Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fattasegli 1
fatte 7
fatti 28
fatto 140
fattone 1
fattore 4
fattorino 3
Frequenza    [«  »]
143 sul
142 dopo
141 loro
140 fatto
140 tutto
139 qui
139 sempre
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

fatto

    Racconto/Scritto
1 Int | in secondo luogo, avrebbe fatto bene a non iscendere tanto 2 Int | alquanto noioso, già da me fatto: solo intendo narrare come 3 Int | si deve parlare non abbia fatto altro che disimpegnare scrupolosamente 4 Int | accademici stessi. Avrebbe fatto bene a sbrigarsi da tale 5 Int | più liberamente dire il fatto suo. La conclusione fu che 6 Int | della vasta cornice di un fatto realmente avvenuto e della 7 Int | asserisce di aver trovato il fatto narrato in un manoscritto 8 Int | è tutta basata sopra un fatto mostruoso, innaturale, l' 9 Int | fornito, questa volta, da un fatto domestico, e che mancano, 10 Int | di avvenimenti, lo avevan fatto soffrire. Il romanzo non 11 Serpicina | vicario (che per vicario era fatto bene); ma quivi pure tanto 12 Serpicina | mondo. - E neppure l'oste è fatto come l'oste degli altri 13 Serpicina | polvere, che appena gli veniva fatto sfiorarne la superficie. 14 Serpicina | secondo le mie forze ad avere fatto un pocolino di bene."~"Perchè 15 Serpicina | interrompe il montanaro; e detto fatto, prende la serpe per la 16 Serpicina | montanaro esposto il punto di fatto con ammirabile lucidità; 17 Serpicina | non consumò il nequissimo fatto, e' fu perchè gli mancò 18 Serpicina | ma che diavolo ti hanno fatto gli uomini, onde tu gli 19 Serpicina | tanto?"~"Che cosa mi hanno fatto?" tuonò ferocemente il cavallo. " 20 Serpicina | Francia ci viene tutto bello e fatto: stivali per camminare, 21 Serpicina | e poi, come sicura del fatto, esclamò: "Aspetteranno 22 Serpicina | allegando la indagine del fatto essere estranea all'ufficio 23 Serpicina | nella specie la quistione di fatto è assorbente quella del 24 Serpicina | diritto, per questo perchè il fatto è pedissequo del diritto, 25 Serpicina | diritto è pedissequo del fatto; e intanto nel concreto 26 Serpicina | caso bisogna conoscere il fatto inquantochè altrimenti non 27 Serpicina | diritto sta dirimpetto al fatto come il fatto sta dirimpetto 28 Serpicina | dirimpetto al fatto come il fatto sta dirimpetto al diritto. 29 Serpicina | effettuarsi verificazioni di fatto tuttavoltachè appariscano 30 Serpicina | Quale animale come l'uomo ha fatto della distruzione un mestiere? 31 VerCybo | mia gratitudine per questo fatto; e, come vedete, colgo la 32 VerCybo | come di bronzo fuso; poi fatto arco della coda e del collo, 33 VerCybo | ritratto, chi sa non lo abbia fatto a bella posta per umiliarmi? - 34 VerCybo | vecchio. - Che cosa ha egli fatto, che tutti i vecchi avari 35 VerCybo | Giustino, aveva in quella sera fatto le sue solite prove alla 36 VerCybo | Madonna Caterina vi ha fatto cercare per mare e per terra."~ 37 VerCybo | braccia, li soffocava. Poi fatto gigante come il Nettuno 38 VerCybo | Che cosa diavolo avete fatto?"~"Silenzio! - Andiamo."~ ~ ~ ~ 39 VerCybo | di cose mondane, ne aveva fatto dono alla duchessa Veronica 40 VerCybo | APPENDICE~ ~Questo atrocissimo fatto, con pienezza ai particolari 41 VerCybo | discorso della duchessa fusse fatto ad ambedue i giovani, o 42 VerCybo | ma comunque s'andasse il fatto del discorso, o ad ambedue 43 VerCybo | ma comunque s'andasse il fatto, fermato con Bartolomeo 44 VerCybo | potesse dar notizia del fatto e palesare gli esecutori; 45 VerCybo | d'una carrozza, che su il fatto o poco dopo si fermò avanti 46 VerCybo | alcuno, che mai dopo tal fatto egli sia stato con essa, 47 VerCybo | nome; e quando seguì il fatto era in una villa con la 48 VerCybo | non si fusse trovato a tal fatto, o pure perchè dotato di 49 VerCybo | forse per forza di tormenti fatto dire più di quello poteva: 50 VerCybo | duchessa, la quale seguito il fatto, per levarsi dalla vista 51 VerCybo | potuto rinvenire; il che ho fatto tanto più volentieri, quanto 52 Vendetta | letto di foglie, che si era fatto sotto la quercia.