Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] irruppero 1 irsuti 1 irto 1 isabella 107 isacco 2 isaia 1 isbaglio 1 | Frequenza [« »] 114 volta 111 giorno 109 dove 107 isabella 107 mani 106 anima 106 qualche | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze isabella |
Racconto/Scritto
1 Int | LA VERONICA CYBO E L'ISABELLA ORSINI.~LA VENDETTA PATERNA~ ~ 2 Int | simil genere, e questo fu l'Isabella Orsini, pubblicato nel 1844 3 Int | i principali personaggi, Isabella, Germano, Troilo e Lelio: 4 Int | ardeva sopra la tavola. Isabella ripercorre mentalmente la 5 Int | amorosi di Marcello e d'Isabella, graziosissima in sè, procede 6 BucoMuro| giovane come la signora Isabella, quale uomo potrà ricusarle 7 BucoMuro| aiuterà, Teresa, riprese Isabella; intanto pigliate questi 8 BucoMuro| raccapezzai queste parole.~- Isabella, tu puoi credere se io mi 9 BucoMuro| poi io chiamerò signora Isabella, non si sentisse gagliarda 10 BucoMuro| nostra libertà.~La signora Isabella, a quanto parve, non sapeva 11 BucoMuro| imperciocchè la signora Isabella sagacissima, colto il destro 12 BucoMuro| mostravi scontenta.~La signora Isabella lievemente impallidì, si 13 BucoMuro| tu non fuggisti.~Qui poi Isabella si fece in volto vermiglia, 14 BucoMuro| non voglio affliggerti, Isabella, ma lo vedi da per te stessa, 15 BucoMuro| del tuo. -~E tacque; nè Isabella rispose sul momento. Quale 16 BucoMuro| paura, dacchè la signora Isabella si fosse levata, e accostatasi 17 BucoMuro| accompagni), e la signora Isabella come se nulla fosse accaduto 18 BucoMuro| intorno al quale la signora Isabella lavorava in cotesta congiuntura 19 BucoMuro| l'Arciduca...~La signora Isabella si approfittò del crescente 20 BucoMuro| andata? Che ti successe?~- Isabella, tu sai quanto ami la Patria; 21 BucoMuro| alla porta della signora Isabella; eranci altresì parecchi 22 BucoMuro| più; quella della signora Isabella non era sormontata dalla 23 BucoMuro| con la secchia; la signora Isabella terrà ferma la fune, intanto 24 BucoMuro| giù! - Allora la signora Isabella a sua volta annunzi trovarsi 25 BucoMuro| ferro cede...~- Sta salda, Isabella; tanto, peggio di cascare 26 BucoMuro| Felice, volto alla signora Isabella io l'ammonii:~- Ora chiuda, 27 BucoMuro| scusi, interruppe la signora Isabella, avrei il piacere di favellare 28 BucoMuro| labbra chiamai:~- Signora Isabella, venga qua - più in qua... 29 BucoMuro| il buco?~- Veda, signora Isabella, perchè caso mai venissero, 30 BucoMuro| agli occhi della cugina Isabella in cotesto arnese; e bene 31 BucoMuro| nella casa della signora Isabella, e per la strada, ma sul 32 BucoMuro| ordinaria: allora la signora Isabella dato un picchietto nel muro 33 BucoMuro| pericolo mio, della signora Isabella e di lui; e misi in fondo 34 BucoMuro| scriverò sotto questo nome. A Isabella che dirò? Dirò quello che 35 BucoMuro| matrimonio dunque della cugina isabella col pittore Roberto, su 36 BucoMuro| darne avviso alla signora Isabella, che, pronta alla chiamata, 37 BucoMuro| Dio! esclamò la signora Isabella recandosi le mani al petto 38 BucoMuro| non si turbi, cara signora Isabella: qui non ci ha cosa della 39 BucoMuro| favellare con la signora Isabella, il signor Felice ha scritto, 40 BucoMuro| perpendicolare, cara signora Isabella, che io mi reputo vicino 41 BucoMuro| dal mio labbro la signora Isabella e me ne increbbe, perchè 42 BucoMuro| ad un'altra cosa, signora Isabella; il signor Felice si è vestito 43 BucoMuro| farsela radere dalla signora Isabella, io credo, che quel non 44 BucoMuro| ne accorgesse la signora Isabella, e di certo non dev'essersene 45 BucoMuro| cavalli; la povera signora Isabella era sgomenta; chi potesse 46 BucoMuro| offerto; così la signora Isabella in mezzo a due infermi vegliava 47 BucoMuro| della cucina, e la signora Isabella trovai pallidissima, non 48 BucoMuro| interrogarne ipso facto la signora Isabella. Costui, appena mi ebbe 49 BucoMuro| quartiere della signora Isabella udiva sghignazzare, e clamori 50 BucoMuro| schiamazzando. La signora Isabella non era lì; il prete si 51 BucoMuro| questi intrighi.