Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
10050 27 | Volturno, e per la via di Telese si avvicinarono a Benevento. 10051 6(30) | Angurie, Parangarie, Compendi, Telonj, ec. Che sieno poi queste 10052 26 | Conte, in quella notte temei che il vento la lealtà vostra 10053 26 | serbarsi fedeli a Manfredi, non temer la morte, sì bene spaventarli 10054 23 | noi stessi. Forse alcuno temerà di risse civili, di contese 10055 12 | siccome appunto l'anima temeraria che ardisce di volere penetrare 10056 3 | la mente abbandonata a temerarii pensieri la nega. Comunque 10057 15 | vi tornerò per certo, chè temerei ogni uomo che m'incontrasse 10058 23 | i vostri persecutori, nè temerete persona."~Sono i Napolitani 10059 26 | saldissime imposte. Sarebbe stata temerità, più tosto che valentia, 10060 8 | di Manfredi. e cominciò a temerlo troppo potente, onde prese 10061 13 | della disperazione! che temerono di avere investito in uno 10062 27 | stavano fermi, come se temessero di andare oltre; li percotemmo, 10063 14 | della richiesta, se non temessi divenirvi importuno."~"Non 10064 7 | però del pericolo vicino, temevano il lontano, onde i deputati 10065 29 | ed esulto se quello che temevi ti ha colto."108~"Ma egli 10066 29 | corpo del Re Manfredi, tutti temorosamente dissono di sì. Ma quando 10067 28 | Carlo, comecchè di salda tempera, che a mala pena facesse 10068 22 | conciliarsi gli affetti, e quella temperante mansuetudine sconosciuta 10069 15 | Contessa, ricevete con maggiore temperanza la lieta fortuna, se volete 10070 26 | indarno; sopraggiungeva tempestando Manfredi, da ogni lato sboccavano 10071 26 | Porta Romana. Qui sorgeva un tempestare di sassi, di travi aguzzati, 10072 16 | tosto la spada, si dà a tempestarlo, e s'ingegna a tenerlo corto, 10073 24 | le arti in cotesta età, e tempestate di diamanti, valevano talvolta 10074 11 | mattina sorgendo il Conte per tempissimo si recò in un suo giardino 10075 16 | danzare, e uomini bere e darsi tempone: in altra il giullare con 10076 24 | ad esclamare sovente: o tempora! o mores!~I padrini posero 10077 2 | ira sua non verrà; ch'ei tempra i rigori del freddo all' 10078 5 | spiriti compassionevoli nati a temprare i misfatti, pei quali di 10079 26 | grazia, salvo l'onor vostro, temprassero alquanto la mentita, nondimeno 10080 6 | innalzarsi pel cielo l'aquila temuta al vittorioso suo volo: 10081 Lett | tempi ricavò la dottrina che tenace professa, onde non è da 10082 6 | ultimo momento; i tristi, tenaci della vita quanto più meritano 10083 28 | della mano, e sorrise; poi tendendo il braccio verso la porta 10084 7(34) | vicina a partorire. fece tendere un padiglione su la piazza 10085 21 | trenta uomini arrisichevoli, tendergli agguato, e farne pasqua 10086 3 | ma la via di ambedue tendeva alla pianura, ed ambedue 10087 13 | stringe in guisa, che i tendini costretti non possono fare 10088 15 | camminare tentoni in luogo tenebroso, pel quale più si avvolgeva, 10089 23 | solo costanti in ben fare tenemmo in niun conto i beni della 10090 24 | inaspettata proposta del Cerra, tenendola per animosa; molti, e tra 10091 27 | con impeto i giovani, e tenendoli discosti per quanto giungevano 10092 8 | gli facea buona guardia, tenendolo confuso con diversi fanciulli 10093 2 | e testa di porco nera, tenente sul grifo croce rossa in 10094 19 | mente degli uomini, o se, di tenerissimo tempo, abbia mala pena messo 10095 17 | se lasciarla fu colpa, tenerla era vituperio; tra il vituperio 10096 9 | nascondessero; allora si riprovò a tenerli aperti, e si accorse di 10097 5 | destino. Invano ti adopererai tenerti a sinistra, tu ti troverai 10098 26 | sente spezzarglisi sotto il tenerume del naso, dove per avventura 10099 19 | guardandolo traverso, "tu tenessi ad una mensa il posto del 10100 29 | tu non mi hai risposto; tenesti a vile il mio consiglio, 10101 10 | benedizione di Dio e dei Santi; tenetemi per vostro fante; io so 10102 18 | volesse pregare per noi, - la tenevamo come un anello che stesse 10103 26 | perfino ballerina, allorchè tenevasi in sua presenza proposito 10104 3 | degnaste di uno sguardo? Perchè tenevate sempre dimessa la fronte? - 10105 16 | insegna obbrobriosa del primo tenitore: al punto stesso il Cavaliere 10106 24 | Sicilia, etc. etc., per tenore delle presenti concediamo 10107 14 | di cosa che si rompe: la tensione dei nervi si convertì in 10108 9 | via, in nome di Dio, non tentarmi. - Il Papa? Sei un mentitore; 10109 6 | unite, sarebbe stata cosa da tentarsi, e la tentarono. Prima Verona 10110 10 | richiuse celermente, come se tentasse afferrarlo di nuovo, e stette 10111 26 | uomo la ricusasse, e anche tentata non riuscisse. Due cavalieri 10112 12 | soprapponetevi una mano, e tentate se può reggere ad un racconto."