Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marca 1
marcantonio 40
marcellino 3
marcello 92
marchesa 4
marchese 33
marchesi 5
Frequenza    [«  »]
94 può
93 meno
92 fuori
92 marcello
91 pure
91 sotto
90 punto
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

marcello

   Racconto/Scritto
1 Int | narrazione dei casi amorosi di Marcello e d'Isabella, graziosissima 2 BucoMuro | II~ ~Come a Marcello nello staccarsi da Betta 3 BucoMuro | del Calendario sul capo.~ ~Marcello arrivò a casa quando l'ora 4 BucoMuro | avvertire, che nell'animo di Marcello l'ordine delle ragioni non 5 BucoMuro | tantolino velata incominciò:~- Marcello, noi dobbiamo separarci...~- 6 BucoMuro | me... casco del sonno.~- Marcello, tu scherzi in mal punto. 7 BucoMuro | ripetei anco ieri l'altro?~Marcello, che dal trapasso del plurale 8 BucoMuro | suono di voce; senonchè Marcello levando gli occhi vide balenare 9 BucoMuro | il vetro della bussola.~- Marcello, allora cominciò lo zio, 10 BucoMuro | nelle mani. Ora tu sai, Marcello, che a patirti bastone sopra 11 BucoMuro | cimava.~- È vero, - disse Marcello contrito in suono di confiteor.~- 12 BucoMuro | letto io ti ammoniva: O Marcello, e fino a quando?... E tu 13 BucoMuro | granchio; metta, in vece di Marcello, Catilina, s'ella vuoi ripetere 14 BucoMuro | il coltello.~- Sta fermo Marcello, che non ti venisse voglia 15 BucoMuro | mise in mano al giovane Marcello il foglio cagione di tanto 16 BucoMuro | casa?~E tale favellando Marcello s'inginocchiò davanti allo 17 BucoMuro | altra abbassando sul capo di Marcello disse:~- I fabbricanti di 18 BucoMuro | quel malanno d'Jefte.~- O Marcello, tu mi rammenti cose tanto 19 BucoMuro | insistendo favella:~- Piglia, Marcello, e fa conto di vedere redivivo 20 BucoMuro | erano diversi da queste. Marcelloattentò movere un passo 21 BucoMuro | sopra le spalle dormiva. Marcello si peritò svegliarla, ed 22 BucoMuro | Bersezio nemmeno46. Pertanto Marcello richiuse l'uscio, ed appoggiò 23 BucoMuro | dall'uscio per unirsi a Marcello, il quale lo rimise al posto 24 BucoMuro | Giandarme.~ ~Adesso che Marcello viaggia, e Orazio è a letto 25 BucoMuro | buon senso in gonnella.~Di Marcello toccai abbastanza: importerà 26 BucoMuro | lasciare altra discendenza da Marcello in fuori. Orazio quando 27 BucoMuro | foglio bianco, e quando Marcello gli veniva domandando:~- 28 BucoMuro | Oh indovina, via....~- Marcello!... Marcello! bisbigliò 29 BucoMuro | via....~- Marcello!... Marcello! bisbigliò sommesso Betta, 30 BucoMuro | cavargli quella tribolazione di Marcello dal cuore.~- Sì, proviamo, 31 BucoMuro | che io non ho lettere di Marcello, so che cosa ne sia accaduto...~- . 32 BucoMuro | Orazio, la grulla sono io; Marcello non può essere andato senza 33 BucoMuro | Betta? Dove credi sia andato Marcello?~- In Crimea, alla guerra...~- 34 BucoMuro | Betta, peggio. Avrebbe Marcello potuto avere così poco cuore, 35 BucoMuro | ci arrivasse la notizia: Marcello è morto; io ti direi: "Betta, 36 BucoMuro | concludo, riprese Betta, che se Marcello non se n'è andato lontano 37 BucoMuro | pescare nella ricerca di Marcello qualche insidia al paterno 38 BucoMuro | che le riporti notizia di Marcello.~- Tu l'hai detto! Per poco 39 BucoMuro | spia, e forse dietro a lui Marcello a fargli riscontro; perchè 40 BucoMuro | Orazio in coro.~- Viene Marcello, gli rispose di su la porta 41 BucoMuro | ambedue le mani il capo di Marcello ci teneva su fitte le labbra 42 BucoMuro | fosca e chiara disse:~- Marcello, voi avete sbagliato, il 43 BucoMuro | son chi fui:~ ~(rispose Marcello declamando sempre a mo' 44 BucoMuro | signore?