Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parsi 3 parso 5 parta 2 parte 120 partecipare 1 parteciparle 1 parteciparmi 2 | Frequenza [« »] 123 occhi 122 via 121 anco 120 parte 119 anche 119 quel 118 padre | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze parte |
Racconto/Scritto
1 Inc | incoraggiamenti che da ogni parte ne vennero al nostro Istituto, 2 Int | non può negarsi, d'altra parte, che egli abbia detta la 3 Int | trascorreva la maggior parte del tempo con i monelli 4 Int | studenti cari alla maggior parte dei professori della Sapienza 5 Int | economica della massima parte delle persone. F. Domenico, 6 Int | fatiche, riuscì in massima parte freddo, scolorito e parecchio 7 Int | solenne adunanza, presente la parte più cólta della cittadinanza, 8 Int | nella sua bandiera: da una parte intrighi, vergognose concessioni, 9 Int | gentiluomini romani (che doveva far parte della Beatrice Cenci) sui 10 Int | stemperate nella maggior parte delle opere antecedenti, 11 Int | e lontani, avevano avuto parte considerevole negli avvenimenti 12 Int | ma solamente in piccola parte. Come il Paolo Pelliccioni 13 Int | per dir poi, nell'ultima parte, come e perchè era caduta 14 Serpicina | naso forma una provincia a parte, e ribellata, starei per 15 Serpicina | anche l'indaco presenta in parte rossa la sua superficie, 16 Serpicina | decretato così, perchè da una parte gli ha donato il migliore 17 Serpicina | che dell'acqua da ogni parte se ne trova, e vassi con 18 Serpicina | sillogismo doveva in qualche parte peccare, ond'io mi rassegnai 19 Serpicina | in casa mia, lo terrò in parte di figliuolo, e tu non ne 20 Serpicina | comprimendovela forte dalla parte del cuore, con voce ferma 21 VerCybo | Medici avevano per altra parte qualche volta mandato i 22 VerCybo | carriera il cavallo. Venuto in parte ove non temeva più gli sguardi 23 VerCybo | sparse per la Toscana dalla parte di Bologna, e con la peste 24 VerCybo | prolungato a grifo di porco; gran parte del viso trivialmente pelosa 25 VerCybo | dirgli motteggiando - la parte meno trista del suo viso 26 VerCybo | una dose copiosissima di parte asinina. Usava per temperare 27 VerCybo | con una mano si fregò la parte offesa, coll'altra si aiutò 28 VerCybo | penetrarono nella sala, ove da una parte metteva capo il quartiere 29 VerCybo | ciglio, occhio, e gran parte della guancia celava: l' 30 VerCybo | raccolto da anni a questa parte.~Margutte, stesa la mano 31 VerCybo | farò querela, non ne darò parte al Bargello, ve lo giuro 32 VerCybo | veniste; - le direte da parte mia che gran mercè; - e 33 VerCybo | formavano principalissima parte del vestire di allora. Oltre 34 VerCybo | acquistavano, e per altra parte (ove i pittori, in specie 35 VerCybo | assolutamente non niego, ma in parte dubito non possa anco essere, 36 VerCybo | la quale si saliva alla parte superiore della casa, come 37 VerCybo | quella, furono portati via, e parte gettati in un pozzo che 38 VerCybo | piazza di Sant'Ambrogio, e parte in Arno, dove il giorno 39 VerCybo | Furno questi particolari in parte veduti dal Carlini e dal 40 VerCybo | vedere e sentire buona parte de' casi da me addietro 41 VerCybo | così morta, conservava gran parte di quella bellezza ch'era 42 VerCybo | Roma, dove ha la maggior parte de' suoi beni; e quando 43 Vendetta | faccende doveva essere a parte meglio di voi. A voi chi 44 Vendetta | quelle sette stelle là dalla parte di tramontana, che hanno 45 Vendetta | nostro barone, che fu tanta parte della batosta che dettero 46 Vendetta | copersi con uno arazzo; dalla parte del capo le posi il crocifisso 47 Vendetta | su le ginocchia per ogni parte del pavimento, e in cotesta 48 Vendetta(35)| altri si sono presi la loro parte, e la nostra, di maniera, 49 Vendetta | cinque o sei ducati per parte.~Volete crederci, o non 50 Vendetta | verso di lui, mi trasse da parte, e a voce sommessa mi disse:~" 51 Vendetta | confessare i miei misfatti a parte a parte come si usa al capezzale 52 Vendetta | miei misfatti a parte a parte come si usa al capezzale 53 Vendetta | forza che mi governa si parte dal demonio, posso fino 54 Vendetta | duecento aggiungerai da parte mia a fra Zanobi, ch'è l' 55 Vendetta | Don Mario, io vengo dalla parte del vostro signor fratello 56 Vendetta | intorno alla tavola la più parte, presi da terrore, restavano 57 Vendetta | Domine aiutaci!" spulezzavano parte, e furono i più, per la 58 Vendetta | più, per la contrada; e parte, volendo ripararsi dentro 59 Vendetta | messo il dito sopra quella parte delle reliquie infelici, 60 Vendetta | potersi pentire con una sola parte del corpo; mentre, per lo 61 Vendetta | pentitevi con qualche altra parte che possa esser veduta anche 62 Vendetta | vostri, o sarebbero messi da parte in benefizio di voi medesimi 63 Vendetta(43)| Questa ultima parte di predica udii io stesso; 64 Vendetta | egli non serbava per sè parte alcuna comecchè minima, 65 Vendetta | io mi sentiva compreso, a parte a parte gli narrai il modo 66 Vendetta | sentiva compreso, a parte a parte gli narrai il modo col quale 67 Vendetta | operate."