Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] zima 1 zimbellavano 1 zinzino 1 zio 105 zipolo 1 zitti 1 zitto 1 | Frequenza [« »] 106 anima 106 qualche 106 signor 105 zio 103 allora 103 faccia 103 modo | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze zio |
Racconto/Scritto
1 Serpicina| la lanterna, e va per lo zio, che non gli accada la malaventura..."~" 2 Serpicina| pensava a voi solo, mio buono zio, a voi solo, e niente a 3 Serpicina| parti uguali... E a voi, zio, io credo che penserò sempre 4 BucoMuro | amore di non destare lo zio, la seconda per sospetto, 5 BucoMuro | seconda per sospetto, che lo zio svegliato non conoscesse 6 BucoMuro | ogni modo l'amore per lo zio, se non precedeva, e forse 7 BucoMuro | incontro gli dicesse, lo zio aspettarlo levato. Il giovane 8 BucoMuro | entrava nello studio dello zio.~Lo zio si levò appoggiando 9 BucoMuro | nello studio dello zio.~Lo zio si levò appoggiando una 10 BucoMuro | come ti pare.~Rimasti soli zio e nepote, Orazio con voce 11 BucoMuro | questa bella notizia? Veda, zio, meriterebbe per gastigarlo, 12 BucoMuro | miglia lontano da Torino.~- Zio, abbia carità di me... casco 13 BucoMuro | per amore di lei, mio caro zio, e delle cose sue, se, di 14 BucoMuro | riprincipiare.~- Oh! no zio, in coscienza non me ne 15 BucoMuro | che tu l'abbi presente.~- Zio, noi in virtù dell'autorità 16 BucoMuro | per andarsene, quando lo zio lo afferrò per un braccio, 17 BucoMuro | balenare dentro a quelli dello zio il lampo, che ricordò avere 18 BucoMuro | Marcello, allora cominciò lo zio, tu mi cascasti addosso 19 BucoMuro | dicesti:~- Che vuole ella, zio? io mi sento l'argento vivo 20 BucoMuro | interrompesti dicendo:~- Zio, piglia un granchio; metta, 21 BucoMuro | del cuore del tuo povero zio non farai maggior caso di 22 BucoMuro | quanto a questo poi, caro zio, mi piglio lo impegno di 23 BucoMuro | requiem æternam.~- E a chi, zio, dovremmo io insieme con 24 BucoMuro | voglia di ammazzare il tuo zio... protesto in tempo utile, 25 BucoMuro | assassina nel cuore dello zio.~- Ecco l'assassino; vien 26 BucoMuro | vien qua oltre e leggi.~Lo zio Orazio mise in mano al giovane 27 BucoMuro | Così rimasero alquanto, zio e nepote: per ultimo questi 28 BucoMuro | bimolle domandò:~- Signore zio, e giudica veramente, che 29 BucoMuro | ma poniamo caso, che lo zio Orazio pregasse lo zio Orazio.~- 30 BucoMuro | lo zio Orazio pregasse lo zio Orazio.~- Se ciò accadesse, 31 BucoMuro | almeno la bontà del mio zio concedermi, che io mi sono 32 BucoMuro | grano. Che consiglio mi da, zio? Deh! non me lo neghi; consideri 33 BucoMuro | Australia, immagina che tuo zio sia morto e tu abbia rifinito 34 BucoMuro | no, no.~- Ora basta; ma, zio, non mi vuole dare altro, 35 BucoMuro | inginocchiò davanti allo zio: questi con una mano tenendosi 36 BucoMuro | Farò quello che potrò, zio: ma mi conservi intiero 37 BucoMuro | Sperava o no lo richiamasse lo zio? Questo non possiamo dire: 38 BucoMuro | pianto nello staccarmi dallo zio; ma tu queste lacrime non 39 BucoMuro | cappello in camera dello zio, salì nella sua, ne prese 40 BucoMuro | importerà meglio dire dello zio, uomo proprio nato apposta 41 BucoMuro | oltramonte, che cosa ci si trova, zio?~Egli borbottando arruffato 42 BucoMuro | egli pure ottenne dallo zio l'atlante intero, e il mappamondo.~ 43 BucoMuro | dirmi: "Buona notte, signore zio!" e poi sparisce... o Dio! 44 BucoMuro | ammazzare per assassinare il suo zio? Che gli ho fatto io perchè 45 BucoMuro | impetuosi passi si fece verso lo zio, e giuntogli appresso gli 46 BucoMuro | unità dal numero cinque...~- Zio, ella ha dieci volte ragione: 47 BucoMuro | mi sono fatto a dire: lo zio Orazio accoppia a cuore 48 BucoMuro | sul tuo capo.~- Che cosa, zio?~- Quando Betta morirà, 49 BucoMuro | Marcello che dubitò che lo zio avesse dato nei gerundii, 50 BucoMuro | devo confessare, e veda, zio, lo faccio senza corda, 51 BucoMuro | Io, deve sapere, signore zio, ebbi mai sempre trasporto 52 BucoMuro | feci un buco.