Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cuopre 1 cuoprimi 1 cuor 1 cuore 134 cuori 5 cupa 2 cupidigia 2 | Frequenza [« »] 136 don 135 mano 135 signore 134 cuore 134 dire 133 tempo 132 bene | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze cuore |
Racconto/Scritto
1 Int | di tutte le facoltà del cuore e della mente, lo universo 2 Int | non sospettati, abissi del cuore intentati, e lacrime e riso 3 Int | debolezza, di viltà trae dal cuore del giovane Guerrazzi ora 4 Int | di strage, conserva nel cuore una innata e cavalleresca 5 Int | storica: sentirono che il cuore dello scrittore palpitava 6 Int | per sentire il bello, e un cuore che batte più concitato 7 Int | rappresentata e più figlia del cuore che della mente di F. Domenico. 8 Serpicina | cosicchè me n'era venuta al cuore una grandissima sazietà. - 9 Serpicina | che me n'era venuta al cuore una grandissima sazietà. - 10 Serpicina | viso, quantunque dentro il cuore gli tremasse come foglia. - " 11 Serpicina | sbucare lepre o pernice; nel cuore del verno animoso io mi 12 Serpicina | sapeste, o uomini, qual cuore si abbiano i cani, preghereste 13 Serpicina | e tale me ne venne al cuore angosciosa stretta, che, 14 Serpicina | guadagnarti il pane! - Oh cuore di ferro, io te lo avevo 15 Serpicina | questa volta, siccome il cuore gli detta, con un poco di 16 Serpicina | comprimendovela forte dalla parte del cuore, con voce ferma e religiosa 17 Serpicina | quaresima."~"Con tutto il cuore, Lazzaro... Avvìati, chè 18 VerCybo | la fronte, - un'altra sul cuore. - Adesso tutti gli Dei 19 VerCybo | come tante coltellate al cuore della povera moglie, che 20 VerCybo | del demonio: in questo mio cuore o tu, o Lucifero. Se mai 21 VerCybo | domani, non lacerare il cuore d'una donna, della povera 22 VerCybo | lutto! - gli strapperemo il cuore, e glielo batteremo su le 23 VerCybo | che valga a strapparmi il cuore di mio marito? Nata di plebe, 24 VerCybo | feci lieto di figli? - Il cuore di una donna, di una moglie, 25 VerCybo | primavera. Chi mi avventò nel cuore l'aspide della gelosia? 26 VerCybo | giuramento affermare: - in quel cuore non abita la pace!~Una voce 27 VerCybo | ha udito un suono: il suo cuore non s'ingannerà. Chiunque 28 VerCybo | balzellare dal palpito di un cuore al quale ella pure rimase 29 VerCybo | la bocca (perchè del cuore non può parlarsi) dei curiali 30 VerCybo | Caterina! qui sui mio cuore..."~"Così pratichi gl'insegnamenti 31 VerCybo | Giustino, ma lo dica di cuore."~E Giustino mandò dalle 32 VerCybo | contentezze che il nostro cuore desidera!"~Il duca levò 33 VerCybo | proferte si partono dal cuore non si vogliono rifiutare. - 34 VerCybo | tiranno.~Ma l'anima e il cuore ov'era accaduta quella fiera 35 VerCybo | stomaco, - non voglio dire di cuore. - Ond'è, che piegatosi 36 VerCybo | finirla!"~E le passò il cuore!~Caterina traballa un istante, 37 VerCybo | dipartissero proprio dal cuore, è fama che per tenerezza 38 VerCybo | di ferro gli comprime il cuore: libera impetuoso la testa 39 Vendetta | Questo degno barone aveva un cuore come il sole, che quando 40 Vendetta | racconto percuotevano il cuore, e lo empivano di affanno.