~La mattina dalla parte di oriente incominciava 68 BucoMuro | ricordi, e per la massima parte estratti dal Machiavello, 69 BucoMuro | racconti, e sopra la più parte di questi si leggeva: politici. 70 BucoMuro | comparendo libera tutta, e la parte emancipata non agile, non 71 BucoMuro | serata.~- Ed anche la massima parte della notte, e forse tutta 72 BucoMuro | così ella si ritrasse da parte, pure aspettando.~Con le 73 BucoMuro | qualche cosa, e per altra parte si sentiva rifinire dentro: 74 BucoMuro | vita. Quando Betta da una parte, ed io dall'altra dondolavamo 75 BucoMuro | il cappello, si tira da parte i capelli scoprendosi la 76 BucoMuro | dell'anima mia tanto è gran parte,~ ~io gli direi come Carlomagno 77 BucoMuro | potrebbe mancare la sua parte.~- Voglia almeno la bontà 78 BucoMuro | Quando l'Angiolo scese dalla parte di Dio a comandare ad Abramo 79 BucoMuro | Municipio.~E tacquero. Da una parte, e dall'altra si erano detto 80 BucoMuro | senza testa. E per altra parte qual pro travagliarci nei 81 BucoMuro | la seconda che messi da parte statuti, leggi, assemblee, 82 BucoMuro | foglie di acanto; in altra parte si corrono dietro sistri 83 BucoMuro | sparano tentazioni da un'altra parte, che non importa dire quale, 84 BucoMuro | Dio gli era fiato perso. A parte il concetto, furono celebrati 85 BucoMuro | maligne. per la massima parte pigliano nome dal maschio; 86 BucoMuro | commettendo in giornata, da una parte, e dall'altra, come di ragione, 87 BucoMuro | istrione)~ ~morì di me gran parte.~Se quel che avanza è roba 88 BucoMuro | via discorrendo; per altra parte una rimessa di quattrini, 89 BucoMuro | modi più acerbi, che se in parte tu lo avessi lasciato vestito; 90 BucoMuro | Priore, udite l'altra parte.~Marcello, che non aveva 91 BucoMuro | aggiungerei alla quinta parte della metà del vero.~- Guardati 92 BucoMuro | eccettochè questa; ogni scrittore parte il suo lavoro in canti, 93 BucoMuro | patto io mi dichiaro da parte mia sciolto dall'obbligo 94 BucoMuro | quello che dite e peggio, ma parte della colpa ce l'avete voi, 95 BucoMuro | bachi da seta, e mi pose a parte della opera e del guadagno. 96 BucoMuro | rimanessi; ma per altra parte, intendiamoci chiaro, bene 97 BucoMuro | la ginnastica componesse parte distintissima della educazione 98 BucoMuro | di tappare il buco dalla parte sua.~- E perchè ho io da 99 BucoMuro | poteva svignarsela da cotesta parte: raccomandarmi il cugino, 100 BucoMuro | sempre veduto come la più parte dei malanni, che capitano 101 BucoMuro | bocce di vino.~Con tanta parte della mia curiosità nel 102 BucoMuro | vi attentate, che da una parte vi spaventa la pubblica 103 BucoMuro | caritatevole aveva messo da parte con molto stento non so 104 BucoMuro | appresso ci passai gran parte consolandola con quelle 105 BucoMuro | Salito in casa rovesciai parte del gesso sur una tavola, 106 BucoMuro | ringrazia, si presume pagare in parte il debito: ora io non voglio 107 BucoMuro | casa metteremo, io da una parte, voi dall'altra, il tavolino 108 BucoMuro | palco scenico quando fa la parte di Oreste. La signora Isabella 109 BucoMuro | tornerà a casa gli dirai per parte mia, che se vuole ristamparlo 110 BucoMuro | udire rumore da cotesta parte, ma levati gli occhi verso 111 BucoMuro | e s'indirizzò a quella parte come... come... oh! sono 112 BucoMuro | corda non tiri il manzo.~Parte della prima stanza del banco 113 BucoMuro | signore Omobono di pigliare parte alla impresa di estrarre 114 BucoMuro | pensato come del suo fallire parte n'era colpa egli, parte 115 BucoMuro | parte n'era colpa egli, parte il bollore del sangue giovanile, 116 BucoMuro | bollore del sangue giovanile, parte il reo costume e i tempi 117 BucoMuro | costume e i tempi perversi, e parte io.~- Voi?~- Sì, signore, 118 BucoMuro | questa, e non altra è la mia parte di colpa. Però come a parte 119 BucoMuro | parte di colpa. Però come a parte della colpa io mi offersi 120 BucoMuro | della colpa io mi offersi a parte della pena; e se abbia sofferto