:- 9412 5 | Cristianità."~"Accetto la sfida, e sostituisco un campione."~"Si avanzi 9413 19 | troppo squisita vivanda, vi sostituiva un pugno di ulive secche, 9414 11 | avvenuta di Urbano IV, e la sostituzione al Pontificato di Clemente 9415 | sott' 9416 24 | orte!"~Il Conte Rinaldo, sottentrando velocemente con la destra 9417 23 | giurare sul Vangelo che nei sotterranei del suo castello non ha 9418 24 | meno disonesta sepoltura li sotterrarono accanto al pozzo.~Rosalia, 9419 7 | cadavere dell'Imperatore si sotterrasse in sacrato, e la investitura 9420 21 | rimuovete ogni traccia, e sotterratelo dove non possa esser trovato. 9421 10 | paese, arso, o impiccato, o sotterrato vivo a nome delle leggi, 9422 24 | duello, ricorre a nuova sottigliezza.~"S'io punto m'intendo di 9423 16 | sesto acuto, e di colonne sottilissime scanalate; le parti interne, 9424 19 | energumeno che credevano avere sottocchio, per favellare di tutti 9425 6 | Conte di Rupe Canina aveva sottomesso tutto il contado di Alife.~ 9426 6 | intendeva che ad ingrandirsi, sottomettendo le prossimane città.~Queste 9427 8 | avrebbe potuto agevolmente sottometterlo, tirando partito da quegli 9428 8 | Marchese pensando che il sottomettersi adesso dopo Manfredi non 9429 12 | per lusinga per forza sottometterti; - la vicenda degli anni 9430 28 | dubitava della loro fede, li sottoponeva ai suoi proprii comandi, 9431 16 | stesso, se minore si sottoponga alla curatela della Chiesa: 9432 26 | piaccia alla Serenità Vostra sottopormi accetterò con lieto, non 9433 10 | lo stesso Onnipotente si sottopose alle leggi, senza le quali 9434 28 | si volse a considerare la sottoposta valle; - spaziosa compariva, 9435 15 | acquisto precipita per le sottoposte campagne, e per quanto gli 9436 9 | queste sono credenziali sottoscritte dai maggiori Baroni del 9437 23 | senza pur leggerli gli sottoscriveva, e gli suggellava; così 9438 19 | di Rogiero, - e qui pure, sottosopra ogni cosa: - forse l'impeto 9439 4 | piegatura del braccio. La sottovesta poi tessuta di seta, varia 9440 19 | fatte a modo delle moderne sottovesti, se non che mastiettate 9441 5 | fare cosa grata all'Eterno, sottraendo l'Impero di Lamagna al dominio 9442 26 | continuare Manfredi; ma l'Amira, sottraendosi da quel turbine di metafore 9443 12 | ma parendomi impossibile sottrarmi alle perquisizioni dei cavalieri, 9444 12 | la ventura di aver potuto sottrarre un uomo alla brutale ferocia~ 9445 29 | un asilo alla vita, che sottrasse alla spada nemica; il vincitore 9446 15 | la quale giaceva disteso. Sottrassero i Frati alle atroci villanie 9447 21 | dimorava il Duera; allora mi sottrassi agevolmente: da quel punto 9448 28(104)| J'irai demander la soupe à ces braves: quiconque 9449 23 | di mestieri potare i rami soverchi dell'albero rigoglioso, 9450 26 | che angustiata d'angoscia soverchiante giaceva ammalata: le stava 9451 2 | voluto vincerne tutte per soverchiarci, perchè sebbene in volto 9452 22 | promettono altro che la fatica di soverchiarle; - quivi troverà un asilo, 9453 12 | fratelli, non per questo li soverchiate col sapere; che siete debole, 9454 24 | casi del nostro. Troppo soverchiava Rogiero di forza e di destrezza 9455 9 | davanti stava un tavolino; sovr'esso una tazza e un Crocifisso. 9456 29 | empiendo una coppa gliela sovrammise al ventre, affermando, secondo 9457 2 | sorella o di amica, anzichè di sovrana o padrona."