Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cartiere 1 cartone 1 cartucce 1 casa 191 casacca 1 casaccio 1 casalicchio 1 | Frequenza [« »] 199 dal 198 su 192 ogni 191 casa 189 altro 189 dell' 189 ella | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze casa |
Racconto/Scritto
1 Int | questione col padre e fuggì di casa, fermo di non tornarvi mai 2 Int | Durante l'assenza dalla casa paterna, F. Domenico conobbe 3 Int | però desiderava aver in casa sua l'avvocato.~ ~ ~ ~ 4 Int | molta fretta di tornarsene a casa, appena fosser terminate, 5 Int | un tempo servitore nella casa ove sì terribili fatti eransi 6 Int | nelle losche faccende della Casa Cènci ebbe ingerenza non 7 Serpicina | Avrei potuto ridurmi a casa di certo canonico, uomo 8 Serpicina(8)| rubava varie sorte di cose di casa e dalla mensa paterna, o 9 Serpicina | poi deliberò tornarsene a casa.~Essendo capitato sopra 10 Serpicina | E l'inferno?" - "È casa mia..." - "Ma insomma in 11 Serpicina | padrone: tornato poi a a casa mi facevano entrare nella 12 Serpicina | notte io vigilava intorno casa, dove studiando piacere 13 Serpicina | come Scipione: - ingrata casa, tu non avrai le mie ossa! - 14 Serpicina | figliuoli che lo aspettano a casa, e che del lungo aspettare 15 Serpicina | insolita la magistratura in casa mia? Se tu avessi letto 16 Serpicina | bene: io lo riparerò qui in casa mia, lo terrò in parte di 17 Serpicina | ti pensi, Biagio, che in casa mia per la tua ragazza non 18 Serpicina | verità, quando prima mossi da casa, pensava a voi solo, mio 19 Serpicina | Ed io tornandomene a casa pensava tra me come avessi 20 VerCybo | strettamente congiunti alla casa dei Medici. Vero è bene 21 VerCybo | diletti, che la sua povera casa poteva offerire maggiori, 22 VerCybo | Giomo Pelliccia, cagnotto di casa Cybo, soprannominato Margutte, 23 VerCybo(14) | Vedi Viani, Memorie di casa Cybo.~ 24 VerCybo | dei Pilastri, occorre una casa che fu già di Giustino Canacci, 25 VerCybo | indirizzandosi alla porta della casa.~Nè desiderio punto minore 26 VerCybo | costretta a rimanermi in casa per mancanza di panni, e 27 VerCybo | oggi; con i miei piedi di casa non uscirò più; il mondo 28 VerCybo | camicia prorompo fuori di casa gridando: - è morta! - Nessuno 29 VerCybo | serrature della porta di casa. - Giustino solo aperse 30 VerCybo | hanno tolto di mira questa casa?~"Su via, paurosa; rammentati 31 VerCybo | scuote dai fondamenti la casa, e una fiamma di fuoco che 32 VerCybo | si consigliò andarsene a casa.~Giunto alla porta di strada, 33 VerCybo | meglio che me n'esca di casa. E poi il dolore mi affoga; 34 VerCybo | Gran mercè, signor duca. In casa del suo umilissimo e obbedientissimo 35 VerCybo | onore.20~Arrogi, un fuoco da casa del diavolo, - attizzato 36 VerCybo | per poterli rifare; - a casa... - Bevete!"~"Grazie! - 37 VerCybo | asciugandosi la fronte mormorò:~"A casa del diavolo! - che già deve 38 VerCybo | diavolo! - che già deve essere casa sua."~Da quella sera in 39 VerCybo | aspettare... l'amico è in casa."~"Da molto?"~"Di prima 40 VerCybo | di San Giuliano uscì di casa Canacci. Volle la Caterina 41 VerCybo | manus tuas..."~Bussano a casa Canacci: - nessuno risponde: - 42 VerCybo | gioie, tutto quanto è in casa, prendetelo, non ne farò 43 VerCybo | canestro.