~"E come 53 Vendetta | trovava presente a cotesto fatto, pensai vedere, ma avrei 54 Vendetta | la compiangerei di più: fatto sta, che mi disse animosa:~" 55 Vendetta | avvegnachè gli venisse fatto di sciogliere la lingua, 56 Vendetta | messi in compagnia, io vi ho fatto gustare le dolcezze della 57 Vendetta | ad aprire la imposta, e, fatto capolino, e' mi dice spedito:~" 58 Vendetta(34)| e prolungare la vita. Il fatto del vaccaio di Sicilia, 59 Vendetta(35)| secolo stesso in cui cadde il fatto dei Marchesi Massimi; anzi 60 Vendetta(35)| dire, che non sarebbe gran fatto, che una volta, o alcuno 61 Vendetta | oro e su l'argento vi ha fatto capitare addosso il mal 62 Vendetta | bastarvi quello che avete fatto fin qui..."~"E che ho fatto 63 Vendetta | fatto fin qui..."~"E che ho fatto io?" - rispose don Luca 64 Vendetta | nell'antichità?"~"Badate al fatto vostro, reverendo, e lasciamo 65 Vendetta | egli lo reputava affare fatto! Anzi, avendolo supplicato 66 Vendetta | successo, ed in breve gli venne fatto di accumulare tanti e tali 67 Vendetta | andasse io non so dire; fatto sta, ch'io gliela bagnai 68 Vendetta | pure una parola ci venne fatto di raccogliere il seguente 69 Vendetta | sicchè in breve mi venne fatto trovarlo. Verso l'una ora 70 Vendetta(42)| ec. racconta il seguente fatto. - Nel 1828, a istanza del 71 Vendetta | conciossiachè io vi abbia fatto toccare con mano, che la 72 Vendetta | le terre di Dalmazia; e fatto scala ad alcune isole del 73 Vendetta | vostra signoria avrebbe fatto lo stesso, e forse peggio. - 74 Vendetta | smarrirsi, e come se non fosse fatto suo, gridò:~"Gira di bordo! 75 AveMaris | lo strazio che di te ha fatto l'Austriaco! Lo incendio 76 AveMaris | Austriaco: Caino, che hai tu fatto del sangue di Abele?~L'acqua 77 AveMaris | violenza o per frode s'è fatto tiranno; i preti di Roma 78 BucoMuro | spediente palesare; questo sarà fatto a suo tempo e luogo: intanto 79 BucoMuro | perchè non mandasse a male il fatto suo.~I discorsi che furono 80 BucoMuro | perchè tapperà qualche buco fatto a cagione di debito palese, 81 BucoMuro | Betta pronta gli avesse fatto trovare l'uscio aperto. 82 BucoMuro | Orazio, ma non le veniva fatto di vederlo in viso, perocchè 83 BucoMuro | coro, il male che le ha fatto cotesto maledetto fogliaccio: 84 BucoMuro | mi sentiva sto per dire fatto a posta per gli affetti 85 BucoMuro | quindi riprese: - Ti ho fatto educare in ogni maniera 86 BucoMuro | dei classici tu mi hai fatto galletti, le grammatiche 87 BucoMuro | ascolta.~- Dacchè tu ti sei fatto canzonare in quattro parti 88 BucoMuro | se veramente Dio ci abbia fatto a similitudine sua; questo 89 BucoMuro | bene, che gli uomini hanno fatto Dio a similitudine di loro, 90 BucoMuro | sacerdote dicendogli: - ho fatto voto a Dio di segare la 91 BucoMuro | fare adesso, come non ti ho fatto mai, verun bene, non mi 92 BucoMuro | braccia di Ercole. Sembrava fatto della natura di panno di 93 BucoMuro | dove occorreva narrato il fatto seguente: in Londra la pubblica 94 BucoMuro | le sta proprio contra; di fatto volendo significare il Cavalca, 95 