Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manipolata 1
mannaia 1
mannaie 1
mano 135
manoscritti 1
manoscritto 7
mansioni 1
Frequenza    [«  »]
138 essere
136 betta
136 don
135 mano
135 signore
134 cuore
134 dire
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

mano

    Racconto/Scritto
1 Int | avesse già, con la spada alla mano, ricacciata in gola al poeta 2 Serpicina | voluttà; - allora lungo la mano che sente palpitare le membra 3 Serpicina | vecchiaia; se mi staranno in mano o mi cadranno sopra le spalle, 4 Serpicina | nella gamba? Sai tu da qual mano mi venne? Tu fremi...? - 5 Serpicina | lanterna di carta unta in mano. Alle sembianze, ma più 6 Serpicina | giovane portando aperta la sua mano sul petto, e comprimendovela 7 VerCybo | Bronzino.~Con la piccola mano andava ad ora ad ora cacciando 8 VerCybo | si reca a sua posta nella mano un bicchiere, e gli risponde:~" 9 VerCybo | valletto fedele. Recatesi in mano le redini con garbo pieno 10 VerCybo | attendere risposta, gravata la mano sinistra su la criniera, 11 VerCybo | donna, di una moglie, in mano al marito è forse la farfalla 12 VerCybo | martella le orecchie.~Dalla mano languida sfugge il ritratto, - 13 VerCybo | nell'opera che aveva fra mano, senonchè esaminando come 14 VerCybo | e composta, recandosi in mano i miei ricci, con orgoglio 15 VerCybo | Caterina, ponendogli la mano sopra la bocca, "e ingegnati 16 VerCybo | stenderà dal sepolcro una mano scarna, e intenderà tenerti 17 VerCybo | accosta il rovescio della mano ai piedi del giacente, e 18 VerCybo | riconosce? la mi stringa la mano se mi ravvisa... via! - 19 VerCybo | moto violento rimase in mano a Baccio un lembo della 20 VerCybo | gravità della borsa, con una mano si fregò la parte offesa, 21 VerCybo | guardarlo in volto: gli toccò la mano, e la sentì bagnata di freddo 22 VerCybo | e forte battendo con la mano aperta sopra la tavola, 23 VerCybo | parte.~Margutte, stesa la mano su quel mucchio di moneta 24 VerCybo | all'uscio col berretto in mano, non sapendo dire altro, 25 VerCybo | Eccomi..."~"Mi porga la mano. - Santa Vergine, come trema!"~" 26 VerCybo | con Dio."~- E posta una mano sopra la spalla di Caterina, 27 VerCybo | duchessa, trovandosi la mano libera, abbassa lo sguardo, 28 VerCybo | specchio, il duca allunga la mano al canestro, ove con diligenza 29 VerCybo | piazza di Sant'Ambrogio, a mano destra, andando verso la 30 VerCybo | almeno Bartolomeo a dar mano, o almeno ad esser mezzano 31 VerCybo | gente con arme nuda alla mano cominciorno a comparire 32 Vendetta | rimanga sepolto; - ti dia in mano ai tuoi nemici; e mentre 33 Vendetta | strofinartene i denti."~Orazio a mano a mano che il giovanetto 34 Vendetta | denti."~Orazio a mano a mano che il giovanetto parlava 35 Vendetta | forza, che ti conduce per mano, se acconsenti, e ti strascina 36 Vendetta | famiglia dei servi; e presa per mano la bella Siciliana, la presentava 37 Vendetta | aver veduto per certo una mano di scheletro girare lenta 38 Vendetta | baciatale rispettosamente la mano, tolse commiato da lei cacciandosi 39 Vendetta | all'onore di baciarle la mano, e di augurarle il buon 40 Vendetta | tratto intento e voglie, con mano paralitica si dava a raccogliere 41 Vendetta | la porta, e ne usciva una mano scarna, che agguantava un 42 Vendetta | rovesciato si ritirava la mano come lampo, si chiudeva 43 Vendetta | fornelli col soffietto in mano: mi udì senza guardarmi 44 Vendetta | mi tolse la lanterna di mano, e sollevatala verso il 45 Vendetta | la persona, e mi pose una mano sul braccio. Allora mi cadde 46 Vendetta(38)| uno scudo nuovo messole in mano; - finalmente di uno avaro 47 Vendetta | dubitate" - e gli baciai la mano.