Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visti 4 visto 17 vistomi 1 vita 115 vitali 1 vitalis 1 vite 3 | Frequenza [« »] 119 quel 118 padre 117 fare 115 vita 114 fosse 114 nelle 114 volta | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze vita |
Racconto/Scritto
1 Int | intero a meditare sulla vita futura: nel secondo mi detti 2 Int | fosse andato formando della vita italiana nel secolo XIII, 3 Int(4) | primi trentacinque anni di vita del Guerrazzi, stampato 4 Int | Montepulciano è notevole nella vita del nostro scrittore: ivi 5 Int | ripercorre mentalmente la sua vita di delitti e di lussurie? 6 Int | evidenza e la pienezza della vita". Ciò assodato, molto facilmente 7 Int | ASINO~ ~Nel turbine della vita politica, nelle improvvise 8 Int | compose e dètte alle stampe la vita di Francesco Ferrucci, di 9 Serpicina | oblio. Appunto perchè la vita fugge, amate e godete. Io 10 Serpicina | voto starsene tutta la sua vita senza tabacco: - e l'osservò 11 Serpicina(8)| contamina la rimanente lor vita. Ciò che furono contro i 12 Serpicina | ricordi come io ti campassi la vita? come intirizzita dal mezzo 13 Serpicina | ove io aveva salvata la vita al fanciullo, e la sicurezza 14 Serpicina | stesso a cui aveva salvato la vita. - Ora dunque a che più 15 Serpicina | essere cancellata dalla vita: homo sortitus est anima 16 Serpicina | sublime: "in tutta la mia vita io ho badato ad una cosa 17 VerCybo | natura; ma verso sera la vita è sparsa, la virtù diffusa, 18 VerCybo | a fare testimonianza di vita nel punto stesso in cui 19 VerCybo | sempre dall'albero della vita nella breve sua assenza 20 VerCybo | coloro che abbandonano la vita.~ ~ ~ ~ 21 VerCybo(13) | Pacchiani durante tutta la vita si affaticò a disperdere 22 VerCybo(13) | tardi, e come conseguenza di vita scomposta, non già come 23 VerCybo | sofferto nella breve sua vita quel fanciullino.~Dormiva 24 VerCybo | qualche volta insidiato la vita dei Medici, e i Medici avevano 25 VerCybo | concepiva! - Va, - dopo una vita di stenti ti attenda una 26 VerCybo | importa; tanto del pane della vita i tre quarti io me li sono 27 VerCybo | Pensa tu qual fosse la vita nostra! Tra le percosse, 28 VerCybo | forte stringendosi alla vita dello amato, e nascondendo 29 VerCybo | sposa? Egli ti salvò la vita, tu lo paghi col disonore. 30 VerCybo | aspetta il rimorso in questa vita, l'inferno nell'altra. - 31 VerCybo | ubbriaco... è tempo di mutar vita... di mettersi su l'uomo..."~" 32 VerCybo | capponcelli e simili concludere la vita loro infilati e arrostiti, 33 VerCybo(22) | gabella del Barile del vino. - Vita di Benvenuto Cellini. Viani, 34 VerCybo | finalmente preso, consumò la vita nelle carceri del Bargello.23~ 35 VerCybo | perchè i momenti della vostra vita sono contati..."~Balzò in 36 VerCybo | inferma io! Mi sento piena di vita; io ho bisogno di vivere..."~" 37 VerCybo | simile morte? - Consumata la vita, cadute tutte le illusioni 38 VerCybo | sento la primavera della mia vita... ho bagnato appena le 39 VerCybo | palesemente menasse una vita assai modesta, dopo non 40 VerCybo | rappresentasse loro la licenziosa vita di essa, e l'ignominia che 41 VerCybo | pericolo salvare la propria vita.~Fu la povera Caterina da 42 VerCybo | in un medesimo tempo la vita a lei et ad un'innocente 43 VerCybo | ella quando gli fu tolta la vita gravida di tre mesi; dopo 44 VerCybo | spirito, e di buona e santa vita, e molto zelante della giustizia), 45 Vendetta | giovanetto parlava si levò su la vita a sedere, gli toccò carezzando 46 Vendetta | avete in testa. Sicchè, vita mia, state lieta, e pensate 47 Vendetta | ne vedano anche in questa vita i segni espressi per terrore 48 Vendetta | ognuno di questi faceva vita nelle proprie stanze.