Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nativo 1
nato 12
natte 1
natura 35
naturai 1
naturale 8
naturalezza 1
Frequenza    [«  »]
35 figliuolo
35 grande
35 morire
35 natura
35 qua
35 vostro
34 luogo
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

natura

   Racconto/Scritto
1 Int | al tempo beato in cui la Natura e non altri fu "reina e 2 Int | terminata. Non persuaso che la natura non lo aveva creato poeta 3 Int | considerazioni di F. Domenico sulla natura degli uomini in generale 4 Int | manda fuori Edipo con la natura e con gli spettatori, quando 5 Int | aprono la nuova festa della natura, ornandosi di fiori candidi; 6 Serpicina | considerarlo a voi! Or come, se la natura dava a questo traditore 7 VerCybo | veementi a suscitare la natura; ma verso sera la vita è 8 VerCybo | immenso ospite. - Tutta la natura si agita, mossa da incomprensibile 9 VerCybo(13) | Pacchiani; Francesco Pacchiani, natura privilegiatissima che Dio 10 VerCybo | Ogni altra sua angoscia di natura più psicologica potè essere 11 VerCybo | meglio lo avesse collocato la natura, si allontanava dicendo:~" 12 VerCybo | altri che fanno fremere la natura, si concede spazio di vivere... 13 VerCybo | la morte nell'anima. La natura, gli uomini, gli vennero 14 Vendetta | della pace, ed essendo per natura inchinevole alle cose di 15 Vendetta(31)| non pure per caso, ma per natura altresì, la storia ce ne 16 Vendetta(31)| quale, quantunque muto per natura, vedendo un soldato di Ciro 17 Vendetta(35)| seguente discorso: - Iddio e la natura che fanno ogni cosa bene, 18 Vendetta | asino. - Don Mario era della natura della lumaca, che dove passa 19 BucoMuro | al breve corruccio della natura successe la consueta grazia 20 BucoMuro | capace di agguantare la natura pel collo, e cavarle i denti 21 BucoMuro | ed intelletto che dalla natura in fuori non pigliò mai 22 BucoMuro | padre suo era stato da madre natura scolpito nel porfido: rimasto 23 BucoMuro | Ercole. Sembrava fatto della natura di panno di lana, il quale 24 BucoMuro | reverenza al Padre della natura; se non che Betta a ridosso 25 BucoMuro | dignitosa alterezza della natura umana, egli avrebbe acceso 26 BucoMuro | azione per volontà, ma per natura gli sarebbe riuscito impossibile; 27 BucoMuro | uomo aveva sortito dalla natura pari al cuore, bensì perchè 28 BucoMuro | spalla di meno.~- Buona natura quella del signor Felice, 29 BucoMuro | signor Felice, eccellente natura lombarda, generosa, amorosa 30 BucoMuro | pari potenti, comecchè di natura diversa mi sfrattano di 31 BucoMuro | buco... di scomparire dalla natura delle cose, accorsi sollecito 32 BucoMuro | che ad avere sortito dalla natura il naso grosso?~- Circum 33 BucoMuro | Ora, ed anco questo è di natura, le donne gentili di leggieri 34 BucoMuro | secondo lo persuadeva la sua natura bislacca, nello accompagnare 35 Preghiera | tramite mortale, e poichè natura vuole che i figliuoli per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License