~" 10113 7 | per dodici giorni. Taddeo, tentati gli animi dei Cardinali, 10114 19 | Et ne nos inducas in tentationem."~"Sed libera nos a malo."~" 10115 23 | collegati per ributtare i suoi tentativi, le guerre civili si vollero 10116 19 | digiunate, vigilate, perchè il tentatore sta sempre alle velette..."~" 10117 19 | vedendo il pellegrino che tentava nascondersi nella calca 10118 13 | istrumenti uncinati coi quali tentavasi di accostare la galera nemica 10119 5 | atterrirmi? Che serve che mi tentiate l'anima? Oggimai dovreste 10120 19 | rimproverò le strane maniere tenute con messer Ghino, il solo 10121 6 | fabbricato dalla Regina Teodolinda di santa memoria. Combattevano 10122 6 | Vescovo di Asti, Enrico, Teodorico e Rodolfo, per trattare 10123 24 | a noi più recenti, Maria Teresa, l'animosa Imperatrice, 10124 29 | miei casi un fremito... terminarli è pietà... Acqua battesimale 10125 13 | nemiche."~La via e il discorso terminarono a un punto, perchè se ciò 10126 19 | del moribondo Drengotto. Terminate ch'ebbe Rogiero le riferite 10127 19 | sotto l'ascella destra si terminavano poco sopra il fianco: imperciocchè 10128 12 | a vespro: questo giorno terminerà forse con la tempesta, - 10129 4 | ufficio contro questa creatura terminò col colpo che le tolse la 10130 27(101)| terra, per consiglio di Terni, gittassero dietro le loro 10131 26 | posi sulla piaga, la morte terrà il frutto della tua negligenza; - 10132 26 | saraceno dicendogli: "Questi terrai per mio amore." Quindi con 10133 12 | concedendolo egli, grido che non mi terrebbero senza la forza: il buon 10134 27 | non aggiungerne parola.... terrei per maledetto il cielo sotto 10135 28 | e Beltramo di Balz; noi terremo la riscossa co' Provenzali, 10136 6 | dovessero possedere beni terreni, non temporale dominio; 10137 26 | terribili tenebre succedeva terribilissima luce: sorgeva lo incendio; 10138 7 | fulmine, e il terremoto, terribilissimi segni dello sdegno di Dio; 10139 12 | rammentarli, mi risponde terribilmente Berardo, tu ne sei diventato 10140 16 | rugitus leonis, ita est terror Regis; qui provocat eum 10141 26 | della Regina, si fermò, terse le lacrime col rovescio 10142 2 | di Adelasia, e presa una tersissima lastra di argento si pose 10143 11 | accrebbe di più di due terzi il proprio tesoro; onde 10144 19 | un poco più che si fosse tesa rompevasi col danno di certissima 10145 7 | La corona che cinge quei teschii schifosi è un insulto per 10146 18 | casi misteriosi tanti lacci tesigli per istrascinarlo al delitto, 10147 5 | prudenza ordisce e la fortuna tesse, secondo l'antico proverbio: 10148 7 | cittadini parmigiani.~Sebbene tessendo la storia dei figli di Eva, 10149 7 | stesso metallo, i panni tessuti di seta, di porpora e di 10150 23 | per quel Pontefice ch'era tessuto, imperciocchè la mazza giunse 10151 8 | rileva dalle sue tavole testamentarie riferite da alcuni diligenti 10152 8(38) | Testamentum Friderici etc., p. 2 et 10153 3 | per atterrare un fioretto, testè apparso sul prato15? Tua 10154 Lett | verità udii sovente porgere testimonianza allo stesso Puccini, il 10155 16 | Mirapoix; la impresa, una testuggine col motto latino: Tarde 10156 27 | convulsione che chiamano tetano; stringe le pugna, ha i 10157 12 | per la scala brontolando: Tête-bleu, Corbleu, ma tra i denti, 10158 15(69) | tracollo~Che rimbombò dal tetto al fondamento,~Comparve 10159 26 | li riparavano a modo di tettoia, stettero ad aspettare che 10160 17(78) | venit, quasi effondientes thesaurum. (Job, 3.)~ 10161 28(107)| prince - or live a slave - Thy choice is most ignobly ( 10162 15 | dai miei più teneri anni: tieni non pertanto riposto nella 10163 18 | Ben parlato, vassallo: tienti pronto dimani a quest'ora, 10164 1 | Napoli. Le vette dei monti Tifata, Vesuvio, e degli Appennini 10165 14 | è più reputato; come la tignola, la quale più rode, più 10166 21 | quantunque un po' guasta dalle tignole, un po' dai sorci, un altro 10167 29 | vorrebbe biasimarmi, se, come Timante velava la faccia di Agamennone, 10168 29(108)| subsannabo; quando id quod timebatis advenerit. (Prov.)~ 10169 26 | sii tenuto per codardo, e timido nel volere di Dio, e nei 10170 26 | le porge la destra; - si tinge di rossore la modesta, e 10171 25 | largamente per l'emisfero tingevano in vermiglio tutti gli oggetti 10172 16 | potrete conoscere, ch'io tinsi il mio cavallo perchè non 10173 16 | ferro di mole maravigliosa, tinto di sangue rappreso percuotere 10174 12(51) | Vedi Tiraboschi ec. ec.