Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significhino 1 signor 106 signora 88 signore 135 signori 14 signoria 13 signorie 1 | Frequenza [« »] 136 betta 136 don 135 mano 135 signore 134 cuore 134 dire 133 tempo | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze signore |
Racconto/Scritto
1 Serpicina(8)| fanciulli? Essi non ne hanno, o Signore: essi non ne hanno, mio 2 Serpicina(8)| II, capp. 4, 5 e 6: "Voi, Signore, condannate il furto..... 3 Serpicina(8)| furto..... e nonostante, Signore, io ho voluto commettere 4 Serpicina | sedere giudice tra noi". - "O signore, come volete voi che io 5 Serpicina | alla perorazione del mio signore che io non valeva la pena 6 VerCybo | della presente storia, il signore Iacopo occupava in corte 7 VerCybo | quelle che voi mi date, signore Iacopo, da un pezzo in qua..."~ 8 VerCybo | pieno di leggiadria, il signore Iacopo si volge ai circostanti, 9 VerCybo | svisceratissima portava a così benigno signore, mancare al convegno; rimanessero; 10 VerCybo | confortò raccomandarmi al Signore, assicurandomi che migliore 11 VerCybo | sommesso il buon giorno al suo signore. Questi però non rispose: 12 VerCybo | le madri di famiglia.~Il signore Iacopo nel guardare quelle 13 VerCybo | padre, l'illustrissimo28 signore Carlo I.~La città e la corte 14 VerCybo | ogni maniera immondezze.~Il signore Iacopo prese a viaggiare 15 VerCybo | pubblicata per opera dell'egregio signore conte Carlo Morbio, diligentissimo 16 VerCybo | circoncisione del nostro Signore Gesù Cristo, e per essere, 17 Vendetta | tu calpesti di ferro. Il Signore sommuova dalla terra polvere, 18 Vendetta | di tenerezza, il povero signore, ed esclamava: "Dio, Dio, 19 Vendetta | le seguenti parole31:~"- Signore, tu hai detto: chi di coltello 20 Vendetta | ogni singola messa..."~"Signore! E allora a morire si va 21 Vendetta | all'ultimo, e morire."~"Signore! signore!, esclamai battendomi 22 Vendetta | ultimo, e morire."~"Signore! signore!, esclamai battendomi forte 23 Vendetta | di nuovo a parlare il mio signore, con quel suono pacato e 24 Vendetta | Dio ed agli uomini. Se il Signore ha messo sopra la bilancia 25 Vendetta | si accostava al tramonto. Signore! come era terribile a contemplarsi! 26 AveMaris | mondo. Anzi io pregherò il Signore più oltre che non fece Abramo 27 BucoMuro | chiudere un occhio: ma, caro signore Orazio, mi dica in grazia, 28 BucoMuro | due; dunque quando, caro signore Orazio, vorrà riposarsi 29 BucoMuro | a farmi il thè...~- Caro signore Orazio, riprese Betta con 30 BucoMuro | ho bisogno di loro.~- Sì, signore.~- E se ti accomoda, ci 31 BucoMuro | andare tu stessa.~- No, signore.~- Come no signore?~- In 32 BucoMuro | No, signore.~- Come no signore?~- In primis perchè lasciandola 33 BucoMuro | non aveva mai adoperato il signore Orazio; ond'ella così non 34 BucoMuro | sicura rispose:~- Senta, signore Orazio, ella chiuda bene 35 BucoMuro | sveglia... e starò sveglia... Signore! - tanto non potrei dormire.~- 36 BucoMuro | breve spazio di tempo il signore Orazio continuò:~- La notte 37 BucoMuro | Ecco l'orso, disse il signore Orazio, il quale ferito 38 BucoMuro | tuono bimolle domandò:~- Signore zio, e giudica veramente, 39 BucoMuro | non ci torneresti? - No signore, hanno da essere quattordici: 40 BucoMuro | gioventù a vivere in casa del signore Orazio, mostrò possibili 41 BucoMuro | Badi a quello che dice, signore Orazio; oh, non sente, che 42 BucoMuro | eziandio per intercessione del signore Bastiano che egli pure ottenne 43 BucoMuro | e torna a guardare; sì signore, egli non si è punto ingannato; 44 BucoMuro | molte cose sul conto del signore Orazio, ma se non giudico 45 BucoMuro | stata più fitta! ma no, signore, ella si parò gli occhi 46 BucoMuro | avuto due o tre picchi, caro signore Orazio.