~Vede, signor zio, se parlava da senno quando 53 BucoMuro | stessa ne giudicherà, signore zio, se vorrà giudicarne; solo 54 BucoMuro | io la supplico, mio caro zio, a non mi tagliare le parole 55 BucoMuro | bellissima veduta. Già ella, zio, bisognerà che si rassegni 56 BucoMuro | spiegò davanti gli occhi.~- O zio, quanto è vero che io mi 57 BucoMuro | colletti, e di manichini. Lo zio col pelo irto come un istrice 58 BucoMuro | ch'era nipote del signor zio, e senza avvertire al rischio 59 BucoMuro | guadagno. Ella sa, mio caro zio, come i gentiluomini toscani 60 BucoMuro | della gente dabbene. Ahi! zio, zio, se in quel punto io 61 BucoMuro | gente dabbene. Ahi! zio, zio, se in quel punto io non 62 BucoMuro | educazione, mio signore zio, quando mi diceva essere 63 BucoMuro | chiarire il mio signore zio. Il giovane discorreva, 64 BucoMuro | Bravo giovane! esclamò lo zio Orazio, certamente quando 65 BucoMuro | che a te mi legasse?~Ah! zio, a coteste parole, preso 66 BucoMuro | Chiesa del Fleury, che lo zio canonico ha nella sua libreria 67 BucoMuro | la se la figuri, signore zio, Dio non lo mandi a provare 68 BucoMuro | interruppe beffando lo zio, non ti dimenticare di avvertire 69 BucoMuro | breccia nello animo dello zio, e l'attenzione silenziosa 70 BucoMuro | l'angoscia di lasciare lo zio io ne soffrissi altra pari 71 BucoMuro | sperabili eredità di uno zio e di un cugino: vero è bene, 72 BucoMuro | ella consideri, mio caro zio, che se io non mi sono mostrato 73 BucoMuro | attento dunque, signor zio... e ora che storie sono 74 BucoMuro | Io mi figuro, signore zio, che durante la sua vita, 75 BucoMuro | cotesta santa donna. Signore zio, avviso ai lettori...~- 76 BucoMuro | considerare a lei, signore zio, se mi sentissi struggere, 77 BucoMuro | che a questa ora, signore zio, avrebbe dovuto cercare 78 BucoMuro | indovinare.~- Forse a vostro zio infermo?~- No signora.~- 79 BucoMuro | domando perdono, signore zio, ma creda in verità, che 80 BucoMuro | sono il consenso del vostro zio, e di mio padre. Chi si 81 BucoMuro | braccia, mio padre... mio zio, ed io mi ci abbandono mettendo 82 BucoMuro | fatto, il rum portato; lo zio Orazio bevve dell'uno e 83 BucoMuro | quale lo aveva accolto lo zio ricavando argomento a bene 84 BucoMuro | fare... cioè salutare lo zio, e poi fare colazione.~- 85 BucoMuro | E perchè?~- Perchè lo zio è uscito e si è portato 86 BucoMuro | non si può fare, perchè lo zio dopo messa una fettuccia 87 BucoMuro | Da un liberale!... da uno zio! Ma diceva bene il consigliere 88 BucoMuro | in America. E adesso lo zio dov'è ito?~- Te lo dirà 89 BucoMuro | un'altra: il mio riverito zio e tu avete nella vostra 90 BucoMuro | cotesto libro?~- Ma! lo zio disse ch'è la camicia del 91 BucoMuro | a che buono?...~- Ma lo zio ha detto, caso mai tu volessi 92 BucoMuro | Senti, Betta, quando lo zio tornerà a casa gli dirai 93 BucoMuro | ne ho a fare?...~- Ma! lo zio ride tanto quando lo legge, 94 BucoMuro | dialogo seguente:~- Betta, lo zio prima di andare a letto 95 BucoMuro | tregua; ma, diceva sempre lo zio, la burrasca si rovesciò 96 BucoMuro | genitrici loro, onde lo zio concludeva che a buttarsi 97 BucoMuro | Tommaso in persona, se lo zio vedesse la signora Isabella 98 BucoMuro | partito per Milano...~- Ah! zio, zio, zio, - esclamò arruffato 99 BucoMuro | per Milano...~- Ah! zio, zio, zio, - esclamò arruffato 100 BucoMuro | Milano...~- Ah! zio, zio, zio, - esclamò arruffato Marcello, 101 BucoMuro | mi chiamo Orazio, e sono zio di Marcello; tutto questo 102 BucoMuro | Orazio; tu devi chiamarmi zio... e se ti riescisse anco 103 BucoMuro | gittandosi in grembo allo zio, e nascondendo la faccia 104 BucoMuro | mostrando uscire, e siccome il zio gli corse dietro gridando:~- 105 BucoMuro | bastare anco a me, mio caro zio.~- Sicuramente che lo possiede!