Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angustiasse 1
angustiava 1
angusto 1
anima 106
animalaccio 1
animale 5
animali 8
Frequenza    [«  »]
109 dove
107 isabella
107 mani
106 anima
106 qualche
106 signor
105 zio
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

anima

    Racconto/Scritto
1 Int | Guerrazzi è il fremito d'un anima assetata di libertà, ribelle 2 Int | loro sentire, la media dell'anima umana; invano il lettore 3 Int | non comune ingegno, ha un'anima per sentire il bello, e 4 Int | in quanto ad analisi dell'anima umana, egli rimase sempre 5 Int | romanzo, rugge la fiera anima di F. Domenico, instancabile 6 Serpicina | elettrica che fa tremare l'anima, e i labbri anelanti prorompono 7 Serpicina | voce, ma con lo esempio anima gli avventori a bere; primo 8 Serpicina | Giuda degli osti, e la sua anima era diventata propria cosa 9 Serpicina | recitare il De profundis per l'anima della sua povera defunta; 10 Serpicina | dal freddo, che tirava l'anima co' denti e non aveva balìa 11 Serpicina(8)| Questa prima corruzione dell'anima contamina la rimanente lor 12 Serpicina(9)| paternostro ed un'avemaria per l'anima del padre e della madre 13 Serpicina | presto, acconciati dell'anima facendo l'atto di contrizione", 14 Serpicina | cavallo annitrisce: "Su l'anima di cavallo di garbo, serpe, 15 Serpicina | vita: homo sortitus est anima mala. Quale animale senza 16 VerCybo | l'emanazioni della grande anima che lo ha dominato.~Simile 17 VerCybo | e mente per pregiarla, e anima per amarla svisceratamente, 18 VerCybo | dirà l'inferno di quell'anima esacerbata? Pestava i piedi, 19 VerCybo | terrore aveva sconvolto l'anima della povera duchessa, - 20 VerCybo | povera duchessa, - e con l'anima, la faccia: sentiva la sconfitta, 21 VerCybo | gelosia? Chi convertiva la mia anima in un nido di vipere? Oh! 22 VerCybo | tempeste più feroci dell'anima il pianto del figlio si 23 VerCybo | scelse, - lo ripose nell'anima come un tesoro, e con l' 24 VerCybo | frettolosa pellegrina dell'anima, le lascia in partendo la 25 VerCybo | consacrato conforto. - Finchè l'anima conserva la memoria delle 26 VerCybo | e dice:~"Ho pensato all'anima di mia madre...!"~"Perchè 27 VerCybo | Si fece buio: la buona anima di mia madre volle che mi 28 VerCybo | si presentasse davanti l'anima della madre mia, che fino 29 VerCybo | con tutte le potenze dell'anima. Il paradiso è albergo delle 30 VerCybo | con tutte le viscere dell'anima mia ti perdono. - E tu, 31 VerCybo | in questa ultima ora su l'anima mia, - che ho veduto al 32 VerCybo | prete che gli raccomandi l'anima..."~La Caterina pareva presa 33 VerCybo | e Maria, vi raccomando l'anima mia; - ma lo dica, signor 34 VerCybo | Andate di a pregare per l'anima di vostro padre, ch'è morto."~" 35 VerCybo | armonizzanti al corpo e all'anima di lui, e molto più meritati.~" 36 VerCybo | vi mando a far lume all'anima del morto, o su o giù dove 37 VerCybo | attendevano alle cose dell'anima. - Omnia tempus habent: 38 VerCybo | e a verso, le cose dell'anima. Parola di Margutte! Ma 39 VerCybo | bocca per raccomandare l'anima a Dio, che la imbavagliolano 40 VerCybo | lasciato il dolore, che l'anima e la fronte dell'uomo solca 41 VerCybo | col cenno, e regna sull'anima onnipotente tiranno.~Ma 42 VerCybo | onnipotente tiranno.~Ma l'anima e il cuore ov'era accaduta 43 VerCybo | te perderò la salute dell'anima mia; - per te ho percosso, 44 VerCybo | freddo del coltello passò l'anima della Caterina. Diventò 45 VerCybo | a donna Veronica cotest'anima; e come Giuda codardo gli 46 VerCybo | egli portava la morte nell'anima. La natura, gli uomini, 47 VerCybo | verso il cielo, esclamò:~"Anima di Veronica Cybo, se il 48 Vendetta | minuto in minuto limarti anima e corpo, e mandarteli dispersi 49 Vendetta | ed era beatissimo; e l'anima nostra quando si sente serena 50 Vendetta | Queste parole caddero sopra l'anima dei circostanti lugubri 51 Vendetta | creatura senza pietà per l'anima sua, e me loro padre precipitarono 52 Vendetta(31)| la passione veemente dell'anima faccia forza al corpo impedito 53 Vendetta | riportato da me? Sopra l'anima, avanti di Dio vi adoro: 54 Vendetta | aveva preso possesso dell'anima sua.