Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblio 3
occasione 9
occasioni 1
occhi 123
occhiacci 1
occhiali 4
occhiata 1
Frequenza    [«  »]
124 uno
124 uomo
123 altri
123 occhi
122 via
121 anco
120 parte
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

occhi

    Racconto/Scritto
1 Int | tipografia, che, gettati gli occhi sulla versione, esclamò: " 2 Serpicina| dal Plutarco, sicchè gli occhi mi frizzavano forte, e la 3 Serpicina| di un capo nero, di due occhi protervamente scintillanti, 4 Serpicina| protervamente scintillanti, o di due occhi mestamente languidi, rassembra 5 Serpicina| vespro, imbacuccato fino agli occhi, col solo naso infuocato 6 Serpicina| sua moglie senza che gli occhi gli si empiano di lacrime. 7 Serpicina| Eccellenza! abbassi gli occhi, e consideri una povera 8 Serpicina| le creste, stralunati gli occhi, avventando in molto terribile 9 Serpicina| con le saliere sopra gli occhi, arrembato, i fianchi sporgenti 10 Serpicina| Plutarco, e senza che gli occhi mi frizzassero, e il cranio 11 VerCybo | Dormiva un sonno a fiore d'occhi, conciossiachè a seconda 12 VerCybo | la virtù favolosa degli occhi del basilisco fosse stata 13 VerCybo | povera moglie, che pure avea occhi per conoscere tanta vaghezza, 14 VerCybo | capelli, per dolcezza degli occhi azzurri soave; candida nella 15 VerCybo | della testa, e a chiusi occhi agitarla a destra e a sinistra, 16 VerCybo | procurate chiudere gli occhi almeno stanotte."~"Non importa; 17 VerCybo | tornò a sedere, fissò gli occhi nella fiammella moribonda, 18 VerCybo | colore pavonazzo, - gli occhi fissi, invetrati.~Ciapo 19 VerCybo | tu mi ti levi davanti gli occhi, e subito."~La borsa lo 20 VerCybo | pallida come morta; gli occhi aveva lucidi di fuoco febbrile; 21 VerCybo | Caterina, fregandosi gli occhi, aprendoli, e richiudendoli 22 VerCybo | hai offesa? Abbassa gli occhi, svergognata, e non ardire 23 VerCybo | stesso!~Appena aperti gli occhi, temendo avere tardato, 24 VerCybo | bisognava abbassare gli occhi dinanzi a tanto splendore.~" 25 VerCybo | camicia."~Sempre tenendo gli occhi fissi nello specchio, il 26 VerCybo | Iacopo Salviati aperse gli occhi, gli girò immemore attorno, 27 VerCybo | nel letto. - Richiuse gli occhi, corrugò forte la fronte 28 VerCybo | piegato a mezzo, con gli occhi pesti, male su le gambe 29 VerCybo | un poco di polvere negli occhi al popolaccio, haveva fabbricato 30 Vendetta | poi levando dolcemente gli occhi, così prese piuttosto a 31 Vendetta | fare a meno di mettere gli occhi addosso alla bella Siciliana; 32 Vendetta | altri servitori alzavamo gli occhi di ora in ora al campanello 33 Vendetta | Marcantonio senza levare gli occhi di terra, con parole lente 34 Vendetta | averli sempre davanti agli occhi) i padroni muovere lenti, 35 Vendetta | vista di don Pompeo: con occhi infiammati guardava prima 36 Vendetta | fiorini di oro di Firenze: gli occhi gli s'infossarono, e incominciò 37 Vendetta | gli togliessi davanti agli occhi, e che non aveva bisogno 38 Vendetta | dalla fronte, guardava con occhi stralunati il forziere, 39 Vendetta | chiave vi servono male gli occhi; io ho sessanta anni suonati..."~" 40 Vendetta | a lui pure doventano gli occhi torti e feroci. Un altro 41 Vendetta | ripiegò la persona, chiuse gli occhi, giunse ambe le mani facendo 42 Vendetta | spettacolo si offerse agli occhi nostri.~Il soffitto da un 43 Vendetta | sul letto supino con gli occhi stralunati; sopra le labbra 44 Vendetta | mani frugava me, con gli occhi ricercava don Luca: però 45 Vendetta | uscirete tenetevi davanti agli occhi il comandamento di Dio: 46 Vendetta | incominciò a stralunare gli occhi, torcere la bocca, e volgere 47 Vendetta | virtù di cancellare agli occhi della legge ogni indizio 48 Vendetta | via, Orazio, risparmia gli occhi, che ben ti gioverà averli 49 Vendetta | raffigurare don Mario? Ficcai gli occhi nel viso ad un cotale, che 50 Vendetta | volessero scannare: gli occhi avevano voce, e si vedeva 51 Vendetta | corna, barcollò, chiuse gli occhi, e, declinata la faccia, 52 Vendetta | sciagurato don Mario apriva gli occhi lustri da gatto, e quindi 53 Vendetta | conto di bruscoli dentro gli occhi... i digiuni di zanzare, 54 Vendetta | di criniera; profondi gli occhi e sanguigni; i sopraccigli 55 Vendetta | dell'animo; poi, levati gli occhi al cielo, esclamò:~"Oh! 56 Vendetta | tenete sempre davanti agli occhi... che io non ho costume 57 Vendetta | sbarrandomi incontro gli occhi ferocemente stralunati) 58 Vendetta | accaduto."