~La signora Isabella piangendo mi confessò di 52 BucoMuro| concerto con la signora Isabella allora dissi al moribondo 53 BucoMuro| stetti in casa la signora Isabella, e del giorno appresso ci 54 BucoMuro| poi a canto alla signora Isabella, e favellarle dappresso, 55 BucoMuro| la sua volontà, signora Isabella...~- Ma guardiamo un po' 56 BucoMuro| parte di Oreste. La signora Isabella atterrita da cotesto tramestio 57 BucoMuro| aiutaci! esclamò la signora Isabella levando gli occhi al cielo 58 BucoMuro| pesci pigliare. Signora Isabella, ha mai studiato la rettorica?~- 59 BucoMuro| dunque, senta, signora Isabella, mi consigli per carità. 60 BucoMuro| Dio la benedica, signora Isabella: ebbene, signora Isabella, 61 BucoMuro| Isabella: ebbene, signora Isabella, io l'amo... - e chiusi 62 BucoMuro| che parlare della signora Isabella e non cascare negli angioli 63 BucoMuro| lo zio vedesse la signora Isabella rimarrebbe estatico di riverenza 64 BucoMuro| lettere? - domandò la signora Isabella a Teresa, che le recò secondo 65 BucoMuro| Senza lettere.~E la signora Isabella rabbrividì e si fece bianca, 66 BucoMuro| come il moto della signora Isabella spesso fosse spontaneo e 67 BucoMuro| questa volta la signora Isabella portò vivamente la destra 68 BucoMuro| che ceda luogo al sole. Isabella proruppe in un grido, e 69 BucoMuro| significare questo? La signora Isabella appena affacciata all'apertura 70 BucoMuro| Ma Orazio, vedendo che Isabella stava per venire meno, maledicendo 71 BucoMuro| l'accompagnava, perchè la Isabella si sentì presa da una dolcezza 72 BucoMuro| ardente affetto, la signora Isabella disse:~- A fine di conto 73 BucoMuro| alla casa della signora Isabella, e quivi con esso lei si 74 BucoMuro| discorso sopra la signora Isabella.~- Dunque voi avete una 75 BucoMuro| venne a Milano, qui conobbe Isabella. In grazia di questa cara 76 BucoMuro| gioco dei fatti miei; che Isabella fosse un fiore di virtù 77 BucoMuro| alla mente la immagine di Isabella, la quale pari alla stella 78 BucoMuro| della sua figliuola signora Isabella col mio nepote Marcello 79 BucoMuro| dalla sua figlia signora Isabella, obbligandomi di certa scienza, 80 BucoMuro| sommissione la mia figliuola Isabella, presto ad ogni fine ed 81 BucoMuro| profondamente la signora Isabella, l'afflisse, la fece piangere, 82 BucoMuro| mandava.~Epperò alla dimani Isabella in compagnia di Orazio se 83 BucoMuro| consolati, ed un bel giorno Isabella gittandosi in grembo allo 84 BucoMuro| grullerie per non dire peggio, Isabella. Innanzi tratto la creatura 85 BucoMuro| buono; il cuore nostro, Isabella mia, vedovo di affetti è 86 BucoMuro| tanta efficacia di gesti che Isabella, Marcello e Betta ne rimasero 87 BucoMuro| margherite... ecc.: però, Isabella, piglia tutto il mio discorso 88 BucoMuro| derivati dalla presenza d'Isabella in cotesta casa; che Orazio, 89 BucoMuro| qualche musica in camera a Isabella, egli andava a sentirla 90 BucoMuro| piansero dirotto così, che Isabella con piccola voce domandò:~- 91 BucoMuro| volte l'ora nella camera d'Isabella, e se trovava il pargolo 92 BucoMuro| perchè aspettare tanto, Isabella?~- Perchè... perchè... io 93 BucoMuro| battezzeremo la creatura; anco, Isabella, se lo vuoi, porremo aggiungere 94 BucoMuro| offeriva. Allora nell'animo d'Isabella incominciò a manifestarsi 95 BucoMuro| tenue velo di malinconia Isabella sovvenuta da Betta si accinse 96 BucoMuro| brina. Vestito che lo ebbe, Isabella baciò il pargolo, lo ribaciò, 97 BucoMuro| Orazio, soggiunse Betta.~Isabella piegò il capo e non disse 98 BucoMuro| respingi noi, stanne sicura, Isabella: solo dimmi se ti rincresce 99 BucoMuro| il colloquio affliggeva Isabella reputò troncarlo, ed uscì 100 BucoMuro| dunque, voi siete padre d'Isabella, e questo è sangue del vostro 101 BucoMuro| astio... volendo sperare che Isabella abbia in sè tanto affetto 102 BucoMuro| voi.~Così il figliuolo d'Isabella fu chiamato al fonte battesimale 103 BucoMuro| pargolo in camera della Isabella, che rivide loro e il suo 104 BucoMuro| Oraziuccio.~- Oh! senti, Isabella, ti ho da confessare una 105 BucoMuro| che con ogni bacio, cara Isabella, tu imprima una virtù nel 106 BucoMuro| Questo, abbi pazienza, Isabella mia, gli è un mettere il 107 BucoMuro| Nonostante i bei propositi Isabella svenne; nè poco ci volle