Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dondolio 1
donerei 1
doni 5
donna 102
donne 26
donno 1
dono 8
Frequenza    [«  »]
103 modo
103 noi
102 alle
102 donna
99 quella
97 disse
97 no
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

donna

    Racconto/Scritto
1 Int | più un fantasma che una donna reale), personaggio foggiato 2 Int | Pandolfini sull'onestà della donna. Il che raffredda ad ogni 3 Int | hanno uccisa la bellissima donna che, per una certa debolezza 4 Int | fatale passione di Mirra, la donna muore e il sipario cala. 5 Int | una piacevole comicità, in Donna Violante di Ayerba e nel 6 Int | aver lasciata al cap. II la donna fra le braccia dell'amante, 7 Int | accampando nuovi diritti, la donna cominciava a non credere 8 Serpicina| palpitare le membra della donna amata, scorre una vampa 9 Serpicina| mio bisnonno: - come se la donna per perdersi e per perdere 10 VerCybo | lacerare il cuore d'una donna, della povera tua moglie, 11 VerCybo | ma non preferirmi altra donna. - O Cristo! è scomparso... 12 VerCybo | sarà nelle braccia di altra donna! - O Cristo!"~Ebbra di furore, 13 VerCybo | rappresentava una giovane donna decorosa per copia di biondi 14 VerCybo | figli? - Il cuore di una donna, di una moglie, in mano 15 VerCybo | alle viscere di una madre. Donna Veronica risensò all'improvviso, 16 VerCybo | novembre 1637 una giovane donna (quella dessa della quale 17 VerCybo | gioventù..."~La giovane donna s'ingegna ad alitare più 18 VerCybo | ma io lo ripeto, - la donna innamorata davvero sembra 19 VerCybo | Caterina, ove la povera donna innamorata lasciò cadersi 20 VerCybo | diffonde su i labbri della donna amata inebbriandosi di sorriso, 21 VerCybo | appagare il desiderio della donna.~"Caterina!" - suona all' 22 VerCybo | pianamente al fianco della donna amata, e stettero per lunga 23 VerCybo | testamento: io ti lascio donna di te, e delle cose mie. 24 VerCybo | moglie (veramente il condurre donna andava innanzi al morire, 25 VerCybo | la matrigna dura, ella è donna e madonna di tutto. - Dei 26 VerCybo | in fe' di Dio! la non è donna da questo. - Ma torniamo 27 VerCybo | nel sangue di una misera donna che non vi conosce, e che 28 VerCybo | furiosamente dal volto, "io sono donna Veronica Cybo, moglie del 29 VerCybo | io non lo sapevo ad altra donna consorte. Pietà... perdono... 30 VerCybo | traballa un istante, come donna presa dal vino; due o tre 31 VerCybo | come Giuda, aveva venduto a donna Veronica cotest'anima; e 32 VerCybo | circondarlo la immanissima donna.~La tela di ragno della 33 VerCybo | congiunto in matrimonio con donna Veronica, legittima figliuola 34 VerCybo | testa della sua adorata donna egli sparse; il che non 35 Vendetta | requiescat rimanesse vedovo di donna Vittoria Savella, nobile 36 Vendetta | la condusse a Roma. Però donna Rosalia, che tale aveva 37 Vendetta | Massimi, per essere nato da donna Fulvia Colonna e per la 38 Vendetta | Marchese urgeva consolare, a donna Rosalia urgeva del pari 39 Vendetta | la tratteneva pudore; e donna Fulvia la proteggeva, è 40 Vendetta | che certa volta propose a donna Rosalia di condurla per 41 Vendetta | per sua legittima sposa, e donna Rosalia rispose: "magari!"~ 42 Vendetta | magari!"~O perchè la giovane donna acconsentiva? Vallo a pesca. 43 Vendetta | motto a nessuno la sua bella donna; e un bel mattino, parendogli 44 Vendetta | tutto giorno presso l'amata donna, consolandola con molli 45 Vendetta | mestieri altra madre che donna Vittoria Savella, la quale 46 Vendetta | sinistra impressione. La donna poi che viveva con sospetto 47 Vendetta | altro portai l'ambasciata.