~Nobile arnese di casa Salviata, e per giudicio 44 VerCybo | fine si ridusse a morire a casa. Quando scese di carrozza, 45 VerCybo | principe del sangue e della casa serenissima de' Medici) 46 VerCybo | piacere amoroso fuori di casa; al che veniva bene spesso 47 VerCybo | per albergare fuori di casa, di frequentare una delle 48 VerCybo | di notte, se n'andava a casa della Caterina, che molto 49 VerCybo | almeno frequentavano assai la casa della matrigna; con i quali 50 VerCybo | mezzano et istrumento che in casa della matrigna fossero introdotte 51 VerCybo | tanta facilità a praticar la casa della matrigna, e se ne 52 VerCybo | scritti, picchiò l'uscio della casa della matrigna, e gli altri 53 VerCybo | picchiato alla porta della casa, gli fu risposto da una 54 VerCybo | alla parte superiore della casa, come ben pratichi a scapparsene 55 VerCybo | tetta, per entrare in altra casa contigua, e così dall'imminente 56 VerCybo | tacitamente cavati di quella casa, e con l'aiuto d'una carrozza, 57 VerCybo | quali prestamente usciti di casa, nella quale per lo scampo 58 VerCybo | picchiando ad un'altra casa quasi di rimpetto a quella 59 Vendetta | adulteri. - Fabbricherai la tua casa, ma non vi abiterai; pianterai 60 Vendetta | riposare all'ombra della sua casa, onde ei ne va condannato 61 Vendetta | la quale abita come in casa propria nel cuore di cotesto 62 Vendetta | usando frequentissimo in casa Colonna, non potè fare a 63 Vendetta | Io che, come staffiere in casa al Marchese, chiamato con 64 Vendetta | tuttavia fanciullo stette in casa, ricusando però ostinatamente 65 Vendetta | Non pareva davvero che in casa fossero state celebrate 66 Vendetta | stanotte, quando tornerò a casa, di farmi ritrovare la luce 67 Vendetta | Marchese onde venisse subito a casa per affare, che non pativa 68 Vendetta | mai si levava rumore in casa, bensì di tratto in tratto 69 Vendetta | più tardi punto uscì di casa, anzi dalla sua camera da 70 Vendetta | si spandeva fuori per la casa un fetore di lezzo da ammorbarne 71 Vendetta | so; - fuori, serpenti, di casa mia; fuori, tizzoni d'inferno... 72 Vendetta | tornate, figliuoli prodighi, a casa vostra; - tornate nelle 73 Vendetta | corte a gravare i mobili di casa; e il marchese don Marcantonio 74 Vendetta | fu certo dei familiari di casa mia... Che fa egli il padre 75 Vendetta | quanto sia il credito di casa Massimi, in ispezie pel 76 Vendetta | parentado con la clarissima casa Colonna, e tu mi pari garzone 77 Vendetta | che vedemmo comparire in casa uno accidente pieno di terrore: 78 Vendetta | solo i servi uscirono di casa, ma i vicini eziandio fuggivano 79 Vendetta | Marcantonio come maiorasco di casa; ed egli schiusa alquanto 80 Vendetta | io... qui... no, tu in casa non incontrerai niente di 81 Vendetta(35)| amici a cene, a giuochi, in casa di femmine e altrove, sì 82 Vendetta(35)| assai comodo e facile in casa mia dove se io non voglio 83 Vendetta(35)| perchè adunati una notte in casa del Sarselli, che abitava 84 Vendetta(35)| separata dall'abitato della casa, ov'egli aveva accomodato 85 Vendetta(35)| sepoltura se ne tornarono alla casa loro con la medesima quiete 86 Vendetta | rasentando la parete della casa; e quando io lo confortai 87 Vendetta | seppelliranno nella sepoltura di casa."~"Capisco, capisco, una 88 Vendetta | delle morti avvenute in casa Massimi, prese a ricercare 89 Vendetta | saldo del tuo salario con la casa Massimi: parti di essere 90 Vendetta | senza peccato; e mettere in casa Massimi per marchesa una 91 Vendetta | condurre a moglie una dama di casa Obizza, nepote del cardinale.~ 92 BucoMuro | l'altro ieri Francesco in casa Domenico, inteso dalla fante 93 BucoMuro | le spese e le faccende di casa, massime quelle del Canovaio.