Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corso 8 còrso 2 corsomi 1 corte 27 cortese 2 cortesia 6 corti 4 | Frequenza [« »] 27 avrei 27 bisogno 27 cervello 27 corte 27 cristo 27 dato 27 fronte | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze corte |
Racconto/Scritto
1 VerCybo | epitaffo composto dal poeta di corte. Una fata si sarebbe scelta 2 VerCybo | signore Iacopo occupava in corte cariche di conto, e poco 3 VerCybo | promesso di vegghiare in corte; impedirgli il rispetto, 4 VerCybo | un uomo intabarrato: "la Corte si avvicina: l'ho incontrata 5 VerCybo | per darvene avviso."~"La Corte!" ripete Margutte; e volgendosi 6 VerCybo | Aspetta...? - E la Corte?"~"Lasciala venire..."~" 7 VerCybo | Il capo dell'anno gala in Corte.~Nè dalla sola Firenze, 8 VerCybo | ingegnavano comparire in Corte con vesti oltre ogni credere 9 VerCybo | provvisto, onoratissimo in Corte, per eccellenza di gusto 10 VerCybo | io vo' oscurare tutti in Corte. - Vediamo! - I maestri 11 VerCybo | mercè; - e ci rivedremo a Corte."~Il valletto s'inchina, 12 VerCybo | signore Carlo I.~La città e la corte rimasero lungamente atterrite 13 VerCybo | orgoglio ed amore della Corte Toscana.~Quotidiane e compassionevoli 14 VerCybo | scelleratezza, o perchè la Corte non avesse così presto notizia 15 Vendetta| Clemente se possiede in corte un fiore di lingua come 16 Vendetta| tramontana se ne andò per le corte, aggiungendo con voce commossa, 17 Vendetta| don Flaminio, il quale in corte del Papa teneva ufficio 18 Vendetta| fruttassero discredito in corte gl'improvvidi sponsali; 19 Vendetta| domani, venivano i birri di corte a gravare i mobili di casa; 20 Vendetta| giudico sufficienti: ora, alle corte, se voi me le celebrate 21 Vendetta| che di subito ordinò alla Corte ponessegli le mani addosso, 22 Vendetta| trarne questi uomini di corte, per pescare; ma per questa 23 Vendetta| le speranze non tornano corte) quanto prima anche della 24 Vendetta| querela grande davanti la Corte del cielo, specificando 25 BucoMuro| di un fatto accaduto alla corte di Luigi XIV cento anni 26 BucoMuro| gli erano diventate più corte: sentì pertanto farsi un 27 BucoMuro| Tanto è, ella stette in corte una volta, e il vezzo della