~Orazio additando Marcello con faccia sgomenta, continuava:~- 45 BucoMuro | continuava:~- O Betta! Ecco Marcello, che pretende di essere 46 BucoMuro | del buon senso, o Betta. - Marcello - poi disse Orazio agguantando 47 BucoMuro | studio.~Per questa volta era Marcello che dubitò che lo zio avesse 48 BucoMuro | blando Orazio riprese:~- Marcello, tu non t'impermalirai se 49 BucoMuro | accostassero alle labbra, Marcello incominciò:~- Arrivai a 50 BucoMuro | prima d'ora mi sono accorto, Marcello, che da te non ci sarebbe 51 BucoMuro | qualche cosarella mancava...~- Marcello, sono dieci minuti, che 52 BucoMuro | riprese il naso o finse. Marcello rimessosi in sella continuò...~- 53 BucoMuro | Priore, udite l'altra parte.~Marcello, che non aveva visto cotesto 54 BucoMuro | è vero che io mi chiamo Marcello, più sottile, più leggiadro 55 BucoMuro | eccogliene la mostra...~E qui Marcello tratta fuori di tasca una 56 BucoMuro | esclamò quel mascagno di Marcello mentre pensava tra : - 57 BucoMuro(51)| Questa scomunica di Marcello contro i librai farabutti 58 BucoMuro | pazzia siano così savii!~E Marcello proseguiva.~Col cuore, che 59 BucoMuro | impeto precipitoso, così Marcello non attese il ritorno di 60 BucoMuro | novelliere qualche volta no. Marcello veramente non era narratore 61 BucoMuro | l'animo di farlo. Signor Marcello, quando si ringrazia, si 62 BucoMuro | voleva trattenervi, signor Marcello. La donna povera deve aver 63 BucoMuro | troppo generoso, signore Marcello, per mettere a duro partito 64 BucoMuro | quanto a me, non è egli vero, Marcello?~- Eh!... non dico... ma 65 BucoMuro | modo mi disse:~- Signor Marcello, per amore di Dio a che 66 BucoMuro | E dunque a che pensate, Marcello? Non mi fate più stare in 67 BucoMuro | pertanto ella mi disse: Marcello, ancora io vi amo; siete 68 BucoMuro | il candelliere e precedè Marcello in certe stanze fatte accomodare 69 BucoMuro | e con tanto impeto, che Marcello si fece a corsa per uscire 70 BucoMuro | delle inutili.~Sonò pertanto Marcello, e mentre sporgeva la faccia 71 BucoMuro | l'anima come pel corpo.~Marcello considerato come per quel 72 BucoMuro | parole; alla quale pose fine Marcello affacciandosi alla finestra 73 BucoMuro | fatti l'ombrello ci era, Marcello lo sporse fuori dalla finestra, 74 BucoMuro | zio, - esclamò arruffato Marcello, e fe' punto. Se gli 75 BucoMuro | chiamo Orazio, e sono zio di Marcello; tutto questo non varrà 76 BucoMuro | sorpresa, la paura... e Marcello dove si trova?~- In prigione... 77 BucoMuro | ti starai finchè sposa di Marcello non entri in casa tua.~- 78 BucoMuro | Isabella col mio nepote Marcello dichiaro di mia propria 79 BucoMuro | legittimo sposo il signor Marcello del fu Giandonato Magni 80 BucoMuro | efficacia di gesti che Isabella, Marcello e Betta ne rimasero attoniti 81 BucoMuro | commossi; anzi quel benedetto Marcello pure piangendo, anzi per 82 BucoMuro | cotesta casa; che Orazio, di Marcello non se ne parla meno, 83 BucoMuro | Per istrano caso Orazio e Marcello si abbandonarono l'uno nelle 84 BucoMuro | non mi sciupò anche il mio Marcello?~- Sì, ma allora non possedeva 85 BucoMuro | Quando vorrai. Che ne dici, Marcello?~- Mettetevi d'accordo voi 86 BucoMuro | daremo noi?~- Orazio, disse Marcello.~- Orazio, soggiunse Betta.~ 87 BucoMuro | con la balia, il pargolo e Marcello.~Forse potevano avere scorso 88 BucoMuro | voi, ed anco qui al signor Marcello, che al bambino s'imponessero 89 BucoMuro | e Orazio.~ ~*~ ~Orazio e Marcello di ritorno a casa entrarono 90 BucoMuro | Come non è possibile? Marcello, diglielo tu se la faccenda 91 BucoMuro | babbo.~- Ah! la lettera, Marcello, dove l'hai messa la lettera? 92 BucoMuro | lettera.~- Sarà! rispose Marcello frugandosi per le tasche;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License