Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangiava 2 mangiavano 4 mangiò 1 mani 107 manica 6 maniche 4 manichetti 2 | Frequenza [« »] 111 giorno 109 dove 107 isabella 107 mani 106 anima 106 qualche 106 signor | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze mani |
Racconto/Scritto
1 Int | tenere peso alcuno nelle mani oltremodo delicate, gli 2 Int | e lacrime e riso a piene mani gettati sopra coteste sue 3 Int | volto gli si accendeva, e le mani gli tremavano, ed era costretto, 4 Int | patria interamente nelle mani del popolo, e che già stringeva 5 Int | perchè non cadesse nelle mani di chi ne andava alla caccia, 6 Int | ha ordinato che dalle mani dei tiranni e degli stranieri 7 Serpicina | camicia turchine; turchine le mani, ed anche la faccia turchina: 8 Serpicina(9)| Poche orazioni ho per le mani, come colui che mi vivo 9 Serpicina | contato di avere le mie nelle mani dei nepoti, e un crocifisso 10 Serpicina | indaco di cui portava tinte e mani e volto, mi si fece manifesto 11 VerCybo | il volto declinato fra le mani, si pone a considerare il 12 VerCybo | dolce di paradiso, tese le mani alla duchessa, - la chiamava:~- " 13 VerCybo | veduto il ritratto nelle mani della signora Veronica) 14 VerCybo | Palme vi posi con le mie mani l'ulivo benedetto; - ha 15 VerCybo | per amore di pace a due mani sopra di tutti, avevano 16 VerCybo | fantesche facendosi delle mani croce sul petto... "senti 17 VerCybo | un mazzo di carte fra le mani stava giuocando da sè alla 18 VerCybo | e divincolandosi fra le mani di Margutte: "finiamo! - 19 VerCybo | Ma perchè macchiarvi le mani nel sangue di una misera 20 VerCybo | sciagurata, e per le mie mani, e subito...!~All'aspetto 21 VerCybo | e qui con ambedue le mani si copriva la faccia diventata 22 VerCybo | scatti; tese la infelice le mani, si provò a parlare, - ma 23 VerCybo | impetuoso la testa dalle mani del servo, per modo che 24 VerCybo | solo le riuscì mettere le mani addosso, e fu Bartolommeo 25 VerCybo | levate piangendo ambe le mani verso il cielo, esclamò:~" 26 VerCybo | consapevole di quello che le sue mani portavano) mandata in camera 27 Vendetta | si pose accanto; mise le mani incrociate sopra la sinistra 28 Vendetta | spalla di quello, e sopra le mani appoggiò la guancia; poi 29 Vendetta | in ogni opera delle sue mani; e come solo si astenne 30 Vendetta | assicurino che con le mie proprie mani ho lavato sette volte il 31 Vendetta | sordidi e rabbuffati; lerce le mani; le unghie nelle punte nere 32 Vendetta | traverso gli stava attento alle mani; ma egli liberamente si 33 Vendetta | comando? o che con le mie mani ti scanno qui come un cane;" 34 Vendetta | beneplacito."~"Or be'; legami le mani, le mani dietro la schiena.."~" 35 Vendetta | be'; legami le mani, le mani dietro la schiena.."~"Eccole 36 Vendetta | stesso con le mie proprie mani ho distillata, e so ben 37 Vendetta(35)| quello che abbiamo tra le mani non sarebbe il più bel mestiere 38 Vendetta(35)| terra fingendo sciorgli le mani dalla fune gliel'avvolse 39 Vendetta | agitavano, ed egli con le mani si aggrappava ora a questo, 40 Vendetta | gli occhi, giunse ambe le mani facendo scricchiolare le 41 Vendetta | Allora don Luca gli apre le mani, e vi mette cinque o sei 42 Vendetta | tenendo di occhio alle nostre mani; nè di ciò contento, quando 43 Vendetta | qualcosa si attacca alle mani, e allora si passa per ladri... 44 Vendetta | parole intere, mi pose le mani in tasca frugandomi così 45 Vendetta | pare..."~E mentre con le mani frugava me, con gli occhi 46 Vendetta | qual pretesto mettere le mani addosso al suo fratello 47 Vendetta | pollice e lo indice delle mani allargati circondava il 48 Vendetta | gli svitassero il capo; le mani attratte a uncini agitava, 49 Vendetta | alla Corte ponessegli le mani addosso, e lo menasse nelle 50 Vendetta | la lingua, e con ambo le mani mi abbranco le mascelle; 51 Vendetta | tutta la forza delle mie mani, non venni a capo di smuovergli 52 Vendetta | tu stesso nelle proprie mani dei miei fratelli, Mario 53 Vendetta | una volta tentai con le mani spegnere le fiamme: ma, 54 Vendetta | dentro, e tuffai ambo le mani nella piletta dell'acqua 55 Vendetta | malgrado le scottature delle mani, se quanto aveva veduto 56 Vendetta | vista tesa facendo delle mani solecchio, guardava qualche 57 Vendetta | tratto in tratto sollevava le mani, e non sapevi ben dire se 58 Vendetta | galera."