Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchiaia 2 vecchie 4 vecchiezza 1 vecchio 29 vece 3 veci 2 veda 17 | Frequenza [« »] 29 lingua 29 lire 29 nostri 29 vecchio 29 veramente 28 amico 28 battaglia | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze vecchio |
Racconto/Scritto
1 VerCybo | alle finestre di Palazzo Vecchio messere Francesco Salviati, 2 VerCybo | alla porta, spiando se il vecchio dorma, e poi alza la faccia 3 VerCybo | improvviso la voce belante del vecchio Giustino; - "hai avuto paura?"~" 4 VerCybo | soltanto nel Testamento vecchio. - Devono essere pur grandi 5 VerCybo | riconoscenza pel povero vecchio che ti ha raccolto nella 6 VerCybo | benefizio di questo tuo vecchio. - Che cosa ha egli fatto, 7 VerCybo | e molto più meritati.~"Vecchio, buona sera! Costà fuori 8 VerCybo | danaro, e vedrai come il vecchio sbuca dal letto."~"Baccio," 9 VerCybo | pregate per lui!"~"Se il vecchio è morto, non lo ha strozzato 10 VerCybo | ho conosciuto sempre più vecchio di me; a fine di conto ha 11 Vendetta | figliuoli, le imprecazioni del vecchio bruciassero i capelli su 12 Vendetta | facilmente primi. Se il vecchio Marchese se ne tenesse lascio 13 Vendetta | Pur troppo! sospirò il vecchio Ciriaco, Orazio parla come 14 Vendetta | meno è verde. Breve; il vecchio Marchese tanto andò di giorno 15 Vendetta | Dallo insieme del corpo del vecchio Marchese si argomentava 16 Vendetta | rabbia, dal quale rimasto il vecchio Marchese sbalordito, non 17 Vendetta | comprese tutte quelle teste.~Il vecchio Marchese si chiuse nelle 18 Vendetta | rinvenire; ma colpito il povero vecchio dal male di gocciola, ne 19 Vendetta | tantinello abbrivato. Il vecchio cessò dal pianto alla vista 20 Vendetta(35)| perchè udii già dire da un vecchio detto Giulio Ruoti, che 21 Vendetta(35)| ch'era tra loro il più vecchio, e di maggiore autorità, 22 BucoMuro | risucchiarlo a Parigi. - Il mondo vecchio ti bagnava, il nuovo ti 23 BucoMuro | appunto è cattivo perchè vecchio. In obbedienza al primo 24 BucoMuro | spavento, spifferato pel mondo vecchio e pel nuovo. Conobbe i disegni 25 BucoMuro | pari al capo di Caronte, il vecchio demonio, stendermi la mano 26 BucoMuro | comprati durare un pezzo al vecchio assalto ed al nuovo: allora 27 BucoMuro | rammentarlo, è cattivo perchè vecchio. Adoperando questo spediente 28 BucoMuro | arte dei suoni. - Povero vecchio! Egli era un miracolo di 29 BucoMuro | e Dio dispone, proverbio vecchio.~- Però avverti bene; gli