~ 94 BucoMuro | segue: - uscita topo di casa alla scienza, entrò nella 95 BucoMuro | procedere modestamente, a casa sua un giorno e' ci potrà 96 BucoMuro | Orazio se n'era tornato a casa lieto più del solito: giù 97 BucoMuro | addosso una guarnacca da casa di dobletto bianco stampato 98 BucoMuro | quando verrà Marcellino a casa, o che vuole andare ad aprirgli 99 BucoMuro | capo.~ ~Marcello arrivò a casa quando l'ora si accostava 100 BucoMuro | tarda del suo tornarsene a casa. Però dobbiamo avvertire, 101 BucoMuro | scalini, e tirarvi la porta di casa dopo le spalle, la è cosa 102 BucoMuro | mi mandassi all'aria la casa. Dopo tanto tempo perduto, 103 BucoMuro | toccato per onore della casa pagare a me, come se fossi 104 BucoMuro | che lo avrebbe cacciato di casa se non mutava vita. Gli 105 BucoMuro | non fare più capitale di casa tua; io dimenticherò te... 106 BucoMuro | allora io ti aprirò la casa mia, e con la casa il mio 107 BucoMuro | aprirò la casa mia, e con la casa il mio cuore. Se no, no.~- 108 BucoMuro | figliuoli vanno lontano da casa?~E tale favellando Marcello 109 BucoMuro | infatti Agamennone tornando a casa trovò che la moglie, mentr' 110 BucoMuro | nello aprire l'uscio di casa si accorse di due cose, 111 BucoMuro | un altro, e se ne uscì di casa abbottonandosi il vestito 112 BucoMuro | sua gioventù a vivere in casa del signore Orazio, mostrò 113 BucoMuro | in testa rilevare la sua casa: veramente pensandoci sopra 114 BucoMuro | superstiti, godercela in casa co' nostri consanguinei, 115 BucoMuro | non era ancora tornato di casa dentro un articolo del Codice 116 BucoMuro | questo egli fece perchè in casa sua non permetteva immagini, 117 BucoMuro | accadde un dì, che uscendo di casa in compagnia del signor 118 BucoMuro | Bastiano gli portasse a casa un diario inglese dove occorreva 119 BucoMuro | hai mestieri di uscire di casa: tu avresti dovuto arrabbiare 120 BucoMuro | l'ultimo un ballonchio da casa del diavolo dove entrarono 121 BucoMuro | ripassarono sotto le finestre di casa Bacco, l'avrebbono fatta 122 BucoMuro | l'uscio ed entrarono in casa.~Egli era un mucchio di 123 BucoMuro | della notte, la portarono a casa; Apollo, che fu per darsi 124 BucoMuro | cristiano, e un dì scappando di casa alle Muse, portò via a Melpomene 125 BucoMuro | brevi ed infelici.~Tornato a casa per consolare la ragazza, 126 BucoMuro | promessa, poichè entrò in casa al pittore diventato famoso, 127 BucoMuro | nella domenica prossima in casa al pittore cascò, sto per 128 BucoMuro | niente sembra mutato in casa Orazio; forse, guardandoci 129 BucoMuro | Betta mia, l'uomo fuori di casa sta spontaneo come i nostri 130 BucoMuro | figli unici rimanessero a casa: anco a lui parve, che pel 131 BucoMuro | questo nipote gli tornerà in casa innanzi cotesto termine 132 BucoMuro | malleva che non mi torni a casa furfante come prima, più 133 BucoMuro | Arquata sopra la soglia della casa, che fu del Petrarca, mostrano 134 BucoMuro | perchè fantino fu tratto di casa, e i genitori lo lasciarono 135 BucoMuro | terminate le spese, tornai a casa col fattorino, che mi portava 136 BucoMuro | osservò Orazio: stando di casa tanto vicino al paradiso, 137 BucoMuro | imbianca la facciata di casa è segno che la vuole appigionare.~- 138 BucoMuro | ferramenta metteva fuori di casa; l'altra nella stanza da 139 BucoMuro | vero, che la poesia sta di casa appresso a Dio: e non avendone 140 BucoMuro | il cielo vuoto come una casa spigionata: in cotesto sguardo 141 BucoMuro | posso mutare a vista una casa di materiale con la facilità 142 BucoMuro | cause della mia assenza da casa, la quale egli bevve, o 143 BucoMuro | dunque si chiama amore a casa tua?