~Quinci 49 Vendetta | comecchè per la sua misera vita pochi fossero quelli che 50 Vendetta | statevi indietro se la vita vi preme, che or ora vi 51 Vendetta | potabile da prolungare la vita; ed affermava come questo 52 Vendetta(34)| ringiovanire e prolungare la vita. Il fatto del vaccaio di 53 Vendetta(34)| prolungare di 500 anni la vita a coloro che la guardavano, 54 Vendetta(35)| continuare nella loro dissoluta vita. Onde il Sarselli, ch'era 55 Vendetta | miseria? Lo vedete! La trista vita che menate; - lo starvi 56 Vendetta | questo, Marcantonio mio, la vita e la morte non istanno nella 57 Vendetta | trovato, e fu di gittarsi alla vita, e abbracciarlo con affettuosissimo 58 Vendetta | Marcantonio gli stringeva la vita, egli col pollice e lo indice 59 Vendetta | sentendosi egli in fine della vita, e degli umani rimedi senza 60 Vendetta | ottenere la eterna salvezza: in vita voglionsi opere buone; e 61 Vendetta | onore di servirla sempre in vita, e intendo servirla anche 62 Vendetta | l'ultimo giorno della mia vita, senza averti dichiarato 63 Vendetta | inane, lo so; ma la mia vita non si compone ella di disperati 64 Vendetta | cinsi don Mario a mezza vita, lo sollevai di peso, e 65 Vendetta | quando passerete a migliore vita: la qual cosa io vi conforto 66 Vendetta | quasi quotidianamente la vita in isbaraglio frammezzo 67 Vendetta | quale avevano terminato la vita loro don Marcantonio e don 68 Vendetta | male, bensì a perdere la vita con accidenti strani e terribili, 69 Vendetta | anima, quanto spendere la vita in combattere i nemici della 70 CantoCors | della vite. Vuoi la nostra vita? La è poca cosa: ella quotidianamente 71 BucoMuro | versato nello studio della vita e dei costumi dei nostri 72 BucoMuro | aspettino altri premii della vita nobilmente spesa, o piuttosto 73 BucoMuro | già per prolungare la mia vita di un filo solo oltre la 74 BucoMuro | cautela quel tuo filo di vita quasi lumicino riparato 75 BucoMuro | attaccarci ogni scopo della mia vita. Quando Betta da una parte, 76 BucoMuro | cacciato di casa se non mutava vita. Gli spessi rimedii, a dose 77 BucoMuro | fosso della morte e della vita, come sarebbe la cinquantina, 78 BucoMuro | potendo procurarsi agiata la vita, si mantiene indigente, 79 BucoMuro | è già un diletto che in vita sua il meschino non aveva 80 BucoMuro | IV~ ~Vita e miracoli del Romanzo: 81 BucoMuro | governatore del suo regno: - nella vita di santa Maria Maddalena 82 BucoMuro | fu Dio, quando soffiò la vita nell'uomo. In seguito avendo 83 BucoMuro | egli colpa di morte dare la vita ad un'altra creatura? Matta! 84 BucoMuro | bilancio al termine di ogni vita, e saldare poi in tanta 85 BucoMuro | burla sguaiata che si chiama vita!"~- Oh! che cosa mi dice, 86 BucoMuro | non metta a cimento la sua vita... abbia carità di lei... 87 BucoMuro | la sventura, o la onorata vita di questo giovane? Fa di 88 BucoMuro | compatisco, perchè quanto alla vita non gliene aveva a premere 89 BucoMuro | quali navighiamo per la vita: forse con poche non si 90 BucoMuro | oro, ma nel viaggio della vita, gli averi non provvedono 91 BucoMuro | troppo volerà eziandio la sua vita. Io però non gli voglio 92 BucoMuro | Spilbergo nel carcere duro a vita.~- Come volete che vi aiuti 93 BucoMuro | qualunque tempo amico per la vita. - Felice."~Senza stare 94 BucoMuro | trovando in fondo della vita molti conti sbilanciare 95 BucoMuro | zio, che durante la sua vita, massime in gioventù, le 96 BucoMuro | argomenti collo infermo, che in vita si era mostrato ossequentissimo 97 BucoMuro | e aggiungete, ch'egli in vita sua non costumò mai radersi 98 BucoMuro | mi canzonate? - Mentre in vita per cinque lire ne fanno 99 BucoMuro | buco conforto della mia vita, e largitore delle gioie 100 BucoMuro | fratelli, me stesso, la vita, le opere, e la giocondità 101 BucoMuro | il pellegrinaggio della vita, io non vorrei scorta diversa 102 BucoMuro | questo atto solenne della vita in onta de' suoi maggiori 103 BucoMuro | balìa la mia morte e la mia vita. Ho detto.~- E non posso 104 BucoMuro | giorni dolcissimi della vita maritale; il dì che la sposa 105 BucoMuro | amareggiò co' suoi trascorsi la vita.~- Me ne dolgo con voi. 106 BucoMuro | fuori di loro. E' fu una vita tutta baci, tutta risi, 107 BucoMuro | riconoscenza a cui le dette la vita; inoltre esercita a benefizio 108 BucoMuro | di non morire intieri. La vita è una battaglia; da secoli 109 BucoMuro | io non morirò intero. La vita è un cammino verso la perfezione; 110 BucoMuro | oro, dal calore pregno di vita di coteste rosee guancie, 111 BucoMuro | ricchezze, la vanità di una vita ormai priva di scopo, ed 112 BucoMuro | può ricrearmi da morte a vita? Da quando in qua diventaste 113 BucoMuro | Tornata ai lieti uffici della vita, ella ed i suoi goderono 114 BucoMuro | reputerebbe spesa bene la vita intera.~Questa è la storia 115 Preghiera | e mamma, non solo per la vita che mi compartirono, quanto