Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partorirai 1
partoriscono 1
partorito 2
parve 57
parvero 1
parvi 2
parziale 1
Frequenza    [«  »]
60 stato
59 fino
58 f.
57 parve
57 vedere
57 vostra
56 abbia
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

parve

   Racconto/Scritto
1 Int | ruggine antica e a cui non parve vero di poterne dire pubblicamente 2 Int | giovane Livornese, che gli parve sentisse solo se medesimo, 3 Int | muro, pubblicato nel 1862, parve a molti che il Guerrazzi 4 Serpicina| andarono gran tratto, quando parve loro vedere, e videro certo, 5 Serpicina| poi il tuo sembiante mi parve di uomo giusto diverso affatto 6 Serpicina| e Lazzaro alzandosi mi parve allora sublime: "in tutta 7 Serpicina| ragazza; nello entrare qui mi parve pensare tanto alla ragazza 8 VerCybo | e con tale un impeto che parve furore, gliela lanciò contro 9 VerCybo | nel quale lo incognito parve, dai gesti che faceva, proponesse 10 VerCybo | carte ho tolto quello che mi parve più verosimile.~"Fu non 11 VerCybo | sul principio tal proposta parve loro molto strana, e che 12 Vendetta | acuto, stridente, che parve gridasse: - ahi! - Accorsi, 13 Vendetta | non vedendo altri che me parve esitare, poi risolversi, 14 Vendetta | cervello. Ma quello che parve, e fu singolare davvero, 15 Vendetta | nascosi nel petto. Allora mi parve essere rinato. Don Luca, 16 Vendetta | all'ultima goccia, e gli parve, com'egli disse, sentirsi 17 Vendetta | sospetto.~Di vero tanta parve esercitare virtù lo elisirvite 18 Vendetta | martello; e non pertanto mi parve bene tentare un colpo ardito, 19 Vendetta | galera di don Severo, mi parve bene presentarmi a lui nella 20 Vendetta | di un'altra; e quando gli parve che avesse cessato di favellare, 21 Vendetta | camposanto. Amen."~A me parve di sentir parlare Marco 22 BucoMuro | altro intelletto italico parve che Dio veramente consentisse 23 BucoMuro | veramente pensandoci sopra parve anco a lui una faccenda 24 BucoMuro | anco di tirarselo in su, parve che col berrettone sugli 25 BucoMuro | più chiaro, ed anco a lei parve così; rallegratosi il cuore, 26 BucoMuro | aveva di già disegnato, gli parve la provvidenza lo avesse 27 BucoMuro | rimanessero a casa: anco a lui parve, che pel figliuolo unico 28 BucoMuro | numero cinque; no davvero. Parve a lui, che non ci avesse 29 BucoMuro | giungerà poi; anzi mi parve miracolo che non gli pigliasse 30 BucoMuro | o cavarne i responsi, mi parve che Napoleone I prendesse 31 BucoMuro | col suo perpetuo fiotto parve irridermi dicendo: bugiardo! 32 BucoMuro | consentì il moto; allora mi parve che sospirasse, ma non lo 33 BucoMuro | Emanuele, lo trassi fuori, e mi parve, che per fare una buona 34 BucoMuro | carrozze.~ ~Tutto questo mi parve, e bisogna convenire, ch' 35 BucoMuro | marruffino; questa parola parve smovesse la fortuna a farmi 36 BucoMuro | tale, che a taluni storici parve soverchia, e tali altri 37 BucoMuro | allorchè spunta il sole,~Parve l'anima mia a tai parole,~ ~ 38 BucoMuro | signora Isabella, a quanto parve, non sapeva che pesce pigliare, 39 BucoMuro | posso assicurare, pure mi parve che tu sospirassi - un'altra 40 BucoMuro | tranquilla il suo ago. Ah! mi parve che mi levassero di sul 41 BucoMuro | addosso. Di un tratto mi parve che picchiassero a colpi 42 BucoMuro | testa così dura, secondo che parve avere la degnazione di credere 43 BucoMuro | sdrucciolare in galera; e cotesto parve iattanza ai suoi tempi; 44 BucoMuro | mi tornava meno, non mi parve strano di aggiungere un 45 BucoMuro | furia di vagheggiarlo mi parve, che dal lato destro il 46 BucoMuro | per volta ci pervenni, parve se ne accorgesse la signora 47 BucoMuro | migliaia di stelle, che le parve vedere per un pezzo, comecchè 48 BucoMuro | chiesto i sacramenti da .~Parve dubitarne il parroco, pure 49 BucoMuro | tenni sopra corda, o mi parve tenercelo, che il malato 50 BucoMuro | coltrone mi coprisse, mi parve avere addosso una lapide; 51 BucoMuro | dalla finestra. Ciò gli parve strano, che tale si è appunto 52 BucoMuro | dalla irrequietezza dei moti parve il bel sereno dell'anima 53 BucoMuro | nascose a Teresa.~E l'apertura parve, che avesse senso di pietà, 54 BucoMuro | da tal suono di voce, che parve cugino a quello che adoperano 55 BucoMuro | sguardo di sotto in su che parve una sassata.~- Ed ora morta 56 BucoMuro | loro.~Al signore Orazio parve bene affrettarsi a uscire 57 BucoMuro | a sedersi, e quando gli parve essere abbastanza padrone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License