~- L'amore! I trenta 144 BucoMuro | di essersi insinuato in casa sua come un serpente...~- 145 BucoMuro | stesso a menarsela via di casa per condurla a sposa, e 146 BucoMuro | portargli via la figliuola di casa, o mio padre che gli dava 147 BucoMuro | concitati nella porta di casa della vicina, e tanto bastò 148 BucoMuro | convenuti qui oltre in una casa per disegnare tra noi circa 149 BucoMuro | sono visto dinanzi alla tua casa; guardando dentro il portone 150 BucoMuro | polizia ha invaso questa casa, e già fruga i piani di 151 BucoMuro | il signor Felice qui in casa, nè manco il diavolo lo 152 BucoMuro | attestarvi la mia gratitudine in casa vostra, e ridendo mise il 153 BucoMuro | pennello; appena entrato in casa mia il signor Felice, volto 154 BucoMuro | Diamine! o che non trova in casa arnese da tappare un buco?~- 155 BucoMuro | casamento allato, nella casa della signora Isabella, 156 BucoMuro | quanto io restassi fuori di casa, ma quando tornai pieno 157 BucoMuro | diversa mi sfrattano di casa sua; il primo tutto corporale 158 BucoMuro | toccherà a stare sei mesi in casa come si narra costumasse 159 BucoMuro | e poi perchè in questa casa ci si sentiva affogare, 160 BucoMuro | paradiso come in questa casa, o dove mai si vuole egli 161 BucoMuro | taluno di loro esce fuori di casa salito su i trampoli, e 162 BucoMuro | vi viene ogni sabato a casa, e più spesso se volete, 163 BucoMuro | nè anco; lo leveranno di casa sua su una scala, come quello 164 BucoMuro | parente? non siete amico di casa?~- Nè parente nè amico; 165 BucoMuro | strada ferrata me ne torno a casa mia in Piemonte.~- Malannaggio 166 BucoMuro | tutto quel dì stetti in casa la signora Isabella, e del 167 BucoMuro | pensiero, che prima di salire a casa comprai due libbre di gesso 168 BucoMuro | presa per murarlo. Salito in casa rovesciai parte del gesso 169 BucoMuro | attentai favellarvi qui in casa, ed ora traverso la parete 170 BucoMuro | mia profonda stima... in casa sua.~- Giusto, sopra di 171 BucoMuro | povera, e sola accogliessi in casa mia un giovane elegante 172 BucoMuro | anzi ogni sera tornato a casa metteremo, io da una parte, 173 BucoMuro | lui al terzo piano della casa; quivi egli lo lasciò dicendo:~- 174 BucoMuro | quando lo zio tornerà a casa gli dirai per parte mia, 175 BucoMuro | affrettò ad aggiungere - ma in casa sua, per ordine mio, e Betta 176 BucoMuro | accomoderò pel momento in casa di Orsola mia sorella, una 177 BucoMuro | di Marcello non entri in casa tua.~- Signor Orazio...~- 178 BucoMuro | trentacinque minuti vi attendo a casa; informatevi in banco dove 179 BucoMuro | informatevi in banco dove sto di casa, colà udrò quanto avrete 180 BucoMuro | scale, che menavano alla casa della signora Isabella, 181 BucoMuro | dì che la sposa entra in casa co' suoi piedi, e l'altro 182 BucoMuro | Mio nepote bandito dalla casa paterna venne a Milano, 183 BucoMuro | che lo mandai fuori di casa; dacch'è sua mercede egli 184 BucoMuro | presenza d'Isabella in cotesta casa; che Orazio, di Marcello 185 BucoMuro | sentirla provare fuori di casa, e là dove gli paresse in 186 BucoMuro | capo all'altro in cotesta casa fu inteso dire: un figliuolo 187 BucoMuro | allora non possedeva in casa la via del paradiso; ora 188 BucoMuro | solenne?~- Sono una reietta da casa mia; poichè mio padre non 189 BucoMuro | certissimo andarono tutti a casa del diavolo, io non potrei 190 BucoMuro | e Marcello di ritorno a casa entrarono soli in compagnia 191 Preghiera | la copia onesta letifichi casa mia, perchè il bisogno susurra