~ 41 Vendetta | come in casa propria nel cuore di cotesto barone, non gli 42 Vendetta | sventurata, gli venne al cuore una immensa passione di 43 Vendetta | consolando dicendole:~"Deh! cuore mio dolce, fatevi animo: 44 Vendetta | improvvido e spensierato, il cuore non gli presagiva nulla 45 Vendetta | in ogni pensiero del suo cuore, in ogni opera delle sue 46 Vendetta(32)| Riccardo Cuore - di - leone, gnando fu 47 Vendetta | pietà è chiusa nel vostro cuore di metallo. Andate; chiunque 48 Vendetta | Marcantonio sentiva cascarsi il cuore, gli pareva avere commesso 49 Vendetta | in nome di Dio, o che il cuore mi si spezza: tiriamo un 50 Vendetta | costoro di strapparmi il cuore? E gli operai, e i creditori, 51 Vendetta | di un coltello dentro al cuore; - quando sarò uscito di 52 Vendetta | portandomi la mano destra al cuore; voi pensate a morire, ch' 53 Vendetta | un po' per allargarmi il cuore, ma più assai per soddisfare 54 Vendetta | figliuolo mio? - Padre, nel cuore. - Ottima cosa, e nobilissimo 55 Vendetta | nobilissimo viscere è il cuore, io non lo vo' negare, e 56 Vendetta | pure qualche cosa pel mio cuore desolato."~Egli è di facile 57 AveMaris | sommesso dentro le orecchie: - cuore di pietra, pon mente; le 58 CantoCors | dell'astio gli morse il cuore: allora egli adattò sopra 59 BucoMuro | che contristarono il suo cuore, o piuttosto (e questo io 60 BucoMuro | per chiarire come il suo cuore fosse ampio abbastanza, 61 BucoMuro | estate. Però chi avrebbe cuore di respingere la dolce stagione 62 BucoMuro | parole, vincolo per cui un cuore si lega, e si separa da 63 BucoMuro | e si separa da un altro cuore.~L'ultima cantera era piena 64 BucoMuro | Però reputa addirittura cuore malnato colui, che, potendo 65 BucoMuro | calendario di morsi nel cuore.~Io era bello allora, vedi, 66 BucoMuro | ripresi: e fino a quando del cuore del tuo povero zio non farai 67 BucoMuro | io ti avvertiva, il mio cuore è infermo per te; la ragione 68 BucoMuro | disgraziato, la metafora? Al mio cuore, al mio cuore morto per 69 BucoMuro | metafora? Al mio cuore, al mio cuore morto per te. Ma sta attento 70 BucoMuro | scellerato, che mi assassina nel cuore dello zio.~- Ecco l'assassino; 71 BucoMuro | persuadercelo, perchè gli è il cuore, propriamente il cuore, 72 BucoMuro | il cuore, propriamente il cuore, che lo insegna.~- Io tengo 73 BucoMuro | mia, e con la casa il mio cuore. Se no, no.~- Ora basta; 74 BucoMuro | una miniera dentro al tuo cuore: scava di notte e di giorno 75 BucoMuro | conservi intiero il suo cuore, me lo difenda, sa, dagli 76 BucoMuro | amasti come madre! Tu nel tuo cuore di donna hai trovato sempre 77 BucoMuro | tu certo mi accuserai di cuore sconoscente, e pure non 78 BucoMuro | grazie a Dio proprio col cuore, e questo egli fece perchè 79 BucoMuro | ammazzatala di una coltellata nel cuore; ma poichè la Ipocrisia 80 BucoMuro | sortito dalla natura pari al cuore, bensì perchè ai tempi suoi 81 BucoMuro | con uno stringimento di cuore da non potersi dire, ma 82 BucoMuro | Certo, certo qualche cuore che non sia di pietra il 83 BucoMuro | e vino. Allora piglia al cuore del disgraziato un pensiero 84 BucoMuro | dire una sorella del Sacro Cuore, ed io...~- La non si sbracci, 85 BucoMuro | Eloisa. Uscendo di lì col cuore chiuso, occorse nella Teologia, 86 BucoMuro | parve così; rallegratosi il cuore, il Romanzo fu preso da 87 BucoMuro | carne tappano meglio il cuore, del pastrano abbottonato 88 BucoMuro | tribolazione di Marcello dal cuore.