~ 10175 8 | agevolmente sottometterlo, tirando partito da quegli umori, 10176 7 | reggevano la patria loro a modo tirannico, siccome i Signori da Romano, 10177 8 | mutato il vento!... come tirano di lungo que' nuvoloni neri 10178 10 | la fronte; avrete un bel tirarvi il berretto su gli occhi; 10179 15 | aveva calvo con la pelle tirata, se non che su la fronte 10180 16 | i miei lettori sapranno, tirato da quattro o più bovi, bianchi 10181 6 | quali fu conformato, si tiri addosso la guerra di tutti 10182 25 | sbocca finalmente nel Mare Tirreno, formando un confine naturale 10183 6 | Cristo; le citazioni di Tito Livio mesceva con quelle 10184 24 | presso il nuovo signore titoli di onoranza, sì come furono 10185 26 | convenienza dell'orazione di Tizio nell'Inferno, che conforta 10186 27 | lambendo ad ora ad ora gli arsi tizzi, una cotal luce incerta 10187 6 | tempo tramezzo, preso un tizzone, si scaglia a tutta corsa 10188 15 | non si comincia partita. - To', Piero, bevi un bicchiere 10189 3 | Il giorno appresso io toccai la vostra mano... ella tremava... 10190 24 | scorrendo con le dita, e toccandogli la clavicola sinistra.~" 10191 Lett | spirito di Lui, se pure lo toccano le miserie alle quali noi 10192 7 | Chi è colui, che vuole toccar la mia corona su la mia 10193 12 | pregate Dio che voglia toccargli il cuore, onde la sua anima 10194 26 | sapienza si riduce a non toccarle?~Menavano l'Amira sanguinoso 10195 29 | irrigidita, la mia mano..."~"Non toccarmi; - io sono venuto a vederti 10196 9 | Rogiero; e quando sentì toccarsela, un subito tremore gl'invase 10197 26 | ha egli detto? forse l'ha toccata con qualche breve di magia?... 10198 27 | estremità delle dita si toccavano, - già s'impalmano; - rifulge 10199 26 | i dolci frutti d'Italia, tocche in mal punto le italiane 10200 14 | offerse ai miei occhi gente di toga: infatti ella è schiuma 10201 10 | logoreremmo troppo gran tempo: togliamo di questo; se Drengotto 10202 20 | nuovo nella prigione: qui togliendogli la lanterna di mano, e volgendogliela 10203 7 | del pupillo Federigo, per togliergli gran parte dei feudi donati 10204 10 | salvare la vita; essi potevano toglierle, ma ci richiamarono; e le 10205 3 | vi offro la vita, che il togliermela sarebbe il più grande benefizio, 10206 19 | mandato? hai tu bene inteso?"~"Toglietemi qualunque facoltà vorrete, 10207 19 | di sentire compassione, toglievano motivo dall'energumeno che 10208 19 | hanno perduto la prova.... toglimi dinanzi cotesta armatura, 10209 29 | ancora ai tuoi supplizii."~"Toglimiti dinanzi."~"Dinanzi! perchè? 10210 3 | diritto di distruggere? - Toglitela se ti piace, ma deh! non 10211 29 | alitare accennava la vita.... Togliti, o morte, invocai dal profondo, 10212 18 | Vero? - Quanto la Messa. - Tolgano i Santi che io ti ricerchi 10213 5 | solenne protesta, che non ne tolgo vendetta in questo luogo 10214 26 | aveva cento, gravemente tollerando lo strazio, non vedendo 10215 19 | venire meno la virtù di tollerare. V'è un occhio che vede 10216 24 | ginocchio a terra," aggiunse, e toltagli la spada da canto, la sguainò, 10217 21 | che Dio vel dica per me, toltimi i danari che aveva dentro 10218 28 | riuscirono in angolo a tergo, e toltolo di sella per qualche tempo 10219 8 | misura a passetto quattro tomi o sei di Memorie storiche, 10220 24 | mirabilissimo nei Lombardi di Tommaso Grossi, gloria vivente d' 10221 13 | nelle acque: grande fu il tonfo ch'ei fece, e gli spruzzi 10222 19 | colori, aveva sopramesse le toppe con tanta leggiadria, da 10223 19 | offerta ad ogni momento. Torci le labbra? - non mi hai 10224 20 | potrei convenientemente tôrla in groppa."~Rogiero, considerando 10225 15 | nidi, i lupi si riunirono a torme, e visto il branco più numeroso, 10226 28 | grande caduta? - Non lo tormentano gli scherni dei traditori? - 10227 4 | vedervi tutte le notti tormentarvi innanzi un teschio inanimato, 10228 22 | belve, al gemito di persone tormentate, - lacerava le orecchie; 10229 25 | rammarichío d'una moltitudine di tormentati, che si lamenti in diversi 10230 18 | imperciocchè allora voi tormenterete me con la storia dolorosa, 10231 18 | la storia dolorosa, ed io tormenterò voi con le mie feroci rampogne: 10232 26 | mani e del volto, e dopo tormentosa agonia si squarciava percotendo 10233 12 | e questo stato ci turba tormentoso, e pure è il solo meno amaro 10234 18 | dall'altra voce: - poteva tôrmi la vita, non l'onore,... 