Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sano 8
sansone 1
sant' 5
santa 44
santamente 2
santarosa 3
sante 5
Frequenza    [«  »]
44 pei
44 persona
44 san
44 santa
44 venne
43 avete
43 bisogna
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

santa

   Racconto/Scritto
1 Int | del 1853 il Marchese di Santa Prassede, fosca istoria 2 Serpicina | letto nel magno dottore di santa madre Chiesa, Santo Agostino, 3 VerCybo | di Pisa, e cardinale di Santa Madre Chiesa; ma ciò non 4 VerCybo | vieni qua, - riposati. - Santa Vergine, come sei bagnato!" - 5 VerCybo | mercante nell'arte di Por Santa Maria.16 Felice un tempo 6 VerCybo | tuo aceto per la settimana santa, sozzo can rinnegato, e 7 VerCybo | con meno fatica i denti a Santa Apollonia, di quello che 8 VerCybo | Mi porga la mano. - Santa Vergine, come trema!"~"Vieni, 9 VerCybo | l'ebbero in concetto di santa; la quale opinione sempre 10 VerCybo | essere, secondo il rito di santa Chiesa romana, primo dell' 11 VerCybo | grande spirito, e di buona e santa vita, e molto zelante della 12 Vendetta | Flaminio il Marchese di santa Prassede maledisse i suoi 13 Vendetta | dei figli del Marchese di santa Prassede fosse successo 14 Vendetta | famiglia dei Massimi di santa Prassede io mi passo. Questo 15 Vendetta | consorte. .....Marchesa di santa Prassede...."~"I figliuoli 16 Vendetta | la clarissima Marchesa di santa Prassede, che i suoi figliastri 17 Vendetta | così parlò:~"I Marchesi di santa Prassede, prima di abbandonare 18 Vendetta | monsignor Romei vescovo di santa Sabina, il quale remossi 19 Vendetta | del bando pei signori di santa Prassede. Tornarono i padroni 20 Vendetta | trangugiarmi cotesti improperi in santa pace, e faceva le viste 21 Vendetta(35)| portarono nei chiostri di Santa Croce, ch'è tra la chiesa, 22 Vendetta | Il clarissimo Marchese di santa Prassede... don Flaminio 23 Vendetta | recala al Sagrestano di santa Maria la Minerva, il quale 24 Vendetta | poteva dunque soffrire in santa pace che mi trattenessi 25 Vendetta | nella piletta dell'acqua santa; donde, poichè io me l'ebbi 26 Vendetta | avviai per la contrada di santa Agata, dov'era successo 27 Vendetta | ci ha più mestieri acqua santa, moccoli; egli sarebbe 28 Vendetta | don Flaminio marchese di santa Prassede.~Prese la lettera 29 Vendetta | lignaggio dei Marchesi di santa Prassede. Lo avessero almeno 30 Vendetta | prosapia dei Marchesi di santa Prassede, e diceva per lo 31 Vendetta | don Flaminio, marchese di santa Prassede. ~ ~ ~ ~FINE.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 32 BucoMuro | sbalestrare a parole) nella santa scrittura a canto le altre 33 BucoMuro | con voce piangolosa:~- O Santa Vergine, proteggetelo voi! 34 BucoMuro | assistere alla festa di santa Rosalia, a Buenos-Aires 35 BucoMuro | sempre inchiodato nei piedi) santa Caterina da Siena, così 36 BucoMuro | questo venerarono meno come santa memoria.~Quando la disdetta 37 BucoMuro | suo regno: - nella vita di santa Maria Maddalena si afferma 38 BucoMuro | ultimo, quando dal pulpito di Santa Elena mi strinse il bisogno 39 BucoMuro | io vi cerco come la mia santa avvocata.~La povera donna 40 BucoMuro | che hai fatto su cotesta santa donna. Signore zio, avviso 41 BucoMuro | e fuori del grembo della santa Madre Chiesa; e alla vedova 42 BucoMuro | se all'opposto buona e santa donna come vi predicava 43 BucoMuro | canzonature di Omobono) come cosa santa, e voi sapete, o forse non 44 BucoMuro | l'uffizio nella settimana santa, allorchè le campane stanno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License