Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] puntellare 1 puntelli 1 punti 2 punto 90 puntolini 1 può 94 puoi 11 | Frequenza [« »] 92 marcello 91 pure 91 sotto 90 punto 90 questi 89 solo 88 signora | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze punto |
Racconto/Scritto
1 Int | direbbe che ad un certo punto l'autore, dimentico della 2 Serpicina | colui che di Biagio non era punto meno arguto, con un tal 3 Serpicina | montanino giusto in quel punto pensava ai suoi figliuoli, 4 Serpicina | il montanaro esposto il punto di fatto con ammirabile 5 Serpicina | levò un occhio. Da quel punto in poi il crudele uomo prese 6 Serpicina | bastivi questo che da un punto all'altro io mi trovai attaccato 7 Serpicina | insieme uniti si riducono al punto ove il caso avvenne. Allora 8 Serpicina | certo?"~E il nepote senza punto peritarsi, mostrando come 9 VerCybo | testimonianza di vita nel punto stesso in cui sta per abbandonarla 10 VerCybo(13)| mostrarsi al mondo in un punto Dante e Galileo, e il Pacchiani 11 VerCybo | cortesia di maniere gli era punto rimasta inferiore la spettabile 12 VerCybo | Chiesa; ma ciò non guastava punto la parentela, nè la buona 13 VerCybo | un sospiro, che però nel punto stesso vennero - quella 14 VerCybo | ago si arrestasse a mezzo punto, ora volasse con direzione 15 VerCybo | della casa.~Nè desiderio punto minore stringeva certamente 16 VerCybo | meglio si allontanano dal punto della commozione. - La memoria 17 VerCybo | si ascolta una voce, e al punto stesso un oggetto coglie 18 VerCybo | ed anche fino ad un certo punto rimesso d'accordo i combattenti, 19 VerCybo | Bartolomeo e Francesco questo punto, fece la duchessa segretamente 20 Vendetta | cortile insellati, e in punto di partire. Io sbirciando 21 Vendetta | terzettate sparate a un punto stesso, che parvero una 22 Vendetta | averlo inteso ottimamente punto per punto, e così com'ei 23 Vendetta | inteso ottimamente punto per punto, e così com'ei disse si 24 Vendetta | il gran viaggio. In quel punto monsignor vescovo si allontanò 25 Vendetta | susurrandomi nel medesimo punto all'orecchio:~"Di sangue... 26 Vendetta | principio poco, più tardi punto uscì di casa, anzi dalla 27 Vendetta | bisogni di notte... ma voi punto non vi commuovete; la pietà 28 Vendetta | frego su gli errori passati: punto, e da capo: voi sapete che 29 Vendetta | due parti terra: e' non fa punto mestieri essere profeta 30 Vendetta | non per questo andrebbero punto perduti; chè voi li potreste 31 Vendetta | servirla anche adesso in punto di morte... col legno di 32 Vendetta | lo sia, non si lasciava punto intenerire da coteste lacrime: 33 Vendetta | la nobiltà romana: su tal punto ci siamo già messi d'accordo. - 34 Vendetta | ella dire qual pruno le ha punto il piede? Nella medesima 35 Vendetta | della gente non garbava punto ai disegni del frate, che, 36 Vendetta | esempio nostro ammonisca a un punto e minacci. Però..."~E qui 37 Vendetta | Io voltava gli occhi al punto ov'egli indirigeva la favella; 38 Vendetta | sparviere; del rimanente è in punto, che ieri la visitai da 39 Vendetta | in mare. Il Comito, senza punto smarrirsi, e come se non 40 Vendetta | Forza di remi!"~Ma nel punto, che ogni supremo sforzo 41 BucoMuro | erano quelli che in cotesto punto lo sapevano, come saranno 42 BucoMuro | ore, e chetarsi giusto nel punto in che mi sono chetata io.