Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] omicidii 2 omicidio 1 omnia 6 omobono 37 on 1 ond' 25 onda 3 | Frequenza [« »] 37 corpo 37 credo 37 memoria 37 omobono 37 pane 37 pari 37 peggio | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze omobono |
Racconto/Scritto
1 BucoMuro| padre, che si chiama...?~- Omobono...~- È nome onesto: insomma, 2 BucoMuro| avesse banco il signore Omobono Garelli e saputolo, Orazio 3 BucoMuro| porta del banco del signore Omobono compariva aperta come quella 4 BucoMuro| stanza del banco del signore Omobono andava divisa al pari di 5 BucoMuro| per proporre al signore Omobono di pigliare parte alla impresa 6 BucoMuro| concesse balìa il signore Omobono, il quale con voce arrotata 7 BucoMuro| indietreggiare; il signore Omobono quanto l'altro cedeva terreno, 8 BucoMuro| petto a petto del signore Omobono: visto appena ch'ei l'ebbe, 9 BucoMuro| in sogno; però il signore Omobono era mutato in meglio, il 10 BucoMuro| ingredienti. Il signore Omobono con perfetta urbanità accogliendo 11 BucoMuro| nostro non anco incominciato.~Omobono di subito annuvolatosi, 12 BucoMuro| cuore sopra le labbra di Omobono gli vibrò uno sguardo di 13 BucoMuro| dalle guancie del signore Omobono, che ridivenne tutto giallo; 14 BucoMuro| badare alle canzonature di Omobono) come cosa santa, e voi 15 BucoMuro| a ridere come il signor Omobono rise alloraquando un santo 16 BucoMuro| siete ingannato, signor Omobono - e la prova è questa. - 17 BucoMuro| quali porgendo al signore Omobono, soggiunse: - piacciavi 18 BucoMuro| l'altra firmata da voi.~Omobono prese la prima, che gli 19 BucoMuro| consenso, che il signore Omobono Compagni dà al matrimonio 20 BucoMuro| rilevare il prelodato signore Omobono Compagni da qualunque domanda 21 BucoMuro| altro.~"Io sottoscritto Omobono Compagni desideroso di annuire 22 BucoMuro| Resa la carta, il signor Omobono inchinatosi disse ad Orazio:~- 23 BucoMuro| cappello, salutava e partiva. Omobono, o sia che l'allegrezza 24 BucoMuro| proporrei di scrivere al signor Omobono annunziandogli che fra tre 25 BucoMuro| accettare lo invito.~- Signore Omobono, è troppo tardi. Gl'idi 26 BucoMuro| mercede pari.~- Signore Omobono, io ricordo ogni cosa, ma 27 BucoMuro| operaio, bensì il signore Omobono, che non si può mutare in 28 BucoMuro| allora esclamò il signore Omobono levando ambedue le mani 29 BucoMuro| parente.~- Dunque a voi, Omobono, voi siete il compare del 30 BucoMuro| turbamento.~Senza dubbio Omobono non era più quello di prima; 31 BucoMuro| s'imponessero due nomi: Omobono e Orazio.~- Fate voi.~Così 32 BucoMuro| chiamato al fonte battesimale Omobono e Orazio.~ ~*~ ~Orazio e 33 BucoMuro| come si chiama?~- Si chiama Omobono!~- Signore! e come può essere 34 BucoMuro| Orazio; ma siccome quello di Omobono va innanzi così sarà chiamato 35 BucoMuro| mio, questo pel nome di Omobono; to' quest'altro pel nome 36 BucoMuro| piovuti addosso oggi al signor Omobono... sicuro, che ei non sia 37 BucoMuro| Come così è, signore Omobono, venite a benedire la vostra