~- Ma il trapassare 47 BucoMuro | bruscolo dentro l'occhio. Signore Orazio, per carità, mi soffi 48 BucoMuro | colto nel segno.~- Grazie, signore Orazio, grazie, disse Betta, 49 BucoMuro | mano e dirmi: "Buona notte, signore zio!" e poi sparisce... 50 BucoMuro | Lei dice santamente, sa, signore Orazio, la grulla sono io; 51 BucoMuro | ernia, il mal di fegato!... Signore! Oh! se si inferma chi lo 52 BucoMuro | scellerati di Austriaci? Signore! mi viene la pelle di pollo 53 BucoMuro | baciò, e bagnò di pianto. Il signore Orazio non sapeva in che 54 BucoMuro | gridò:~- Ch'è accaduto, signore?~Orazio additando Marcello 55 BucoMuro | e molto male; venga qui, signore Orazio, sia benedetto; la 56 BucoMuro | Montanara. Io, deve sapere, signore zio, ebbi mai sempre trasporto 57 BucoMuro | volta di Vittorio Emanuele. Signore, che conio! Chi scolpì la 58 BucoMuro | in sella continuò...~- Sì signore, tale e quale la madre mia, 59 BucoMuro | ella stessa ne giudicherà, signore zio, se vorrà giudicarne; 60 BucoMuro | di mondo nuovo. Dunque, signore e signori, attenti alla 61 BucoMuro | questo... voi lo sapete, le signore non vengono a provvedersi 62 BucoMuro | Merletti! comprarli! sì signore!~E lasciatomi in asso ricorse 63 BucoMuro | offeso del paragone.~Sì signore, risposi, perchè nel paese 64 BucoMuro | speciale, imperciocchè il signore Lupato, quantunque non mi 65 BucoMuro | metodo di educazione, mio signore zio, quando mi diceva essere 66 BucoMuro | ti potrà chiarire il mio signore zio. Il giovane discorreva, 67 BucoMuro | Betta, la se la figuri, signore zio, Dio non lo mandi a 68 BucoMuro | Ricorra al lunario. Sì, signore, al lunario, e quivi consideri 69 BucoMuro | parole e modi errati del signore Filippo Ugolini il quale 70 BucoMuro | dozzina...~- Io mi figuro, signore zio, che durante la sua 71 BucoMuro | turbato gli rispondeva: - signore, come vuol ella che io voli, 72 BucoMuro | faccia queste parole:~- Signore, per amore di vostra madre 73 BucoMuro | su cotesta santa donna. Signore zio, avviso ai lettori...~- 74 BucoMuro | lascio considerare a lei, signore zio, se mi sentissi struggere, 75 BucoMuro | entrata anco nella vigna del Signore, e di che tinta!~- E voi 76 BucoMuro | Oh! non temete Dio?~- No signore, si dee temere delle cose 77 BucoMuro | Voi siete troppo generoso, signore Marcello, per mettere a 78 BucoMuro | credo che a questa ora, signore zio, avrebbe dovuto cercare 79 BucoMuro | che farmene?~- È vero, le signore non hanno mestieri d'imparare 80 BucoMuro | Le domando perdono, signore zio, ma creda in verità, 81 BucoMuro | coccodrillo?~- Mi scusi, signore, la sorpresa, la paura... 82 BucoMuro | vostri detti...~- Ma questo, signore... non mi pare...~- Non 83 BucoMuro | piangere, ed esclamare:~- Signore! Signore! - Da poi che morì 84 BucoMuro | ed esclamare:~- Signore! Signore! - Da poi che morì mamma 85 BucoMuro | premio della perseveranza.