Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] catene 2 catenelle 1 cateratte 1 caterina 61 catilina 4 catinella 1 catino 3 | Frequenza [« »] 63 ecco 62 po' 61 ancora 61 caterina 61 dalle 61 giù 61 troppo | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze caterina |
Racconto/Scritto
1 Int | conosceva le sembianze di Caterina Canacci se non per un ritratto 2 Int | avventura si ritrovava ancora la Caterina, da lei di vista molto ben 3 Int | vendetta; a cui rispondeva Caterina forse con più baldanza et 4 Int | averci narrato l'adulterio di Caterina Picchena e di Curzio Salvoni, 5 Serpicina| speditamente:~"Anzi voi: la Caterina ha apparecchiato da un'ora 6 VerCybo | Ma che cosa ha mai questa Caterina, che valga a strapparmi 7 VerCybo | quale stava seduta la bella Caterina, si fece sentire dicendo:~" 8 VerCybo | si fece sentire dicendo:~"Caterina, mi fa male sentirti sola 9 VerCybo | e questo è provato. La Caterina ha udito un suono: il suo 10 VerCybo | tendere le braccia alla Caterina, ove la povera donna innamorata 11 VerCybo | ufficio della parola, la Caterina favellò prima dicendo:~" 12 VerCybo | recatasi su le ginocchia la Caterina, che cingendogli di un braccio 13 VerCybo | bastiamo soli... n'è vero, Caterina? Ora di', Caterina, dacchè 14 VerCybo | vero, Caterina? Ora di', Caterina, dacchè non ci vedemmo hai 15 VerCybo | dal collo il braccio della Caterina, e lo respinge indispettito. - 16 VerCybo | respinge indispettito. - La Caterina, mesta ridendo, ritorna 17 VerCybo | forse l'osservazione della Caterina suscitava la memoria di 18 VerCybo | esclama improvvisamente la Caterina facendosi il segno della 19 VerCybo | desiderio della donna.~"Caterina!" - suona all'improvviso 20 VerCybo | mandarle a soqquadro.~La Caterina riprende:~"Se l'amavo! se 21 VerCybo | guisa si morrà domani la mia Caterina: io non ne posso più: non 22 VerCybo | Gesù e Maria! (prorompe la Caterina forte stringendosi alla 23 VerCybo | una preghiera," replicò Caterina, ponendogli la mano sopra 24 VerCybo | lungo di tempo, riprese la Caterina, - "e se ora mi si presentasse 25 VerCybo | faccia svergognata...?"~"Caterina! qui sui mio cuore..."~" 26 VerCybo | nell'altra. - O madre mia!"~"Caterina, perchè tormentarti così? 27 VerCybo | abominazione..."~"Amiamoci, Caterina," stringendosela nelle braccia 28 VerCybo | stesso un oggetto coglie la Caterina in mezzo della fronte. - 29 VerCybo | fronte. - La voce diceva:~"Caterina, perchè hai tu contaminato 30 VerCybo | raccomandi l'anima..."~La Caterina pareva presa da catalessia. 31 VerCybo | Giustino - è passato."~La Caterina sempre pallida, e immobile.~ 32 VerCybo | duca si volse per guardare Caterina, la vide distesa a terra, 33 VerCybo | duca un fiorino. E poi la Caterina fa la superba..."~"Lascia 34 VerCybo | di casa Canacci. Volle la Caterina accompagnarlo quella sera 35 VerCybo | bel modo invero! Madonna Caterina vi ha fatto cercare per 36 VerCybo | X~ ~La Caterina se ne sta giacente sopra 37 VerCybo | già volli difendere la Caterina: - no; - ma soltanto - riferire 38 VerCybo | velluto nero fu sopra alla Caterina con brama di falco: la contemplò 39 VerCybo | mano sopra la spalla di Caterina, la scosse leggermente, 40 VerCybo | contati..."~Balzò in piedi Caterina, fregandosi gli occhi, aprendoli, 41 VerCybo | coltello passò l'anima della Caterina. Diventò in viso del colore 42 VerCybo | vibra un colpo, che ferì la Caterina su la fossetta della gola, 43 VerCybo | finirla!"~E le passò il cuore!~Caterina traballa un istante, come 44 VerCybo | svenuto sul cadavere della Caterina, sicchè male si distingue 45 VerCybo | Ohimè! La testa recisa di Caterina...~ ~*~ ~Dopo, nove ore 46 VerCybo | infelice della matrigna Caterina. Vinto, da immenso spavento 47 VerCybo | gravidanza della infelice Caterina non fu immaginata, ma pur 48 VerCybo | bellezze, la quale aveva nome Caterina. L'età del marito, le tenui 49 VerCybo | investigatori nè sollecitatori alla Caterina, la quale, ancorchè palesemente 50 VerCybo | famigliari alla pratica della Caterina, bene spesso si ritrovava 51 VerCybo | se n'andava a casa della Caterina, che molto non era lontana, 52 VerCybo | avventura si ritrovava ancora la Caterina, da lei di vista molto ben 53 VerCybo | vendetta; a cui rispondendo la Caterina forse con più baldanza et 54 VerCybo | ivi a trattenersi con la Caterina, e che dallo strepito, dubitando 55 VerCybo | propria vita.~Fu la povera Caterina da quelli spietati et esecrandi 56 VerCybo | sue viscere concepita la Caterina, essendo ella quando gli 57 VerCybo | però la testa dell'infelice Caterina, che da alcuno di quelli 58 VerCybo | di rimpetto a quella di Caterina (dove abitava una famosa 59 VerCybo | presa la testa della povera Caterina che, così morta, conservava 60 VerCybo | acquistati avanti la morte della Caterina.~Ma tornando al racconto 61 BucoMuro | inchiodato nei piedi) santa Caterina da Siena, così il lunario