~Il Comito, ambe le mani appoggiate sopra la sponda 59 BucoMuro | che le opere uscite dalle mani delle arti durino assai 60 BucoMuro | esclamò Orazio fregandosi le mani alla vista di cotesto mucchio 61 BucoMuro | le braccia pendenti, le mani una dentro l'altra intrecciate, 62 BucoMuro | leggesse, tremandogli le mani per modo, che il foglio 63 BucoMuro | se su le spalle, o nelle mani. Ora tu sai, Marcello, che 64 BucoMuro | Asino, agguantati con le mani e co' piedi per non dare 65 BucoMuro | agguantarsi con ambedue le mani al tavolino. Così rimasero 66 BucoMuro | fuligginosa, gambe storte, mani di falco, una spalla più 67 BucoMuro | insieme con esso e levare le mani a cielo per rendere grazie 68 BucoMuro | mezzo della stanza con le mani, e con gli occhi levati 69 BucoMuro | non rifiniva di pestare mani e piedi imprecando alla 70 BucoMuro | sotto il suo tetto; ha le mani crispate dal freddo, i piedi 71 BucoMuro | affrettarla con le nostre mani; ti par'egli colpa di morte 72 BucoMuro | accostò, con ambedue le mani gli cinse il capo, e con 73 BucoMuro | sottrasse il capo dalle mani di Betta, levossi in piedi 74 BucoMuro | distruggerla, ma si trovò legate le mani per virtù dello antico contratto, 75 BucoMuro | affinchè insozzandoti le mani, ti facessero fede che la 76 BucoMuro | sovente toccandosi con le mani, e qualche volta cozzandosi 77 BucoMuro | dopo averne toccate le mani, dopo averlo ribattezzato 78 BucoMuro | che preso con ambedue le mani il capo di Marcello ci teneva 79 BucoMuro | coprendosi con ambedue le mani il volto singhiozzava...~ 80 BucoMuro | agguantato il capo con le mani per bene contemplarli, o 81 BucoMuro | umanità mi avrebbe battuto le mani per omnia sæcula sæculorum; 82 BucoMuro | modo che la spola nelle mani alla tessitrice non va sì 83 BucoMuro | rivendicare quei ricami dalle mani di Betta; amare, pigliare, 84 BucoMuro(50)| da' nodi de' pollici delle mani con cento libbre di piombo 85 BucoMuro | fiera si remolina fra le mani quattro mele cotogne. Vissi, 86 BucoMuro | volerlo mi trovai a battere le mani una contro l'altra, e stetti 87 BucoMuro | più stretto con ambedue le mani, avvertendo di fasciarsele 88 BucoMuro | guardando il cielo con ambe le mani congiunte; ci ficchi sopra 89 BucoMuro | avvisaste ricondurvi quaggiù a mani vuote non ve la cavereste 90 BucoMuro | contento di saperla in buone mani. Quantunque non ci sia mestieri, 91 BucoMuro | signora Isabella recandosi le mani al petto quasi si sentisse 92 BucoMuro | trampoli, e i compari levano le mani al cielo sclamando: ecco 93 BucoMuro | fossero diventati pessimi; a mani giunte pregarmi la liberassi 94 BucoMuro | può stare senza lavarsi le mani, che tanto gli si manterranno 95 BucoMuro | mangiassero senza lavarsi le mani, Cristo rispose dicendo: 96 BucoMuro | occhi, nella stretta delle mani io pensai vedere e sentire 97 BucoMuro | riscaldato, ammaccato nelle mani e nei piedi, dette spese 98 BucoMuro | e sollevando entrambe le mani. Per questa volta la signora 99 BucoMuro | scappa via coprendosi con le mani la faccia. Subito dopo s' 100 BucoMuro | al punto dove ponevano le mani gli avventori. Pare impossibile! 101 BucoMuro | vederlo scapolare dalle mani di cotesto imbroglione giallo 102 BucoMuro | granchio che le morderà le mani, perchè ha da sapere che 103 BucoMuro | gioventù aveva avuto le mani più lunghe delle parole, 104 BucoMuro | creatura. Orazio le cinse con mani tremanti il capo e lo baciò 105 BucoMuro | Omobono levando ambedue le mani al cielo, la troppa felicità 106 BucoMuro | dicendo gli pose fra le mani il bambino che aveva preso 107 Preghiera | benedici l'opera delle mie mani, Signore, e fa che la copia