~Ora giudicate voi quali 48 Vendetta | Poichè gli ebbi baciato la mano, ei mi fece cenno ch'io 49 Vendetta | Io sono una ruzzola in mano alla fatalità: io vado, 50 Vendetta | quando si mettono danari in mano ai frati egli è lo stesso 51 Vendetta | risposi io portandomi la mano destra al cuore; voi pensate 52 Vendetta | bacio sul volto, bensì su la mano, e come la faccenda andasse 53 Vendetta | lo stesso che cacciare la mano fra la incudine e il martello; 54 Vendetta | un anno: tenere sempre in mano il boccale, e non mai il 55 Vendetta | trovava con le mosche in mano, e come, puta il caso, sarebbe 56 Vendetta | pentitevi un po' con la mano: vediamo, su, via, da bravi; 57 Vendetta | abbia fatto toccare con mano, che la sua anima anche 58 Vendetta(43)| epiteto di pentita alla mano, con più sagacia del Minzoni 59 Vendetta | colore grigio chiaro, che a mano a mano si faceva di rosa, 60 Vendetta | grigio chiaro, che a mano a mano si faceva di rosa, quando 61 Vendetta | arzente, si forbiva con la mano la bocca, e poi ci favellava 62 CantoCors | Mio padre mi addestrò la mano ai primi tiri, ma io quando 63 BucoMuro | sotto: - -fiore caduto dalla mano della creazione per gloria, 64 BucoMuro | vengano a mutare le carte in mano, e la opera che sotto gli 65 BucoMuro | conteneva un libro scritto di mano di Domenico, e certamente 66 BucoMuro | volle governare di propria mano, secondo l'usanza vecchia, 67 BucoMuro | quegli col cenno della mano rispose affermativamente, 68 BucoMuro | e il foglio gli cascò di mano: senonchè per virtù di volontà 69 BucoMuro | proruppe Orazio, e con la mano destra si coperse gli occhi, 70 BucoMuro | si levò appoggiando una mano sul tavolino, e non mosse 71 BucoMuro | della tempesta si recano in mano il timone, e forbiscono 72 BucoMuro | dal vento, col cavo della mano; ti fui padre, m'ingegnai 73 BucoMuro | cacciò involontariamente la mano sotto la veste come per 74 BucoMuro | leggi.~Lo zio Orazio mise in mano al giovane Marcello il foglio 75 BucoMuro | allo zio: questi con una mano tenendosi sempre forte al 76 BucoMuro | bambino che trovatisi sotto mano nella culla due serpenti, 77 BucoMuro | nabissare le onde, che a mano a mano scemano il mareggio 78 BucoMuro | nabissare le onde, che a mano a mano scemano il mareggio e per 79 BucoMuro | paragone infallibile in mano, la quale egli pregava volesse, 80 BucoMuro | giorno di gennaio, venuto in mano dei giandarmi, veri angioli 81 BucoMuro | ch'è ladro gli mettono in mano un altro scorcio di tavola, 82 BucoMuro | berretta, e gli baciava la mano.~Però giudiziose o no gli 83 BucoMuro | passo, e si fece:~ ~Della mano su gli occhi una visiera.~ ~ 84 BucoMuro | abbracciandosi co' nappi pieni in mano, venivano col barellare 85 BucoMuro | che stringendosi per la mano sparivano uno dopo l'altro 86 BucoMuro | alla tentazione di darle a mano aperta un solennissimo picchio 87 BucoMuro | torna indietro per mettere mano a condurne un'altra accanto; 88 BucoMuro | mobili, e ad agitargli la mano su gli occhi, nella guisa 89 BucoMuro | pace, mise la sua dentro la mano di Betta, la quale sentendola 90 BucoMuro | quiete, mentre adesso di mano in mano accendevasi:~- O 91 BucoMuro | mentre adesso di mano in mano accendevasi:~- O Betta! 