Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gennaio 2
genova 3
genovese 4
gente 28
genti 1
gentildonna 3
gentile 9
Frequenza    [«  »]
28 fondo
28 forte
28 forza
28 gente
28 insieme
28 lunga
28 niente
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

gente

   Racconto/Scritto
1 Int | giovane ancora, e "di cui la gente favellava in mille maniere 2 Int | esaltare il valore della gente che lo ospitava, in un'epoca 3 Int | voluto che si scrivesse: "Fra gente italica e austriaca in ogni 4 Serpicina | buona anch'essa e cappata gente, come direbbe messere Carlo 5 Serpicina | dismisura vedendo come la gente prendesse dalla mia disgrazia 6 VerCybo | nostre; empirsi Livorno di gente nuova, per esercitare un 7 VerCybo | pena a tempo quando quella gente con arme nuda alla mano 8 Vendetta | perchè da confidarsi con gente della famiglia la tratteneva 9 Vendetta | frequenza straordinaria della gente accorsa al rumore delle 10 Vendetta | operai, mercanti ed altra gente siffatta, quando venivano 11 Vendetta(35)| persona civile, e di buona gente. A questa coppia si aggiunse 12 Vendetta | questo spulezzare della gente non garbava punto ai disegni 13 BucoMuro | durare nei ricordi della gente, che hanno sacro il sangue 14 BucoMuro | la scienza, mi ha detto gente che la conosce, è una torta 15 BucoMuro | Ti diedi compagnia di gente dabbene, da ventiquattro 16 BucoMuro | contrade essere abitate da una gente perversa, odiatrice nostra, 17 BucoMuro | li Dei, prese a bazzicare gente perduta, scrisse coi greci 18 BucoMuro | ballo tondo di tutta questa gente e dei reali di Francia, 19 BucoMuro | gentiluomo non so come la gente duri a barattare per venti 20 BucoMuro | crebbe così fra quella nobil gente, che all'ora che fa, non 21 BucoMuro | deliziare gli ozii della gente dabbene. Ahi! zio, zio, 22 BucoMuro | inginocchiavamo, e se la gente diceva dintorno: "che gentile 23 BucoMuro | da per tutto; e tutta la gente mirava dopo le spalle, nella 24 BucoMuro | perchè va sonata, e poi se la gente non la sentisse sonare sospetterebbe, 25 BucoMuro | questo luogo abitato da gente, che abbia facoltà di spendere 26 BucoMuro | Provvidenza della povera gente.~- Sta bene; e voi invece 27 BucoMuro | fosse filosofo lo diceva la gente, quanto a lui non ne sapeva 28 Preghiera | raccogliere i cadaveri di gente immeritevole di esser nata.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License