Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] letteratura 4 lettere 19 letti 1 letto 84 lettore 7 lettori 6 lettuccio 2 | Frequenza [« »] 85 meglio 85 s' 84 lei 84 letto 84 parole 83 già 83 sì | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze letto |
Racconto/Scritto
1 Int | passava intere giornate sul letto in un continuo mutismo: 2 Int | di libertà, e il libro fu letto come dai miseri Polacchi 3 Int | nome d'Italia... Egli ha letto il romanzo la Battaglia 4 Int | cuscino. E G. B. Niccolini, letto il romanzo, ringraziava 5 Int | amico delle famiglie, dove è letto, discusso, illustrato, esso 6 Int | di questo mese, avrebbe letto l'elogio di Cosimo Delfante, 7 Int | Scriveva il Mazzini, dopo aver letto il nuovo romanzo del Guerrazzi: " 8 Int | Capponi. Quante volte io l'ho letto, altrettanto mi è parso 9 Int | Duchessa sta per entrare nel letto? Il Guerrazzi ve lo descriverà 10 Serpicina | restrinsi quello che aveva letto, e quindi, dopo tanto vagare 11 Serpicina | bevuto moltissimo, ma ha letto anche molto: però le sue 12 Serpicina | potete credere, che io l'ho letto nel magno dottore di santa 13 Serpicina | fare ridere il mio? Io ho letto perfino che il sole certa 14 Serpicina | in casa mia? Se tu avessi letto il nostro Esopo, tu sapresti 15 VerCybo | certa camera si vedesse un letto con baldacchino e tende 16 VerCybo | dorati.~Dormiva su quel letto un fanciullo di forme leggiadre, 17 VerCybo | trovasse qui spenta nel letto, e accanto a me il suo figliuolo 18 VerCybo | postosi a sedere sopra il letto, con gli sguardi alacri, 19 VerCybo | prona con la faccia sul letto, e abbracciava come delirante 20 VerCybo | tavola si abbandona sul letto. Io, come mi consiglia la 21 VerCybo | sul pavimento! - Balzo di letto, e brancolando la rinvengo 22 VerCybo | paura di peste, la pose sul letto, la ristorò, ci sovvenne... - 23 VerCybo | sedersi su la sponda del letto, e a trattenersi in geniali 24 VerCybo | pavimento, e lo riposero a letto.~Ciapo, accostandogli il 25 VerCybo | pietra, immobile accanto al letto non piangeva, non parlava; 26 VerCybo | ad una delle colonne del letto, tutto chiuso nei suoi pensieri, 27 VerCybo | voi..."~E si accostava al letto sbirciando con l'occhio 28 VerCybo | come il vecchio sbuca dal letto."~"Baccio," disse una delle 29 VerCybo | davano una giravolta per il letto, e nuovamente si addormentavano. 30 VerCybo | tardato, si precipita giù dal letto suonando a furia pei servi.~ 31 VerCybo | affaticarsi a tenerlo fermo nel letto. - Richiuse gli occhi, corrugò 32 VerCybo | diventato cadavere, sopra un letto magnifico era esposto alla 33 VerCybo | luogo. Levatosi egli dal letto, et alzato il drappo per 34 Vendetta | mutando fianco sopra il letto di foglie, che si era fatto 35 Vendetta | riponendosi a giacere sopra il letto di foglie: - voi poi, soggiunse 36 Vendetta | Flaminio teneva nella camera da letto; da piedi le accomodai una 37 Vendetta | servi stavamo intorno al letto pensando che di ora in ora 38 Vendetta | inginocchiarono tutti intorno al letto in sembianza di pregare, 39 Vendetta | anzi dalla sua camera da letto: soffriva molestamente che 40 Vendetta | don Marcantonio alzarsi da letto, e con un lumicino, che 41 Vendetta(32)| s'inginocchiò