Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinanzi 15
dinotavano 1
dintorno 5
dio 179
dipanarci 1
dipanare 1
dipartissero 1
Frequenza    [«  »]
189
188 aveva
181 questa
179 dio
177 ho
176 dalla
170 chi
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

dio

    Racconto/Scritto
1 Int | dubbi sulla esistenza di Dio e sulla utilità delle leggi 2 Serpicina | sempre: per la grazia di Dio; - e poi tutte le sere nell' 3 Serpicina | se ne trova, e vassi con Dio. Giunto come sarebbe a mezza 4 Serpicina(8)| essi non ne hanno, mio Dio. Questa prima corruzione 5 Serpicina(8)| fanti e servitori. Così, mio Dio e mio re, allorquando nello 6 Serpicina | d'incanto; gran mercè, e Dio vi mandi il buon giorno 7 Serpicina | buona pasqua, comare! Che Dio vi salvi; come vi siete 8 Serpicina | m'ingegnassi piacergli, Dio te lo dica per me. Condotto 9 Serpicina | abbiano i cani, preghereste Dio da mattina a sera di potere 10 Serpicina | smanioso esclamava: "Oh Dio! così non può essere! Cassazione! 11 Serpicina | difesa uccide le creature di Dio? Nessuno tranne l'uomo, 12 Serpicina | per cui diventa simile a Dio la vostra mente, voi avete 13 Serpicina | salvarti. Vatti dunque con Dio, e continua a camminare 14 Serpicina | sovvenire i poverelli di Dio?"~"Per darmi moto..."~"E 15 Serpicina | cosa; la neve cade come Dio la manda, la notte è buia, 16 VerCybo | compagno dei morti. Ah! Dio, ricevi nelle tue braccia 17 VerCybo(13) | natura privilegiatissima che Dio si compiacque ornare dei 18 VerCybo(13) | affaticò a disperdere i doni di Dio. I tempi e i costumi lo 19 VerCybo | domando perdono prima a Dio, poi a te. - Da ora in seguito 20 VerCybo | come la misericordia di Dio conceda durante questa notte 21 VerCybo | valorosa fanciulla! Ma, Dio mio, ove sarà mai quel tristo 22 VerCybo | pur grandi i miei peccati, Dio mio, dacchè mentre la vostra 23 VerCybo | col disonore. E credi che Dio tolleri simili misfatti? 24 VerCybo | mio; ma vedi, qui dentro, Dio ha posto un tal senso che 25 VerCybo | cose mie. Possa perdonarti Dio, com'io con tutte le viscere 26 VerCybo | storioni, eh?"~"No, in fe' di Dio! la non è donna da questo. - 27 VerCybo | per raccomandare l'anima a Dio, che la imbavagliolano duramente, - 28 VerCybo | impresse le traccie che Dio solo può cancellare, versandovi 29 VerCybo | spazio per riconciliarsi con Dio."~- E posta una mano sopra 30 VerCybo | continuando: "Fate la pace con Dio, perchè i momenti della 31 VerCybo | figli? - Non credete voi in Dio?"~"Pensate voi ad aggiustare 32 VerCybo | aggiustare i vostri conti con Dio: ai nostri penseremo noi, 33 VerCybo | bella, riconciliati con Dio, confortati da un santo 34 VerCybo | tutti freschi; - io credo in Dio, - credo alla felicità, 35 VerCybo | salire al cielo, pregate Dio, - oh! pregatelo che voglia 36 Vendetta | quei miseri.