~- 43 BucoMuro | Marcello, tu scherzi in mal punto. Rammenti quello che tanto 44 BucoMuro | osservato nei tigri sul punto di avventarsi. Allora gli 45 BucoMuro | quella per non pensarci punto; onde si ha da credere, 46 BucoMuro | quali non cessano mica da un punto all'altro; bensì, calato 47 BucoMuro | filippica, e giusto nel punto in che si asciugava il sudore, 48 BucoMuro | sì signore, egli non si è punto ingannato; cotesti sono 49 BucoMuro | parere anche troppe, e fo punto.~ ~ ~ ~ 50 BucoMuro | sieno passati due anni dal punto in che vi lasciai nel mio 51 BucoMuro | finestra, che non si sentiva punto voglia di rimanere soffocato 52 BucoMuro | lisciandosi i baffi; - onde di punto in bianco scese tre piani, 53 BucoMuro | proprio spirito; e su questo punto non cadeva pericolo di sbagliare, 54 BucoMuro | venirmi a sostenere così di punto in bianco, che io penso 55 BucoMuro | corto, e più sincero ad un punto, se affermassero a dirittura 56 BucoMuro | avere così poco cuore, e punto giudizio da mettersi a simili 57 BucoMuro | a poco vestito di tutto punto, abbottonato fino al mento, 58 BucoMuro | che si fece saltare a un punto cappello, occhiali e parrucca; 59 BucoMuro | tanto la passione in cotesto punto lo vinse; - duro fato! Lo 60 BucoMuro | ricevuto, non ismettendo punto, anzi crescendo le spese: 61 BucoMuro | afflitto, quando entrò in quel punto un ultimo avversario a darmi 62 BucoMuro | e rivoltai, e persi a un punto la vista dell'ente arcano, 63 BucoMuro | può chi non lo prova.~ ~- Punto e virgola; mi occorre interromperti 64 BucoMuro | fredda nella pentola sul punto che sta per ispiccare il 65 BucoMuro | dunque sbrigatevi che da un punto all'altro Roberto potrebbe 66 BucoMuro | mi cibai, e giusto nel punto in che io mi forbiva la 67 BucoMuro | sembianze miti, a tutto punto aggiustato nei capelli, 68 BucoMuro | Ahi! zio, zio, se in quel punto io non cascai morto, è segno, 69 BucoMuro | incontrammo nel medesimo punto; la mia finestra distava 70 BucoMuro | volta annunzi trovarsi in punto di lasciare ire la corda 71 BucoMuro | Felice era sparito. Fui sul punto di svenirmi, ma molto opportunamente 72 BucoMuro | decido a portarglieli via; punto e virgola: non vada però 73 BucoMuro | Carità e del Lavoro.~E qui fo punto, perchè a cagione del tanto 74 BucoMuro | desiri, onde rimasero a un punto quello compiutamente coperto, 75 BucoMuro | Sovvenendomi in buon punto, che tra l'osso e il dente 76 BucoMuro | sincope non poteva in cotesto punto ascoltarlo; e il prete di 77 BucoMuro | cattolico troviamo a un punto pessimo suddito, e viceversa; 78 BucoMuro | lacrymarum valle non mi scomoda punto. Però tra tanti gaudii mi 79 BucoMuro | arruffato Marcello, e lì fe' punto. Se gli frullasse nella 80 BucoMuro | potrebbe essere meglio, ma al punto medesimo centomila volte 81 BucoMuro | lurida di materia viscosa al punto dove ponevano le mani gli 82 BucoMuro | A lei, si diverta.~E al punto stesso gli gettò un foglio 83 BucoMuro | compire fino all'ultimo, e sul punto di congedarsi tratto fuori 84 BucoMuro | prendere la somiglianza di un punto interrogativo, la faccia 85 BucoMuro | Partenone.~Faceva ad un punto tenerezza e ilarità come 86 BucoMuro | dove gli paresse in qualche punto un po' troppo vibrata, egli 87 BucoMuro | valse a reprimere fino al punto di convertirla in un lungo 88 BucoMuro | arrendevole fino a questo punto.~- Ma, entrò a dire il signore 89 BucoMuro | quello di prima; se lo aveva punto l'affetto per la figliuola 90 BucoMuro | com'è vero, che qui fo punto, e me ne vado a dormire.~ ~ ~ ~ ~