10235 12 | voi, Monsignore! e per voi tornammo alla solita disputa, ch' 10236 12 | ottobre, se mi rammento, tornandomene a casa, prendendo su per 10237 22 | pieno,~Che in lieta può tornar la nostra sorte. -~Ch'è 10238 7 | pochi giorni vôlte le prue, tornasi in Calabria, prorogando 10239 10 | presentò Saracino nè Cristiano: tornavamo dunque verso sera a mani 10240 6 | milanese, vinti i nemici, tornavasi al campo. Udita la nuova 10241 4 | e la eterna dannazione, tornerei a giacermi.... O frutto 10242 8 | fortuna del profugo! Tra poco torneremo a cavallo."~"Principe, noi 10243 15 | restituire torniamo. Non io vi tornerò per certo, chè temerei ogni 10244 26 | facciamo che mal gustati gli tornino i dolci frutti d'Italia, 10245 23 | abbiano tolto la benda al toro prima d'introdurlo nello 10246 9 | ricadde immobile nel primiero torpore. - Di uomo ormai non gli 10247 10 | vedrà infelici, e forse ci torrà da questa vita, angoscia 10248 7 | l'hanno tolta, nè me la torranno senza che sangue ne costi."~ 10249 Lett | diminuirebbe: tuttavolta, tôrre quello che una volta si 10250 14 | solleva le sue umili torricelle il mio castello di Torrita. 10251 19 | pianto!" e così favellando torse alquanto la bocca. "Ah! 10252 29 | sporgenti dal ciglio, la bocca torta; tuttavia non sembrava anche 10253 6 | le ingiurie commesse dai Tortonesi a danno di Pavia; cagione 10254 5 | lo condusse per cammino tortuoso e diverso. Percorsi circa 10255 9 | piuttosto ponetemi alla tortura.... abbruciatemi gli occhi.... 10256 2 | rigori del freddo all'agnello tosato, e versa il balsamo su le 10257 6 | Ammiraglio, vedendo che il tossico amministrato ad Ugone non 10258 26 | nostre sostanze, intento al totale nostro esterminio, ci sta 10259 28 | Italia. Narrano le Cronache, Totila averla tolta dalla signoria 10260 7 | di Bouvine, tra Lilla e Tournay, dove il 27 luglio 1214 10261 28 | assuefatta. Sapete...." (e "tout doucement" disse stizzito 10262 19 | aveva spiegato una meschina tovaglietta, e l'andava assettando sopra 10263 13 | di Carlo d'Angiò percorre trabalzata dalla traversia senza direzione 10264 4 | contro le roccie del mare, trabalzato per secoli e secoli negli 10265 20 | sapeva pur viva, ma...."~"Io traboccai sotto il peso, le fibre 10266 21 | dove per certo sarebbe traboccato, se io nol sovveniva; fidando 10267 13 | che se non era Gorello vi traboccava sopra.~"Chi sei?" domandò 10268 17 | dovrà seppellirti; e tu traboccherai nella morte sconosciuto, 10269 25 | rimasti tra noi e il fiume vi traboccheranno a precipizio, i tagliati 10270 16 | che côlto all'improvviso traboccò da cavallo; il suo nemico, 10271 14 | accordarono nel diletto di tracannare del vino, cosa che fa meno 10272 28 | sovente all'agricoltore tracciando il solco di sentirsi a mezzo 10273 15 | tre rughe profondamente tracciate; la faccia, larga su le 10274 12 | la via che il Signore ha tracciato ai Regnanti della terra. - 10275 15(69) | Al romor del tracollo~Che rimbombò dal tetto al 10276 6(30) | Giureconsulti. Rosentball (Tract. Feud.) afferma essere una 10277 4 | che fu capo di donna che tradì il letto maritale, e portò 10278 20 | innocente, quegli che vi tradirà; se aveste qualche turpe 10279 5 | corte dell'Angioino, perchè tradiranno Manfredi lo Svevo."~"Ah! 10280 10 | un feudo a condizione di tradirci, senza un baleno di esitanza 10281 5 | grandi, perchè i loro padri tradirono Guglielmo il Normanno: i 10282 9 | per piegare la fortuna, e tradirti; e questa lor facoltà si 10283 19 | sciagurato! quando altri mi tradisce beffando, mi strazia il 10284 23 | Caserta.~"Tu almeno non mi tradisci, o fedele;" favellava Manfredi 10285 26 | dove egli si ritirasse, o tradisse, a noi non rimarrebbe altro 10286 29 | nelle braccia del padre che tradisti... godi del padre parricida!"~" 10287 24 | erano coloro che più lo tradivano: il Conte della Cerra fu 10288 4 | motivo, imperciocchè la tradizione portasse che quivi fosse 10289 8 | lasciano la presa, e le imposte traendosi dietro una spaventosa rovina 10290 6(26) | mezzogiorno. Si narra, che traessero dal fondo della Scandinavia 10291 10 | eterni i tuoi raggi? Donde traesti le tue fiamme? Come le mantieni? 10292 12 | siete nato per reggerlo, traetene argomento di migliorarlo: 10293 15 | convenisse; le sue donzelle le si traevano dietro correndo, e andavano 10294 17 | mai temuto quanto oggi di trafelare nell'arme; - con l'aiuto 10295 23 | Intanto Rinaldo ed Anselmo, trafelati, affannosi, chè avevano 10296 25 | del Re; se gli inginocchia trafelato alla staffa, ma soverchiato 10297 14 | un codardo tremante che trafficò l'anima dell'innocente co' 10298 12 | di vile al cordoglio di trafiggere l'amico: col braccio teso 10299 29 | incendio del castello?"~"Io la trafissi...."~"Ah! Dio ti perdoni...."