~"Il mal vien 9458 1 | sue leggi? - Nel cuore? Io sovrappongo la mano al cuore, ma egli 9459 9 | paralitica: già era presso a sovrapporla al tavolino, quando tornò 9460 17 | piantando in terra la vanga, e sovrappose le mani alla estremità del 9461 29 | Il Conte Rinaldo aveva sovrapposto uno sgabello al letto, dipoi 9462 18 | che qualche sventura ti sovrasta; nondimeno non ho sofferto 9463 20 | frantumi dei mondi che la sovrastano sia sepolta la terra, - - 9464 20 | udii Rogiero. - io non mi sovvengo più oltre.... mi svegliai 9465 8 | e confortino San Luigi a sovvenirla co' suoi sussidii. I fatti 9466 7 | sotto qualunque pretesto, lo sovvenissero ec."~Pronunziata la sentenza, 9467 10 | una burba39 di elemosina, sovvenitemi almeno della vostra compagnia, 9468 23 | che di sì grande conforto sovvennero le umane condizioni; pure 9469 15 | è però che l'anno scorso sovvenni del mio aiuto il Conte Giordano, 9470 15 | eventi, che lo condusse a sovvertire in pochi mesi la nobilissima 9471 19 | alquanto la bocca. "Ah! mi sovviene adesso; non devo prostrarmi, 9472 3 | nel profondo, è l'idea di sozzo piacere quella che ci stringe 9473 2 | spirito loro, ne lascio la sozzura all'ira, al disprezzo, od 9474 6 | cuoio, schifosi animali, e sozzure: finalmente finirono anche 9475 20 | oscena ferita, il cranio spaccato, il cervello sparso, torto 9476 9 | desiderio di morte; tenta spacciarsi da coloro che lo tengono, 9477 21 | clausura; manca il sigillo allo spaccio, col gittare la chiave nel 9478 16 | Beatrice sopra un ginnetto di Spagna, il quale, quasi fosse consapevole 9479 27 | pugna, ha i capelli irti, spalanca gli occhi come ossesso, 9480 26 | in altera sembianza.~Si spalancano le imposte.... "Vergine 9481 18 | fui per gridare; - egli spalancò gli occhi, mi presentò scintillanti 9482 29 | radendo velocissima per li spaldi senza mutare i passi, si 9483 26 | questa. Camminavano sopra lo spaldo a diporto molti dei principali 9484 16 | minutissime scheggie lo spallaccio di acciaro, e così aspramente 9485 12 | un urlo acutissimo si spande allo intorno, ma io non 9486 27 | moltissimi arbusti di pino accesi spandevano quel chiarore: guardarono 9487 28 | allarga contagioso: e dove si sparga per le provincia nei avremo 9488 25 | scaturivano alquanti raggi che spargendosi largamente per l'emisfero 9489 9 | ridonasse le lagrime, vorrei spargerle sempre di pietà, perchè 9490 3 | sua pietà d'incenerirlo, e spargerne la polvere ai quattro venti 9491 26 | consesso di Cavalieri, vedrai spargersi il capo della polvere da 9492 8 | valorosi, ma imprudenti.... spargiamo una lagrima sul destino 9493 2 | fisso.... fisso.... egli sparì.... egli non ha parlato.... 9494 15 | così al primo fu concesso sparire a tutto agio: Rogiero brancolando, 9495 4 | uccidilo avanti che la notte sparisca.... prevaliti di queste 9496 28 | altra, bramose di vincere; sparisce lo spazio che le divide, 9497 2 | signora. Guardimi Dio da sparlare di tale amica quale mi si 9498 25 | di ritirarci indietro e spartirci nelle boscaglie lungo la 9499 13 | scherno.~Quella battaglia alla spartita non produceva alcuno buon 9500 10 | poco più che tardassimo, lo spartivano da buoni fratelli in uguali 9501 12 | una bella galera nuova e sparvierata, e questa intendo donarvi, 9502 14 | come grandi: i falconi, gli sparvieri, i moscadi, e simili, tennero 9503 24 | sangue: bene lo facevano spasimare l'aspre percosse; la qual 9504 20 | voi quali saranno i suoi spasimi, se la mia vista le conforto."