Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belante 2 belare 1 bell' 3 bella 35 bellarmino 1 belle 7 bellezza 8 | Frequenza [« »] 36 vista 35 almeno 35 appunto 35 bella 35 carità 35 faceva 35 figliuolo | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze bella |
Racconto/Scritto
1 Serpicina| Mecenate? Oh ella è pure la bella cosa comprare un padrone 2 VerCybo | volto~di Laura, la morte par bella su questa terra bellissima...!13~ ~ ~ ~ 3 VerCybo | saputo appena immaginarla più bella. Ma io non istarò a descrivertela, 4 VerCybo | gentiluomo si addicono. Nè in bella cortesia di maniere gli 5 VerCybo | susurrarono sommessi, che nè più bella, avventurosa e amorevole 6 VerCybo | creature? - Ma ella è poi così bella costei? - Vediamo! - La 7 VerCybo | sa non lo abbia fatto a bella posta per umiliarmi? - Che 8 VerCybo | la quale stava seduta la bella Caterina, si fece sentire 9 VerCybo | ingegna a farla apparire bella in fiera, e non vi riesce, 10 VerCybo | le illusioni che la fanno bella, riconciliati con Dio, confortati 11 VerCybo | mettervi in mezzo la mia bella rosetta di brillanti. - 12 Vendetta | signor Marcantonio della sua bella Siciliana premeva più, che 13 Vendetta | che tale aveva nome la bella Siciliana, stavasene in 14 Vendetta | mettere gli occhi addosso alla bella Siciliana; e parendole, 15 Vendetta | potendo, sollevare. Oh bella! egli è tanto meritorio 16 Vendetta | farne motto a nessuno la sua bella donna; e un bel mattino, 17 Vendetta | servi; e presa per mano la bella Siciliana, la presentava 18 Vendetta | sempre sedersi in grembo alla bella Siciliana, che lo tirava 19 Vendetta | uscirono di Roma. Per la bella Siciliana non ci fu mestieri 20 Vendetta | rattorta a meraviglia, e bella: la seconda pei signori 21 Vendetta | dove avevano ammazzata la bella Siciliana. Appena misero 22 Vendetta | prima del casaccio della bella Siciliana: che pensi fare 23 Vendetta | agli amori di lui con la bella Siciliana. - Eh! signor 24 CantoCors| II~ ~- Bella la Patria mia! Tu in grembo 25 BucoMuro | marrocchino giallo, fatte venire a bella posta da Tangeri.~Dopo avere 26 BucoMuro | levato per darmi questa bella notizia? Veda, zio, meriterebbe 27 BucoMuro | gliene versano; in qualche bella arte l'istruiscono ancora 28 BucoMuro | sotto la finestra della più bella señora del paese; lo incontrarono 29 BucoMuro | per tutti, deve comparire bella unicamente per me. Però 30 BucoMuro | così cara, così soave, così bella donna, oh! doveva essergli 31 BucoMuro | scopro il sacro buco: la bella donna non è più sola; io 32 BucoMuro | chi rassomigliasse la sua bella faccia non importa dire; 33 BucoMuro | viaggetto in Moravia nella bella stagione di decembre? Chi....?~- 34 BucoMuro | risparmiare dacchè egli è morto.~- Bella ragione! L'agonia bisogna 35 BucoMuro | ad ogni modo se gli parrà bella, la tenga per vera, com'