~Il signore Orazio non piangeva, ma 86 BucoMuro | maraviglia se io la trovo, caro signore Orazio, qua! ella è, e quale 87 BucoMuro | insegnare dove avesse banco il signore Omobono Garelli e saputolo, 88 BucoMuro | momento la porta del banco del signore Omobono compariva aperta 89 BucoMuro | prima stanza del banco del signore Omobono andava divisa al 90 BucoMuro | austriaca... creda, mio signore, che ci è da realizzare 91 BucoMuro | perchè la patria, veda, mio signore, è tutto. Senta, e qui la 92 BucoMuro | egli veniva per proporre al signore Omobono di pigliare parte 93 BucoMuro | gliene concesse balìa il signore Omobono, il quale con voce 94 BucoMuro | o tre passi di contro al signore Orazio, egli piegò bruscamente 95 BucoMuro | apparecchi a cozzare; il signore Orazio per non ricevere 96 BucoMuro | ebbe a indietreggiare; il signore Omobono quanto l'altro cedeva 97 BucoMuro | dall'altro incalzando, il signore Orazio, sbalordito, senza 98 BucoMuro | trovò petto a petto del signore Omobono: visto appena ch' 99 BucoMuro | Ettore in sogno; però il signore Omobono era mutato in meglio, 100 BucoMuro | di altri ingredienti. Il signore Omobono con perfetta urbanità 101 BucoMuro | rispose:~- Io non credo, mio signore, io non credo che sieno 102 BucoMuro | pure egli, e soggiunse:~- Signore, apprenderò volentieri la 103 BucoMuro | oltraggiarne la memoria?~- Signore, voi avete moglie?~- Non 104 BucoMuro | conservare tra loro.~Al signore Orazio parve bene affrettarsi 105 BucoMuro | riferire soltanto... perdonate, signore, al vostro sangue.~- Io 106 BucoMuro | scomparve dalle guancie del signore Omobono, che ridivenne tutto 107 BucoMuro | repressa riprese a dire:~- Signore, posso servirvi in altro?~- 108 BucoMuro | senza dubbio maledetto!~- No signore, l'ho perdonato.~- E' sembra 109 BucoMuro | e parte io.~- Voi?~- Sì, signore, per colpa mia, perchè non 110 BucoMuro | e religiosi, massime dal signore Orazio, che gode per le 111 BucoMuro | bollata, le quali porgendo al signore Omobono, soggiunse: - piacciavi 112 BucoMuro | contemplazione del consenso, che il signore Omobono Compagni dà al matrimonio 113 BucoMuro | di rilevare il prelodato signore Omobono Compagni da qualunque 114 BucoMuro | Notaro, il tutto in regola. Signore Orazio, voi siete una perla 115 BucoMuro | Posso servirvi in altro, signore?~Ciò fu profferito col più 116 BucoMuro | piuttosto per istrazio del signore Orazio, recatisi in mano 117 BucoMuro | che era avvenuto fra il signore Orazio e suo padre umiliò 118 BucoMuro | piccola voce domandò:~- Signore, questo pianto mi dà cattivo 119 BucoMuro | dei postiglioni; allora il signore Orazio divenuto timido peggio 120 BucoMuro | mosse incontro dicendo:~- Signore Orazio, eccomi presente 121 BucoMuro | ad accettare lo invito.~- Signore Omobono, è troppo tardi. 122 BucoMuro | Anzi venuti e passati.~- Signore Orazio, voi che fate professione 123 BucoMuro | meritevoli di mercede pari.~- Signore Omobono, io ricordo ogni 124 BucoMuro | siete un operaio, bensì il signore Omobono, che non si può 125 BucoMuro | Oh! allora esclamò il signore Omobono levando ambedue 126 BucoMuro | della vostra felicità... Signore Orazio, signore Orazio, 127 BucoMuro | felicità... Signore Orazio, signore Orazio, pensate che l'uomo 128 BucoMuro | punto.~- Ma, entrò a dire il signore Orazio, il nome di questa 129 BucoMuro | Grazie, diceva, grazie, signore Orazio; se avessi un regno 130 BucoMuro | Si chiama Omobono!~- Signore! e come può essere accaduto 131 BucoMuro | accanto.~- Come così è, signore Omobono, venite a benedire 132 Preghiera | libertà?~E poi fammi amare, Signore, babbo e mamma, non solo 133 Preghiera | allora rammentami, o Signore, che l'Aquila schiava non 134 Preghiera | nella tua misericordia, o Signore, un cuore che, dopo aver 135 Preghiera | l'opera delle mie mani, Signore, e fa che la copia onesta