BucoMuro | dire, Apollo non avere mai fatto di meglio. Il peggio fu, 96 BucoMuro | giornali moderati), gli è un fatto, che a lui appena nato spuntarono 97 BucoMuro | dissero: che il Romanzo si era fatto turco; allora corse affannosa 98 BucoMuro | la provvidenza lo avesse fatto a posta, perch'ei ci mettesse 99 BucoMuro | accendevasi:~- O Betta! Che hai tu fatto? Io vedo... io vedo quel 100 BucoMuro | assassinare il suo zio? Che gli ho fatto io perchè egli voglia morire 101 BucoMuro | non potè distruggere il fatto, ci porse il suo rimedio, 102 BucoMuro | affermano che il papa lo avrebbe fatto senz'altro cardinale, se 103 BucoMuro | toccare terra gli aveva fatto bene; gli aveva dato forza 104 BucoMuro | la frusta.~- Io mi sono fatto a dire: lo zio Orazio accoppia 105 BucoMuro | contrastare in sua presenza di un fatto accaduto alla corte di Luigi 106 BucoMuro | fabbrica di merletti mi sono fatto lecito di venirvi a proporre 107 BucoMuro(50)| macello, che nell'Olanda fu fatto e di chi ferì con archibugiata 108 BucoMuro | felici auspicii~ ~Venni fatto aguzzino ed Amostante~ ~ 109 BucoMuro | nei quali gli è un gran fatto vivere; testimone quel tanto, 110 BucoMuro | profitto, noi avremmo di già il fatto nostro, e senza bisogno 111 BucoMuro | estri della narrazione io ho fatto un salto fuori dell'ordine 112 BucoMuro | immagini lei quale strazio fu fatto delle sembianze del suo 113 BucoMuro | Bergamo a Milano non senza il fatto loro che moltiplicarono 114 BucoMuro | altri quello non vuoi sia fatto a te, cose vecchie, eppure 115 BucoMuro | posso, senza tante storie. Fatto sta, che stasera io assieme 116 BucoMuro | cosaccio di Roberto mi ha fatto quasi pentire di essermi 117 BucoMuro | Però il signor Felice aveva fatto i conti senza l'oste, dacchè 118 BucoMuro | al telaio senza che paia fatto suo. Al signor Roberto raccomandi 119 BucoMuro | grembo della madre sua; io, fatto dei panni fagotto, mi avviai 120 BucoMuro | il dovere; - -dopo avere fatto fare il tuffo ai panni, 121 BucoMuro | scongiuro di perdonarmi se le ho fatto, senza ch'ella se ne accorgesse, 122 BucoMuro | appenda il tegame.~- Ecco fatto pel chiodo; ora il tegame.~ 123 BucoMuro | qualche buona opera che ho fatto me n'è venuto per consueto 124 BucoMuro | recargli da ristorarsi, e l'ho fatto in copia da bastare a tre 125 BucoMuro | del tanto favellare sono fatto roco: ella consideri, mio 126 BucoMuro | nuovi; tanto logoro hanno fatto gli uomini piccini dei superlativi 127 BucoMuro | brutti pensieri, che hai fatto su cotesta santa donna. 128 BucoMuro | avessi pensato come avrei fatto ad avvisarlo?~- Cotesto 129 BucoMuro | rispose dicendo: colui che ha fatto quel ch'è di dentro ha fatto 130 BucoMuro | fatto quel ch'è di dentro ha fatto medesimamente quello ch' 131 BucoMuro | grandissimo ribasso che ho fatto; non mai le cose sante calarono 132 BucoMuro | carmelitano scalzo, tu mi hai fatto stimare i miei fratelli, 133 BucoMuro | ravvivare gli spiriti.~Il thè fu fatto, il rum portato; lo zio 134 BucoMuro | ritorno.~Accompagnando poi col fatto le parole, tolse il candelliere 135 BucoMuro | pazienza avrebbe avuto il fatto suo di quieto e con risparmio 136 BucoMuro | imbattesse in un giovane tanto fatto e bello, sto per dire più 137 BucoMuro | danno mi è venuto dal mal fatto, e così lungo il rimorso, 138 BucoMuro | che chiude il periodo; poi fatto un risolino da jena quando 139 BucoMuro | darsi che i figliuoli in fatto di derivazione conoscano 140 BucoMuro | comparisse, senza lui abbiamo fatto il matrimonio, e senza lui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License