~"In fede di Dio, interrogò una voce diversa 37 Vendetta | buono Orazio, racconta. Dio ti ha creato apposta per 38 Vendetta | ti fossi presente quando Dio appiccò in mezzo al cielo 39 Vendetta | senta; che alla croce di Dio ti do uno scavezzone da 40 Vendetta | signore, ed esclamava: "Dio, Dio, questa è maggiore 41 Vendetta | signore, ed esclamava: "Dio, Dio, questa è maggiore felicità 42 Vendetta | buono, e in fondo al fiasco, Dio mi perdoni, si pescano più 43 Vendetta | degli anni di don Flaminio? Dio ne guardi: già essi erano 44 Vendetta | incontro alla tempesta, che Dio manda perchè i vivi si rammentino 45 Vendetta | imperciocchè la virtù di Dio per operare miracoli sia 46 Vendetta | supremo, e, come piacque a Dio, secondochè desiderava gli 47 Vendetta | soggiunsi loro:~"In verità di Dio, padroni miei riveriti, 48 Vendetta | sciagurati, sconoscenti! che Dio vi danni, e il diavolo vi 49 Vendetta | Sopra l'anima, avanti di Dio vi adoro: io m'inchino, 50 Vendetta | Cessate le lacrime, in nome di Dio, o che il cuore mi si spezza: 51 Vendetta | ch'io mi separi dal mio dio, dal mio tutto."~Intanto 52 Vendetta | prestamente, e vieni meco."~"Oh Dio! a quest'ora; ed a che fare, 53 Vendetta | nuova di zecca! - In fede di Dio mi sembrano gusti guasti; 54 Vendetta | al demonio.... e tra me e Dio si distende la maledizione 55 Vendetta | del giudizio, per virtù di Dio, acquisterà lingua e loquela 56 Vendetta | dozzina le messe?"~"Le cose di Dio non si comprano, si vendono: 57 Vendetta | infinita misericordia di Dio."~"Ma allora quel tristo 58 Vendetta | nessuno: ognuno pensi a , e Dio per tutti. Quattro dozzine 59 Vendetta | Gioacchino, che offendono Dio: - una cassa alla liscia, 60 Vendetta | occhi il comandamento di Dio: non rubare: ricordatevi, 61 Vendetta | ricovrarsi nelle braccia di Dio non salvi: difatti per saldare 62 Vendetta | elemosine ai poverelli di Dio: e questo gli dirai che 63 Vendetta | Nemmeno."~"Cospetto di Dio! O che sei nato come un 64 Vendetta | da doverne render conto a Dio ed agli uomini. Se il Signore 65 Vendetta | questa è la misericordia di Dio, nella quale sciolto adesso 66 Vendetta | pannolino vedo... in di Dio io non ho pelo che mi stia 67 Vendetta | soccorso per lo amore di Dio! - Allora uomini e donne 68 Vendetta | ho chiamati col nome di Dio? -~E' fu fiato gittato: 69 Vendetta | dopo spirata l'anima... Oh Dio!" - Io mi chiusi gli orecchi 70 Vendetta | bugiardo, chè in verità di Dio voi lo fareste a torto - 71 Vendetta | zecca; e pei fraticelli di Dio, che stanno a fare penitenza 72 Vendetta | possa trovar grazia appresso Dio mercè una contrizione sincera 73 Vendetta | ma chi ci vede dentro? Dio, e il beccaio: e noi dii 74 Vendetta | starnutire) qualche maledetto da Dio, turco o cristiano rinnegato, 75 Vendetta | paterna, e la vendetta di Dio."~E rivolgendo a me la sua 76 Vendetta | filo e per segno."~"Laudato Dio!.... ed anche questo è pure 77 Vendetta | destino, e ne ringrazio Dio: egli era così per dire, 78 Vendetta | sempre più: in verità di Dio la nostra fusta aveva l' 79 AveMaris | quantunque nefandi, ha posto Dio. Maria, madre di misericordia, 80 AveMaris | suoi, deh! supplica, Maria, Dio Giudice, che pigli le bilance 81 AveMaris | e non abbia arca, perchè Dio poi si pentirebbe di certo 82 AveMaris | si facciano castighi di Dio per le anime senza pietà; 83 AveMaris | Santo Stefano a implorare Dio, perchè gli diventi complice 84 CantoCors | dandola a te la togliessimo a Dio: ma questa la è una stolta 85 CantoCors | la è una stolta parola: Dio e la Patria sono una cosa 86 BucoMuro | discipline,~ ~Ond'è simile a Dio la nostra mente,~ ~ha da 87 BucoMuro | intelletto italico parve che Dio veramente consentisse la 88 BucoMuro | soltanto! Egli ha da essere, la Dio mercè e la valorosa dignità 89 BucoMuro | la tua coscienza, e con Dio, porgere mai orecchio 90 BucoMuro | quel modo? Di quattrini, la Dio mercede, non ne abbiamo 91 BucoMuro | vedere.