~" 10300 19 | ferite, lo pungeva di acri trafitte, non più, come dianzi, dubitava 10301 4 | sostenuta da beccatelli traforati a fogliami, le colonne a 10302 20 | poco a poco però, - non sia trafugato un atomo a quello che devo 10303 8 | per loro, più spesso li trafugava, tutti dei suoi danari sovveniva; 10304 Lett | giovanetta fu udita improvvisare tragedie, di cui talune vanno attorno 10305 7 | sentieri paludosi, o tentando tragettare il fiume, si sommersero; 10306 12 | saprete dopo, - mi dice. - La traggo tosto dal fodero, e mi pongo 10307 28 | il Legato d'indulgenze. Traghettato il Volturno, si cacciava 10308 15 | Parma. L'esercito di Carlo traghettò senza contrasto l'Oglio, 10309 26 | suoi tempi l'aveva veduta tragica, e comica, e democratica, 10310 28 | gl'Infedeli, la nave il tragitto del mare. Veramente Carlo 10311 16 | tocca perfidiarci sopra. Trahit sua quemque voluptas.)~Dal 10312 28 | di marmo pario eretto a Traiano per la strada ordinata a 10313 12 | particolarità, che volentieri tralasciammo per provvedere alla pazienza 10314 13 | forse usato villania? ho tralasciato un giorno di bere alla tua 10315 12 | troppo osato. Nè il Cavaliere tralasciava di visitarci; anzi in proporzione 10316 6 | stessi romani Pontefici, tralignati: predicava gli ecclesiastici 10317 20 | compassione; ma non vedi tralucervi dentro un baleno di malignità, 10318 22 | della luce del canto, o la tramandano ai posteri col monumento 10319 16 | Storici hanno preso cura di tramandarci. Carlo non avendo più danaro 10320 25 | stupenda avventura! - invece di tramandare raggi di luce fosse ricinto 10321 8 | nostri grandi avi ci hanno tramandato. Onore! Onore ai magnanimi, 10322 7 | nudriamo di obbrobrio, e li tramandiamo agli anni futuri. Allorchè 10323 26 | No;-ascolta pur troppo un trambusto, un correre precipitoso, 10324 28 | voglia dell'Arcivescovo di trametterla da per tutto la rendeva 10325 2 | e bianche in campo d'oro tramezzate dalla sbarra della bastardigia; 10326 6 | loro, senza mettere tempo tramezzo, preso un tizzone, si scaglia 10327 15 | sarai degno che l'Eterno trami nell'arcano dei secoli ai 10328 9 | fra te e quella corona si trammette una vita... si spenga. - 10329 2 | come quelli del sole che tramonta feriscono, non consolano 10330 6 | Da levante, ponente, e tramontana, duramente assediati si 10331 9 | La luna non era per anche tramontata, i suoi ultimi raggi percuotevano 10332 25 | del sole prima che fosse tramontato, ne impediva la vista: qual 10333 2 | donne si sconciarono, altre tramortirono, e tutti insieme uomini 10334 2 | segno di morte di Re, e di tramutamento d'Imperii. Io stimo non 10335 26 | ha vietato sotto pena di tramutarmi in istatua di sale. - Ecco, 10336 14 | o sopra le sue labbra si tramutarono in dolcissimi succhi. - 10337 22 | pare che la poca luce tramutasse all'accesa fantasia gli 10338 4 | e le sembianze affatto tramutate. Quest'uomo, che dapprima 10339 12 | con un gemito proruppe: "Trangugiamo anche questa!"~Ed il Maestro, 10340 12 | giorno aveva mestieri di trangugiarne ben molte.~Intanto Carlo, 10341 16 | maggiormente per l'acqua trangugiata, errava qua e là in balia 10342 24 | amara; chiudete gli occhi, trangugiatela senza sbigottirvi, passata 10343 7 | in Puglia, su la torre di Trani posta lungo la riva del 10344 8 | parte Manfredi, e con parole tranquille gli disse: "Messere il Principe, 10345 7 | miracoli, non meno che la transustanzazione , il culto della Vergine, 10346 23 | meglio così; me ne andrò a Trapani, appresterò quivi una saettía; 10347 7 | a militare in Palestina trapassasse. Federigo prometteva tutto, 10348 19 | senno esclamava Rogiero "trapassate quel Longino, quel feritore 10349 17 | che con velocissima curva trapassava pel Camposanto: il suo sangue, 10350 25 | puntando la persona, spesso trapassavano illesi il cammino periglioso: 10351 27 | udii un susurro che parve trapelare dal pavimento, e bisbigliarmi 10352 25 | incerto di stella, o di luna, trapelava dai nuvoli che ingombravano 10353 25 | male assicurati delle orme, traportati dalla bufera non sentirono 10354 16 | coperti di zendadi azzurri, trapunti a gigli d'oro, montati sopra 10355 28 | indietreggiato meglio di due trar d'arco, infuriava per le 10356 3 | quanto s'ingegnasse, poteva trarla da quell'ostinato abbattimento. 10357 8 | sarebbe mancato tempo a trarne vendetta; ma essi risposero, 10358 7 | svantaggio, s'ingegnò di trarneli fuori, valicando il fiume 10359 6 | imminente pericolo; onde trarremo motivo di tenere per vero 10360 17 | di vostro padre." Rogiero trasalì, si guardò spaventato d' 10361 26 | improvviso Manfredi, e lo fa trasalire di terrore. Fosse una finzione 10362 20 | scale.... questa è l'ora trascelta per favellare di amore alla 10363 20 | divenuto cieco dell'intelletto, trascorresse con empio, o, per dire più 10364 22 | tremante; - il sangue gli trascorreva su la faccia, come fa l' 10365 1 | giù per le guancie gli trascorrevano grosse stille di sudore 10366 14 | amari sono i giorni che trascorri su la creta inanimata!