~Donna Rosalia udita l'ambasciata 48 Vendetta | era fatta ad attenderli donna Rosalia, ella si levò in 49 Vendetta | finestre nel petto alla povera donna, che gridò Ge, e non ebbe 50 Vendetta | nacqui da un uomo e da una donna travagliati quotidianamente 51 AveMaris | giù gli occhi, e mira una donna crudelmente superba: ella 52 AveMaris | costei. - Perdizione a te, o donna piena d'iniquità; il diavolo 53 AveMaris | del tuo ventre Giuseppe. - Donna superba e crudele, possa 54 BucoMuro | suono di voce che la sola donna possiede, conciossiachè 55 BucoMuro | madre! Tu nel tuo cuore di donna hai trovato sempre una parola 56 BucoMuro | reverenza, ed affetto tra uomo e donna, e, quello che sembrerà 57 BucoMuro | il Cavalca, parlando di donna, le affibbia la qualità 58 BucoMuro | significare il Cavalca, come la donna nel peccato sia piuttosto 59 BucoMuro | Fragilità, il tuo nome è donna, e badi, che lo ha scritto 60 BucoMuro | specie di malattia essere una donna: facessero capo a lei: egli 61 BucoMuro | famosa levatrice di Torino, donna capace, e sopratutto segreta; 62 BucoMuro | dolori arrecò a quella povera donna di Tersicore, che sovente 63 BucoMuro | di sacramenti, perchè la donna fu confessata, l'uomo comunicato, 64 BucoMuro | vedano signori, cotesta donna quando viveva ebbe giudizio 65 BucoMuro | anco a trenta; e se una donna cinquantenne gli osserva: - 66 BucoMuro | imbianchino, quanto la nostra Donna lo fu in grazia del sommo 67 BucoMuro | descriverle le bellezze della donna mia mi ci bisogna tempo 68 BucoMuro | lodare smaniosamente la sua donna, contento col dire: La mi 69 BucoMuro | appigionare.~- Così è: la mia donna, buona per tutti, deve comparire 70 BucoMuro | sarebbe colto nel segno. La donna faceva un continuo andare 71 BucoMuro | rimasti? Alla carità della donna; va bene; però l'uomo non 72 BucoMuro | così soave, così bella donna, oh! doveva essergli affanno 73 BucoMuro | provvedessero di pazienza, come donna sicura di trovarla inesausta 74 BucoMuro | il sacro buco: la bella donna non è più sola; io vedo 75 BucoMuro | santa avvocata.~La povera donna arruffava gli occhi come 76 BucoMuro | nulla, perchè il cuore della donna è una lira che va tocca 77 BucoMuro | presentata come capitolazione a donna vinta dallo stento, esposta 78 BucoMuro | lo dica una frittata di donna innamorata, e si consoli. 79 BucoMuro | certo, che l'amore della donna altrui, se non fa nascere 80 BucoMuro | hai fatto su cotesta santa donna. Signore zio, avviso ai 81 BucoMuro | sommesso, che mandò la giovane donna; ed in vero rientrato nella 82 BucoMuro | che dopo la madre un'altra donna più cara sì, ma non però 83 BucoMuro | parlò la voce soave della donna amata; appunto io voleva 84 BucoMuro | trattenervi, signor Marcello. La donna povera deve aver cura non 85 BucoMuro | in vero non basta alla donna essere, ma deve eziandio 86 BucoMuro | sovente, che la pietosa donna mi domandasse: se mi sentissi 87 BucoMuro | certo, che non potendo la donna fornire sola il pellegrinaggio 88 BucoMuro | darsi; ai tempi miei una donna dopo avere assistito alle 89 BucoMuro | per altrettanto tempo una donna prima di consentirla a moglie 90 BucoMuro | entrava era a carico della donna per la quale tre giorni 91 BucoMuro | curiosità, il tuo nome è donna; mi chiamo Orazio, e sono 92 BucoMuro | all'opposto buona e santa donna come vi predicava il nipote, 93 BucoMuro | Orsola mia sorella, una buona donna, che potrebbe essere meglio, 94 BucoMuro | il pentimento di cotesta donna non mi muove; circa al perdono 95 BucoMuro | colmo alla tua perfezione di donna: perchè che cosa è mai una 96 BucoMuro | perchè che cosa è mai una donna senza prole? Per leggiadra 97 BucoMuro | un fiore senza odore. La donna senza prole somiglia alla 98 BucoMuro | Perano le camelie! Ma la donna giocondata di figliuoli 99 BucoMuro | fiamma dell'anima. Tu come donna leggiadra potrai scadere 100 BucoMuro | questo momento la povera donna sorgersi in petto una voglia 101 BucoMuro | animo agitato della giovane donna si accorse che gli avveniva 102 Preghiera| eterno.~E poi fammi amare una donna, che somigli affatto mia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License