~- La morte no, che Dio guardi, bensì il suo affanno: 92 BucoMuro | mangerei.~- Promettete per Dio! urlai fuori dei gangheri. 93 BucoMuro | predicare, signor no; poichè Dio della famiglia le ha dato 94 BucoMuro | era adattato, ma tu per Dio mi hai dato un picchio sul 95 BucoMuro | del primo sciagurato, che Dio abbia messo in questo mondo. 96 BucoMuro | perchè quanto al castigo di Dio a me non potrebbe mancare 97 BucoMuro | Io non so se veramente Dio ci abbia fatto a similitudine 98 BucoMuro | che gli uomini hanno fatto Dio a similitudine di loro, 99 BucoMuro | Angiolo scese dalla parte di Dio a comandare ad Abramo di 100 BucoMuro | dicendogli: - ho fatto voto a Dio di segare la gola della 101 BucoMuro | al verde di ogni bene di Dio; tuttavolta questo uomo 102 BucoMuro | cielo per rendere grazie a Dio proprio col cuore, e questo 103 BucoMuro | cotesti travicelli ci è Dio.~- Badi a quello che dice, 104 BucoMuro | il diavolo a quattro ci è Dio.~Orazio un tempo passò per 105 BucoMuro | battezzata, per creatura di Dio, per fratello degli altri 106 BucoMuro | verso gli altri, e pregare Dio, che ci renda tutti più 107 BucoMuro | però gli raccomandava a Dio o al Diavolo secondo il 108 BucoMuro | quanto a raccomandarli a Dio gli era fiato perso. A parte 109 BucoMuro | trovarono la Musa concia. Dio ve lo dica per me. Col favore 110 BucoMuro | una strage di anime, che Dio ve lo dica per me; poi mettendosi 111 BucoMuro | per avventura che non fu Dio, quando soffiò la vita nell' 112 BucoMuro | implorando alla defunta, che Dio nel giudicarla guardasse 113 BucoMuro | addosso la morte, che a di Dio non vale il pregio affrettarla 114 BucoMuro | pei luoghi alti come il Dio Moloc, il Romanzo quinci 115 BucoMuro | galoppano per la mente? La Dio grazia, le ossa e la carne 116 BucoMuro | imbarcato per costà...~- Dio lo guardi! Dio ci liberi 117 BucoMuro | costà...~- Dio lo guardi! Dio ci liberi tutti! Senza quattrini 118 BucoMuro | zio!" e poi sparisce... o Dio! per non comparire più a 119 BucoMuro | trattenere, no, quanto è vero Dio, che ci deve giudicare; 120 BucoMuro | quanto alla libertà interna, Dio volesse, che ai popoli la 121 BucoMuro | ferma fiducia nello aiuto di Dio.~- E se lei casca in sospetto 122 BucoMuro | ragionare... arri! e ringrazia Dio, che non ci ho la frusta.~- 123 BucoMuro | della piscina, bensì... o Dio... Dio... in virtù di... 124 BucoMuro | piscina, bensì... o Dio... Dio... in virtù di... un buco. 125 BucoMuro | Bandiera, ma per amore di Dio non lo dicessero: nelle 126 BucoMuro | poesia sta di casa appresso a Dio: e non avendone in pronto 127 BucoMuro | Se me ne pianga il cuore Dio lo sa, diceva la vecchia, 128 BucoMuro | nelle spalle, augurandogli: Dio vi aiuti, Ambrogio! Dallo 129 BucoMuro | altra consolazione.~- E Dio aiuterà, Teresa, riprese 130 BucoMuro | queste maledizioni:~Ascolti Dio i carichi, che ti mando, 131 BucoMuro | trovarla dura.~- Ringrazia Dio, che se l'acqua stava tranquilla 132 BucoMuro | contati. Ora per quando Dio lo chiamerà a tu mi hai 133 BucoMuro | la figuri, signore zio, Dio non lo mandi a provare ai 134 BucoMuro | Felice se n'era andato (Dio lo accompagni), e la signora 135 BucoMuro | il diavolo lo troverà.