Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significato 1
significava 1
significhino 1
signor 106
signora 88
signore 135
signori 14
Frequenza    [«  »]
107 mani
106 anima
106 qualche
106 signor
105 zio
103 allora
103 faccia
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

signor

    Racconto/Scritto
1 VerCybo | Durante il convito, il signor duca si studiava fuggire 2 VerCybo | rammentati dei versi del signor Tasso, che leggemmo ieri:~ ~ 3 VerCybo | destro del moribondo: - "Signor Giustino", la prese a gridare 4 VerCybo | gridare con voce piena, "o signor Giustino, la mi sente? la 5 VerCybo | anima mia; - ma lo dica, signor Giustino, ma lo dica di 6 VerCybo | suono roco, e spirò.~"Povero signor Giustino - è passato."~La 7 VerCybo | tremebonda:~"Eccellentissimo signor duca di San Giuliano, abbia 8 VerCybo | allontanava dicendo:~"Gran mercè, signor duca. In casa del suo umilissimo 9 VerCybo | sinistre:~"Ben venga il signor nostro a darci quelle contentezze 10 VerCybo | in coro:~"Illustrissimo signor duca, buon capo di anno."~" 11 VerCybo | presto."~"Illustrissimo signor duca, madonna la duchessa 12 VerCybo | Carlini, presa l'occasione del signor Ottavio Pucci, al presente 13 VerCybo | altezza eminentissima del signor cardinale Giovanni Carlo 14 Vendetta | dacchè è chiaro che il signor nostro lasciandoci senza 15 Vendetta | sono di passo. Ormai al signor Marcantonio della sua bella 16 Vendetta | Accomodatevi a vostro bell'agio, signor Marchese," io gli risposi.~ 17 Vendetta | rispetto delle cose sacre."~"Ma signor no, ch'io non intendo mancare 18 Vendetta | lo potessero trattenere. Signor padre, io la supplico in 19 Vendetta | ordini... bene... gran mercè, signor padre. - Or via, Orazio, 20 Vendetta | seguente colloquio:~"Ma signor padre, via, dove ci ha uomini 21 Vendetta | di partito e' fu azione, signor padre, da doverne render 22 Vendetta | giudicherà. Vi ha qualche cosa, signor padre, che è troppo più 23 Vendetta(41)| con queste parole: "Lei, signor padre, pensi a morire, che 24 Vendetta | vengo dalla parte del vostro signor fratello il Marchese don 25 Vendetta | della maledizione del vostro signor padre don Flaminio..."~Come 26 Vendetta | maledizione nel vino, ed il signor padre me lo ha convertito 27 Vendetta | e la morte ignominiosa, signor padre (e qui si riscaldava, 28 Vendetta | nella fama. Ma che mi burla, signor padre! Non sa ella come 29 Vendetta | libello era intitolato a lei, signor padre,.... a lei rappresentante 30 Vendetta | la bella Siciliana. - Eh! signor padre - la non tentenni 31 Vendetta | rampogna, riprese:~"No, senta signor padre, io non lo faccio 32 Vendetta | Non vorrà l'eccellenza del signor Capitano ordinare, che voltiamo 33 Vendetta | tempo alla eccellenza del signor Capitano ordinare, che dessimo 34 Vendetta | Io mi tolgo ardimento, signor Capitano, di ammonirla, 35 BucoMuro | Betta facesse il thè, e il signor Orazio lo lasciasse stare.~ ~ 36 BucoMuro | lo lasciasse stare.~ ~Il signor Orazio se n'era tornato 37 BucoMuro | vi vogliamo bene; - -caro signor Orazio, la non se la pigli 38 BucoMuro | potenza della famiglia. - Signor no, una voce dentro prese 39 BucoMuro | dentro prese a predicare, signor no; poichè Dio della famiglia 40 BucoMuro | culla, Betta diceva:~- Veda, signor Orazio, questa creatura 41 BucoMuro | spegnere lo incendio; e se il signor Bersezio criticando osservasse, 42 BucoMuro | risponderei: la si dia pace, caro signor Bersezio, che anche Betta 43 BucoMuro | non aveva letto mai, e il signor Bersezio nemmeno46. Pertanto 44 BucoMuro | vissuti insieme da Betta e dal signor Orazio facevano fede, che 45 BucoMuro | il verso:~ ~Ho servito a signor crudele e scarso,~ ~ma s' 46 BucoMuro | di casa in compagnia del signor Bastiano gli si pararono 47 BucoMuro | guardarli tutto arruffato, e al signor Bastiano che ne sghignazzava 48 BucoMuro | concetto. Accadde un che il signor Bastiano gli portasse a 49 BucoMuro | Come grullerie! urlò il signor Bastiano fuori dei gangheri.~- 50 BucoMuro | storico veridico quanto il signor Ranalli e il signor Gualterio, 51 BucoMuro | quanto il signor Ranalli e il signor Gualterio, marchese e intendente, 52 BucoMuro | era capitale da citare il signor conte davanti il giudice 53 BucoMuro | ce lo avesse scolpito il signor Bastiano.