Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veut 1 vezzo 3 vi 236 via 122 viaggetto 1 viaggi 1 viaggia 1 | Frequenza [« »] 124 uomo 123 altri 123 occhi 122 via 121 anco 120 parte 119 anche | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze via |
Racconto/Scritto
1 Int | accelerando per questa via la soprastante rovina". 2 Int | a sbalzi, omettendo per via tutte le gradazioni, i chiaroscuri, 3 Int | l'abitudine di annotare via via ciò che lo colpiva più 4 Int | abitudine di annotare via via ciò che lo colpiva più fortemente, 5 Serpicina | incontrando talora Lazzaro per la via, sul fare del vespro, imbacuccato 6 Serpicina | ghiribizzi, e parla per via di parabole con motti arguti, 7 Serpicina | getti nella fossa lungo la via, che qui corro pericolo 8 Serpicina | Montanino si rimette la via per le gambe. - Arrivato 9 Serpicina | biforcuta, gli attraversa la via e fischia queste parole: - " 10 Serpicina | loro un cane che veniva via a scavezzacollo per quanto 11 Serpicina | ricavarsene un giudice? Or su via, ad ogni modo tu hai da 12 Serpicina | uomini chiamati scappavano via, accorsi io, cane, non chiamato, 13 Serpicina | ma percorso un tratto di via mi volsi indietro a guardare 14 Serpicina | alla quale appartiene!"~"Su via, presto, acconciati dell' 15 Serpicina | cane ha sbagliato... Ma via, per sentenza di cane con 16 Serpicina | non potè dire.~"Adàttati, via", concluse la serpe volgendosi 17 Serpicina | estremo."~E si rimettono in via; nè andarono gran tratto, 18 Serpicina | dentro? Vediamo un po', via."~"Adesso i' non ci capisco."~" 19 Serpicina | continua a camminare nella via della carità, perchè quantunque 20 Serpicina | venti lire."~"Or dunque via, Lazzaro, da bravo: poichè 21 Serpicina | piegandosi verso l'oste: - "Or via, Biagio,... dunque ti pare 22 VerCybo | ad ora ad ora cacciando via una zanzara, che più ostinata 23 VerCybo | Ambrogio, sul terminare di Via dei Pilastri, occorre una 24 VerCybo(15) | Osteria a quei tempi in via dei Pilastri. - Vedi Cicalata 25 VerCybo | dal finestrino giù nella via donne e donzelle recarsi 26 VerCybo | di mira questa casa?~"Su via, paurosa; rammentati dei 27 VerCybo | la mano se mi ravvisa... via! - E' non v'è tempo da perdere..."~ 28 VerCybo | lo vedrete sempre nella via dell'onore.20~Arrogi, un 29 VerCybo | sorte ladra: io mi butterei via, - mi sbattezzerei: - ora 30 VerCybo | verità io non vorrei..."~"Eh via!" interruppe l'oste, che 31 VerCybo | sconsacrata bassetta mi ha portato via in meno di una settimana 32 VerCybo | tabarri presero a scorrere la via dei Pilastri, Borgo a Pinti 33 VerCybo | muro arriva in fondo alla Via dei Pilastri, e svoltando 34 VerCybo | dal disonore: - ora caccio via, imprecando, il mendico; 35 VerCybo | sopra la spada, e gittatone via il fodero irrompe tempestando 36 VerCybo | non era lontana, cioè in Via de' Pilastri vicino alla 37 VerCybo | accelerando per questa via la sua sovrastante rovina. 38 VerCybo | di quella, furono portati via, e parte gettati in un pozzo 39 VerCybo | ancora si vede all'entrare di Via Pentolini, dove ella fa 40 Vendetta | mentre tu sorti per una via contro di loro, tu ne fugga 41 Vendetta | terra, e nessuno lo porti via... Sii percosso d'insania, 42 Vendetta | passata per di là, ma qual via avesse tenuto era difficile 43 Vendetta | trovare un momento per tôrre via cotesta macchia."~"Macchia! 44 Vendetta | non bastavano a cacciarlo via. Agli operai, mercanti ed 45 Vendetta | fratelli non trovavano la via a fargli metter fuori le 46 Vendetta | o non me li date...? "~"Via, anche sei..."~"Famigli, 47 Vendetta(35)| pure in questa, medesima via Ghibellina, dov'è posto 48 Vendetta(35)| abitava in quel tempo in via Ghibellina in una casetta ( 49 Vendetta(35)| posta quasi allo incontro di via Buonfanti ove era una cantina 50 Vendetta(35)| camminarono di buon passo per la via dei Buonfanti, e lo portarono 51 Vendetta | varie caraffine, e venne via. Ci fu mestieri abbattere 52 Vendetta | qui dentro? Non mi portate via la roba; piuttosto l'anima.... 53 Vendetta | riprende il male."~"Andate via.... lasciatemi morire solo.... 54 Vendetta | per lei; ma per quale uso, via?"~"Per me... per me... per 55 Vendetta | bugiardo... bindolo... andate via."~"Don Marcantonio, non 56 Vendetta | mercè, signor padre. - Or via, Orazio, dacchè il Marchese 57 Vendetta | tempo stringe, ed è lunga la via. Bisogna che tu ti riponga 58 Vendetta | le stimerei di più. Su, via, Orazio, risparmia gli occhi, 59 Vendetta | colloquio:~"Ma signor padre, via, dove ci ha uomini ci ha 60 Vendetta | quando s'incontrano per la via.