~" 9505 8 | spettacolo della natura sconvolta spaurisca assai più dell'aspetto della 9506 10 | occhi minaccevoli, veramente spauriva terribile; dal mezzo in 9507 27 | pericoloso di tutti; così sperai spaventare i rimanenti congiurati, 9508 26 | temer la morte, sì bene spaventarli il vituperio. Corrado esclamava 9509 29 | il meglio che avanzi è spaventarlo con gli effetti stessi del 9510 29 | Non te l'ho io detto che spaventerebbe Satana stesso? non ti ho 9511 6 | i sudditi, appaiono più spaventose che credibili. La sua crudeltà 9512 15 | quanto gli è concesso si spazia nel lontano emisfero. A 9513 12 | felice quel sicuro che gode spaziare su l'ultimo lido della terra, 9514 28 | considerare la sottoposta valle; - spaziosa compariva, e degna di combattervi 9515 16 | la forza, la donna che si specchia per la prudenza, quella 9516 13 | delitti loro apportarono a speciali famiglie! - pure Carlo lo 9517 26 | la sagacia della volpe a specolare il momento opportuno, accadde 9518 24 | combattenti, e rimontati in sella specularono il campo se avesse alcuna 9519 28 | liquore se prima non lo abbia speculato traverso la luce; - non 9520 23 | soffitto, quale al solaio, speculavano se si parasse loro dinanzi 9521 29 | donava una prioria dello spedale, e lo fe' Cavaliere; la 9522 6 | nuovo. Maione stimò bene spedire Mario Bonello a comporre 9523 19 | pugnale, il messaggiero che spedirete a recarmelo ritornerà alla 9524 6 | lontano, e i Milanesi vicini, spedirono una chiave d'oro a Federigo, 9525 9 | disse Rogiero.~"Ebbene; si spedisca un messo fedele a manifestare 9526 6 | intelligenze col nemico. Si spediscono genti ad arrestarlo. Roberto, 9527 23 | ufficio.~Il Conte della Cerra, spediti i Corrieri, tornava al palazzo; - 9528 12 | guastano, o distruggono, si spegne nello stesso diletto; la 9529 22 | cercolla invano,~Morto di speme l'alito,~ di Giudea nel 9530 24 | della mano e l'ingegno; spenderebbe anche la vita, dove l'occasione 9531 24 | che vi abbiamo data; noi spenderemo la vita per mantenervela 9532 19 | di conseguirlo, quello di spenderlo, le cose che rappresenta, 9533 9 | trammette una vita... si spenga. - Misericordia... misericordia, 9534 9 | tranne per l'acqua, che spenge la sete che mi consuma la 9535 8 | ispiarne i sentimenti, e spengerli tutti alla occasione. Trapassarono 9536 23 | dalle fatiche, congiurano a spengermi col pugnale del sicario, 9537 26 | il vento la lealtà vostra spengesse per la via; avanti d'ingaggiare 9538 16 | motto: per soffiar mi spengo: il sesto Mirapoix; la impresa, 9539 3 | stanza tutti ad un punto si spensero: ella nondimeno avanzò; 9540 13 | percossi cadevano bocconi spenzolati dalla nave, e a poco a poco 9541 27 | vita? - La desiderata...."~"Spera. - La giustizia non può 9542 27 | pericoloso di tutti; così sperai spaventare i rimanenti congiurati, 9543 27 | dalla spada però."~"Sì, speralo, perchè ogni buona opera 9544 28 | avanzarsi in forma di quadrato, sperano ricingerli di fianco con 9545 6 | perduto, sia che in una nuova sperassero acquistare, si dettero a 9546 3 | guiderdone; io avrei sperato giammai che a voi si manifestasse. 9547 20 | noi maggiori cose compire, speravamo maggiore gratitudine ricavarne, 9548 13 | intendeva a fare che non si sperdessero le provvisioni, perchè, 9549 Lett | che parvero prima, e poi sperimentammo mostruosi: molti ancora


sfide-speri | spero-tel | teles-tuto | tutor-zaffi | zagag-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License