~È 10367 22 | solcano le guance su le quali trascorrono, di quelle che si assomigliano 10368 27 | sì come il granato; a lei trascorsero gli sguardi, a lei i pensieri 10369 6 | tributo darsi a banchettare trascuratamente sul lido: molto e più stupirono 10370 7 | Piero delle Vigne, rimasto trascurato in corte dopo il Concilio, 10371 29 | o saettia, che valesse a trasferirla in Catalogna: i messi caduti 10372 5 | consigliere imposto che si trasferisse in Puglia; quivi col laccio, 10373 2 | anima mia, e mi conviene trasfonderla in altrui. - Madre degli 10374 24 | pelle il mortifero veleno trasfondevano nel sangue; che più? perfino 10375 14 | avventure: l'odio dei signori si trasfuse nei vassalli, i quali spesso 10376 25 | interruppe il Conte Giordano, trasgredire affatto i comandi di Manfredi! - 10377 15 | Il Monforte, a cui furono trasmesse, cominciò a leggere con 10378 28 | vinto."~Gli ordini sono trasmessi, il muoversi cominciato: 10379 20 | schifoso di figlio in figlio si trasmette il retaggio della colpa; 10380 28 | dalla civiltà europea per trasmettere i segnali in guerra, e per 10381 15 | rifiniti dalla fatica la trasmettono a portare ad altri che prestamente 10382 28 | ucciderti, Conte; - me lo trasmise mio padre, come a lui lo 10383 29 | quasi lungo il Verde,~Ove le trasmutò a lume spento."~ ~Ghino 10384 15 | zoccoli di pietra; le finestre trasparenti pei lumi del cortile presentavano 10385 16 | maestosa: nel suo volto traspariva quella indefinita autorità, 10386 Lett | non di bella fiamma: vi traspira dentro certo sgomento per 10387 9 | un cumulo di vicende mi trasporta a tal fine ch'è stato sempre 10388 6 | provvide alla salvezza del Re trasportandolo prontamente in prigione. 10389 22 | strappate dagli arpioni trasportarle fin Dio sa dove. Santa Maria! 10390 23 | mio governo, non potrò già trasportarli meco: - patteggiamo a contanti, - 10391 13 | promesso a Monsignor Conte di trasportarlo sano e salvo fino ad Ostia? 10392 9 | senza punto badare dove lo trasportasse.~Il destriero in balía di 10393 15 | della Contessa Beatrice, trasportata da due robusti montanari, 10394 16 | nuove cose si tacciono. Trasportati dall'impeto dei loro destrieri, 10395 13 | li teneva, e seco loro li trasportavano; vi furono anche di tali 10396 16 | il signore loro con tali trasporti di gioia, che ad uomo resuscitato 10397 15 | maravigliarsi, se con súbito salto trasportiamo Rogiero da una foresta della 10398 14 | Dannazione! dannazione! - Poi trassi il coltello, e seguendo 10399 16 | col suo balocco.... ma i trastulli del mare sono navi infrante, 10400 14 | della parete era stata posta trasversalmente tra i due angoli; maravigliando 10401 24 | sul pavimento; un corpo trasvolando velocissimo sollevò, col 10402 25 | tutto il corpo sudore; pure trasvolava con una rabbia di corsa, 10403 10 | perchè, se mi ricordo bene, trattandosi di cosa lontana, mi pare 10404 12 | tenuto, e trattato, come si trattano i più odiati nemici. Così 10405 14 | uomo in Italia che soleva trattarla nella sua fanciullezza, 10406 26 | inusata vergogna? A noi duole trattenerci perfino in queste finzioni 10407 27 | stava vicino, fu presto a trattenerglielo quando scendeva, gridandogli 10408 11 | non volle per quella sera trattenerlo in più lunghi discorsi, 10409 2 | cameretta, potrai liberamente trattenerti nella memoria degli anni 10410 28 | le forze del suo signore trattenesse quel pugno di gente, il 10411 26 | comuni amici frapponendosi li trattenevano, solleciti adesso a impedire 10412 5 | compassione.... Ma che mi trattengo io più a svolgere ad uno 10413 Lett | sconforti, nè dubbii, lo trattennero di dare vita e sostanze 10414 Lett | appena la lettera, non mi trattenni un momento per rispondere 10415 12 | alle parole da tanto tempo trattenute e con tanto fastidio; "allorquando 10416 20 | al Conte della Cerra, che trattesi alquante carte di seno, 10417 14 | incolpi i tempi dei quali trattiamo. Il mondo da quel giorno 10418 28 | avrebbero perduto la prova. Travagliandosi così i due eserciti sul 10419 18 | vergogna, l'angoscia, così lo travagliarono, che afferrate le stanghe 10420 24 | lodarmi: ora tu hai cessato di travagliarti, tu mi devi la quiete e 10421 5 | oroscopo porta, che dovrete travagliarvi in lunghi viaggi. Furono 10422 Lett | voglie pronte a soccorrere i travagliati dalla fortuna, e sensi virili, 10423 27 | languore che da tempo remoto la travagliava, aveva disciolto un gemito 10424 17 | porne tra mezzo alla via travagliosa un luogo dove riposarsi? 