~Io voltava gli occhi al punto ov'egli indirigeva 59 Vendetta | siccome don Severo teneva gli occhi accesi nella armata turca 60 AveMaris | e scotete dinanzi agli occhi dell'Europa i vostri lenzuoli 61 AveMaris | cieli, volgi in giù gli occhi, e mira una donna crudelmente 62 BucoMuro | dondolava nel cavo degli occhi cui egli, io non so dire 63 BucoMuro | e la opera che sotto gli occhi tuoi cominciò Achille tu 64 BucoMuro | sincerato proprio con questi occhi, io non avrei creduto mai, 65 BucoMuro | Ettore, che ingombro agli occhi come le statue di Faraone? 66 BucoMuro | col naso al vento, gli occhi fissi, il volto sporto a 67 BucoMuro | mano destra si coperse gli occhi, pure studiando sottrarsi 68 BucoMuro | senonchè Marcello levando gli occhi vide balenare dentro a quelli 69 BucoMuro | capriolo, e le ficcava gli occhi addosso, e ce li teneva 70 BucoMuro | ballino il valzer davanti gli occhi; vorrei movermi.~- E così 71 BucoMuro | pronunziò abbassando gli occhi ed arrossendo con tale un 72 BucoMuro | giovane strabuzzando gli occhi borbottava: - oh! fosse 73 BucoMuro | giovane gittandovi su gli occhi impallidì, abbrividì, poi 74 BucoMuro | dell'altra quattro dita, occhi colore di sospiro di amante 75 BucoMuro | si gittasse pure a chiusi occhi in balia del tutore, che 76 BucoMuro | stanza con le mani, e con gli occhi levati in su, vide un ragnatele, 77 BucoMuro | che con le lacrime agli occhi e il viso rosso espose: 78 BucoMuro | Pargli sognare, si frega gli occhi, e torna a guardare; sì 79 BucoMuro | fece:~ ~Della mano su gli occhi una visiera.~ ~Felice lei 80 BucoMuro | signore, ella si parò gli occhi come la vergognosa del campo 81 BucoMuro | che col berrettone sugli occhi vedesse meno; al contrario 82 BucoMuro | povera fanciulla con gli occhi gonfi, le chiome sciolte, 83 BucoMuro | sottilmente, negli angoli degli occhi, e sopra la fronte di lui 84 BucoMuro | agitargli la mano su gli occhi, nella guisa che costumavano 85 BucoMuro | lacrime gli spuntarono negli occhi, le quali si sparpagliarono 86 BucoMuro | non potersi dire, e gli occhi le si gonfiarono di lacrime: 87 BucoMuro | Betta, asciugandosi gli occhi col grembiule; adesso che 88 BucoMuro | la bandiera l'ira con gli occhi insanguinati, la contumelia 89 BucoMuro | e vide proprio co' suoi occhi veggenti scrivere al Palafox 90 BucoMuro | ammiccatomi alquanto degli occhi con un risolino susurrò: " 91 BucoMuro | gli strinse la gola, e gli occhi si empirono di lacrime. 92 BucoMuro | capelli che ha comprato; gli occhi limpidi, aperti e fondi 93 BucoMuro | parola; solo alzava gli occhi al soffitto e poi gli richinava 94 BucoMuro | dizionario della lingua degli occhi...~- Attenti alla seconda 95 BucoMuro | povera donna arruffava gli occhi come un gatto spaventato; 96 BucoMuro | me gli spiegò davanti gli occhi.~- O zio, quanto è vero 97 BucoMuro | e gli avesse co' proprii occhi veduti, giù nello inferno 98 BucoMuro | prima; allora gittai gli occhi sopra le bacheche e lessi: - 99 BucoMuro | primo acchito dinanzi gli occhi una bellissima creatura, 100 BucoMuro | povero nipote; tre nasi, occhi strabuzzati, bocca da servire 101 BucoMuro | innanzi.~Betta levò gli occhi al cielo e certo in cotesto 102 BucoMuro | mezzo del vero; chiusi gli occhi, e apersi le braccia mormorando: 103 BucoMuro | su, per nobilitare agli occhi miei l'atto, ora ricordava 104 BucoMuro | amore filiale, e svelai agli occhi di quel più che profano 105 BucoMuro | a metterlo davanti agli occhi della cugina Isabella in 106 BucoMuro | opportunamente mi ricorse agli occhi un biglietto sopra la tavola: 107 BucoMuro | ricevere un pugno negli occhi. Si rammenta in cotesta 108 BucoMuro | nello acconsentire degli occhi, nella stretta delle mani 109 BucoMuro | signora Isabella levando gli occhi al cielo come paurosa che 110 BucoMuro | l'amo... - e chiusi gli occhi, apersi le braccia come 111 BucoMuro | tratto in tratto levava gli occhi a mirare l'apertura talora 112 BucoMuro | cotesta parte, ma levati gli occhi verso l'apertura le compariva 113 BucoMuro | faccia, seguito con gli occhi il tuo ago, con te m'inginocchio 114 BucoMuro | inferno: Orazio alzati gli occhi per mirare, che razza di 115 BucoMuro | Orazio allora gli ficcò gli occhi dentro gli occhi, e glieli 116 BucoMuro | ficcò gli occhi dentro gli occhi, e glieli vide neri e lustri 117 BucoMuro | e qui girò intorno gli occhi come per incumbensarli di 118 BucoMuro | sangue che mi chiudesse gli occhi, Dio, che tutto vede, lo 119 BucoMuro | Levatevi dinanzi agli occhi miei, che voi m'avete fradicio; 120 BucoMuro | tempi che io vedo con gli occhi della mente, il mio nome 121 BucoMuro | dello infante massime negli occhi si riveli a mo' del giorno 122 BucoMuro | Orazio asciugandosi gli occhi, io rido subito... figliuola 123 BucoMuro | sprillarono fuori dagli occhi quasi vena di acqua che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License