Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] statevi 1 stati 11 stati-uniti 1 stato 60 statua 3 statue 3 statuii 1 | Frequenza [« »] 61 troppo 60 fece 60 sè 60 stato 59 fino 58 f. 57 parve | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze stato |
Racconto/Scritto
1 Int | Governo, nell'Archivio di Stato di Firenze, intinse la sua 2 Int | carteggi degli Archivi di Stato. Tra coloro che, naturalmente, 3 Int | uno i motivi del proprio stato spirituale, nega a sè stesso 4 Int | SABATELLI~ ~Francesco Salvi era stato auditor consolare a Livorno 5 Int | della pittura italiana, era stato dei primi a contrapporre 6 Int | Governo, all'Archivio di Stato di Firenze, ove a me fu 7 Int | di tutta l'opera sarebbe stato, probabilmente, l'amore 8 Int | siamo sinceri - sarebbe stato capace di condurla a termine 9 Int | bocca ad un masnadiero, stato un tempo servitore nella 10 Int | delitto. Ma che sarebbe stato se Sofocle avesse voluto 11 Int | Pelliccioni aveva rappresentato lo Stato romano sotto la ferrea egemonia 12 Int | tornare ad essere ciò che era stato fino allora: di più, le 13 Serpicina | serpicina a qual misero stato si trova ridotta!" - E il 14 VerCybo | quadrupedi, fra i quali sarebbe stato pur meglio lo avesse collocato 15 VerCybo | liberarsi dalla ossessione era stato adoperato da lei. Aveva 16 VerCybo | mezzanotte lo trasse da cotesto stato; si scosse, e levate piangendo 17 VerCybo(28)| suoi eredi legittimi nello Stato. - Viani, op. cit., p, 44. - 18 VerCybo | sostanza la di lei vendetta. È stato concetto di alcuno, che 19 VerCybo | esecuzione, o pure per essergli stato così ordinato da lei, per 20 VerCybo | dopo tal fatto egli sia stato con essa, o carnalmente 21 VerCybo | si salvassero fuori dello Stato, o per qualunque altro accidente, 22 VerCybo | cadavere suo, dopo essere stato buona pezza del giorno esposto 23 VerCybo | come addietro si disse, era stato tirato per i capelli in 24 Vendetta | e la vaghezza di mutare stato, fosse anche in peggio, 25 Vendetta | tanto magnifico egli era stato in prima, incominciò ogni 26 Vendetta | le sue ricchezze e il suo stato, calava subito agli accordi; 27 Vendetta | religione... segnatamente nello stato in cui mi trovo ridotto... 28 Vendetta | Don Marcantonio, di cui lo stato peggiorava a colpo d'occhio, 29 Vendetta | tormento, perchè dopo ch'era stato spedito il decreto della 30 Vendetta | persuasero il fiero caso essere stato vero pur troppo, ed a chiarirmene 31 Vendetta | poi provai, che sarebbe stato meglio per me andare a terra, 32 BucoMuro | banco a Domenico sarebbe stato lo stesso, che separare 33 BucoMuro | della matassa; e' sarebbe stato mestieri confidarne la cattedra 34 BucoMuro | e poichè certo uomo di stato versatissimo nelle scienze 35 BucoMuro | si chiama egli l'uomo di stato tanto generoso pel popolo?~- 36 BucoMuro | lasciandola solo in cotesto stato mi parrebbe commettere peccato 37 BucoMuro | l'amore per sè, sarebbe stato ingiustizia affermare, che 38 BucoMuro | ragione, perchè sarebbe stato proprio peccato; tanto appariva 39 BucoMuro | al pari del padre suo era stato da madre natura scolpito 40 BucoMuro | proposito, che se non ci fosse stato Cristo, il quale gl'insegnò 41 BucoMuro | martello, e certo non era stato per lui, se, all'ora che 42 BucoMuro | Novara, ma ci deve essere stato un pezzo, perchè ruzzolando 43 BucoMuro | imbrattarsi il viso, non era stato riconosciuto da nessuno. 44 BucoMuro | che io taccio, egli sia stato e si rimanga a Milano, pare 45 BucoMuro | che da te non ci sarebbe stato modo di cavarci niente di 46 BucoMuro | interroghi intorno ai negozii di Stato, egli è capace di risponderti: 47 BucoMuro | tradimento il pane dello Stato; certo è, che il re non 48 BucoMuro | disfatto dalla etisia. Era egli stato bello? Chi può giudicarlo 49 BucoMuro | sembianza di mercante, essendo stato informato da persone che 50 BucoMuro | assicura, come s'ei ci fosse stato, e gli avesse co' proprii 51 BucoMuro | abate Casti, l'avviso dello stato d'assedio bandito dai tedeschi 52 BucoMuro | pennelli, penne, e timoni (di Stato già s'intende) con la medesima 53 BucoMuro | basti, che se amore fosse stato il mio non avrei, io fanciulla 54 BucoMuro | quando, o perchè ci sia stato il Giuda di mezzo, o per 55 BucoMuro | dire quando non ce ne fosse stato più bisogno. O buco! io 56 BucoMuro | struggere, e se non fosse stato l'aspetto pauroso del moribondo 57 BucoMuro | ora a sinistra quasi fosse stato un pendolo; alla fine Orazio 58 BucoMuro | cuore quasi che le fosse stato ferito, e non potè trattenere 59 BucoMuro | quante cure esiga il tuo stato... può nuocerti la soverchia 60 BucoMuro | piacque, perchè se fosse stato diversamente io non l'avrei