~- Sì eh? Oh indovina, 54 BucoMuro | Oh! che cosa mi dice, signor Orazio? Ed io aveva sentito 55 BucoMuro | Milano, a mo' d'esempio al signor Tondi, quel mercante suo 56 BucoMuro | console austriaco.~- E il signor Orazio me lo ha taciuto?~ 57 BucoMuro | peso di rimprovero, che il signor Orazio abbassò il capo senza 58 BucoMuro | supplico non si esponga, signor Orazio... non metta a cimento 59 BucoMuro | quando gli dice cantando:~ ~"Signor, vincemmo ai gelidi trioni."~ ~ 60 BucoMuro | Dunque?~- E' fu un buco.~Il signor Orazio spiccò un salto come 61 BucoMuro | ricotta, e feci un buco.~Vede, signor zio, se parlava da senno 62 BucoMuro | cucchiai di argento del signor marito e... insomma m'ingegno. 63 BucoMuro | imbattei nella officina del signor Lupato, mi segnai come quando 64 BucoMuro | confidai ch'era nipote del signor zio, e senza avvertire al 65 BucoMuro | ebbi ad accorgermi che il signor Felice aveva perso la scherma, 66 BucoMuro | e accostatasi allato del signor Felice, gli avesse posto 67 BucoMuro | accostai da capo al buco, il signor Felice se n'era andato ( 68 BucoMuro | e vidi.... che vidi? il signor Felice stravolto così che 69 BucoMuro | poveri loro!~- Però il signor Felice aveva fatto i conti 70 BucoMuro | i piani di sotto a voi. Signor Felice, non vi rimane altro 71 BucoMuro | la fune, intanto ch'ella, signor Felice, salirà sul davanzale 72 BucoMuro | dondolio: ed una volta il signor Felice qui in casa, manco 73 BucoMuro | paio di bovi, non che il signor Felice, ch'è meno d'un bove...~- 74 BucoMuro | bove...~- Grazie, disse il signor Felice, ora verrò ad attestarvi 75 BucoMuro | appena entrato in casa mia il signor Felice, volto alla signora 76 BucoMuro | senza che paia fatto suo. Al signor Roberto raccomandi tacere...~- 77 BucoMuro | Accostatomi in fretta al signor Felice gli dico:~- Vostra 78 BucoMuro | quel più che profano del signor Felice il sacro buco, dove 79 BucoMuro | fare la barba? domandai al signor Felice, che buttatosi sul 80 BucoMuro | io diceva:~- Possibile, signor Felice, che un giovanotto 81 BucoMuro | contentezze.~Destatosi il signor Felice lo confortai a rimanersene 82 BucoMuro | Buona natura quella del signor Felice, eccellente natura 83 BucoMuro | sopperire ai bisogni del signor Felice, il signor Felice 84 BucoMuro | bisogni del signor Felice, il signor Felice era sparito. Fui 85 BucoMuro | guadagnato nella partenza del signor Felice, e così all'ingrosso 86 BucoMuro | nuovo?~- E' ci è che il signor Felice non si trova più...~- 87 BucoMuro | si abbia a sbigottire; il signor Felice se n'è andato perchè 88 BucoMuro | la signora Isabella, il signor Felice ha scritto, che se 89 BucoMuro | cosa, signora Isabella; il signor Felice si è vestito dei 90 BucoMuro | plurale... attento dunque, signor zio... e ora che storie 91 BucoMuro | i vostri convenevoli al signor Bianchi-Giovini?~- Voi siete 92 BucoMuro | lire dalle cinquecento del signor Felice, e le proffersi di 93 BucoMuro | basterà l'animo di farlo. Signor Marcello, quando si ringrazia, 94 BucoMuro | ciò voleva trattenervi, signor Marcello. La donna povera 95 BucoMuro | a quel modo mi disse:~- Signor Marcello, per amore di Dio 96 BucoMuro | non entri in casa tua.~- Signor Orazio...~- E dai con questo 97 BucoMuro | Orazio...~- E dai con questo signor Orazio; tu devi chiamarmi 98 BucoMuro | avesse a ridere come il signor Omobono rise alloraquando 99 BucoMuro | Voi vi siete ingannato, signor Omobono - e la prova è questa. - 100 BucoMuro | per suo legittimo sposo il signor Marcello del fu Giandonato 101 BucoMuro | snaturata. - Resa la carta, il signor Omobono inchinatosi disse 102 BucoMuro | proporrei di scrivere al signor Omobono annunziandogli che 103 BucoMuro | figliuolo.~La proposta del signor Orazio venne con gradimento 104 BucoMuro | commise nelle braccia del signor Orazio; sentiva in questo 105 BucoMuro | proporrei a voi, ed anco qui al signor Marcello, che al bambino 106 BucoMuro | piovuti addosso oggi al signor Omobono... sicuro, che ei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License