~ ~ ~ ~ 55 Vendetta | aveva preso possesso dell'anima sua.~Ora non istette guari 56 Vendetta | ben io che ti rimetterà l'anima in corpo"36. Il povero uomo 57 Vendetta | via la roba; piuttosto l'anima.... Non mi scannate..... 58 Vendetta | procuratore per prendere l'anima mia, potete andarvene: tanto 59 Vendetta | lasciare di che suffragare l'anima vostra, fatelo; la elemosina 60 Vendetta | momenti tanto solenni per l'anima vostra, in mercato così 61 Vendetta | ordinò i suffragi per l'anima sua; e quando il cadavere 62 Vendetta | caldo freddo. Così l'anima potesse non sentire più 63 Vendetta | inestimabile mi si aggrava su l'anima. Quando la maledizione esige 64 Vendetta | delitto riposo intera l'anima mia...."~"Manco male, che 65 Vendetta | inferno... e dopo spirata l'anima... Oh Dio!" - Io mi chiusi 66 Vendetta | diavolo s'impossessò di quest'anima e s'impossesserà (se le 67 Vendetta | ottanta anni intorno ad un'anima per farsela sua, mentre 68 Vendetta | così del corpo come dell'anima: e se volete pentirvi in 69 Vendetta | elemosina? per suffragare l'anima del defunto? Ma no; s'ella 70 Vendetta | toccare con mano, che la sua anima anche di mezzo agli artigli 71 Vendetta | anni dovrà questa povera anima tribolarsi dentro le fiamme 72 Vendetta | approfitti alla salute dell'anima, quanto spendere la vita 73 Vendetta | che con le faccende dell'anima si tenesse apparecchiato, 74 CantoCors | consuma. Noi ti daremmo anco l'anima, quando pure dandola a te 75 BucoMuro | bontà, che possedeva nell'anima: ad ogni modo egli adoperava, 76 BucoMuro | intelletto: parole, ale dell'anima: parole, vincolo per cui 77 BucoMuro | quel Bastiano~ ~Che dell'anima mia tanto è gran parte,~ ~ 78 BucoMuro | stanno barbicate dentro l'anima nostra. Delle prime, dove 79 BucoMuro | tuttavolta, avendo sbandito dall'anima sua ogni altra passione, 80 BucoMuro | di altro, per salvare l'anima dalle tignuole, egli giudicava 81 BucoMuro | fratelli del genere umano, per anima insomma, bisogna che si 82 BucoMuro | suoi inchiostri, e più nell'anima sua; ma con Vienna e con 83 BucoMuro | di un popolo caduto, e l'anima grande del Ferruccio, che 84 BucoMuro | dolcezza che metteva nell'anima un senso~ ~Che intender 85 BucoMuro | inesausta nei tesori dell'anima sua: bensì ci si vedeva 86 BucoMuro | spunta il sole,~Parve l'anima mia a tai parole,~ ~per 87 BucoMuro(52)| maresciallo Radeztky, mal'anima sua.~ 88 BucoMuro | che io vestiva il corpo, l'anima si spogliava dei turpi desiri, 89 BucoMuro | danari per suffragare l'anima del morto; ma ora che lo 90 BucoMuro | se volete, a pigliarvi l'anima sudicia, e riportarvela 91 BucoMuro | questa pulisce non pure l'anima, bensì anche il corpo, e 92 BucoMuro | nondimeno il dubbio, che per l'anima una volta dannata cotesti 93 BucoMuro | bensì lo amo con tutta l'anima e m'ingegno osservare più 94 BucoMuro | mondo; tu mi hai tolto dall'anima quanto la dissipazione ci 95 BucoMuro | ma io nell'amarezza dell'anima e con riso compunto ripresi:~- 96 BucoMuro | il primo occupava tutta l'anima, la seconda tutto il corpo, 97 BucoMuro | di cose buone così per l'anima come pel corpo.~Marcello 98 BucoMuro | parve il bel sereno dell'anima le si rannuvolasse; però 99 BucoMuro | meritarci la salute dell'anima nostra se non il perdono 100 BucoMuro | questa grazia, e la mia anima ne ha sentito un giubilo 101 BucoMuro | tutti i sentimenti dell'anima e del corpo, ma ciò non 102 BucoMuro | profumo delle gioie dell'anima! Taluno ripiglia l'uomo 103 BucoMuro | invano le caste gioie dell'anima; imperciocchè un cuore non 104 BucoMuro | ricrea il corpo, e ravviva l'anima richiamandola ai della 105 BucoMuro | attinti alla fiamma dell'anima. Tu come donna leggiadra 106 BucoMuro | avrebbe sospettato che la sua anima serbasse tanto tesoro di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License