~- Dio mio! ma se la fune si rompe, - 136 BucoMuro | butto nel pozzo.~- Fermo per Dio! che ci ho in tasca tra 137 BucoMuro | giusto.~- Me ne dolse, e Dio che mi vede il cuore sa 138 BucoMuro | capelli conciandolo, che Dio ve lo dica per me. Io giuro 139 BucoMuro | antiche divinità compreso il Dio Ridicolo53, che in ciò non 140 BucoMuro | e si consoli. Spero in Dio, che ci rivedremo nella 141 BucoMuro | non si trova più...~- O Dio! O Dio! esclamò la signora 142 BucoMuro | trova più...~- O Dio! O Dio! esclamò la signora Isabella 143 BucoMuro(53)| La immagine del Dio Ridicolo fra i bronzi di 144 BucoMuro | ella pensato al prete?~- O Dio! non ci ho pensato, e qualora 145 BucoMuro | e per fermo castigo di Dio, ma come rimediarci altrimenti 146 BucoMuro | Pregai il prete per amore di Dio a pigliarsela in pace come 147 BucoMuro | una maniera di tregua di Dio; anzi a tavola questi avevano 148 BucoMuro | Lo infermo se ne andò con Dio.~- Col diavolo, volete dire, 149 BucoMuro | sembra di fuori che serviate Dio, possiate senza un pericolo 150 BucoMuro | battute. La fede è dono di Dio: dono, capitemi bene, virtù 151 BucoMuro | modo di quelle del mondo; Dio manda la fede a cui meglio 152 BucoMuro | giudicando appunto, che Dio non farebbe opera di giustizia 153 BucoMuro | locupletati della grazia di Dio. Dunque sonata di agonia 154 BucoMuro | parete un giovane timorato di Dio non permetterete, che un 155 BucoMuro | dovete sapere, non temo Dio.~- Oh! non temete Dio?~- 156 BucoMuro | temo Dio.~- Oh! non temete Dio?~- No signore, si dee temere 157 BucoMuro | non ho avuto mai paura di Dio, bensì lo amo con tutta 158 BucoMuro | si roghi del contratto?~- Dio ne liberi! Se un terzo entrasse 159 BucoMuro | Signor Marcello, per amore di Dio a che pensate voi?~- Io 160 BucoMuro | ordinariamente alberga il buono...~- Dio la benedica, signora Isabella: 161 BucoMuro | farmi morire di fame....~- Dio guardi! fruga nella stanza 162 BucoMuro | con te m'inginocchio a Dio, alle tue preghiere mi unisco, 163 BucoMuro | amore.~Della favella che Dio padre parlò prima ai nostri 164 BucoMuro | lo intelletto è dono di Dio deve significarsi per via 165 BucoMuro | darebbe più consolazione...~- Dio sa con quanta pienezza di 166 BucoMuro | calcagni, e andossi con Dio, o piuttosto col diavolo.~ 167 BucoMuro | ingegno perchè viene da Dio ed ei lo impresta agli uomini; 168 BucoMuro | abbiamo noi a offerire a Dio in espiazione delle nostre 169 BucoMuro | nostra se non il perdono di Dio?~- Già! sta in chiave; il 170 BucoMuro | mi chiudesse gli occhi, Dio, che tutto vede, lo sa. 171 BucoMuro | affari, anzi affaroni; così Dio volesse, che ogni giorno 172 BucoMuro | disponga alla grazia di Dio: allora egli vi sparge con 173 BucoMuro | raccolta la umanità a lodare Dio padre; sciolta dalla servitù 174 BucoMuro | angioletti annunziano prossimo Dio. Grande ed arcana è la gioia 175 BucoMuro | per accostarlo meglio a Dio, o quando il babbo lievemente 176 BucoMuro | affetto, essi non avrebbero, Dio li perdoni, permutato un' 177 BucoMuro | giudicava diverso.~- Tolga Dio, rispose Orazio, che io 178 BucoMuro | Eh! l'uomo propone e Dio dispone, proverbio vecchio.~- 179 Preghiera | bestie feroci; e tu educa, Dio, i miei diti alla battaglia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License