~- Sì, proviamo, Betta, 89 BucoMuro | Marcello potuto avere così poco cuore, e punto giudizio da mettersi 90 BucoMuro | Ravaillac che passa il cuore a Enrico IV. Però la Provvidenza, 91 BucoMuro | rispingerò? lo abbraccerò io? cuore di pasta frolla, non sapevi 92 BucoMuro | di questo giovane? Fa di cuore rocca e rimandalo là donde 93 BucoMuro | lo zio Orazio accoppia a cuore amante ingegno eletto; quindi 94 BucoMuro | madama, per le angoscie del cuore l'uomo invecchia presto; 95 BucoMuro | mai, madama, le pene del cuore. - Allora madama trova, 96 BucoMuro | uguaglianza sieno coniate nel cuore dei cittadini, non già su 97 BucoMuro | affanno da passargli il cuore: per la quale cosa, egli 98 BucoMuro | perfettamente.~- Se me ne pianga il cuore Dio lo sa, diceva la vecchia, 99 BucoMuro | Tedeschi ci mangiano il cuore".~Non seppi che cosa rispondere, 100 BucoMuro(50)| coltello il petto, cavate col cuore le viscere, fu quell'avanzo 101 BucoMuro | desiderare con tutto il cuore sovvenirmi in cotesta necessità; 102 BucoMuro | sentii di un tratto nel cuore il diaccio, il morso dei 103 BucoMuro | Marcello proseguiva.~Col cuore, che mi picchiava mille 104 BucoMuro | sfruconargli l'amore paterno nel cuore.~- Tu ti mantieni quale 105 BucoMuro | se vi dicessi, che il mio cuore stava stretto come una mandorla 106 BucoMuro | capirai mai nulla, perchè il cuore della donna è una lira che 107 BucoMuro | camicia e la carne... sul cuore...~- E presso a morte, interruppe 108 BucoMuro | sangue: questo mi strinse il cuore così, che mi sentii inondare 109 BucoMuro | dolse, e Dio che mi vede il cuore sa se dopo l'angoscia di 110 BucoMuro | che l'ago calamitato del cuore della mia cugina passo passo 111 BucoMuro | quasi si sentisse ferita nel cuore, e per tema di cascare si 112 BucoMuro | furfante, se ti bastasse il cuore di ricompensarti giusta 113 BucoMuro | un cervello balzano, ma cuore amoroso, e lo starmi sola 114 BucoMuro | portò vivamente la destra al cuore quasi che le fosse stato 115 BucoMuro | fiducia piena e larghezza di cuore vi avrei abbracciato, e 116 BucoMuro | si fa pagare in moneta di cuore, nè compie mai il suo corso, 117 BucoMuro | guanciale, anzi sul tuo medesimo cuore, e ne sento i palpiti appena 118 BucoMuro | possieda sempre larghezza di cuore; ed invero se lo intelletto 119 BucoMuro | giovane disse proprio col cuore, ma bisogna confessare, 120 BucoMuro | più puro che scorra dal cuore.~- Questo è discorsino profumato, 121 BucoMuro | viva?~- L'amai con tutto il cuore.~Orazio all'udire la parola 122 BucoMuro | Orazio all'udire la parola cuore sopra le labbra di Omobono 123 BucoMuro | provvedere, d'insinuarmi nel cuore, e d'ispirare riverenza; 124 BucoMuro | saprete, e ve lo dirò io: nel cuore dei giovani l'ammirazione 125 BucoMuro | mio consenso io lo do col cuore e con la lingua, e se potessi 126 BucoMuro | dell'anima; imperciocchè un cuore non senta dolcezza di altro 127 BucoMuro | senta dolcezza di altro cuore, che sia, se prima di tutto 128 BucoMuro | cose buone riesce buono; il cuore nostro, Isabella mia, vedovo 129 BucoMuro | intero padre e figliuoli, e cuore palpiterà su cuore senza 130 BucoMuro | figliuoli, e cuore palpiterà su cuore senza prete fra mezzo. In 131 BucoMuro | felicità vi ha indurito il cuore come a me la troppa ricchezza: 132 BucoMuro | mestieri rammentare; però nel cuore gli era rimasta una tal 133 BucoMuro | carrozza.~- Non è così, il cuore mi dice, che non è così... 134 Preghiera | misericordia, o Signore, un cuore che, dopo aver bastato a