92 BucoMuro | vecchio demonio, stendermi la mano e dirmi: "Buona notte, signore 93 BucoMuro | neanche con la riga in mano si argomenterebbe così diritto.~- 94 BucoMuro | si professa amico dalla mano sinistra, come i principi 95 BucoMuro | ripeto, che tengo carte in mano...~- Ora dimmi via, qua! 96 BucoMuro | ho assegnamenti di tuo in mano, lo sai?~- Lo so; così intendeva 97 BucoMuro | di lui col candelliere in mano.~Difatti egli era a Saragozza 98 BucoMuro | bello gli si strappò in mano. Egli a Marco Botzaris suggerì 99 BucoMuro | giornate di Milano egli fu la mano destra di Carlo Cattaneo: 100 BucoMuro | Orazio, che teneva sempre in mano la tazza, corse furiosamente 101 BucoMuro | Betta pronta gli tenne la mano, dicendo:~- Priore, udite 102 BucoMuro | di rado! Con questo alla mano mi cacciai giù per le scale, 103 BucoMuro | il cane, con un colpo di mano li gittò lontano da , 104 BucoMuro | Tappati: io stava per mettere mano su la stanghetta dell'uscio 105 BucoMuro | Capiti il conto di ritorno in mano ad Aronne giudeo, che te 106 BucoMuro(50)| solfo bollentissimo; la mano, poi, infame, tenendo il 107 BucoMuro(50)| legato poi ad un palo diè la mano tra due lamine di ferro 108 BucoMuro | l'indice e il medio della mano paglierina a cagione del 109 BucoMuro | della villa ti presi la mano, te la strinsi, e poi te 110 BucoMuro | lasciato la mia dentro la tua mano, mi sarei rimasta dopo 111 BucoMuro | posto domesticamente la mano sopra la spalla, e lo guardasse 112 BucoMuro | bianco.~Ch'ella di propria mano ha trapuntito.~ ~- Attenti! 113 BucoMuro | anch'essa: giù! - ed apra la mano; io reggerò più che posso, 114 BucoMuro | tanto, peggio di cascare in mano ai tedeschi non mi può succedere.~- 115 BucoMuro | tempo le farò toccare con mano che non ho coda, corna: 116 BucoMuro | sopra la tavola: ci stesi la mano ratto, lo apersi e lessi:~" 117 BucoMuro | vincerà. La morte tiene in mano la scommessa. In sequela 118 BucoMuro | che se gli mettevano in mano quattro dita di scrittura 119 BucoMuro | allo specchio, e levai la mano per aggiustarmi i capelli, 120 BucoMuro | somma meraviglia e dolore, mano a mano ch'io mi accostava 121 BucoMuro | meraviglia e dolore, mano a mano ch'io mi accostava al quartiere 122 BucoMuro | cane non bisogna ficcare la mano, attesi che avessero finito, 123 BucoMuro | contento di una stretta di mano.~- E ciò non vi ricuserei 124 BucoMuro | mattone dond'ella mi porse la mano, che io baciai con fervore 125 BucoMuro | stanza gli si aperse sotto mano, e facilmente: non così 126 BucoMuro | sguardo ed anco una stretta di mano. Quelle fra le lodi a cui 127 BucoMuro | mercato. Orazio alzò la mano, e involontario fece l'atto 128 BucoMuro | signore Orazio, recatisi in mano due doppieri, e quelli incrociati 129 BucoMuro | congedarsi tratto fuori la mano di tasca gli porse uno scudo; 130 BucoMuro | allora egli vi sparge con mano benefica il seme della pace, 131 BucoMuro | egli dura immortale se a mano a mano ch'ei muda le penne 132 BucoMuro | dura immortale se a mano a mano ch'ei muda le penne terrene 133 BucoMuro | non se ne parla meno, mano a mano addomesticossi con 134 BucoMuro | ne parla meno, mano a mano addomesticossi con lei; 135 BucoMuro | imperatore che stringa nella mano la palla dello impero.~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License