10425 12 | galera. - Ma che avete le traveggole stamane, compar mio? - Come! 10426 14 | trombe, me ne uscii di Roma, traversando immensa quantità di popolo 10427 8 | veloci si allontanarono. Traversarono nei giorni seguenti per 10428 12(53) | il Ducato di Benevento, traversasse la Calabria fino a Reggio, 10429 16 | la via, o in drappelletti traversi: quindi nuove giostre, nuovi 10430 13 | percorre trabalzata dalla traversia senza direzione sopra la 10431 13 | di panno, se mi accadeva traversìa, gittava le balle, e mi 10432 26 | tempestare di sassi, di travi aguzzati, e di ogni sorta 10433 15 | sappiate, nessuno potermi traviare dal mio cammino senza che 10434 14 | inganno della sua mente traviata; - come talora premendo 10435 26 | generosa ammenda al fallo di traviati fratelli, facciamo che mal 10436 Lett | gratitudine, e se mai avvenga che traviato o corrotto da consigli pessimi 10437 18 | si convenisse.... forse travidi.... in quel punto sospettai 10438 12 | l'ampiezza del suo spazio travolge il naviglio che incontra 10439 25 | dal mugghio delle nuvole travolte, usciva un dolore, un terrore, 10440 6 | sul Ticino ardeva, Rosate, Trecate, Galliate, e Mummia, nobilissimi 10441 1 | e tremò.... ed io pure tremai, ed arrossii. - Ma ed ella 10442 22 | e sol rimangon l'ossa,~Treman le volte al fiero giuramento....~ 10443 12 | Le labbra del timoniere tremano volendo proferire un groppo 10444 19 | della rapina, e le stese, tremanti per la certezza del guadagno, 10445 20 | tosto la mano del carceriere tremasse pel misfatto che stava per 10446 5 | ferma, nè le membra gli tremassero, come suole avvenire tra 10447 4 | parlò:~"E che, Caserta? - Tremate voi così presto essere ridivenuto 10448 1 | cosa lo può. La sola voce tremenda dell'Arcangelo spezza le 10449 10 | sentire nominarla? e voi pure tremereste se vi foste vicino: perchè 10450 18 | egli era quel desso. - Tu tremi? mi disse il Conte della 10451 1 | sua nella mia mano.... e tremò.... ed io pure tremai, ed 10452 27 | bello quando le labbra gli tremolano nel brivido della gioia: 10453 2 | comunque una lagrima le tremolasse tuttavia tra le lunghe palpebre, 10454 27 | per altro segno che pel tremolio dei peli che in copia gli 10455 22 | animi degli ascoltanti un tremolío di piacere simile a quello 10456 26 | sopra quei nomi con mano tremula di anni e di gioia aveva 10457 2 | buona memoria, era da ben trent'anni defunto, come ne faceva 10458 7 | ricusasse, l'annuale pensione di trentamila tarì36.~Noi non istaremo 10459 Inc | amore, volgendo omai il trentanovesimo mese della sua prigionia.~ ~ 10460 12 | sospirava d'affanno: - era la trepida esitanza di un'anima grande 10461 25 | accese lo precorressero trescando una danza infernale, e che 10462 10 | il Sabbato, - le oscene tresche delle streghe al lume della 10463 7 | Arcivescovi di Magonza, di Treveri e Turingia, il Re di Boemia, 10464 6 | proposta: Padova. Vicenza, Treviso, acconsentirono seconde; 10465 6 | incalzando superano i castelli di Trezzo e Melagnano, e pervengono 10466 23 | pezzo di legno di forma triangolare, che si poneva sotto i piedi 10467 22 | tolse una arpa, foggiata a triangolo, e si pose a suonare: ricercava 10468 2 | tristi per la invidia che li tribola, guai se osi manifestare 10469 22 | doveva essere di quelle che tribolano anche sul guanciale del 10470 19 | mia onde liberare questo tribolato; sarebbe mio consiglio condurlo 10471 22 | Re David? Molte sono le tribolazioni dei giusti, e di tutte il 10472 23 | tutta la terra si trovano tribunali apposta per punirla; i miei 10473 6 | teneva più conto; Consoli, Tribuni, e Senato, occupavano le 10474 29 | giornalista, che dietro la trinciera di una lettera dell'alfabeto 10475 6 | rette, sul mistero della Trinità, forse attinte dal suo maestro 10476 28 | lei si ammirava un arco trionfale di marmo pario eretto a 10477 28 | tuoi nemici per vederti trionfare?"~"Nè più gradita, nè più 10478 20 | apportato i miei simili, e trionfino... a poco a poco però, - 10479 1 | io la raccolsi.... e meco trionfò nel torneo.... ed ora mi 10480 10 | tutti coperti di arme, che tripudiavano in orribile maniera: sentì 10481 16 | moderni Vescovi, però che il triregno non ornasse ancora le tempie 10482 22 | una oppressura,~In accenti tristissimi racconto,~Tal che il cielo 10483 20(83) | non nata jacent.~SENECA, Troas, char., A. 2.