accanto al letto per recitargli sue preci; 42 Vendetta | stavano accovacciati a piè del letto sbalorditi dalla fame e 43 Vendetta | Marcantonio giaceva sul letto supino con gli occhi stralunati; 44 Vendetta | pregare, e sedutosi a canto al letto richiese il moribondo in 45 Vendetta(39)| le mura di Cosenza. Nel letto vuoto scavarono il sepolcro 46 Vendetta | don Luca balzai ignudo da letto, sentendo quasi il fischio 47 BucoMuro | lo aveva veduto andare a letto; la quale cosa egli prese 48 BucoMuro | uscirsene chiotto chiotto da letto, e tornarsene ai libri.~ 49 BucoMuro | servitori che si mettano a letto, non ho bisogno di loro.~- 50 BucoMuro | Sorella, ora puoi andartene a letto; - e poichè Betta, presaga 51 BucoMuro | il lume per andartene a letto io ti ammoniva: O Marcello, 52 BucoMuro | nondimeno pazienza. Va a letto, figliuol mio, e se non 53 BucoMuro | probabilmente Betta non aveva letto mai, e il signor Bersezio 54 BucoMuro | lo sovvenne a coricarsi a letto, lo vegliò tutta la notte, 55 BucoMuro | Marcello viaggia, e Orazio è a letto custodito da Betta, parliamo 56 BucoMuro | il delitto: ha stanza, ha letto, ed, oh meraviglia! strapunto 57 BucoMuro | Shakespeare.~- Nell'inferno ha mai letto, che ci sieno demoniesse?~- 58 BucoMuro | onde ebbe a mettersi in letto; le sue sorelle mandarono 59 BucoMuro | rischio di trovarmi morto nel letto...~In questa fu sentita 60 BucoMuro | ciò mi chiarisce, che hai letto il Metastasio e il duca 61 BucoMuro | compreranno un buon desinare e un letto soffice, non ti compreranno 62 BucoMuro | nel pozzo sottoposto; ebbi letto, ebbi una seggiola con tre 63 BucoMuro | buio io vidi la metà di un letto dal capezzale in giù, e 64 BucoMuro | Su la parete accanto il letto mirai attaccate parecchie 65 BucoMuro | continuo andare dal camino al letto, dal letto al telaio, per 66 BucoMuro | dal camino al letto, dal letto al telaio, per modo che 67 BucoMuro | accomodava i lenzuoli sul letto, o gli asciugava il sudore, 68 BucoMuro | e me ne vado difilato a letto.~- Mea culpa, ma ella lo 69 BucoMuro | contratto sopra la coltre del letto dove si spegne un uomo, 70 BucoMuro | Felice, che buttatosi sul letto sonnecchiava.~- Che ci entra 71 BucoMuro | Sbarbato e rapato lo rimisi a letto; di poi presi i miei vestiti 72 BucoMuro | sulla seggiola accanto al letto. Per buona sorte la polizia 73 BucoMuro | confortai a rimanersene a letto; sarei uscito io a pigliare 74 BucoMuro | ultimo feci buio, e andato a letto cotesta notte, mi sognai 75 BucoMuro | libera di movere un passo dal letto del marito, che precipitando 76 BucoMuro | toccandomi a scendere da letto per condurmi a pigliare 77 BucoMuro | soprabbellissima? Ma o non ha letto il vocabolario di parole 78 BucoMuro | visto dacchè si era messo a letto, ed ella per non inacerbirlo 79 BucoMuro | che anch'egli giacesse in letto era salito per salutarlo, 80 BucoMuro | sopra le coperte a piè del letto. Invocato allora lo spirito 81 BucoMuro | infellonito, e scappato fuori del letto mi posi col lenzuolo avviluppato 82 BucoMuro | bene sperare si gettò sul letto senza nè anco spogliarsi, 83 BucoMuro | lo zio prima di andare a letto ti fece altri discorsi?~- 84 BucoMuro | trovò; per ultimo si mise a letto.~ ~ ~ ~