~Che cosa vidi? - Io vidi 61 Vendetta | membra: - non corsi, volai via fuggendo da cotesto spettacolo 62 Vendetta | con la mano: vediamo, su, via, da bravi; un segno di questo 63 Vendetta | per consigliarvi a gittar via ranno e sapone; conciossiachè 64 Vendetta | ser tale, e mi dica, su via, se ad ogni modo i suffragi 65 Vendetta | così la faccia? Su, dite, via: giuoco Roma contro uno 66 CantoCors | ritti, di': io sono su la via che mena alla reggia dello 67 BucoMuro | non vi dorrà avere gittati via il tempo e i danari: ad 68 BucoMuro | danaro non avrete gittato via di certo, perchè tapperà 69 BucoMuro | mandamelo subito, e porta via il thè che è diventato freddo, 70 BucoMuro | aggiunse: - contentami, via. - Le parole veramente pregavano, 71 BucoMuro | e si penta. Capitoliamo via: io per ora me ne andrò 72 BucoMuro | dei gangheri. Tu scappasti via impaurilo strillando ed 73 BucoMuro | giorni tu camminasti per la via della virtù da disgradarne 74 BucoMuro | cacciatore.~- Forse, sentiamo via, o non ha a chiamarsi spia, 75 BucoMuro | dentro?~Il giovane getta via il cappello, si tira da 76 BucoMuro | voltò le spalle e corse via a precipizio.~Corse, e saltò 77 BucoMuro | comprando egli qualche cosa per via, e non si trovando danaro 78 BucoMuro | intendeva dimostrare per via di operazioni aritmetiche, 79 BucoMuro | prima del cornicione, e via discorrendo; un altro giorno 80 BucoMuro | uomini nuovi favellanti per via di traslati, d'iperboli, 81 BucoMuro | unità, che altramente butto via la penna, e lascio in tronco 82 BucoMuro | del capo nel muro, buttò via di capo il berretto di cotone, 83 BucoMuro | di casa alle Muse, portò via a Melpomene i coturni, a 84 BucoMuro | del figliuolo, e da quella via, per fare un viaggio e due 85 BucoMuro | santi quando cacciavano via da loro le tentazioni e 86 BucoMuro | Bastiano.~- Sì eh? Oh indovina, via....~- Marcello!... Marcello! 87 BucoMuro | paradiso terrestre... per via del peccato...~Qui Orazio 88 BucoMuro | di grazia, sgombrami la via; vedi, tu non potresti trattenermi 89 BucoMuro | carte in mano...~- Ora dimmi via, qua! fu il santo, che operò 90 BucoMuro | accademica, di un accidente e via discorrendo; per altra parte 91 BucoMuro | francese è lì per torre via ogni originalità, come il 92 BucoMuro | che certo prete mi portò via venti svanziche per non 93 BucoMuro | defunta.~- E non gittasti via il tuo danaro, perchè andando 94 BucoMuro | predicatori, ecc., ecc., ecc., e via discorrendo; opere, che 95 BucoMuro | avventore. Se Cristo cacciò via dal tempio i pubblicani 96 BucoMuro | impeto della quale volarono via, peggio che foglie secche, 97 BucoMuro | consentivano le nozze; e via via, mettendogli in tanta 98 BucoMuro | consentivano le nozze; e via via, mettendogli in tanta mala 99 BucoMuro | egli stesso a menarsela via di casa per condurla a sposa, 100 BucoMuro | la carrozza per portargli via la figliuola di casa, o 101 BucoMuro | scellerati tedeschi trovino in via di grazia52 ad avermi a 102 BucoMuro | pigliare, ma tratti per via, io a poco a poco ho rallentato 103 BucoMuro | sporto il capo giù per la via mirai un nugolo di poliziotti 104 BucoMuro | mi decido a portarglieli via; punto e virgola: non vada 105 BucoMuro | più reggere alle mosse per via della fame, come qualmente 106 BucoMuro | provano i barberi: mala via non può fare a meno che 107 BucoMuro | venissero altre: e vennero; però via via più rare; finalmente 108 BucoMuro | altre: e vennero; però via via più rare; finalmente cessarono 109 BucoMuro | accompagnato dal campanaio veniva via.~- Se va in paradiso, come 110 BucoMuro | sagrato, e lo porteremo via senza lume, e senza croce 111 BucoMuro | Misericordia perchè lo porti via per carità.~- Non ci pensate 112 BucoMuro | ameno; non ci guastiamo via... faremo numero tondo... 113 BucoMuro | seconda per la madre mia.~Per via di cotesta apertura, io 114 BucoMuro | bensì di spavento, e scappa via coprendosi con le mani la 115 BucoMuro | sono?~- Come vi chiamate via?~- Orsù, curiosità, il tuo 116 BucoMuro | Dio deve significarsi per via di benefizii: ora quale 117 BucoMuro | si volse a considerare il via va e il via vieni dei miseri 118 BucoMuro | considerare il via va e il via vieni dei miseri montoni, 119 BucoMuro | eziandio di un tratto come tre via dodici fa trentasei, che 120 BucoMuro | che fosse diventata una via del paradiso non me lo sarei 121 BucoMuro | impero.~- Babbo, me lo renda, via, ella me lo sciuperà...~- 122 BucoMuro | non possedeva in casa la via del paradiso; ora caso mai