~ ~ 10484 28 | degli Etolii dopo la guerra troiana. Poche novelle ci avanzano 10485 13 | che sommerge la nave, e tronca ogni quistione; la qual 10486 9 | parricidio il rifiuto di troncare i giorni di un padre. Tu 10487 20 | Baroni," disse loro "o che ne troncherete le punte."~"Oh! siete voi! " 10488 26 | morte: atti supplichevoli tronchi da fiere percosse, e le 10489 13 | miserabilissima di Gorello: il troncone dell'albero, rotto dalla 10490 14 | un pezzo di oro coniato; tronfii per vano sapere, come l' 10491 3 | Amor, se sola, se inerme trovala;~Donzelle tenere, temete 10492 6 | trovò presente, nè avrebbe, trovandovisi, consentito giammai, qualora 10493 28 | o Sire...."~"Già, già, - trovasi nella Storia del Regno, 10494 6 | muove contro Asti e Chieri. Trovatele vuote di abitatori, la prima 10495 7 | gli animi dei Cardinali, e trovatili tutti prevenuti in favore 10496 2 | pietose stille~Rimira il Trovator~Le gaie del tuo amor~Belle 10497 12 | sia, - arderemo insieme, e troveranno le mie ossa abbracciate 10498 Lett | tali, quali in un'altra si troverebbero appena gli amici?" Onde 10499 9 | e poi..."~"In questo non troverei il nome vostro; v'intendo. 10500 28 | cavaliere."~"Lasciate fare, io troverò il vostro uomo, cuore di 10501 23 | scudieri, armati, in sella, si trovino giù nel cortile apparecchiati 10502 8 | furono Urbano IV, nativo di Troyes, Patriarca di Gerusalemme, 10503 12 | un fuggiasco, guardando trucemente la terra: allorchè fui per 10504 25 | Manfredi: si succedevano truci pensieri nel suo intelletto 10505 9 | affetto al suo genitore - trucidandolo."~E abbandonato il capo 10506 6 | divisi, potessero agevolmente trucidarli. Ma l'inganno tornò in capo 10507 26 | incontrarono resistenti, o cadenti, trucidarono; la età non salvava; il 10508 15 | aveva tolto la volontà di trucidarsi: errava durante il giorno 10509 27 | vassallo della mia famiglia, il trucidatore di mia madre, mi manifestava 10510 8 | e con atroci tormenti li trucidava. Manfredi poi mostrava compassionarli, 10511 24 | file? Io vi dico che mi trucideranno, e voi sarete debitore della 10512 26 | medesima un empio Amira trucidò innanzi gli altari il glorioso 10513 23 | mondo con le protuberanze di Truffaldino; le opere oneste non pure 10514 | tuam 10515 | tuarum 10516 | tuas 10517 13 | all'affanno di sentirsi tuffato nell'acqua, che tanto deliberato 10518 | tui 10519 15(67) | sepulchra in Ægipto, ideo tulisti nos ut moreremur in solitudine? ( 10520 27 | li domanderai di essere tumulata nel mio sepolcro, - allato 10521 29 | fatto estrarre di sotto quel tumulo, e gittare allo scoperto 10522 8 | contribuirono a sedarne i tumulti; ora poi, posti a contrasto 10523 6 | Chiozza. Parte dei Veneziani tumultuando chiede che sia ammesso in 10524 6 | Palermo, la Puglia imprende a tumultuare di nuovo. Maione stimò bene 10525 16 | risponde alla prece con grida tumultuose; le campane suonando a distesa 10526 16 | campione di Santa Chiesa. Tanto tumultuoso fu lo scoppio degli urli, 10527 24 | la forma, come cipresi, tuni, e cioppe; maravigliosi 10528 20 | venti, tra il fragore dei tuoni, con le ossa dei defunti, 10529 18 | straziante! - (E il moribondo si turava le orecchie come se in quel 10530 26 | fa che domani in questo turbante mi sia presentata la mano 10531 2 | amale come mi amasti: non turbarle giammai col racconto delle 10532 12 | guardo in faccia, e sento turbarmi da non mai più sentito sgomento. 10533 3 | di quello che era, senza turbarsi disse alle circostanti: " 10534 15 | parole di Ghino ancora lo turbavano fortemente; pensava tra 10535 6 | simili, specialmente poi alle turbe mutabili e matte, il più 10536 7 | scenderemo nei sepolcri, e ne turberemo le ceneri. La corona che 10537 26 | dubitando che l'ira non ci turbi la mente, e s'intrometta 10538 25 | terra, cacciandosi innanzi turbini di polvere mossa, e paglie; 10539 25 | che il cielo era per farsi turbinoso, ed annunziavano con voce 10540 6 | Arnaldo non cessavano le turbolenze romane. Innocenzio II, dopo 10541 Lett | fiere fortune della guerra turchesca, e il Libro non ha guari 10542 28 | per le tempie, sporgono turgide, e di colore di piombo; 10543 26 | giustizia: non v'è cera che turi le orecchie all'umana imbecillità; 10544 2 | volenteroso il soggetto. Turpi o frivole sono ordinariamente 10545 28 | certo, turpe il misfatto, turpissima la vendetta; ma dalla colpa 10546 Lett | confine ultimo della umana turpitudine, più la vilipendono adesso. 10547 21 | gente a riscontrarlo, e a tutelarlo, perchè, se fosse caduto 10548 29 | così generosa resistenza tutelava la causa del suo signore, 10549 16 | motto latino: Tarde sed tuto: il settimo Bresilles, e